Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Avresti mai detto che IKEA, il marchio della famosissima catena di negozi di mobili e accessori per l’arredamento, avviò la sua avventura imprenditoriale nel lontano 1943?
Oggi la conosciamo come una delle più importanti multinazionali svedesi nel settore degli arredi, ma l’avvio dell’attività ebbe inizio grazie a un ragazzo svedese di soli 17 anni, di nome Ingvar Kamprad, con un notevole fiuto per gli affari.
Ingvar aveva ideato un commercio di fiammiferi che proponeva ai vicini di casa e che vendeva porta a porta circolando sul territorio in bicicletta. Può sembrare l’inizio di un romanzo e in qualche modo lo è: il romanzo della vita vera di un uomo che divenne uno dei più ricchi al mondo grazie al suo bernoccolo per gli affari.
Nel 1943, quindi, dopo qualche tempo in cui Ingvar fece esperienza di tipo commerciale, decise di aprire una ditta e usò il denaro che il padre gli aveva regalato per premiarlo dei buoni risultati ottenuti a scuola. L’idea del marchio gli venne in mente grazie alle iniziali del suo nome e cognome, Ingvar Kamprad, unite a quelle della fattoria Elmtaryd e del villaggio in cui viveva, Agunnaryd, che creano l’acronimo IKEA.
La ditta si occupava di vendite per corrispondenza e i primi articoli erano piccoli prodotti di cancelleria, fiammiferi e pacchetti di semi da coltivare. Le vendite andavano bene e a partire dal 1951 Ingvar pensò di produrre un catalogo di poco più di 15 pagine per mostrare ai potenziali clienti le immagini dei prodotti in vendita, a cui l’anno precedente si erano aggiunti una gamma di mobili.
Il primo negozio fisico fu aperto nel 1958 con sede nella città di Älmhult che si trova nel territorio meridionale della Svezia. Oggi si può visitare come sede del museo IKEA.
Negli anni ’60, in pieno periodo di boom economico, IKEA lanciò un grande piano di espansione che fece decollare l’impresa che approdò a pieno titolo fuori dai confini della Svezia e del Nord Europa per penetrare il mercato europeo.
Gli anni ’70 furono dedicati invece alla copertura dei mercati extra-europei, con l’apertura di punti vendita in Giappone, in Canada, in Australia, a Singapore e a Hong Kong.
Il resto fa parte della Storia che ormai tutti conosciamo: IKEA rappresenta un colosso mondiale nella distribuzione di mobili e accessori per l’arredamento e un dato conferma l’importanza di questa grande azienda nata, tanti anni fa, dall’ingegno di un ragazzino.
Ed ecco il dato: nel 2023 il numero dei punti vendita aperti in giro per il mondo sono pari a 460 e la scalata non accenna a fermarsi.
Ogni anno i negozi IKEA dislocati sul territorio italiano accolgono milioni di consumatori. Secondo un dato pubblicato sul web, i clienti che annualmente visitano i punti vendita IKEA sono decine di milioni: ecco la pagina da cui si può verificare questo dato In quanti hanno visitato i negozi IKEA in Italia quest’anno?
Decine di milioni di visitatori corrispondono a milioni e milioni di articoli venduti e a consumatori che, a volte, hanno necessità di rivolgersi al centro di supporto clienti per risolvere un problema legato a un acquisto oppure per ricevere informazioni.
Questa pagina è dedicata proprio a tutte le soluzioni di contatto con il centro di assistenza clienti di IKEA.
All’interno dei prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni utili e potrai scegliere il metodo di contatto che preferisci per ottenere assistenza e conoscere meglio la piattaforma ufficiale che è anche un fornito e-commerce.
Devi effettuare un acquisto online o presso un punto vendita IKEA ma vorresti ricevere maggiori informazioni? Sei già cliente, hai acquistato qualche articolo ma ora ti serve assistenza?
La prima soluzione, che corrisponde anche alla più veloce e diretta, è rappresentata dal contatto telefonico.
Telefona al seguente numero per parlare con uno degli operatori telefonici del call center di IKEA:
Questo contatto telefonico è utile anche qualora tu desiderassi effettuare un ordine telefonico, quindi non solo per chiedere informazioni o assistenza pre e post vendita.
PRENDI NOTA: i consulenti del servizio di supporto telefonico di IKEA sono a tua disposizione tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 22:00.
