Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Avresti mai detto che IKEA, il marchio della famosissima catena di negozi di mobili e accessori per l’arredamento, avviò la sua avventura imprenditoriale nel lontano 1943?
Oggi la conosciamo come una delle più importanti multinazionali svedesi nel settore degli arredi, ma l’avvio dell’attività ebbe inizio grazie a un ragazzo svedese di soli 17 anni, di nome Ingvar Kamprad, con un notevole fiuto per gli affari.
Ingvar aveva ideato un commercio di fiammiferi che proponeva ai vicini di casa e che vendeva porta a porta circolando sul territorio in bicicletta. Può sembrare l’inizio di un romanzo e in qualche modo lo è: il romanzo della vita vera di un uomo che divenne uno dei più ricchi al mondo grazie al suo bernoccolo per gli affari.
Nel 1943, quindi, dopo qualche tempo in cui Ingvar fece esperienza di tipo commerciale, decise di aprire una ditta e usò il denaro che il padre gli aveva regalato per premiarlo dei buoni risultati ottenuti a scuola. L’idea del marchio gli venne in mente grazie alle iniziali del suo nome e cognome, Ingvar Kamprad, unite a quelle della fattoria Elmtaryd e del villaggio in cui viveva, Agunnaryd, che creano l’acronimo IKEA.
La ditta si occupava di vendite per corrispondenza e i primi articoli erano piccoli prodotti di cancelleria, fiammiferi e pacchetti di semi da coltivare. Le vendite andavano bene e a partire dal 1951 Ingvar pensò di produrre un catalogo di poco più di 15 pagine per mostrare ai potenziali clienti le immagini dei prodotti in vendita, a cui l’anno precedente si erano aggiunti una gamma di mobili.
Il primo negozio fisico fu aperto nel 1958 con sede nella città di Älmhult che si trova nel territorio meridionale della Svezia. Oggi si può visitare come sede del museo IKEA.
Negli anni ’60, in pieno periodo di boom economico, IKEA lanciò un grande piano di espansione che fece decollare l’impresa che approdò a pieno titolo fuori dai confini della Svezia e del Nord Europa per penetrare il mercato europeo.
Gli anni ’70 furono dedicati invece alla copertura dei mercati extra-europei, con l’apertura di punti vendita in Giappone, in Canada, in Australia, a Singapore e a Hong Kong.
Il resto fa parte della Storia che ormai tutti conosciamo: IKEA rappresenta un colosso mondiale nella distribuzione di mobili e accessori per l’arredamento e un dato conferma l’importanza di questa grande azienda nata, tanti anni fa, dall’ingegno di un ragazzino.
Ed ecco il dato: nel 2023 il numero dei punti vendita aperti in giro per il mondo sono pari a 460 e la scalata non accenna a fermarsi.
Ogni anno i negozi IKEA dislocati sul territorio italiano accolgono milioni di consumatori. Secondo un dato pubblicato sul web, i clienti che annualmente visitano i punti vendita IKEA sono decine di milioni: ecco la pagina da cui si può verificare questo dato In quanti hanno visitato i negozi IKEA in Italia quest’anno?
Decine di milioni di visitatori corrispondono a milioni e milioni di articoli venduti e a consumatori che, a volte, hanno necessità di rivolgersi al centro di supporto clienti per risolvere un problema legato a un acquisto oppure per ricevere informazioni.
Questa pagina è dedicata proprio a tutte le soluzioni di contatto con il centro di assistenza clienti di IKEA.
All’interno dei prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni utili e potrai scegliere il metodo di contatto che preferisci per ottenere assistenza e conoscere meglio la piattaforma ufficiale che è anche un fornito e-commerce.
Devi effettuare un acquisto online o presso un punto vendita IKEA ma vorresti ricevere maggiori informazioni? Sei già cliente, hai acquistato qualche articolo ma ora ti serve assistenza?
La prima soluzione, che corrisponde anche alla più veloce e diretta, è rappresentata dal contatto telefonico.
Telefona al seguente numero per parlare con uno degli operatori telefonici del call center di IKEA:
Questo contatto telefonico è utile anche qualora tu desiderassi effettuare un ordine telefonico, quindi non solo per chiedere informazioni o assistenza pre e post vendita.
PRENDI NOTA: i consulenti del servizio di supporto telefonico di IKEA sono a tua disposizione tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 22:00.
Se non hai voglia di stare al telefono ma hai comunque bisogno di ottenere certe informazioni e assistenza personalizzata, puoi scegliere l’alternativa di contatto che è rappresentata dalla chat.
Sul sito di IKEA è infatti stato integrato un sistema di chatbot e potrai interrogare l’assistente virtuale in qualsiasi momento.
