Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La fondazione della casa automobilistica coreana Hyundai ha una particolarità: quella di essere stata avviata, nel 1947, dal giovane Chung Ju-yung che ideò la Hyundai Civil Works Company, un’impresa di costruzioni. Grazie alle grandi capacità imprenditoriali del fondatore, in poco tempo l’azienda aprì diversi settori produttivi in altri comparti, toccando anche i rami della metallurgia e dell’ingegneristica.
Il settore dell’industria automobilistica a marchio Hyundai si attestò sul mercato internazionale nel 1968. Grazie a un accordo stretto con la Ford, attraverso il quale si stabilì che la produzione del modello Cortina venisse realizzata dalla Hyundai Motor Company, sempre su licenza Ford, fu avviato nel tempo un processo di produzione diretta di automobili, progettate e realizzate dal marchio giapponese.
Oggi la Hyundai è conosciuta e apprezzata a livello mondiale grazie all’alta qualità tecnica della produzione, oltre alle linee evidentemente sviluppate con grande capacità stilistica e aerodinamica, e il tutto a prezzi concorrenziali rispetto alle stesse gamme di altri produttori.
Lo slogan aziendale è: «New thinking, new possibilities» che tradotto significa Nuovo pensiero, nuove possibilità.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Hyundai.
Ecco l’indirizzo completo della sede legale di Hyundai Italia:
Hyundai Motor Company Italy S.R.L.
Via Giovanni Bensi, 11
20152 Milano
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
ATTENZIONE: non è stato reso pubblico un indirizzo di posta elettronica.
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Hyundai online.
La piattaforma web di Hyundai è particolarmente ricca di contenuti e interamente sviluppata in maniera dinamica e con immagini ad alta risoluzione. La gamma dei modelli di auto in produzione è contenuta alla sezione scopri la gamma Hyundai. Per prenotare un test drive compilare il modulo online per prenotare una prova su strada.
Il sito ufficiale integra anche il portale di vendita diretta online: cliccare sul link Cl!ckToBuy per accedere.
Il processo di acquisto online inizia con la scelta del modello preferito. Si passa poi alla configurazione online attraverso l’utilizzo dell’utile strumento digitale integrato al sito, alla ricezione del preventivo e alla firma del contratto. Se si desidera richiedere un finanziamento per acquistare a rate è possibile attivare la richiesta online. Dopo aver seguito tutti gli step, si può formalizzare l’acquisto.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Hyundai si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, la video-chat e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Per entrare in contatto telefonico con il team che si occupa del supporto clienti, digitare il numero verde gratuito:
Per chi telefona dall’estero il numero da digitare è il seguente:
Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00.
Si può anche inviare una richiesta di assistenza e/o di informazioni utilizzando l’apposito modulo online che va compilato con tutti i dati richiesti, e descrivendo – nel box di testo – il motivo della richiesta di assistenza o di informazioni.
Se invece si rende necessario inviare una segnalazione, il modulo da compilare è il seguente: invia una segnalazione al Customer Service Hyundai.
Entro breve tempo si riceverà una risposta via mail dagli esperti della casa automobilistica coreana.
E’ possibile attivare una videochat e parlare in diretta con uno dei concessionari Hyundai. Per utilizzare questa funzione, cliccare sul link avvia una videochat. Cercare quindi, utilizzando lo store locator integrato nella pagina, il concessionario più vicino per attivare la video conversazione.
Accedendo alle pagine ufficiali di Hyundai presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Ecco infine i link per accedere alla pagina ufficiale di Hyundai presente su Instagram, quello per visitare la pagina di presentazione aziendale su LinkedIn e per visionare il canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Possiedo Tucson 1600 Diesel 115 ci, da quando ho effettuato primo tagliando mi consuma il15% in più di carburante.in concessionaria non mi sanno dare una risposta. Stile di guida e percorso uguali.
