Assistenza clienti IKEA: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Avresti mai detto che IKEA, il marchio della famosissima catena di negozi di mobili e accessori per l’arredamento, avviò la sua avventura imprenditoriale nel lontano 1943?

Oggi la conosciamo come una delle più importanti multinazionali svedesi nel settore degli arredi, ma l’avvio dell’attività ebbe inizio grazie a un ragazzo svedese di soli 17 anni, di nome Ingvar Kamprad, con un notevole fiuto per gli affari.

Ingvar aveva ideato un commercio di fiammiferi che proponeva ai vicini di casa e che vendeva porta a porta circolando sul territorio in bicicletta. Può sembrare l’inizio di un romanzo e in qualche modo lo è: il romanzo della vita vera di un uomo che divenne uno dei più ricchi al mondo grazie al suo bernoccolo per gli affari.

Nel 1943, quindi, dopo qualche tempo in cui Ingvar fece esperienza di tipo commerciale, decise di aprire una ditta e usò il denaro che il padre gli aveva regalato per premiarlo dei buoni risultati ottenuti a scuola. L’idea del marchio gli venne in mente grazie alle iniziali del suo nome e cognome, Ingvar Kamprad, unite a quelle della fattoria Elmtaryd e del villaggio in cui viveva, Agunnaryd, che creano l’acronimo IKEA.

La ditta si occupava di vendite per corrispondenza e i primi articoli erano piccoli prodotti di cancelleria, fiammiferi e pacchetti di semi da coltivare. Le vendite andavano bene e a partire dal 1951 Ingvar pensò di produrre un catalogo di poco più di 15 pagine per mostrare ai potenziali clienti le immagini dei prodotti in vendita, a cui l’anno precedente si erano aggiunti una gamma di mobili.

Il primo negozio fisico fu aperto nel 1958 con sede nella città di Älmhult che si trova nel territorio meridionale della Svezia. Oggi si può visitare come sede del museo IKEA.

Negli anni ’60, in pieno periodo di boom economico, IKEA lanciò un grande piano di espansione che fece decollare l’impresa che approdò a pieno titolo fuori dai confini della Svezia e del Nord Europa per penetrare il mercato europeo.

Gli anni ’70 furono dedicati invece alla copertura dei mercati extra-europei, con l’apertura di punti vendita in Giappone, in Canada, in Australia, a Singapore e a Hong Kong.

Il resto fa parte della Storia che ormai tutti conosciamo: IKEA rappresenta un colosso mondiale nella distribuzione di mobili e accessori per l’arredamento e un dato conferma l’importanza di questa grande azienda nata, tanti anni fa, dall’ingegno di un ragazzino.

Ed ecco il dato: nel 2023 il numero dei punti vendita aperti in giro per il mondo sono pari a 460 e la scalata non accenna a fermarsi.

Ogni anno i negozi IKEA dislocati sul territorio italiano accolgono milioni di consumatori. Secondo un dato pubblicato sul web, i clienti che annualmente visitano i punti vendita IKEA sono decine di milioni: ecco la pagina da cui si può verificare questo dato In quanti hanno visitato i negozi IKEA in Italia quest’anno?

Decine di milioni di visitatori corrispondono a milioni e milioni di articoli venduti e a consumatori che, a volte, hanno necessità di rivolgersi al centro di supporto clienti per risolvere un problema legato a un acquisto oppure per ricevere informazioni.

Questa pagina è dedicata proprio a tutte le soluzioni di contatto con il centro di assistenza clienti di IKEA.

All’interno dei prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni utili e potrai scegliere il metodo di contatto che preferisci per ottenere assistenza e conoscere meglio la piattaforma ufficiale che è anche un fornito e-commerce.

Come contattare IKEA per telefono

Devi effettuare un acquisto online o presso un punto vendita IKEA ma vorresti ricevere maggiori informazioni? Sei già cliente, hai acquistato qualche articolo ma ora ti serve assistenza?

La prima soluzione, che corrisponde anche alla più veloce e diretta, è rappresentata dal contatto telefonico.

