Assistenza clienti Huawei: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Fondata nel 1987 in Cina, esattamente nel distretto di Longgang, la Huawei è una società la cui proprietà è in mano ai dipendenti.

L’azienda si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di apparecchiature per le telecomunicazioni oltre che di fornitura di servizi di rete personalizzati per gli operatori di telecomunicazioni.

Negli anni, Huawei è riuscita a realizzare ben 16 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center con sedi in tutto il mondo. Alla base del successo aziendale, vi è il reinvestimento costante di buona parte degli utili nel settore ricerca e sviluppo, che le permette di essere sempre all’avanguardia rispetto ad altre aziende simili.

In Italia, Huawei sbarca nel 2004, e oggi conta 750 professionisti sul territorio nazionale attraverso le 2 sedi centrali dislocate a Milano e Roma. Uffici operativi sono presenti in altre 10 città, oltre a 4 centri di Ricerca e Sviluppo, e un Business Innovation Center.

Per conto di Telecom Italia, dal 2007 al 2009, l’azienda ha partecipato alla realizzazione della rete HSDPA e HSUPA nelle regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.

Sempre in Italia, nel 2016, è stato aperto il primo centro di assistenza in Europa, con sede a Milano. Ancora nel 2016, Huawei ha Inaugurato un Joint Innovation Center a Pula, in provincia di Cagliari, in partnership con il CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e studi superiori della Regione Sardegna.

Quest’ultimo, è  il primo laboratorio a occuparsi di progetti di ricerca sulle Smart & Safe City dedicato alle imprese e alla Pubblica Amministrazione. Il progetto coinvolge Piccole e Medie Imprese locali e istituti di ricerca, oltre all’Università della Sardegna.

Attualmente, Huawei conta su circa 176.000 dipendenti in tutto il mondo.

Indirizzi delle sedi italiane di Huawei

La sede legale italiana di Huawei si trova a Milano. Ecco l’indirizzo completo:

HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Lorenteggio 257
20152 MILANO

A Roma, si trova invece la sede operativa, ecco l’indirizzo:

HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Benedetto Croce 19
00142 ROMA

Il Call center di Huawei

Se avete necessità di assistenza, utilizzate il numero del Call Center messo a disposizione da Huawei Italia, che risponde al numero:

  • 800 191 435

Il servizio telefonico è gratuito ed è attivo dal Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

La piattaforma online di Huawei

Per restare aggiornati sull’offerta dei prodotti e servizi offerti da Huawei, un buon metodo è quello di collegarsi alla piattaforma web, che trovate cliccando sul link Huawei online. Il sito è in italiano.

Sul menù che trovate nella barra superiore, troverete – suddivisi per sezione – tutti i prodotti e servizi commercializzati.

Il sito non è un e-commerce, quindi per acquistare online i prodotti Huawei dovrete cliccare sulla scritta in alto Shop e verrete reindirizzati sul sito del rivenditore ufficiale per l’Italia: ecco il link Shop online. Dal sito del rivenditore ufficiale, potrete scegliere i prodotti che vi interessano e acquistarli in sicurezza.

Tornando al sito ufficiale italiano di Huawei, se avete necessità di ottenere informazioni sui prodotti, potete collegarvi alla sezione Supporto.

Inserendo il nome del prodotto, o selezionandolo dalla lista proposta, accederete a una dettagliata scheda tecnica e avrete anche la possibilità di scaricare gratuitamente, sia i manuali che alcuni utili tool.

La chat del Customer Center

Dalla pagina “Supporto”, potrete anche avviare una chat con un operatore. Farlo è molto semplice: andate in fondo alla pagina, e cliccate dove vedete l’icona con scritto “Chat online”.

Si aprirà la casella della messaggistica immediata: inserite i dati richiesti – nome, indirizzo email, descrizione della richiesta, eventuale modello del dispositivo per cui chiedete assistenza, e potrete “dialogare” con un operatore, che vi fornirà tutte le informazioni che desiderate.

Scrivere al servizio clienti online

Preferite scrivere? Utilizzate allora il modulo di contatto, che trovate cliccando sul link: Contattaci. Compilate il modulo in ogni parte e formulate la vostra richiesta.