Se non hai voglia di stare al telefono ma hai comunque bisogno di ottenere certe informazioni e assistenza personalizzata, puoi scegliere l’alternativa di contatto che è rappresentata dalla chat.
Sul sito di IKEA è infatti stato integrato un sistema di chatbot e potrai interrogare l’assistente virtuale in qualsiasi momento.
Collegati alla seguente pagina dei contatti, clicca in basso dove vedi la piccola icona contrassegnata dal disegno di un fumetto e avvia la tua conversazione (devi per prima cosa selezionare la casella attraverso la quale confermi l’accettazione del trattamento dei tuoi dati personali).
IKEA ha anche attivato la seguente casella di posta elettronica a cui puoi scrivere se stai cercando di ottenere qualche informazione maggiore sugli articoli in vendita:
Usa questa soluzione se non hai troppa fretta di ricevere la risposta e se si tratta di informazioni di tipo generale.
In molti casi non hai necessità di telefonare al centro di assistenza clienti o di intavolare una conversazione tramite chat: è sufficiente che tu ti colleghi alla pagina del sito aziendale che contiene le risposte alle domande più frequenti.
In questa speciale sezione, infatti, trovi elencate le domande che gli utenti pongono con maggior frequenza agli operatori del centro di supporto ai consumatori con le relative risposte.
E’ un metodo autonomo e immediato per scoprire certe risposte.
Visita la sezione accedendo alla pagina delle FAQ di IKEA, leggi il contenuto e verifca la presenza di una domanda simile a quella che vorresti formulare. Se la trovi, cliccaci sopra per aprire il modulo che contiene la replica.
Vuoi recarti presso uno dei tanti punti vendita di IKEA distribuiti sul territorio nazionale ma non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te?
La soluzione è online e la trovi accedendo al sito ufficiale dell’azienda da questo collegamento: trova il negozio IKEA. Sulla cornice laterale sinistra troverai la lista degli indirizzi dei punti vendita, mentre sulla cartina geografica potrai visualizzarli a colpo d’occhio.
Da diversi anni IKEA propone la vendita dei mobili e degli accessori di arredamento anche online. Se non l’hai mai fatto ma intendi provare a fare shopping online, inizia creando il tuo profilo personale.
Accedi al seguente modulo di iscrizione online, compilalo con i dati richiesti e inoltralo cliccando sul pulsante di invio. Subito dopo riceverai la mail che contiene il link di attivazione della tua area personale e potrai immediatamente accedere e gestire i tuoi acquisti sul marketplace di IKEA.
BUONO A SAPERSI: all’atto della compilazione del modulo di registrazione, scegli se iscriverti al programma IKEA Family che ti offre diversi vantaggi come cliente registrato.
Hai acquistato dalla piattaforma web di IKEA e ora sei in fremente attesa del tuo pacco?
Puoi monitorare la spedizione accedendo alla seguente sezione di tracking degli ordini. Dopo che avrai effettuato l’accesso sarà sufficiente inserire il numero dell’ordine e, a scelta, il tuo numero telefonico o la mail che hai utilizzato per effettuare la registrazione al sito.
Cliccando sul pulsante di invio otterrai il tracciamento della spedizione e scoprirai dove si trova il tuo pacco.
Anche IKEA ha sviluppato le applicazioni che puoi scaricare gratuitamente sui tuoi dispositivi mobili. Le App ti permettono di acquistare e gestire il tuo shopping anche quando ti trovi in giro e non hai un PC a portata di mano.
Puoi scaricarle dallo store del tuo dispositivo mobile, oppure collegandoti alla seguente sezione del sito ufficiale dedicata alle App di IKEA.
Quando acquisti gli articoli di IKEA hai diritto a diversi vantaggi, tra cui la particolare politica sui resi. Perchè è particolare?
La risposta è molto semplice: per esempio, hai tempo 365 giorni per far valere il tuo diritto al reso, a patto di rientrare nei requisiti richiesti dalle regole che trovi nella sezione dedicata alla politica dei resi di IKEA.
Inoltre, anche se sono passati 365 giorni dalla data del tuo acquisto l’azienda ti propone il programma Riporta e Rivendi, così potrai vendere i mobili che non ti servono più e ottenere la somma su una card con cui potrai acquistare presso i negozi a marchio IKEA o sulla loro piattaforma online di e-commerce.
Infine, eccoci al paragrafo dedicato alla presenza sui social di questo colosso internazionale del settore arredamenti.