Telefona al seguente numero per parlare con uno degli operatori telefonici del call center di IKEA:

  • 02 36020069

Questo contatto telefonico è utile anche qualora tu desiderassi effettuare un ordine telefonico, quindi non solo per chiedere informazioni o assistenza pre e post vendita.

PRENDI NOTA: i consulenti del servizio di supporto telefonico di IKEA sono a tua disposizione tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 22:00.

IKEA chat

Se non hai voglia di stare al telefono ma hai comunque bisogno di ottenere certe informazioni e assistenza personalizzata, puoi scegliere l’alternativa di contatto che è rappresentata dalla chat.

Sul sito di IKEA è infatti stato integrato un sistema di chatbot e potrai interrogare l’assistente virtuale in qualsiasi momento.

Collegati alla seguente pagina dei contatti, clicca in basso dove vedi la piccola icona contrassegnata dal disegno di un fumetto e avvia la tua conversazione (devi per prima cosa selezionare la casella attraverso la quale confermi l’accettazione del trattamento dei tuoi dati personali).

Indirizzo email di IKEA

IKEA ha anche attivato la seguente casella di posta elettronica a cui puoi scrivere se stai cercando di ottenere qualche informazione maggiore sugli articoli in vendita:

  • ikeaitaly@gmail.com

Usa questa soluzione se non hai troppa fretta di ricevere la risposta e se si tratta di informazioni di tipo generale.

Risposte alle domande frequenti IKEA

In molti casi non hai necessità di telefonare al centro di assistenza clienti o di intavolare una conversazione tramite chat: è sufficiente che tu ti colleghi alla pagina del sito aziendale che contiene le risposte alle domande più frequenti.

In questa speciale sezione, infatti, trovi elencate le domande che gli utenti pongono con maggior frequenza agli operatori del centro di supporto ai consumatori con le relative risposte.

E’ un metodo autonomo e immediato per scoprire certe risposte.

Visita la sezione accedendo alla pagina delle FAQ di IKEA, leggi il contenuto e verifca la presenza di una domanda simile a quella che vorresti formulare. Se la trovi, cliccaci sopra per aprire il modulo che contiene la replica.

Trova il negozio IKEA

Vuoi recarti presso uno dei tanti punti vendita di IKEA distribuiti sul territorio nazionale ma non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te?

La soluzione è online e la trovi accedendo al sito ufficiale dell’azienda da questo collegamento: trova il negozio IKEA. Sulla cornice laterale sinistra troverai la lista degli indirizzi dei punti vendita, mentre sulla cartina geografica potrai visualizzarli a colpo d’occhio.

Acquista online

Da diversi anni IKEA propone la vendita dei mobili e degli accessori di arredamento anche online. Se non l’hai mai fatto ma intendi provare a fare shopping online, inizia creando il tuo profilo personale.

Accedi al seguente modulo di iscrizione online, compilalo con i dati richiesti e inoltralo cliccando sul pulsante di invio. Subito dopo riceverai la mail che contiene il link di attivazione della tua area personale e potrai immediatamente accedere e gestire i tuoi acquisti sul marketplace di IKEA.

BUONO A SAPERSI: all’atto della compilazione del modulo di registrazione, scegli se iscriverti al programma IKEA Family che ti offre diversi vantaggi come cliente registrato.

Come tracciare un ordine

Hai acquistato dalla piattaforma web di IKEA e ora sei in fremente attesa del tuo pacco?

Puoi monitorare la spedizione accedendo alla seguente sezione di tracking degli ordini. Dopo che avrai effettuato l’accesso sarà sufficiente inserire il numero dell’ordine e, a scelta, il tuo numero telefonico o la mail che hai utilizzato per effettuare la registrazione al sito.

Cliccando sul pulsante di invio otterrai il tracciamento della spedizione e scoprirai dove si trova il tuo pacco.

Le App di IKEA

Anche IKEA ha sviluppato le applicazioni che puoi scaricare gratuitamente sui tuoi dispositivi mobili. Le App ti permettono di acquistare e gestire il tuo shopping anche quando ti trovi in giro e non hai un PC a portata di mano.

Puoi scaricarle dallo store del tuo dispositivo mobile, oppure collegandoti alla seguente sezione del sito ufficiale dedicata alle App di IKEA.