Collegati alla seguente pagina dei contatti, clicca in basso dove vedi la piccola icona contrassegnata dal disegno di un fumetto e avvia la tua conversazione (devi per prima cosa selezionare la casella attraverso la quale confermi l’accettazione del trattamento dei tuoi dati personali).
IKEA ha anche attivato la seguente casella di posta elettronica a cui puoi scrivere se stai cercando di ottenere qualche informazione maggiore sugli articoli in vendita:
Usa questa soluzione se non hai troppa fretta di ricevere la risposta e se si tratta di informazioni di tipo generale.
In molti casi non hai necessità di telefonare al centro di assistenza clienti o di intavolare una conversazione tramite chat: è sufficiente che tu ti colleghi alla pagina del sito aziendale che contiene le risposte alle domande più frequenti.
In questa speciale sezione, infatti, trovi elencate le domande che gli utenti pongono con maggior frequenza agli operatori del centro di supporto ai consumatori con le relative risposte.
E’ un metodo autonomo e immediato per scoprire certe risposte.
Visita la sezione accedendo alla pagina delle FAQ di IKEA, leggi il contenuto e verifca la presenza di una domanda simile a quella che vorresti formulare. Se la trovi, cliccaci sopra per aprire il modulo che contiene la replica.
Vuoi recarti presso uno dei tanti punti vendita di IKEA distribuiti sul territorio nazionale ma non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te?
La soluzione è online e la trovi accedendo al sito ufficiale dell’azienda da questo collegamento: trova il negozio IKEA. Sulla cornice laterale sinistra troverai la lista degli indirizzi dei punti vendita, mentre sulla cartina geografica potrai visualizzarli a colpo d’occhio.
Da diversi anni IKEA propone la vendita dei mobili e degli accessori di arredamento anche online. Se non l’hai mai fatto ma intendi provare a fare shopping online, inizia creando il tuo profilo personale.
Accedi al seguente modulo di iscrizione online, compilalo con i dati richiesti e inoltralo cliccando sul pulsante di invio. Subito dopo riceverai la mail che contiene il link di attivazione della tua area personale e potrai immediatamente accedere e gestire i tuoi acquisti sul marketplace di IKEA.
BUONO A SAPERSI: all’atto della compilazione del modulo di registrazione, scegli se iscriverti al programma IKEA Family che ti offre diversi vantaggi come cliente registrato.
Hai acquistato dalla piattaforma web di IKEA e ora sei in fremente attesa del tuo pacco?
Puoi monitorare la spedizione accedendo alla seguente sezione di tracking degli ordini. Dopo che avrai effettuato l’accesso sarà sufficiente inserire il numero dell’ordine e, a scelta, il tuo numero telefonico o la mail che hai utilizzato per effettuare la registrazione al sito.
Cliccando sul pulsante di invio otterrai il tracciamento della spedizione e scoprirai dove si trova il tuo pacco.
Anche IKEA ha sviluppato le applicazioni che puoi scaricare gratuitamente sui tuoi dispositivi mobili. Le App ti permettono di acquistare e gestire il tuo shopping anche quando ti trovi in giro e non hai un PC a portata di mano.
Puoi scaricarle dallo store del tuo dispositivo mobile, oppure collegandoti alla seguente sezione del sito ufficiale dedicata alle App di IKEA.
Quando acquisti gli articoli di IKEA hai diritto a diversi vantaggi, tra cui la particolare politica sui resi. Perchè è particolare?
La risposta è molto semplice: per esempio, hai tempo 365 giorni per far valere il tuo diritto al reso, a patto di rientrare nei requisiti richiesti dalle regole che trovi nella sezione dedicata alla politica dei resi di IKEA.
Inoltre, anche se sono passati 365 giorni dalla data del tuo acquisto l’azienda ti propone il programma Riporta e Rivendi, così potrai vendere i mobili che non ti servono più e ottenere la somma su una card con cui potrai acquistare presso i negozi a marchio IKEA o sulla loro piattaforma online di e-commerce.
Infine, eccoci al paragrafo dedicato alla presenza sui social di questo colosso internazionale del settore arredamenti.
Puoi diventare follower della pagina ufficiale di IKEA su Facebook e provare a inoltrare una richiesta di informazioni utilizzando l’applicazione di messaggistica Messenger.
Oppure, se ami navigare su altre piattaforme social, visita la pagina ufficiale di IKEA su Twitter oppure quella pubblicata su Instagram.
A proposito, non perdere i contenuti multimediali caricati sul canale ufficiale di IKEA su YouTube e le informazioni caricate sulla pagina aziendale di IKEA su LinkedIn: conoscerai ancora meglio questa impresa che ha modificato il modo di arredare gli ambienti interni ed esterni in tutto il mondo.
