Assistenza clienti IKEA: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Avresti mai detto che IKEA, il marchio della famosissima catena di negozi di mobili e accessori per l’arredamento, avviò la sua avventura imprenditoriale nel lontano 1943?

Oggi la conosciamo come una delle più importanti multinazionali svedesi nel settore degli arredi, ma l’avvio dell’attività ebbe inizio grazie a un ragazzo svedese di soli 17 anni, di nome Ingvar Kamprad, con un notevole fiuto per gli affari.

Ingvar aveva ideato un commercio di fiammiferi che proponeva ai vicini di casa e che vendeva porta a porta circolando sul territorio in bicicletta. Può sembrare l’inizio di un romanzo e in qualche modo lo è: il romanzo della vita vera di un uomo che divenne uno dei più ricchi al mondo grazie al suo bernoccolo per gli affari.

Nel 1943, quindi, dopo qualche tempo in cui Ingvar fece esperienza di tipo commerciale, decise di aprire una ditta e usò il denaro che il padre gli aveva regalato per premiarlo dei buoni risultati ottenuti a scuola. L’idea del marchio gli venne in mente grazie alle iniziali del suo nome e cognome, Ingvar Kamprad, unite a quelle della fattoria Elmtaryd e del villaggio in cui viveva, Agunnaryd, che creano l’acronimo IKEA.

La ditta si occupava di vendite per corrispondenza e i primi articoli erano piccoli prodotti di cancelleria, fiammiferi e pacchetti di semi da coltivare. Le vendite andavano bene e a partire dal 1951 Ingvar pensò di produrre un catalogo di poco più di 15 pagine per mostrare ai potenziali clienti le immagini dei prodotti in vendita, a cui l’anno precedente si erano aggiunti una gamma di mobili.

Il primo negozio fisico fu aperto nel 1958 con sede nella città di Älmhult che si trova nel territorio meridionale della Svezia. Oggi si può visitare come sede del museo IKEA.

Negli anni ’60, in pieno periodo di boom economico, IKEA lanciò un grande piano di espansione che fece decollare l’impresa che approdò a pieno titolo fuori dai confini della Svezia e del Nord Europa per penetrare il mercato europeo.

Gli anni ’70 furono dedicati invece alla copertura dei mercati extra-europei, con l’apertura di punti vendita in Giappone, in Canada, in Australia, a Singapore e a Hong Kong.

Il resto fa parte della Storia che ormai tutti conosciamo: IKEA rappresenta un colosso mondiale nella distribuzione di mobili e accessori per l’arredamento e un dato conferma l’importanza di questa grande azienda nata, tanti anni fa, dall’ingegno di un ragazzino.

Ed ecco il dato: nel 2023 il numero dei punti vendita aperti in giro per il mondo sono pari a 460 e la scalata non accenna a fermarsi.

Ogni anno i negozi IKEA dislocati sul territorio italiano accolgono milioni di consumatori. Secondo un dato pubblicato sul web, i clienti che annualmente visitano i punti vendita IKEA sono decine di milioni: ecco la pagina da cui si può verificare questo dato In quanti hanno visitato i negozi IKEA in Italia quest’anno?

Decine di milioni di visitatori corrispondono a milioni e milioni di articoli venduti e a consumatori che, a volte, hanno necessità di rivolgersi al centro di supporto clienti per risolvere un problema legato a un acquisto oppure per ricevere informazioni.

Questa pagina è dedicata proprio a tutte le soluzioni di contatto con il centro di assistenza clienti di IKEA.

All’interno dei prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni utili e potrai scegliere il metodo di contatto che preferisci per ottenere assistenza e conoscere meglio la piattaforma ufficiale che è anche un fornito e-commerce.

Come contattare IKEA per telefono

Devi effettuare un acquisto online o presso un punto vendita IKEA ma vorresti ricevere maggiori informazioni? Sei già cliente, hai acquistato qualche articolo ma ora ti serve assistenza?