In questi giorni sono scaduti i 5 anni di garanzia e a tutt'oggi ho l'indicatore della benzina che non funzione (segnala il pieno quando sono in riserva e viceversa e si muove tra il massimo e il minimo continuamente) il tutto fotografato negli anni. Inoltre spesso in accensione fa un rumore metallico che sparisce solo spegnendo e riaccendendo il motore (anche per questo problema ho fatto un video). Il tutto segnalato più volte al concessionario di Udine ma l'unica risposta è "non bisogna credere ai social".
Prima e ultima esperienza Hyundai
Comprata una Hyundai Tucson questo anno subito dopo partiamo in vacanza si accende la spia fap e il motore va in protezione calando di colpo la Potenza in autostrada (molto pericoloso).Neanche oggi 03.11.2020 problema non è stata risolta si tratta di 5 mesi. Di mezo ce anche un legale adeso ma non interessa niente a nessuno, mi anno detto ché posso fare quello ché volio(una machina da 30.000e,in garanzia,14.000km.Senza parole mai più Hyundai. Servizio clienti Hyundai uguale come quelli da officina. Vergogna.
molto deludenti un po in tutto, tagliando alla macchina perche' singhiozza, risultato uguale a prima!!
in seguito rimango a piedi dopo appena due anni, sempre tagliandata da loro officine con costi da Maserati... risultato batteria spaccata... dopo appena due anni!!!!! e mi dicono che questo è normale!!!! prezzo batteria 80€!!!! ti costringono a fare i tagliandi per mantenere la garanzia 5 anni e poi mi fanno pagare la batteria, che vergogna!!
Mio marito ha rottamato la macchina tra settimane fa perché la sua Kona stava arrivando, invece la macchina insieme a tante altre sono verme forse da più di un mese a Livorno. Siamo senza macchina, a piedi, perché ci avevano assicurato che era in arrivo. Si può sapere perché queste macchine non partono?? La concessionaria non ha auto di cortesia e ogni volta che chiamiamo al servizio clienti ci danno mezze risposte con aria di sufficienza. Pessimo il servizio, pessima l’assistenza.
i giudizi di efficacia e velocità dipendono molto dall'officina che ci mette le mani sopra al veicolo, purtroppo non tutti i capi officina sono preparati alla stessa maniera...dispiace che non ci sia l'umiltà di chi non è capace a chiedere aiuto a chi lo è... la cortesia per carità c'è dovunque ma vorrei vedere se non si tratta bene la persona che ti porta lavoro...
Ho acquistato una i 10 km zero a fine novembre 2018 ad agosto accende spia del catalizzatore,vado in assistenza,mi dicono nn è niente.si riaccende a settembre mi prendono appuntamento x tagliando ad ottobre,x loro è tutto a posto sono le polveri xché nuova.a luglio 2020 mi si spegne ad un semaforo,e si riaccende spia,qualche giorno dopo mentre viaggio ai 70km/h in seconda corsia mi si spegne.chiamo carroatrezzi la porta in officina ,hanno pulito sensore del gas 2 gg dopo accendo auto x andare al lavoro ancora spia accesa la porto in officina ordinano il pezzo ma lo cambiano il 26 agosto ,mi dicono la può usare tranquillamente nn si spegne è stato un caso isolato arrivo a casa e mi si spegne l auto.ora come faccio ad andare al lavoro? Nn so come fare,loro scocciato xché secondo loro sono 1 che rompe,ma il problema c è
Macchina fuori garanzia e già sostituito cambio e frizione!!!!!!la macchina nn ha ancora 80000km!!!! Sentito hyunday, il problema è di parecchie macchine di quella anno ma la casa nn procede con la campagna di richiamo! Morale :oggi ritira la macchina, cambio, frizione, manutenzione varia:2260euro!!!!!!!! No comment!
Ormai da almeno 8 anni mi sono concentrato su automobili Hyundai sia per me che per mia moglie nell’arco di questo periodo ne abbiamo acquistate quattro, tre Hyundai i10 è una Hyundai Veloster con la quale non ho percorso più di 40.000 km in un periodo di sette anni.
Questa autovettura a da sempre presentato problemi al cambio che si sarebbe dovuto sostituire già al primo intervento, cosa che non è accaduta perché l’ispettore della casa nominato per verificare il danno non ha ritenuto opportuno cambiarlo, sta di fatto che altre due volte ci sono stati problemi ai sincronizzatori delle marce, ora l’auto è fuori garanzia e devo pagare.
