Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondata nel 1987 in Cina, esattamente nel distretto di Longgang, la Huawei è una società la cui proprietà è in mano ai dipendenti.
L’azienda si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di apparecchiature per le telecomunicazioni oltre che di fornitura di servizi di rete personalizzati per gli operatori di telecomunicazioni.
Negli anni, Huawei è riuscita a realizzare ben 16 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center con sedi in tutto il mondo. Alla base del successo aziendale, vi è il reinvestimento costante di buona parte degli utili nel settore ricerca e sviluppo, che le permette di essere sempre all’avanguardia rispetto ad altre aziende simili.
In Italia, Huawei sbarca nel 2004, e oggi conta 750 professionisti sul territorio nazionale attraverso le 2 sedi centrali dislocate a Milano e Roma. Uffici operativi sono presenti in altre 10 città, oltre a 4 centri di Ricerca e Sviluppo, e un Business Innovation Center.
Per conto di Telecom Italia, dal 2007 al 2009, l’azienda ha partecipato alla realizzazione della rete HSDPA e HSUPA nelle regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.
Sempre in Italia, nel 2016, è stato aperto il primo centro di assistenza in Europa, con sede a Milano. Ancora nel 2016, Huawei ha Inaugurato un Joint Innovation Center a Pula, in provincia di Cagliari, in partnership con il CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e studi superiori della Regione Sardegna.
Quest’ultimo, è il primo laboratorio a occuparsi di progetti di ricerca sulle Smart & Safe City dedicato alle imprese e alla Pubblica Amministrazione. Il progetto coinvolge Piccole e Medie Imprese locali e istituti di ricerca, oltre all’Università della Sardegna.
Attualmente, Huawei conta su circa 176.000 dipendenti in tutto il mondo.
La sede legale italiana di Huawei si trova a Milano. Ecco l’indirizzo completo:
HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Lorenteggio 257
20152 MILANO
A Roma, si trova invece la sede operativa, ecco l’indirizzo:
HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Benedetto Croce 19
00142 ROMA
Se avete necessità di assistenza, utilizzate il numero del Call Center messo a disposizione da Huawei Italia, che risponde al numero:
Il servizio telefonico è gratuito ed è attivo dal Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Per restare aggiornati sull’offerta dei prodotti e servizi offerti da Huawei, un buon metodo è quello di collegarsi alla piattaforma web, che trovate cliccando sul link Huawei online. Il sito è in italiano.
Sul menù che trovate nella barra superiore, troverete – suddivisi per sezione – tutti i prodotti e servizi commercializzati.
Il sito non è un e-commerce, quindi per acquistare online i prodotti Huawei dovrete cliccare sulla scritta in alto Shop e verrete reindirizzati sul sito del rivenditore ufficiale per l’Italia: ecco il link Shop online. Dal sito del rivenditore ufficiale, potrete scegliere i prodotti che vi interessano e acquistarli in sicurezza.
Tornando al sito ufficiale italiano di Huawei, se avete necessità di ottenere informazioni sui prodotti, potete collegarvi alla sezione Supporto.
Inserendo il nome del prodotto, o selezionandolo dalla lista proposta, accederete a una dettagliata scheda tecnica e avrete anche la possibilità di scaricare gratuitamente, sia i manuali che alcuni utili tool.
Dalla pagina “Supporto”, potrete anche avviare una chat con un operatore. Farlo è molto semplice: andate in fondo alla pagina, e cliccate dove vedete l’icona con scritto “Chat online”.
Si aprirà la casella della messaggistica immediata: inserite i dati richiesti – nome, indirizzo email, descrizione della richiesta, eventuale modello del dispositivo per cui chiedete assistenza, e potrete “dialogare” con un operatore, che vi fornirà tutte le informazioni che desiderate.
Preferite scrivere? Utilizzate allora il modulo di contatto, che trovate cliccando sul link: Contattaci. Compilate il modulo in ogni parte e formulate la vostra richiesta.
Avete necessità di recarvi presso un centro servizi Huawei, ma non sapete come trovare l’indirizzo che vi occorre? Niente paura: collegatevi alla pagina Trova centro servizi.
La pagina è fornita di un comodo sistema di geo localizzazione: è sufficiente inserire la vostra città e la provincia, per veder comparire sulla mappa tutti i centri presenti nella vostra città.
Grande attenzione alla comunicazione social, da parte dell’azienda, e non potrebbe essere altrimenti. Oltretutto, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa della comunicazione digitale, e chiedere informazioni o supporto attraverso la messaggeria interna.