La prima soluzione, che corrisponde anche alla più veloce e diretta, è rappresentata dal contatto telefonico.

Telefona al seguente numero per parlare con uno degli operatori telefonici del call center di IKEA:

  • 02 36020069

Questo contatto telefonico è utile anche qualora tu desiderassi effettuare un ordine telefonico, quindi non solo per chiedere informazioni o assistenza pre e post vendita.

PRENDI NOTA: i consulenti del servizio di supporto telefonico di IKEA sono a tua disposizione tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 22:00.

IKEA chat

Se non hai voglia di stare al telefono ma hai comunque bisogno di ottenere certe informazioni e assistenza personalizzata, puoi scegliere l’alternativa di contatto che è rappresentata dalla chat.

Sul sito di IKEA è infatti stato integrato un sistema di chatbot e potrai interrogare l’assistente virtuale in qualsiasi momento.

Collegati alla seguente pagina dei contatti, clicca in basso dove vedi la piccola icona contrassegnata dal disegno di un fumetto e avvia la tua conversazione (devi per prima cosa selezionare la casella attraverso la quale confermi l’accettazione del trattamento dei tuoi dati personali).

Indirizzo email di IKEA

IKEA ha anche attivato la seguente casella di posta elettronica a cui puoi scrivere se stai cercando di ottenere qualche informazione maggiore sugli articoli in vendita:

  • ikeaitaly@gmail.com

Usa questa soluzione se non hai troppa fretta di ricevere la risposta e se si tratta di informazioni di tipo generale.

Risposte alle domande frequenti IKEA

In molti casi non hai necessità di telefonare al centro di assistenza clienti o di intavolare una conversazione tramite chat: è sufficiente che tu ti colleghi alla pagina del sito aziendale che contiene le risposte alle domande più frequenti.

In questa speciale sezione, infatti, trovi elencate le domande che gli utenti pongono con maggior frequenza agli operatori del centro di supporto ai consumatori con le relative risposte.

E’ un metodo autonomo e immediato per scoprire certe risposte.

Visita la sezione accedendo alla pagina delle FAQ di IKEA, leggi il contenuto e verifca la presenza di una domanda simile a quella che vorresti formulare. Se la trovi, cliccaci sopra per aprire il modulo che contiene la replica.

Trova il negozio IKEA

Vuoi recarti presso uno dei tanti punti vendita di IKEA distribuiti sul territorio nazionale ma non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te?

La soluzione è online e la trovi accedendo al sito ufficiale dell’azienda da questo collegamento: trova il negozio IKEA. Sulla cornice laterale sinistra troverai la lista degli indirizzi dei punti vendita, mentre sulla cartina geografica potrai visualizzarli a colpo d’occhio.

Acquista online

Da diversi anni IKEA propone la vendita dei mobili e degli accessori di arredamento anche online. Se non l’hai mai fatto ma intendi provare a fare shopping online, inizia creando il tuo profilo personale.

Accedi al seguente modulo di iscrizione online, compilalo con i dati richiesti e inoltralo cliccando sul pulsante di invio. Subito dopo riceverai la mail che contiene il link di attivazione della tua area personale e potrai immediatamente accedere e gestire i tuoi acquisti sul marketplace di IKEA.

BUONO A SAPERSI: all’atto della compilazione del modulo di registrazione, scegli se iscriverti al programma IKEA Family che ti offre diversi vantaggi come cliente registrato.

Come tracciare un ordine

Hai acquistato dalla piattaforma web di IKEA e ora sei in fremente attesa del tuo pacco?

Puoi monitorare la spedizione accedendo alla seguente sezione di tracking degli ordini. Dopo che avrai effettuato l’accesso sarà sufficiente inserire il numero dell’ordine e, a scelta, il tuo numero telefonico o la mail che hai utilizzato per effettuare la registrazione al sito.