Huawei: trovare un centro servizi

Avete necessità di recarvi presso un centro servizi Huawei, ma non sapete come trovare l’indirizzo che vi occorre? Niente paura: collegatevi alla pagina Trova centro servizi.

La pagina è fornita di un comodo sistema di geo localizzazione: è sufficiente inserire la vostra città e la provincia, per veder comparire sulla mappa tutti i centri presenti nella vostra città.

Huawei sui social

Grande attenzione alla comunicazione social, da parte dell’azienda, e non potrebbe essere altrimenti. Oltretutto, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa della comunicazione digitale, e chiedere informazioni o supporto attraverso la messaggeria interna.

Ecco quindi la pagina ufficiale di Huawei Italia su Facebook, la pagina ufficiale italiana su Twitter, e per concludere, il profilo ufficiale su Instagram, quello su Google+ e il canale su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Telefono acquistato in centro Tim huawei p9....dopo 7 mesi dalla acquisto e quindi ancora in garanzia mi ritrovo il dispositivo stranamente bloccato portato al centro Tim mi dicono che deve essere spedito in assistenza e quindi aspettare una 20ina giorni lavorativi.......tutto ok mi chiamano per ritirare il Tel ma giusto il giorno dopo mi ritrovo a portare il Tel al centro tim,in quanto mi ritrovo con lo stesso problema quindi secondo me non è stato fatto assolutamente niente.......volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato lo stesso inconveniente. È dal 22 settembre che sto Tel è in assistenza e ad oggi,10 novembre, ancora non si sa nulla.........

  • il 11.10. 2017 porto il cell TAG L01 in assistenza per riparazione in garanzia.
    il 21.10.2017 chiedo informazioni a centro assistenza sulla risoluzione della riparazione ; in attesa materiali
    il 06.11.2017 chiedo a Assist.Clien.Huawei informazioni sulla riparazione; telefonare al Centro Assist.Locale
    il 06.11.2017 chiedo informazioni al Centro Assist.Locale; in attesa materiali.
    Penso e ritengo che il termine Assistenza, in Huawei, abbia un significato molto diverso da quanto inteso e fattivamente concretizzato da altri marchi nella fase di assistenza al cliente. Questa convinzione deriva dal fatto che quando in casa mi si rompe un elettrodomestico qualunque, il giorno stesso o al max il giorno dopo ricevo assistenza risolutiva.

  • telefono (p10lite) acquistato a fine luglio dopo poco tempo presenta un problema allo schermo, lo porto presso axtel di monza ,tempistica preventivata 15 giorni, dopo 3 settimane sollecito ma di contro mi viene detto che huawei non fa arrivare i ricambi in garanzia e il centro di monza non riesce a darmi una data di ritiro. contatto sia la chat che il numero di telefono(romania) senza avere risposte chiare e precise. a oggi sono passati 48 giorni e il cell è stato spedito a video pacini e quanto dice huawei tra qualche giorno sarà pronto...pessimo servizio di huawei, non comprerò più un telefono di questa marca. è scandaloso che un utente debba rimanere 2 mesi senza cellulare. barzelletta....

  • servizio assistenza pessimo - non ci sono parole per definire il vostro servizio assistenza
    oggi ho contattato per due ore il calla center e mi rispondeva sempre la stessa persone dicendomi che gli operatori erano impegnati . MAI PIU' ACQUISTERO UN VOSTRO PRODOTTO

  • Il mii p8 e andato al centro assistenza di milano mi e tornato indietro non riparabile causa schok derivato da caduta urti o schiacciamento il mio p8 non ha subito niente di tutto questo o portato il tel in un centro di riparazione e nello smontate il tecnico ha trovato all'interno del tel una vite smontata che ha causato il danno al tel da questo deduco che il mio tel il tecnico huawei non lo ha mai controllato

  • Huawei P10 lite mandato in assistenza perche' la fotocamera mettet a fuoco meta' dell'immagine (08/09/2017). Ancora ad oggi (23/10/2017), il centro assistenza di Monza mi dice che non sa quando viene riparato perche' Huawei non fornisce i pezzi di ricambio!!!