Opinioni degli utenti:
ho acquistato una camera da letto ,pagato trasporto e montaggio, sono arrivati pezzi sbagliati che ho dovuto io restituire per non aspettare tempi infiniti . sono ancora in attesa da maggio che qualcuno venga a completare il montaggio dell'armadio. esperienza da non ripetere . GIUDIZIO ASSOLUTAMENTE NEGATIVO
comprato l'arredamento completo di una casa in data 9 marzo 2020 con pagamento di 11.474 euro contestuale. Ad oggi 30 giugno 2020 non ho ancora risolto tutti i problemi che sono stati generati dall'incapacità di ikea. Da chi ha fatto l'ordine, con pezzi sbagliati e ordine incompleto. Ai trasportatori che hanno danneggiato la maggior parte della merce. Alle squadre di montatori, tutti senza mascherina e DPI di legge pur con l'obbligo vigente (chissà in quante altre case lo hanno fatto). Maleducati, arroganti, e che hanno lasciato la casa come un campo di battaglia, rompendo ulteriori pezzi, non montando tutto quanto. Ma soprattutto il servizio di assistenza post vendita, ad oggi non ancora in grado di inviarmi i pezzi mancanti, di ritirare i pezzi sbagliati, di rimborsarmi quanto dovuto. Ad oggi ancora non posso usare il letto in quanto il materasso inviato è molto più piccolo. Nessuna prospettiva di risoluzione dei problemi in vista. ESPERIENZA DI ACQUISTO DRAMMATICA, DA EVITARE IN TUTTI I MODI. GIUDIZIO TOTALMENTE NEGATIVO SU TUTTI I FRONTI.
Ho acquistato due mobili (dispensa) on line e da piu' di un mese sono bloccata con il montaggio in quanto i mobili risultano difettosi, praticamente non si possono montare le ante in quanto mancano i fori previsti per il montaggio che invece sono presenti nella parte posteriore del mobile (ma come si può?). Ho chiamato innumerevoli volte, comunicato via chat, ecc. ma ancora non mi hanno risolto il problema.
Profondamente DELUSA!!!
Ho acquistato buona parte della mia casa da IKEA Brescia, bonifico eseguito il 20/05/2020 e ricevuto da loro il 22/05/2020, ad oggi (27/06/2020) nessun ricontatto per consegna e montaggio (già pagato tutto per una spesa poco inferiore a € 4.000,00).
Dal primo di luglio non ho l'appartamento dove sono attualmente, in quanto pensavo fossero molto più veloci, invece nonostante le ripetute chiamate al servizio clienti, sollecitando la cosa (non avendo acquistato una cucina), ancora il nulla.
Mi trovo nella situazione di non sapere dove andare a vivere nell'attesa, in quanto nella mia nuova casa ho praticamente solo la cucina montata e nient'altro.
Peccato, pensavo di risolvere in tempi meno lunghi, considerando che ogni elemento di arredo da me acquistato era già presente a magazzino (ho controllato direttamente all' IKEA) e invece.. Capisco il COVID, capisco tutto, ma resta che io sono un cliente e non sono stato trattato come avrei dovuto.
Ho acquistato il forno Eftersmak nero, installato a luglio 2019, dopo i primi mesi lo smalto della maniglia comincia a venire via, chiamo chiedendo se è possibile sostituirlo, Ikea mi indirizza al servizio Electrolux responsabile dei forni venduti, che chiede 100 euro per il cambio della maglia del forno ( il costo del forno è di 300euro) . Prezzo assurdo. Electrolux dice che la maniglia non è coperta da garanzia e ricontattando Ikea se ne lava le mani dicendo che loro sono solo rivenditori del forno prodotto da Electrolux e quindi non possono fare nulla!!! Servizio clienti pessimo ( non me la prendo con gli operatori che ovviamente rispondono alle politiche della ditta, ma Ikea sta gestendo in maniera vergognosa il servizio! ) Non farò più acquisti da loro!
Sono svedese ed ex. dipendente di IKEA. Sono sempre stata molto fiera di per lavorato per questa azienda che all'epoca non aveva ancora negozi e lavoravo nell'ufficio acquisti. Ora, la mia esperienza da cliente di un acquisto online/consegna/ritiro merce e nuovamente riconsegna di merce che era sbagliata, senza fodere, senza letto nel divano letto e ora non ordinabile... è stato tutto un incubo. Non hon nemmeno voglia di elencare tutto quello che mi è successo.... dico solo che Ingvar Kamprad si sarebbe girato nella tomba se avesse saputo il degrado della sua invenzione.