Puoi diventare follower della pagina ufficiale di IKEA su Facebook e provare a inoltrare una richiesta di informazioni utilizzando l’applicazione di messaggistica Messenger.
Oppure, se ami navigare su altre piattaforme social, visita la pagina ufficiale di IKEA su Twitter oppure quella pubblicata su Instagram.
A proposito, non perdere i contenuti multimediali caricati sul canale ufficiale di IKEA su YouTube e le informazioni caricate sulla pagina aziendale di IKEA su LinkedIn: conoscerai ancora meglio questa impresa che ha modificato il modo di arredare gli ambienti interni ed esterni in tutto il mondo.
Opinioni degli utenti:
Dopo alcuni giorni completo il messaggio precedente. E' passata una settimana dall'installazione parziale e ancora non ho avuto nemmeno una data per il completamento del lavoro, anche se il problema è noto ad IKEA fin dal primo giorno. Ho contattato IKEA il giorno successivo in chat e mi è stato assicurato che sarei stato chiamato dal gruppo cucine il giorno stesso o quello successivo. Sabato poi ho richiamato e mi è stato promesso per lunedì, sempre inutilmente. Oggi è mercoledì. Ogni volta mi garantiscono che la pratica è in gestione e che sarò accudito al più presto. Le chat sembrano un ottimo sistema di comunicazione perché IKEA ti invia al cliente la trascrizione della chat. Purtroppo però secondo l'operatore consultato oggi telefonicamente sul sistema informatico IKEA comparirebbe solo la dichiarazione fatta dal montatore il primo giorno in cui falsamente risulta che io mi sarei impegnato a piastrellare il muro anche dove non serve. Apparentemente le operatrici gentili della chat si sarebbero dimenticate di inviare la necessaria segnalazione al gruppo cucine. Cosa serve allora la chat? Solo a imbonire i clienti? Intanto mi hanno detto che non hanno in magazzino il sifone difettoso. Sarà vero? Con tutte le cucine che vendono!!!
Ho comprato la mia quarta e ultima cucina IKEA. Dopo il bonifico di pagamento sono passati 15 giorni senza che stabilissero una data presunta di installazione con la scusa che "non avevano ancora contabilizzato il pagamento", nonostante l'arrivo dei soldi fosse verificabile anche dall'assistenza clienti. La consegna del materiale avviene in due tempi perché gli elettrodomestici viaggiano per conto loro, ma essendo una seconda casa ogni volta mi richiede 500km di viaggio e costi. Al montaggio lavello e sifone risultano difettosi e il montatore utilizza una scusa inverosimile per non appendere i pensili (So quel che dico perché in passato mi sono montato una cucina IKEA da solo). Probabilmente doveva installare due cucine al giorno e non aveva più tempo. Sono passati 5 giorni e ancora non mi hanno notificato quando termineranno il lavoro. Probabilmente IKEA non ha montatori in numero adeguato perché li paga troppo poco. Preferisce perdere clienti pur di lucrare sul montaggio?
Appuntamento dalle 12 00 alle 12 45 Ikea di villesse reparto cucine , avevamo già in mano un preventivo dovevamo solamente perfezionarlo e ordinare , ci è stato detto , in malo modo , che l appuntamento era solo per un preventivo non per effettuare un ordine , a questo punto abbandoniamo l idea di ordinare e proseguiamo per il negozio . Ragionando sul da farsi e avendo a disposizione i nostri 45 minuti approfittiamo per almeno perfezionare l ordine . Torniamo al banco e chiediamo di un operatore , 3 ragazze e un ragazzo senza nessun cliente tutto è 4 seccati per la nostra decisone a questo punto l operatore del banco acettazione si offre per darci un assistenza al preventivo , a questo punto le tre ragazze dietro a noi iniziano a commentare , ad alta voce , in malo modo il nostro comportamento , secondo loro non condono e non corretto . Noi a questo punto abbiamo ringraziato l operatore che si era offerto per aiutarci ci siamo alzati e ce ne siamo andati . La cucina l acquisteremo in un altro negozio non di certo Ikea . Ci è dispiaciuto molto per il modo con cui ci hanno trattato essendo clienti Ikea da molti anni . volevamo solo comunicare questo disservizio sperando che questo possa servire a evitare a qualcun altro cliente che si ripeta quello che successo oggi a noi . Grazie Luigi