Come fare un reso IKEA

Quando acquisti gli articoli di IKEA hai diritto a diversi vantaggi, tra cui la particolare politica sui resi. Perchè è particolare?

La risposta è molto semplice: per esempio, hai tempo 365 giorni per far valere il tuo diritto al reso, a patto di rientrare nei requisiti richiesti dalle regole che trovi nella sezione dedicata alla politica dei resi di IKEA.

Inoltre, anche se sono passati 365 giorni dalla data del tuo acquisto l’azienda ti propone il programma Riporta e Rivendi, così potrai vendere i mobili che non ti servono più e ottenere la somma su una card con cui potrai acquistare presso i negozi a marchio IKEA o sulla loro piattaforma online di e-commerce.

IKEA sui social network

Infine, eccoci al paragrafo dedicato alla presenza sui social di questo colosso internazionale del settore arredamenti.

Puoi diventare follower della pagina ufficiale di IKEA su Facebook e provare a inoltrare una richiesta di informazioni utilizzando l’applicazione di messaggistica Messenger.

Oppure, se ami navigare su altre piattaforme social, visita la pagina ufficiale di IKEA su Twitter oppure quella pubblicata su Instagram.

A proposito, non perdere i contenuti multimediali caricati sul canale ufficiale di IKEA su YouTube e le informazioni caricate sulla pagina aziendale di IKEA su LinkedIn: conoscerai ancora meglio questa impresa che ha modificato il modo di arredare gli ambienti interni ed esterni in tutto il mondo.

Opinioni degli utenti:

  • cortesia del call center e degli impiegati ottima
    efficacia del sistema, nulla: la pagina per il e-mail (sarete ricontattati in 24 h!!!!) non funziona. L'ho compilata più e più volte e, arrivata in fondo, quando clicchi su "invia" o non te la fa spedire o inizia il processo per poi fermarsi e dirti che "il sito non è raggiungibile"!
    velocità, sotto 0: a parte il numero verde che ti fa attendere anche 24 min (esperienza personale), ma il mio problema (fornitura di articoli di una intera cucina) non è stato ancora risolto dopo circa un mese di tentativi che vanno dal recarmi personalmente al punto di vendita, al rivolgermi al numero verde, al compilare pazientemente la form della mail, per non riuscire mai a spedirla! Comincio a pensare che tutto ciò non sia un caso… l'unica soluzione è non comprare più articoli ikea e spargere la voce tra amici e conoscenti.

  • Per me il servizio assistenza clienti è inesistente, ti passano da un disco all 'altro con tasti da digitare di continuo ed attese di circa 10 min finché non finisci il credito senza avere risolto nulla né parlato con nessun operatore. A mio giudizio è pessimo, poi una catena come Ikea credo si possa permettere un numero verde gratuito x i suoi clienti!

  • Assistenza clienti inesistente. Fanno finta di capire il problema, ma non risolvono niente. Un ordine effettuato in novembre, in gennaio ancora non si capiva dove fosse rimasto. Per riavere i soldi, dopo tre mesi devo ancora continuare a contattare la chat, dove mi danno ogni volta una risposta differente. Servizio assolutamente inaffidabile e poco serio.

  • Il peggior Servizio Clienti che mi sia capitato! Avendo problemi di mobilità, ho acquistato di tutto su siti web e mi sono accaduti disguidi, pessimi oggetti, consegne non avvenute, ecc. Ho sempre ottenuto ascolto dai relativi servizi post vendita con grande o piccola soddisfazione, ma ottenendo sempre qualche risultato...con Ikea è come parlare con un “sordo”! Fanno finta di sentire e di capire e poi...non succede niente. Oltretutto dal 1 gennaio, con l’obbligo di fattura elettronica, per gli acquisti on line non rilasciano neppure copia della stessa o copia analogica nonostante sia espressamente previsto dalle disposizione di legge. Consiglio a tutti di evitare acquisti on line con Ikea e di operare solo con i negozi dove non ho avuto mai problemi di alcun genere.