  • Problema con il tasto di collegamento al Wi-Fi , assistenza telefonica inutile e anche poco cortese, non richiamano mai . Garanzia sì scaduta da 6 giorni ma il difetto è palesemente un difetto della casa produttrice , già riscontrato più volte da altri utenti ma non c'è stato verso di ottenere collaborazione.

  • Aleardo
    assistenza pessima il mio P8 lite con problemi al wi-fi e al Bluetooth portato in assistenza l' 8 settembre 2017 ad oggi 2 ottobre 2017 mancano i ricambi e non si sa quando questi ricambi arriveranno.
    Fate attenzione prima di acquistare questo marchio perché l'assistenza non funziona

  • il piu scadente servizio assistenza che abbia mai visto ,ho portato due volte in due mesi il telefono a riparare e torna sempre con il medesimo problema, incompetenza totale,ci si sente presi in giro,non c'e' dubbio che non ci sia serieta' da parte della casa, ora valuto il da farsi per risolvere il mio problema anche attraverso vie legali o a questo punto tramite striscia la notizia

  • Sono sicuramente dei terminali bellissimi, ma la pecca più grossa è l'assistenza. Io sfortunatamente sono possessore di p9 plus che adesso da 2 mesi si trova in assistenza per un problema dello slot della lettura Sim card. Lo portato in assistenza da Cicala a Palermo dove lo hanno spedito al Laboratorio Video Pacino, riconsegnato dopo 25giorni con lo stesso problema, portato nella stessa giornata dove da più di un mese è in attesa di ricambi!!! Che dire.... mai e poi mai più Huawei, mi affidò sicuramente a gente più seria buon acquisto a tutti.

  • Pessima assistenza Il P 8 lite in garanzia con problema nel collegarsi in Wi-FI e in Bluetooth è stato mandato in assistenza il 6 luglio, oggi 15 settembre dicono che lo scontrino originale non si legge più.
    Ma come ho visto io sul sito Huawei quando scade la garanzia( dicembre 2017 il telefonino è stato comprato a natale 2015 ) perché loro non lo fanno??????
    Morale della favola viene rispedito al negozio con il problema che aveva per fortuna è ancora in garanzia!!!!!

  • Mandato lo smartphone G Play mini ha riparare per un problema al display, cmbiato display, seconda volta sempre stesso guasto ricambiato display, ora stesso problema ma garanzia scaduta. Chi ha riparato il mio telefono doveva controllare perchè il display si rovina. Pessima assistenza.

  • Buongiorno. Oggi ho parlato con un operatore huawei per segnalare il mio problema. Ho appena comprato un huawei P10 Lite. Provenivo da ottima esperienza con P8. Dopo due giorni, col P10 lite si è presentato il problema delle notifiche e cioè non vengono visualizzate sullo schermo. Mi è stato detto che sono al corrente del problema e che stanno lavorando sulla cosa. Entro fine agosto prevedono la soluzione di questo problema.
    Spero sia così e comunque segnalo che non dovrebbe proprio peggiorare la qualità bensì migliorare.

  • Pessimo servizio.
    La mia odissea inizia giorni fa con il call center, liste di attesa, lascio nominativo piu volte e attendo intere giornate, in cida diconi in coda ancora...finalmente accettano la mia richiests di ritiro, stampo tutto, pacco pronto, incollo documenti e attendo in rispetto delle fasce orarie. Nulla.
    Nessun corriere
    Nessun avviso.
    Ricontatto
    Di nuovo in coda.
    Quattro giorni in attesa di un servizio ancora non concluso.

  • Del cellulare sono soddisfatta, del servizio assistenza no. Dopo un giorno che ho comprato l huawei p8 2017, non riuscivo più a entrare con l'indirizzo Gmail. Portato in assistenza per sbloccarlo, dopo più di un mese, mi hanno chiesto 35 euro +Iva! Mi sembra un tantino esagerato. Anche dove l'ho comprato( COMET) hanno detto lo stesso. È un peccato perché sul cell. niente da dire ma sullassistenza.....