Molto formali in fase di progettazione e di contratto purtroppo non organizzati e coordinati in fase di montaggio dei mobili
Servizio insufficiente e difficolta a contattare uffici responsabili
DELUSISSIMA ORDINATO ON LINE... IL PACCO E' ARRIVATO DOPO UNA SETTIMANA DALLA DATA PREVISTA.... SE NON GUARDAVO LA MAIL VECCHIA... QUELLA DELLA CONFERMA DELL'ORDINE PER INTENDERCI ...NON SAPEVO NEMMENO CHE IL PACCO CERA!!! POI C'ERANO META' DELLE COSE.... IO LE HO PAGATE TUTTE!!!! ....NON E' POSSIBILE PARLARE CON NESSUNO ...NON C'E' UN NUMERO SUGGERITO IN GRADO DI RISOLVERE IL PROBLEMA.... MA IL PAGAMENTO DELL'ORDINE E' STATO FATTO ANCHE DEL MATERIALE CHE MANCA ....DELUSISSIMA MAI PIU'
€200 mi sono stati presi da IKEA per una supposizione fatta da IKEA che la macchina contatrice scelta da IKEA non fallisce mai!!! E non avevo nessun metodo di verificare. Neanche potevano darmi i soldi indietro perche la cassa aveva gia mischiato i mei soldi nella cassaforte prima di finire la vendita. Faccio appello ad IKEA che moralmente riconosce questo sbaglio in principio, rimedia, e faccia anche rimedio che le casse automatiche non versino i soldi ricevuti nella cassaforte prima di aver finito la vendita!! Solo a questo punto, la merce puo essere prelevata, e i soldi possono essere mischiati !!!
Pessima assistenza clienti e inesistenti servizi di reso perché costosi e quindi non convenienti. Hanno perso anche me come cliente.
La mia opinione: pessima esperienza, mi viene consegnato un vetro rotto, un collo in meno. Sono andato per ben due volte presso Ikea sede di Bari per risolvere il problema, dovendo spendere tempo e soldi.
Personale scadente.
Saluti.
Vergognoso! Dopo 3 settimane di attesa per la risoluzione di vari problemi avuti alla consegna di una cucina e di un mobile PAX il 19 maggio, la persona del servizio clienti mi dice che il servizio clienti non puo' fare niente perche' sono altri uffici misteriosi che si occupano di queste cose e che il servizio clienti e' solo un tramite. Mah... Non contenta, la stessa persona del servizio clienti invece di provare a trovare una soluzione mi riattacca. Mai visto un servizio post-vendita cosi. Nel frattempo mi chiedo quanto tempo dovremo aspettare prima di poterci trasferire nell'appartamento dato che la cucina e' a oggi inutilizzabile e se IKEA ci rimborsera' del costo che questo ritardo ci sta causando.
Pessimo servizio!
Stamattina è arrivata una email che comunicava che il nostro pacco sarebbe stato consegnato oggi.
Invece questa sera è arrivata un'altra email con scritto "La consegna del tuo ordine Pacchi xxxxx xxxxx con spedizione Poste Italiane non è andata a buon fine perchè non ti abbiamo trovato all'indirizzo che ci hai indicato. (L'indirizzo che hanno e’ corretto).
Non so come possono dire che non ci hanno trovato quando non è passato NESSUNO!!. Mio marito è stato a casa TUTTO il giorno ad aspettare. Lo trovo davvero poco professionale da parte loro. È la mia prima volta che ordino dal loro sito e se questo è il servizio... sarà l'ultimo!!!
Mi dispiace scrivere questo, ma trovo increscioso quel che è accaduto e soprattutto il tempo perso a seguire gli errori di comunicazione dell'azienda Ikea sono all'ordine della follia
Ordinato dal loro sito un divano e chiesto il finanziamento con Agos direttamente dal loro portale.
Mi si chiede il giorno per la consegna e lo indico prendendomi un giorno di ferie. A ridosso della consegna l'ordine risulta cancellato. Chiamo tra la selva di chats, perdita di connessione ecc... Mi dicono che non hanno ricevuto il pagamento della finanziaria, strano dico io perché Agos dimostra su App che è tutto ok. Mi consigliano di chiamare Agos che a loro volta mi chiedono come mai Io cliente debba chiamare loro quando è la stessa ikea che gestisce i rapporti contrattuali con loro. Richiamo Ikea e chiedo di non prendermi più in giro e farmi girare come una trottola tra attese infinite e chiama qui e chiama li.
