Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondata nel 1987 in Cina, esattamente nel distretto di Longgang, la Huawei è una società la cui proprietà è in mano ai dipendenti.
L’azienda si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di apparecchiature per le telecomunicazioni oltre che di fornitura di servizi di rete personalizzati per gli operatori di telecomunicazioni.
Negli anni, Huawei è riuscita a realizzare ben 16 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center con sedi in tutto il mondo. Alla base del successo aziendale, vi è il reinvestimento costante di buona parte degli utili nel settore ricerca e sviluppo, che le permette di essere sempre all’avanguardia rispetto ad altre aziende simili.
In Italia, Huawei sbarca nel 2004, e oggi conta 750 professionisti sul territorio nazionale attraverso le 2 sedi centrali dislocate a Milano e Roma. Uffici operativi sono presenti in altre 10 città, oltre a 4 centri di Ricerca e Sviluppo, e un Business Innovation Center.
Per conto di Telecom Italia, dal 2007 al 2009, l’azienda ha partecipato alla realizzazione della rete HSDPA e HSUPA nelle regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.
Sempre in Italia, nel 2016, è stato aperto il primo centro di assistenza in Europa, con sede a Milano. Ancora nel 2016, Huawei ha Inaugurato un Joint Innovation Center a Pula, in provincia di Cagliari, in partnership con il CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e studi superiori della Regione Sardegna.
Quest’ultimo, è il primo laboratorio a occuparsi di progetti di ricerca sulle Smart & Safe City dedicato alle imprese e alla Pubblica Amministrazione. Il progetto coinvolge Piccole e Medie Imprese locali e istituti di ricerca, oltre all’Università della Sardegna.
Attualmente, Huawei conta su circa 176.000 dipendenti in tutto il mondo.
La sede legale italiana di Huawei si trova a Milano. Ecco l’indirizzo completo:
HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Lorenteggio 257
20152 MILANO
A Roma, si trova invece la sede operativa, ecco l’indirizzo:
HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Benedetto Croce 19
00142 ROMA
Se avete necessità di assistenza, utilizzate il numero del Call Center messo a disposizione da Huawei Italia, che risponde al numero:
Il servizio telefonico è gratuito ed è attivo dal Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Per restare aggiornati sull’offerta dei prodotti e servizi offerti da Huawei, un buon metodo è quello di collegarsi alla piattaforma web, che trovate cliccando sul link Huawei online. Il sito è in italiano.
Sul menù che trovate nella barra superiore, troverete – suddivisi per sezione – tutti i prodotti e servizi commercializzati.
Il sito non è un e-commerce, quindi per acquistare online i prodotti Huawei dovrete cliccare sulla scritta in alto Shop e verrete reindirizzati sul sito del rivenditore ufficiale per l’Italia: ecco il link Shop online. Dal sito del rivenditore ufficiale, potrete scegliere i prodotti che vi interessano e acquistarli in sicurezza.
Tornando al sito ufficiale italiano di Huawei, se avete necessità di ottenere informazioni sui prodotti, potete collegarvi alla sezione Supporto.
Inserendo il nome del prodotto, o selezionandolo dalla lista proposta, accederete a una dettagliata scheda tecnica e avrete anche la possibilità di scaricare gratuitamente, sia i manuali che alcuni utili tool.
Dalla pagina “Supporto”, potrete anche avviare una chat con un operatore. Farlo è molto semplice: andate in fondo alla pagina, e cliccate dove vedete l’icona con scritto “Chat online”.
Si aprirà la casella della messaggistica immediata: inserite i dati richiesti – nome, indirizzo email, descrizione della richiesta, eventuale modello del dispositivo per cui chiedete assistenza, e potrete “dialogare” con un operatore, che vi fornirà tutte le informazioni che desiderate.
Preferite scrivere? Utilizzate allora il modulo di contatto, che trovate cliccando sul link: Contattaci. Compilate il modulo in ogni parte e formulate la vostra richiesta.
Avete necessità di recarvi presso un centro servizi Huawei, ma non sapete come trovare l’indirizzo che vi occorre? Niente paura: collegatevi alla pagina Trova centro servizi.
La pagina è fornita di un comodo sistema di geo localizzazione: è sufficiente inserire la vostra città e la provincia, per veder comparire sulla mappa tutti i centri presenti nella vostra città.