Cliccando sul pulsante di invio otterrai il tracciamento della spedizione e scoprirai dove si trova il tuo pacco.

Le App di IKEA

Anche IKEA ha sviluppato le applicazioni che puoi scaricare gratuitamente sui tuoi dispositivi mobili. Le App ti permettono di acquistare e gestire il tuo shopping anche quando ti trovi in giro e non hai un PC a portata di mano.

Puoi scaricarle dallo store del tuo dispositivo mobile, oppure collegandoti alla seguente sezione del sito ufficiale dedicata alle App di IKEA.

Come fare un reso IKEA

Quando acquisti gli articoli di IKEA hai diritto a diversi vantaggi, tra cui la particolare politica sui resi. Perchè è particolare?

La risposta è molto semplice: per esempio, hai tempo 365 giorni per far valere il tuo diritto al reso, a patto di rientrare nei requisiti richiesti dalle regole che trovi nella sezione dedicata alla politica dei resi di IKEA.

Inoltre, anche se sono passati 365 giorni dalla data del tuo acquisto l’azienda ti propone il programma Riporta e Rivendi, così potrai vendere i mobili che non ti servono più e ottenere la somma su una card con cui potrai acquistare presso i negozi a marchio IKEA o sulla loro piattaforma online di e-commerce.

IKEA sui social network

Infine, eccoci al paragrafo dedicato alla presenza sui social di questo colosso internazionale del settore arredamenti.

Puoi diventare follower della pagina ufficiale di IKEA su Facebook e provare a inoltrare una richiesta di informazioni utilizzando l’applicazione di messaggistica Messenger.

Oppure, se ami navigare su altre piattaforme social, visita la pagina ufficiale di IKEA su Twitter oppure quella pubblicata su Instagram.

A proposito, non perdere i contenuti multimediali caricati sul canale ufficiale di IKEA su YouTube e le informazioni caricate sulla pagina aziendale di IKEA su LinkedIn: conoscerai ancora meglio questa impresa che ha modificato il modo di arredare gli ambienti interni ed esterni in tutto il mondo.

Opinioni degli utenti:

  • Ho ordinato e pagato una cucina con elettrodomestici,armadi,letti,materassi,scarpiere,tavolo ecc il 19 settembre con consegna programmata il 20 ottobre;quel giorno sono stata in una casa vuota, in un'altra città rispetto a dove vivo,priva di utenze se non un cavo elettrico allacciato ad un altro appartamento dalle 9 del mattino alle 19 di sera,non è venuto nessuno e non sono stata avvisata.Sono dovuta andare di persona al negozio a reclamare perchè non è neanche possibile mettersi in contatto con Ikea.E' stato riprogrammato trasporto e montaggio il 3-11;i materassi non ci sono così come 5 ante di un armadio.Aggiungo che mi hanno consegnato articoli non richiesti o doppi che ho dovuto riportare al negozio.Mi hanno detto solo che c'è una pratica aperta e di chiamare il numero verde,ma non risponde.Servizio pessimo,disorganizzazione massima e giornate intere perse!

  • Quattro anni fa abbiamo acquistato una cucina nuova da IKEA e abbiamo speso oltre 7000€ (compreso il montaggio da parte dei professionisti IKEA che è costato circa 1000€). Tutto sembrava a posto fino al giorno in cui abbiamo dovuto traslocare.
    Quando abbiamo iniziato a smontare la cucina, abbiamo notato la mancanza di professionalità dei professionisti IKEA nell'effettuare l'installazione:
    Non si sono mai preoccupati di pulire i mobili e il pavimento prima di installare le unità. Una volta iniziato a togliere i moduli e ad allontanarli dalle pareti, abbiamo scoperto cumuli di segatura.
    molti degli elementi alla base (come i piedini di plastica che sostengono i moduli inferiori) non sono stati avvitati come avrebbero dovuto.
    Nessun mobile (tranne quelli appesi) erano fissati alla parete, anche se - secondo la guida all'installazione di IKEA - ciò sarebbe stato necessario per motivi di sicurezza (e, col senno di poi, questo ci spiega l'inclinazione degli elementi).
    La fessura tra il top della cucina (in legno) e il paraschizzi che corre lungo il muro non è stata sigillata con silicone, con conseguente eccessiva formazione di muffa.