Ecco quindi la pagina ufficiale di Huawei Italia su Facebook, la pagina ufficiale italiana su Twitter, e per concludere, il profilo ufficiale su Instagram, quello su Google+ e il canale su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Maleducazione e 0 voglia di lavorare. Da 2 giorni provo ad avere un minimo di assistenza e quello che mi sanno dire è " adesso tutti i nostri operatori sono occupati la ricontatteremo", magari sbaglio ma per logica mi sento presa per i fondelli, non penso che del personale sia pagato per rispondere al telefono e dire che tutti sono occupati, almeno l'operatore che risponde deve essere disponibile altrimenti non mi avrebbe risposto ma vabbè. Una volta che sono riuscita a mettermi in contatto sentivo in sottofondo risatine (direi che non erano poi così occupati), ad un certo punto ho dovuto mettere l'operatore in attesa 1 minuto per informarmi su un dettaglio dopodiché sono rimasta in linea per altri 3 minuti buoni ripetendo "pronto" senza ricevere risposta sicuramente avrà messo il muto del microfono perché non si sentiva assolutamente niente. Se sapete dove poter far presente quanto accaduto per avere dei provvedimenti ve ne sarei grata.
Assistenza pietosa!!!
Ho consegnato il mio Huawei Watch al centro di assistenza di Bologna il 16 SETTEMBRE 2016.
Dopo 60 giorni ancora nulla. A telefonare non è servito nulla, addirittura non sapevano dove fosse... Oggi ho richiamato e mi hanno detto che hanno sollecitato. Che presa in giro.
Auguro di cuore alla Huawei di fallire.
Era gia' difficile spiegarsi con persone della stessa lingua ,adesso e' diventato difficilissimo e comunque resta il fatto che non sono abbastanza preparati ....anzi per niente,gli fai una domanda e ti rispondono tutta un altra cosa.
P9 acquistato ad agosto e portato in assistenza a fine settembre perchè si è spento all'improvviso senza riaccendersi più, a metà ottobre chiamo il centro assistenza in cui l'ho portato e mi dicono che i tempi assistenza huawei sono molto lunghi...vabbè aspetto ancora e verso il 25 ottobre chiamo il numero verde huawei per info, mi chiedono il seriale e da un loro controllo il telefono non risulta in assistenza...ottimo direi.
Rivado al mio centro assistenza e mi dicono che il telefono è stato inviato appena l'ho portato al centro riparazione di Firenze e mi danno il codice inserimento che subito comunico al numero verde huawei, chiamano il centro di Firenze e mi dicono che il cellulare è in valutazione, cioè dopo più di un mese stanno ancora valutando se far rientrare il cellulare in garanzia oppure mandarmi preventivo per riparazione, premetto che il telefono si è spento all'improvviso e non è nè caduto, nè bagnato, nè altro, accompagnato da regolare ricevuta d'acquisto, quindi dopo più di un mese non sanno ancora cosa ha fatto il mio telefono...non so a chi devo fare i complimenti per l'assistenza così efficiente, peccato perchè i cellulari huawei mi piacciono, purtroppo però l'assistenza non è assolutamente adeguata e vedo che non sono il solo a lamentarmi.
Ho comprato il Huawei P9 il 10 settembre 2016 -il 26 settembre lo porto in assistenza perché non si accende più sono già 21 giorni che non si sa ancora niente,mi avevano detto che massimo 10 giorni tornava,assistenza fa veramente pietà non compro più un Huawei.
Stessa identica cosa.... Io l'ho portato in un centro assistenza di Roma.... Dopo un mese ancora niente.... Chiamo al numero verde huawei e mi dicono che il telefono non era da loro.... Allora richiamo Roma e mi dicono che il numero imei era errato... Morale... Ancora nn so da dove sta il mio telefono!!! Nn c'è la faccio più!
p9 plus ottimo telefono purtroppo assistenza clienti inesistente non rispondono mai una vergogna cmq ottimo cellulare
Ho acquistato ad aprile un mate S. Funzionava benissimo, super veloce in tutto, ma specialmente nel trovare i satelliti. Ad agosto mi arriva l'aggiornamento del sistema operativo. Scaricato. Da quel dì in poi, il gps non trova neanche più un satellite. Funzione per me fondamentale. Mi dicono di portarlo in assistenza, lo farei se servisse a risolvere il problema. Ma leggendo altri commenti degli utenti che, ritirato dall'assistenza cmq, persiste il problema. Mi domando: cosa devo fare? È un telefono del valore di € 500.
centro assistenza inservibile,sia che si parli con il centro rumeno,sia con quello milanese,il problema non si risolve.