Grande attenzione alla comunicazione social, da parte dell’azienda, e non potrebbe essere altrimenti. Oltretutto, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa della comunicazione digitale, e chiedere informazioni o supporto attraverso la messaggeria interna.
Ecco quindi la pagina ufficiale di Huawei Italia su Facebook, la pagina ufficiale italiana su Twitter, e per concludere, il profilo ufficiale su Instagram, quello su Google+ e il canale su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Ho portato riparare il mio p8 live connettore bruciato ,sono 20 giorni e non so niente!!!!
Servizio assistenza pessimo!
Invio il mio p8 lite per un problema di navigazione con il wifi, sorprendente me lo rendono dopo 1 settimana con la scheda madre sostituita! Peccato però che all'accensione il problema..persisteva!! Così il giorno stesso in cui l'ho ritirato sono stata costretta a fare di nuovo la pratica per ri-spedirlo in assistenza per il medesimo problema! Sto aspettando la restituzione, chissà quando, e non confido che sia funzionante data la mal riuscita la prima volta! Avere informazioni riguardo lo stato è impossibile, gli operatori riescono solo a dirti "in lavorazione", non è possibile fare solleciti né poter parlare con altri. Delusa
Stesso problema....
Ho acquistato a ottobre 2016 un P9 lite. Settimana scorsa il telefono durante il normale utilizzo si spegne e alla riaccensione non funziona più il touch screen! Contatto l’assistenza on line e tentiamo un hard reset dell'apparecchio ma nulla cambia. Sono costretta a cercare un centro di assistenza! Cosa non semplice perché dei tre presenti nella mia città non ce n’è uno con una recensione degna di nota. Appena vedono l’apparecchio decidono che il cellulare è imbarcato (mi piacerebbe mostrarvi le foto!) e che forse la riparazione non passerà in garanzia! Esattamente due giorni dopo mi mandano un sms che il prodotto è pronto per il ritiro! illusa mi reco al centro di assistenza per sentirmi dire che l’apparecchio è irreparabile e che non è stato fatto nemmeno un preventivo perché il costo della riparazione supererebbe il costo dell’apparecchio! Alle mie lamentele l’addetta dell’assistenza esclama “eh signora Huawei fa i telefoni sottili e basta tenerli in tasca perché si incurvino…” Sono veramente arrabbiata! Huawei se vuole fare i telefoni sottili e pregiarsi di questa sua caratteristica deve farli in modo tale che nel normale utilizzo non si pieghino e mi permettano di godere di un prodotto funzionante per almeno due anni!!! Conclusione? Vista la durata direi prodotti mediocri e assistenza pessima! Con un marchio come Apple non sarebbe mai capitato un inconveniente del genere e visto che alla fine dovrò acquistare un altro cellulare direi che in due anni spenderò circa 600 euro quanto un iphone insomma… Trovo davvero vergognosa la situazione!
Huawei Eccellenza! Servizio assistenza Ottimo, dire di essere soddisfatta è veramente poco! In due settimane cellulare tornato come nuovo! Operatori telefonici cordiali, disponibili e in gamba! Huawei tutta la vita!
Servizio assistenza pessimo !!!
Acquistato Huawei nova dop 8 mesi portato centro assistenza Verona , ...
devono cambiare scheda madre .....è mi di 2 mesi che aspetto !!!
Assurdo non acquisterò e consiglierò Huawei......!
Ho avuto un problema con il Mate s, praticamente al 40 50% di batteria si spegneva. Mandato in riparazione il 12/10/2017 è tornato con il software aggiornato ma in sostanza non riparato. Rimandato subito in assistenza ancora deve tornare. Stanno aspettando i pezzi da sostituire. Assistenza Huawei scandalosa. Ho scritto varie volte ed anche telefonato ma niente. Sono 2 mesi e mezzo che sto senza telefono.
il servizio è veloce ma le risposte sono banali e scontate...
Tablet t3 10" acquistato il 26/09/2017. Torno a casa, tablet un mese di vita e sempre custodito nella custodia e con vetro protettivo e trovo il vetro sotto del tablet rotto..quello protettivo integro.
