Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il 6 Giungo 2011, Apple presenta per la prima volta durante la WWDC – Worldwide Developers Conference – dedicata agli sviluppatori Apple che si tiene ogni anno in California, un nuovo servizio, denominato “iCloud”.
iCloud è, praticamente, una serie di servizi strutturati attraverso software, che permette l’archiviazione, elaborazione e trasmissione di dati non più su PC ma sfruttando spazi online.
Nel pacchetto di servizi offerti da iCloud, sono compresi la casella di posta elettronica, l’archivio contatti, il Calendario, la funzione “Trova il mio iPhone”, il Promemoria collegato alla funzione Calendario e Note, l’archivio Foto e anche la funzione backup – in automatico – dei dispositivi iOS. La sincronizzazione dei servizi avviene automaticamente.
Lo spazio gratuito a disposizione dei clienti è pari a 5 Gb e permette la sincronizzazione dei dati di tutti i servizi connessi a iCloud. Si può anche allargare lo spazio a disposizione, pagando quote variabili che vanno dai 13 ai 100 euro.
Accedendo a questa pagina, si entra nella sezione di supporto degli utenti che utilizzano iCloud. La pagina è ricca di informazioni relative all’utilizzo del servizio.
Nella barra laterale di sinistra, sono presenti alcune sezioni dedicate all’assistenza clienti e suddivise per categorie.
Se poi si vuole entrare in contatto con il supporto alla clientela, basta accedere da questa pagina all’interno della quale sono presenti altre due categorie di supporto online: uno generico, attraverso il quale è possibile formulare un quesito e l’altro mirato a fare un check online sullo stato del sistema operativo.
Se si riscontrano problemi con il servizio di sincronizzazione dei contatti, è possibile ottenere assistenza accedendo a questo link.
Apple offre una fitta rete di Customer Service telefonici, presenti nella maggior parte delle nazioni. Il numero verde per chi telefona dall’Italia è l’800 91-59-04.
Un cliente italiano che si trovi in una nazione straniera e necessiti di assistenza telefonica, può trovare il numero verde di pertinenza, accedendo a questa pagina.
iCloud ha un profilo Twitter, seguito da circa 8.000 follower ma non si trova una pagina ufficiale Facebook. E’ invece possibile collegarsi alla pagina ufficiale Apple su Facebook, seguita da oltre 2,5mln di utenti, e utilizzare la chat interna per contattare lo staff.
Opinioni degli utenti:
Ho un blocco sul sistema di fatturazione elettronica e non riesco a contattare nessuno. Chiamo il numero per prenotare la richiamata, ma non mi richiamano. Sto sconsigliando FATTURE IN CLOUD a tutte i Professionisti e le Imprese che conosco
sono al telefono da 20 minuti con 2 telefoni e nessuno risponde
Grazie Enes, operatore dall' Albania per la cortesia e disponibilità nella risoluzione del mio problema.