Ho comprato un telefono Huawei circa 1 anno fa, a causa di una caduta lo schermo si è filato ma il telefono ha funzionato regolarmente, fino a pochi giorni fa. dopo la ricarica della batteria il telefono non si accende più, rimane lo schermo illuminato con l'icona del fornitore del servizio telefonico. Portato in assistenza mi è stato detto che la garanzia non mi viene riconosciuta a causa della schermo filato. Ho provato a spiegare che il problema era indipendente dallo schermo ma senza nessun risultato. Avrei capito se il problema dipendensse dallo schermo rotto ma non è così perchè il telefono ha sempre funzionato anche con lo schermo danneggiato. Mi chiedo a cosa serva avere una garanzia di due anni se poi ogni scusa è buona per non riconoscerla. Pessimo servizio e scarsa serietà.
Anziché prendertela con i termini della garanzia (che ti vengono proposti durante l'attivazione del telefono e che avresti dovuto leggere prima di accettarli saltandoli di pari passo), dovresti pensare che quando hai tirato il telefono fuori dalla confezione dopo l'acquisto non fosse rigato né tantomeno danneggiato a causa della caduta: i dispositivi fanno quello che gli dicono i padroni di fare e non si rompono da soli!
portato al punto di ritiro x assistenza di macerata il giorno 29 agosto x ripristino software ,ad oggi 20 settembre nessuna notizia,e pensare che e' il modello di punta mate s!servizio veramente scandaloso,forse l' anno mandato in Cina!prima di acquistare un altra volta Huawei ci penserei 100 volte!o forse di piu'!
Non comprero' mai più un huawei perche dopo neanche 7 mesi non funziona più e non lo vogliono benché portare in assistenza.Pessimo servizio sconsiglio assolutamente!!!!!!!!!
Mia figlia possiede un p8 Lite. Dopo pochi mesi dall'acquisto (sett. 2015) si spegne inspiegabilmente. Portato in assistenza Deltatech Firenze viene sostituito in garanzia. A maggio 2016 il telefono non si connette piu alle reti Wi-Fi. Pare dipenda da un difetto (segnalato su diversi siti) della scheda. Riportato all'assistenza Deltatech Firenze mi viene detto che la riparazione è a mio carico (130 euro) per segni di ossido interno sui contatti, dovuti a cattiva custodia (ritengono che sia entrata acqua, mi mostrano anche un piccolo pallino sulla custodia interna. Portato da un riparatore indipendente mi viene confermato che non c'è alcuna traccia di ossido sui contatti. Davvero una PESSIMA ESPERIENZAcon Huawei e Deltatech Firenze che accampano pretesti da cui nn ci si puo difendere per non fare riparazioni in garanzia. Mai piu Huawei!!
Ho lasciato al centro assistenza di Genova il 3 agosto 2016 uno smartphone HUAWEI acquistato l'8 luglio, per problemi di consumo eccessivo e surriscaldamento batteria. Ad oggi non mi è stato ancora restituito!!!!
Mi dicono sempre che è stato inviato al centro assistenza HUAWEI Italia e che è stato sollecitato più volte.
Ritengo che più di un mese di attesa senza poter avere un telefono nuovo in sostituzione, il mio riparato o almeno nel frattempo un atro smartphone da utilizzare, sia veramente inaccettabile. Non raccomanderò a nessuno HUAWEI.
Impossibile contattare il servizio o avuto la malaugurata idea di acquistare un p9 il primo mi è stato sostituito il secondo a lo stesso difetto si scalda in una maniera impressionante e la batteria dura al massimo 1 ora vi farò una bellissima recensione di questo ottimo telefono
Ho acquistato 10 mesi fa uno smartphone huawei dopo circa 5 mesi lo schermo ha iniziato a fare delle righe più chiare poi un mese dopo metà dello schermo è diventato nero ho riportato il telefono dal punto vendita trony dove lo avevo acquistato e gentilmente dopo aver constatato che il telefono era esternamente integro (neanche un graffio) in tutte le superfici me lo ha inviato in assistenza pochi giorni fa mi richiamano dicendo che il telefono è arrivato ma non lo hanno aggiustato in quanto secondo loro la rottura del display era dovuta ad una caduta quindi niente riparazione in garanzia. Alle mie dimostranze (il cellulare non ha un graffio) il commesso mi rispondeva di rivolgermi ad un'assistenza esterna in quanto il costruttore non riconosceva il danno in garanzia. Mi dispiace ma sia trony che huawei hanno perso un cliente