Dico che Agos non mi vuole sentire e per loro non c'è nessun problema, il finanziamento è in regola. Bene, ora inizia la caduta. Ikea mi dice che ha chiesto la cancellazione del finanziamento e che devo rifare l'ordine. Peccato che nel frattempo il divano sia cresciuto di 200 euro, nel giro di 10 giorni. Chiamo e faccio presente della cosa e tra lo stupore generale mi consigliano di fare l'ordine non più a 999 euro, ma comunque accettare il nuovo prezzo 1199 e poi, per il disturbo emetteranno una gift card da 200 euro che ovviamente non posso spendere per compare l'unica cosa che mi interessava. Non sarebbe stato più semplice rispettare la consegna visto che il finanziamento era già attivo? Che senso ha recarsi in un luogo, prendere ferie, spedire una montagna di documenti e sprecare due giorni al telefono ripetendo un migliaio di volte l'accaduto? Per poi non trovare nessuna soluzione?
Salve a TUTTI,
Vorrei condividere con voi la mia TERRIBILE ESPERIENZA con Ikea e con la task di montaggio che mi hanno inviato 3 giorni fa per montare una cucina.
Ikea mi dice 1 mese prima al momento dello ordine fatto in azienda con il loro team di progettatori (premetto che ho pagato 1000 euro per assemblaggio e montaggio un mese in anticipo) che mi avrebbero mandato una task di montaggio specializzata!!! Arrivano questi due incavolati neri che mi aggrediscono prima di darmi il buongiorno soltanto perché vivo nel centro storico di Bologna ( no zona ZTL ) e quindi non riescono a trovare parcheggio. Dovevo ricevere una telefonata 30 minuti prima del loro arrivo che non ho mai ricevuto. Cominciano a scaricare il materiale lamentandosi continuamente che non avevano trovato parcheggio e il materiale era pesante. Cominciano ad aprire le scatole e a montare i mobili della struttura per poi dopo circa 1 ora avere l ‘idea di controllare cavi e tubi nei muri dove dovevano essere montati cucina e pensili. Finalmente uno dei 2 va a prendere il rilevatore nel camion e dopo aver ispezionato i muri mi dico che loro non avrebbero montato parte della cucina bassa ( quella che avevano già iniziato a montare 1 ora prima ) e neppure i pensile ( premetto che il mio appartamento e di 42mq!!! Non avevano visto il bagno all’arrivo? Purtroppo si ma non hannofatto nessun controllo. I mio vicino di casa con la stessa planimetria del mio appartamento ha avuto la cucina completamente montata da IKEA!!!!! Alloro avendo pagato il L’assemblaggio gli offro di assemblare tutti i mobile e poi mi sarei occupato io con altri montatori a MIEI SPESE di montare il tutto a muro!!! MI HANNO DETTO no E SI SONO RIFIUTATI lasciandomi i mobili parzialmente montati nel mezzo della casa con tutte le scatole in casa e sono andati via. Premetto anche che l ‘unica parte bassa della cucina montata e storta e un laterale si e già staccato!!!
Provo a contattare IKEA per cercare di risolvere il problema ma mi dicono che servono almeno 48 ore prima che qualcuno prenda a carico il problema e nel frattempo io sto vivendo in mezzo ad uns discarica di scatole mobili mezzi assembleari senza acqua in cucina, forno, lavastoviglie.
Secondo voi questo e un servizio pagato in anticipo più di 30 giorni fa al costo di 1000 euro e mi e stato montato solo il 45% della cucina CHE HO PAGATO???
QUESTO E’ TROPPO!!!1
MERCE CONSEGNATA A CASA IN UN GIORNO DIVERSO DA QUELLO RICHIESTO. PESSIMA ESPERIENZA. MAI PIU CON IKEA
prodotto arrivato rotto! impossibile contattarli! chat non funzionante
Da anni cliente di IKEA, da oggi non più! Acquistato divano risultato incompleto, pezzi mancanti non si sa se esistenti, unica possibilità affittare, a mie spese, un furgone e restituirlo, dopo aver anche perso una giornata a montarlo. Dopodiché dovrei accettare un altro divano di pessima qualità come il precedente. IKEA È ASSOLUTAMENTE PEGGIORATA E COSÌ NON REGGERÀ NEMMENO LA CONCORRENZA CINESE