Sono cliente Ikea da tanti anni, ma non ho mai riscontrato tanta inefficienza come adesso sia da parte di alcuni impiegati di Ikea Catania, sia da parte dell' organizzazione di spedizione e montaggio...direi pessima...ti comunicano giorno ed orario...non si presentano, non si scusano del disagio creato ad un lavoratore che chiede una giornata di permesso, non ti comunicano nuova data di consegna...due ordini diversi ( per negligenza di un impiegato ...) Nessuno dei due portato a termine... Pertanto sono sicura che Ikea sia un azienda seria, ma evidentemente dovrebbe selezionare ulteriormente il personale...tra l'altro nessuno risponde mai!! Per informazioni, assistenza, nulla!!!
Pessimo servizio. Ordino cucina IKEA completa con mobili ed elettrodomestici faccio un bonifico di circa eu 4.800 devo aspettare 10 gg prima di sapere che il bonifico è arrivato e che l'ordine è confermato con un solo piccolo problema: mancano gli elettrodomestici che non ci sono. Perché non sono stato avvisato prima di questo problema? Sicuramente non avrei fatto l'acquisto spagnolo in anticipo e ora mi trovo che dovrò prendere gli elettrodomestici altrove pagandoli chissà quanto, con il rischio che magari non vanno bene. Come scusante mi hanno o detto che mi rimborseranno il costo degli elettrodomestici mancanti! Ma vi rendete conto!!!
ASSURDO; SERVIZIO PESSIMO E DIRE POCO:
Servizio PESSIMO! I primi di Maggio ho ordinato scivania, cassettiera e libreria per lavorare in smartworking, il 3 Giugno ricevo solo 1 collo dei 12 ordinati.Impossibile contattarli via telefono, apro ticket a cui non rispondono.Sto ancora aspettando che qualcuno si faccia vivo.
Delusissima!!!!! Impossibile comprare on line più prodotti: ne manca sempre qualcuno, che non ti consente di procedere con l'ordine! Due mesi e non riesco a concludere. Per beneficiare di sgravi fiscali devi fare percorsi ad ostacoli, per cui rinunci. Servizio clienti inesistente: ore al telefono per avere informazioni a volte scorrette o insufficienti. Tempi di spedizione previsti: biblici! E non mi invierebbero tutta la merce!!!
Ma questa non è IKEA, l'efficiente e pratica azienda svedese, è un girone infernale tutto nostrano!!!!
Pessima esperienza. Ho acquistato una cucina, pagato e non ho idea di quando sarà consegnata, se mai sarà consegnata. E' impossibile riuscire a paralre con qualcuno, servizio clienti inesistente.
Servizio PESSIMO. Ricevo dall'Ikea comunicazione che il mio ordine verrà spostato in data 2 giugno. Sospetto un errore, visto la festività e chiamo e mi viene confermato, fascia oraria 9/ 13. Mi arriva anche un SMS conferma. Il 2 giugno, inchiodata a casa aspetto fiduciosa, ma verso le 12 richiamo chiedendo di nuovo conferma. Mi si dice che l'ordine è confermato, ci sarà un piccolo ritardo e che la squadra mi avviserà mezz'ora prima della consegna.
Verso le 15 chiamo di nuovo ed un'operatrice alquanto sgarbata mi dice che oggi non lavorano e che non c'è nessun mandato, che lei non sa niente delle precedenti comunicazioni e fa anche battute alquanto maleducate.
CHE VERGOGNA, cosa ci stanno a fare questi operatori se non sanno niente? A che servono mi chiedo se non hanno neanche la cortesia di scusarsi a nome dell'azienda per un disservizio?
Servizio Clienti COMPLETAMENTE INESISTENTE.
Pessimo il Servizio Clienti, che NON risponde né per telefono, né per chat, né per mail (se non con risposte evasive e fittizie).
Sono settimane che provo di contattarli, ma è impossibile. Attualmente, quando telefono, mi buttano giù la linea telefonica. Incredibile. Consapevole di comprare un prodotto di qualità medio-bassa, ma il Servizio d'assistenza è ancora peggiore!
e' passato un lasso di tempo scandalosamente di silenzio. il comportamento di IKEA su una lampada LURIGA del valore di pochi Euro, non funzionante dal primo momento, è da stigmatizzare. spero che qualche responsabile del "customer satisfaction" si prenda maggiormente a cuore i reclami dei clienti. sarò impietoso quando qualcuno mi chiederà pareri su IKEA
per una lampada LURIGA acquistata e non funzionante è passato già un mese dal reclamo e nessuno si è fatto vivo