    Quindi cosa abbiamo fatto? Abbiamo presentato un reclamo. La risposta di Ikea: "L'installazione non è coperta da alcuna garanzia, non c'è nulla che possiamo (o meglio vogliano) fare al riguardo". Altri messaggi che abbiamo inviato a IKEA attraverso vari canali sono stati semplicemente ignorati - l'assistenza clienti dell'azienda chiaramente non ha alcun interesse nel rimediare alla situazione.
    Non hanno colto il punto della mia lamentela: Non si trattava della garanzia, ma piuttosto della mancanza di professionalità e di attenzione ai dettagli che ci ha fatto buttare via i controsoffitti ammuffiti, i piedi rotti e ci ha lasciato con un casino causato dagli operai. Non è nostro compito fare da babysitter agli installatori di IKEA.

  • Ho pagato una cucina a luglio. Sto ancora aspettando che me la consegnino. Continuano a tirare fuori scuse per non consegnare e non sanno nemmeno dare una data limite entro la quale potrei riceverla. È colpa del covid, è colpa del fornitore, è colpa dell’altro collega... Addirittura è colpa mia che ho pagato tutto subito quando avrei potuto pagare a rate ottenendo una “priorità”! Ma come ragionano?! Quattro mesi così. Incapaci.

  • Buongiorno, solo per far presente che trovo assurdo che nella malaugurata ipotesi manchi UN PEZZO dentro la scatola di un vostro prodotto i clienti debbano prendersi l'onere di dover ricaricare in macchina tutti i pezzi ormai sballati e riportarveli per un reso completo e si spera, relativo cambio! Basterebbe dare al cliente il singolo pezzo... Peraltro mi ritrovo per la riconsegna davanti ad una fila di desk vuoti dove per miracolo ne rimane solo uno aperto con la conseguente perdita di mezza giornata del mio tempo. Ora, vorrei a voi chiedere, come è possibile che si costringa i clienti a questo? 1) trasporto del materiale comprato. 2) sballo dei colli e inizio montaggio. 3) ritrasporto di TUTTI i pezzi presso la filiale ikea. 4) Attesa infinita per la riconsegna ed il cambio del prodotto inconpleto. Vorrei chiedere a chi posso emettete parcella per il tempo perso visto che sarei parte lesa. E non mi si può in alcun modo rispondere che il servizio di cambio presso l'abitazione c'è, perché dal customer care mi è stato detto che ci vogliono 20 gg, non è quindi un servizio ma un disservizio. Scusate ma le modalità proposte non sono degne, senza null'altro aggiungere.

  • Non ricevo ancora il mobile comprato e pagato compreso il trasporto il 20 ottobre 2020 è necessario che mi venga consegnato al più presto

  • Buongiorno,
    a seguito di un acquisto on line non ho ricevuto la mail di conferma, ma il pagamento è stato confermato. per sapere quando arriva la consegna e il numero d'ordine chiamo il servizio clienti, ma la linea dopo 15 minuti cade (per ben tre volte e tra l'altro il numero è a pagamento...). ho provato con la chat, ma dopo 22 minuti visualizzo il messaggio: l'utente è stato disconnesso. cerco di inviare una mail, ma essendo ad argomento chiuso, non c'è una ricerca della mia problematica mi riattacco alla chat . Servizio pessimo e/o sottodimensionato visto le attese.