Oggi 16 luglio mi trovo costretto a riprendermi l’automobile in sosta da due settimane nell’officina della concessionaria Only Hyu di Roma perché non si può riparare nei tempi previsti, dal 1 di agosto i dipendenti andranno in cassa integrazione e quindi rischierei di riprendere l’auto a settembre, avrei gradito più chiarezza nel momento in cui l’ho affidata alla concessionaria in modo da non perdere due settimane, quindi il servizio è stato pessimo.
Avevo intenzione di cambiare di nuovo l’auto a fine anno ma a questo punto cambierò azienda, stop con Hyundai.
Dopo quattro mesi dall'acquisto di una Kona xpossible (aprile 2019)ho dovuto cambiare pastiglie e dischi perché ovalizzati.Dopo un anno dall'acquisto ho problemi con i dischi ,frizione che strappa, ammortizzatori ceduti....ho portato la macchina in officina quattro volte, mandato 6 mail pec senza ottenere nessuna risposta,anzi l'officina mi ha detto probabilmente il costo delle nuove pastiglie(quando le cambieranno) sarà a mio carico.Ad oggi circolo con una macchina non sicura senza che Hyudai se ne preoccupi...chissà quando risponderanno all'officina e chissà quando potrò avere la macchina riparata. Servizio clienti assolutamente vergognoso!!!Ripeto la mia macchina ha un anno di vita ,dovrebbe essere perfetta !!!Mai più nella vita Hyundai. Vorrei mettere 0 stelle ma non si può
Fatto il 2° tagliando, apparte il costo a mio parere eccessivo 450€, comunque ritiro la macchina, appena arrivo a casa mi accorgo che perdeva olio, tanto olio, chiamo in officina e mi dicono che sicuramente è la guarnizione del filtro olio difettosa, mi dicono di chiamare il centro assistenza Hyundai che con il carro attrezzi la porteranno in officina e cambieranno il filtro.
Chiamo, sono stato un giorno per cercare di parlare con il centro assistenza, tra l'altro fanno un orario che và dalle 9 alle 19 dal lunedì al venerdì, quindi se a qualcuno serve assistenza stradale dopo le 19 o nei giorni festivi si deve arrangiare.
Comunque dopo ore di attesa e diverse segnalazioni fatte a Hyundai sia da me che dall'officina della concessionaria, il giorno dopo mi contattano e mandano un carro attrezzi per il recupero.
Aggiustato il filtro dell'olio vado a riprenderla il giorno dopo, quindi siamo al 3° giorno, dopo 2 km dall'officina mi accorgo che il navigatore non andava, ritorno indietro rifanno l'aggiornamento, perché dicono che non l'aveva preso, e finalmente posso ritornare a casa senza altri problemi, almeno per ora.
Conclusioni: tagliando a mio parere eccessivo, e poi si capisce benissimo che dopo i lavori effettuati non è stato fatto un controllo, altrimenti la perdita d'olio e il navigatore che non andava sarebbe saltato fuori.
Ah la macchina perdeva già olio in concessionaria subito prima che la ritirassi.
Voto officina negativo e pessimo il servizio assistenza.
Salve,,non sono soddisfatta affatto.Assistenza secondo me troppo cara e non so quanto credibile.
Un mondo di affaticati e pronti a leccarti giù quando devi comprare .....pregare il cielo di non aver bisogno il sabato e domenica perché entra in vigore " da lunedi avenerdì " tu maledetto compratore non sai che in quei giorni non esistiamo?
nn soddisfatta 3 anni 50.000 km rotto bieletta barra dx più braccio sospensione dx ...non faccio la Parigi Dakar...visto che mi è stato detto che sono le buche...chiesto macchina di cortesia ...negata...disagio su disagio ..sicuramente nn farò publicicita positiva...mai più Hyundai...
sono molto soddisfatto della mia concessionaria su tutto ps i pezzi di ricambio sono molto cari