Chiamo l'assistenza al numero verde dove risponde personale che non capisce e non parla italiano, mi dicono per ben 3 telefonate che mi ricontattano per concordare il ritiro.. spariti!
Faccio la procedura online, me lo ritirano, dopo 15 giorni mi mandano un preventivo di 105 euro per sostituire il vetro su tablet costato 199.
Mi arrabbio, scrivo alla Video Pacini srl che è inaccettabile che mi facciano pagare per la sostituzione, visto che non ha alcun segno di caduta e il vetro era probabilmente fallato, poiché si è rotto dopo neanche un mese da solo.
Mi dicono che girano il reclamo alla Huawei.
Passano altri 15 giorni e non si fa sentire nessuno.
Mando una mail di sollecito...non mi risponde nessuno!!!
Dopo qualche giorno arriva un pacco con il tablet dentro.... Rotto come l'ho mandato!!! Ma il foglio assistenza lo dichiara riparato!!
Sto valutando la denuncia per truffa!!
Primo e ultimissimo prodotto Huawei!!
Servizio di assistenza del cellulare veramente pessimo. Siamo senza cellulare da due mesi in attesa dei ricambi nel centro assistenza a Cagliari. È assurdo dopo un acquisto importante dover restare senza cellulare così a lungo.
Servizio assistenza huawei eccellente. Operatori cordiali e soprattutto informati. Consigliatissimo
carissimi amici finiti anche voi nell assistenza delle Bermuda di Huawei no scriverò portato chiamato ecc perché ho notato che abbiamo tutti l unico problema ricambi non ci sono ricambi e semplicemente vergognoso e poi pubblicizzano telefoni intelligenti ma fatemi il piacere un telefono da 3 mesi in assistenza e un solo mese di utilizzo come minimo dovrebbero estendere la garanzia cosa bella neanche uno di cortesia costretto a comprarne un altro ma quanto mi costa comunque io personalmente non metterò più mani su Huawei e ancor di piu non consiglio a nessuno di acquistarlo poi parlano male di Samsung e Apple ci vuole un coraggio
Ho acquistato un p10lite a fine aprile per portarlo il 04/09/17 in assistenza perche il dispositivo non si caricava con nessun carica batteria. .dopo 15 giorni mi è stato riconsegnato senza avergli fatto nulla ma consigliandomi di cambiare caricatore.riportato in assistenza il 18/09/17 e dopo 20 giorni riconsegnatomi dicendo che hanno cambiato la scheda madre...stesso problema e quindi il 30/10/17 riportato in assistenza per riaverlo oggi 29/11/17 dopo un mese..vedremo se sarà l'ultima volta..sicuramente l'ultima volta hawawei
sono rimasto preaticamente senza telefono (Huawei P8" lite acquistato a dicembre 2016 . dal 04/09/2017 data in cui è rientrato in assistenza a causa di un problema di connessione wifi emerso dopo l'ultimo aggiornamento del sistema. mi e' stato consegnato il 21 novembre 2017 nn funzionante.
provato a contattare il centro di assistenza Dima a napoli ma senza risposta.
contattato numero verde huawei x il ritiro a casa, sto aspettando da 4 giorni che mi chiamano x concordare il ritiro.
Voglio riavere il telefono funzionante che ho regolarmente acquistato e con tutti i disagi che questo comporta per me .
mi dispiace contraddirti ma la mia esperienza è totalmente diversa, ho contattato l'assistenza e richiesto il servizio pick-up dopo sole 24 ore mi hanno ritirato il telefono e tracciando la spedizione ho riscontrato che dopo ulteriori 24 ore il mio telefono risultava essere giunto a destinazione.
Ora non mi resta altro che attendere che me lo restituiscano funzionante.
Ti aggiorno quando lo ricevo.
In bocca al lupo
Ho comprato un p10 lite il 01/08/2017 dopo un mese e dieci giorni circa perdeva il segnale. Portato in assistenza a bari dopo venti giorni e più mi viene restituito senza risolvere il problema perché dopo qualche giorno l'ho riportato in assistenza il 13/10/2017 ad oggi 20/11/2017 mi fanno sapere che aspettano la scheda madre che non viene spedita da Huawei. Di sicuro in futuro non sceglierò Huawei.
Assistenza =a zero