  • non è possibile che con un ordine in corso online (che già ho dovuto rifare per la 3^ volta...) non si riesce a concludere l'operazione !!!!! la rondella del pc ancora gira da oltre mezz'ora ...e se cerchi di parlare con il "servizio clienti" (..del cavolo)
    non c'è verso che ti risponsa nessuno: stai lì a sentirti tutte le numerazioni per beccarti l'indicazione più azzeccata e dopo lunghe attese (--perchè ti dicono ripetutamente di restare in linea...) ..improvvisamente si interrompe la tiritera e cade la linea..
    che VERGOGNA!!!

  • La mia esperienza con il signor Rosario D, consulente ikea italia cucine, è positivissima. Ha preso a cuore il mio ordine che, ahimè, andava avanti da questa estate, per mancanza di prodotti, e in breve tempo ha risolto il problema, finalmente l'ordine è partito.... Mi auguro che anche tutto il resto andrà bene, dal trasporto ad l montaggio. I love ikea??

  • Acquisto on-line, pagamento immediato data consegna/montaggio 20 giorni dopo l'ordine 21/10/2020 ok per l'attesa.
    giorno 21/10 dopo un giorno di ferie nulla di fatto. Giorno 22/10 altro giorno di ferie nulla di fatto. Giorno 23/10 ennesima giornata di ferie ore 11,30 nessuno si degna di fare una telefonata per avvertire se l'ennesimo giorno di arresti domiciliari andrà a buon fine oppure questo stillicidio, con perdita di ferie, stress per l'attesa, stress per attesa al telefono (ore intere). Mi chiedo, come un'azienda così rinomata possa far perdere la pazienza e si può permettere di non ottemperare quanto stabilito, creando seri problemi lavorativi al cliente. Per gli arresti domiciliari si deve esprimere un Giudice con IKEA basta fare un acquisto!!!!!!

  • Dopo essere rimasto in attesa varie volte per poter parlare con l'assistenza, puntualmente cadeva la telefonata.
    Ma siamo nel 2020?
    Servizio pessimo

  • Ho ordinato dei prodotti online. Ho riscontrato due parti danneggiate ed ho aperto tramite ticket una segnalazione. Mi è stato indicato che sarei stato contattato entro 24 ore lavorative. A quasi un mese di distanza dalla segnalazione, non ho ancora ricevuto nessun ricontatto ne feedback e telefonare al servizio clienti non è possibile dato che dopo essere stato al telefono, su numero a pagamento, cade la linea, seppur il risponditore automatico indica che il tempo di evasione è di UN minuto.

  • Purtroppo anche noi stiamo avendo grossi problemi con Ikea: avevamo fatto un ordine (pagato) a giugno. Solo una parte dei mobili acquistati ci è stata consegnata, il resto non è ancora arrivato e la camera da letto è incompleta. Inutile cercare di avere informazioni: servizio clienti assolutamente carente e inadeguato. Peccato, ci limiteremo d'ora in poi a frequentare l'Ikea solo per acquisti di oggetti presenti in negozio, sperando di potere recuperare quanto già acquistato. In caso contrario, Ikea non ci avrà più come clienti.
    Laura da Cuneo

  • Una vergogna: agli inizi di luglio acquisto la cucina, pago subito quasi 10.000€, tra cui consegna e montaggio. Mi viene assicurato che entro 60 giorni avrò la cucina. Sono passati 3 mesi e niente: alle chiamate, se rispondono, dicono che NON HANNO IDEA di quando avverrà la consegna, perché mancano una marea di pezzi. Dicono sempre che sarò richiamata entro 48 per sapere qualcosa di certo, ma non richiamano.
    Abbiamo acquistato anche la cabina armadio: consegna programmata per il 28 settembre, li contattiamo per conferma 2 giorni prima e confermano. Il 28 arrivano, ma non con tutta la merce. Chiamiamo e ci viene detto che consegneranno il resto “più avanti” e che saremo richiamati. Secondo voi hanno richiamato? EVITARE ASSOLUTAMENTE IKEA!!!!