  • Precisando che il problema non riguarda ikea direttamente ma partner assistenza elettrodomestici Whirpool, per un intervento piano induzione cucina da 4 postazioni, primo intervento durato oltre 3 settimane per poi restare in attesa della risoluzione dello stesso per oltre 3 mesi puntualmente rimandando gli appuntamenti con conseguenze difficoltà

  • Un incubo... tempi di attesa infiniti, informazioni non coerenti tra i diversi operatori che rispondono... Risposte in 24 ore promesse ma mai mantenute, anzi le risposte non arrivano proprio.... Non comprerò mai più on line ma mi recherò in negozio fisico.

  • Esperienza fino ad ora pessima,merce ordinata il23/11 arrivata solo parzialmente il 12/12 (2 sedie anziché 6) e da lì il nulla, provato numero verde, chat,mail, ma nulla, chissà se riceverò mai quello che manca... Allucinante, un incubo!

  • Aiuto.anche io sto vivendo un incubo mancata consegna programmata x il 18 dicembre 2018 senza nessun preavviso e senza ancora nessuna risposta dal servizio clienti.ma è possibile tutto ciò? Nn abbiamo nessun modo x una rivalsa vs ikea? Come possiamo tutelarci? Qualcuno ha trovato come contattare direttamente gli uffici o la direzione del negozio?

  • Un incubo... un incubo. Ordino e pago per il montaggio nella stessa città di Ancona una cucina e due camerette il 14 ottobre e mi fissano la data il 14 novembre un mese dopo! Fissano come orario dalle 9 alle 13 prendo un giorno di ferie e aspetto non mi comunicano niente fino alle 13 chiamo io e mi dicono che solleciteranno arrivano alle 14 cominciano a montare alle 14 e 40 e finiscono alle 16 e 40. Non montano la cucina e una cameretta con un armadio da sostituire in quanto rotto. L'operatrice mi garantisce che torneranno a breve per finire. Dopo vari solleciti a distanza di due settimane ancora non mi indicano una data con mio figlio costretto ad arrangiarsi a dormire fuori per seguire le lezioni alla facoltà di ingegneria... oggi l' operatrice mi ha chiuso il telefono in faccia non sapendo cosa dirmi. Non mi è mai capitata una cosa così spiacevole in vita mia... non so che fare

  • Fortemente delusa, sono cliente ikea da anni e mi sono sempre trovata bene, questa volta però devo ricredermi, ho comprato una cucina di 3400 euro al negozio ikea di brescia roncadelle con solo sercizio di trasporto, il 22 novembre era prevista la consegna e non si presenta nessuno senza neanche avvisare. (ERRORE DI SISTEMA) dicono loro. Contatto il servizio clienti e vengo subito ricontattata dandomi come data il 3 dicembre(DATA NON CONFERMATA), per me tardissimo visto che ho fatto domanda di disdetta di affitto per il 30 novembre, l'operatore al telefono mi dice: faccio il possibile per anticipare, la richiamo tra 30 minuti.... sparito! Sono già passati 5 giorni dalla mancata consegna, chiamo tutti i giorni il servizio clienti con diversi solleciti e ancora non si è fatto sentire nessuno. Faccio presente che ho due bambini di 4 e di 1 anno, di cui uno disabile e mi ritrovo senza frigorifero, fornelli e mezzi per cucinare senza alcuna minima idea di quando si risolverà il problema in quanto a detta loro mancano dei pezzi che io vedo risultare in giacenza in negozio.

  • Sono 4mesi che aspetto assistenza su un divano che non appoggia x metà a terra , al telefono buttano giù x mail niente rifpiste x form niente chiamate
    Metterò avvocato chiedendo i danno che ho x un divano da €1000 che non può essere usato!!!!

  • La piu grande presa in giro visto fino ad ora,
    Ho acquistato dei mobili di casa, certo di poterli avere alla svelta per poter entrare in casa il prima possibile, in negozio ti confermano la disponibilità, ti assegnano una data di consegna per 15 giorni dopo, paghi e felici che tra 15 giorni entri nella tua nuova casa.. ma... a pochi giorni prima della consegna ti ri contattano dicendoti che per mancanza di un prodotto l'ordine si è bloccato, e quindi dovranno spostare la data di consegna, ti fissano una data di riconsegna, 15 giorni dalla precedente ma ti dicono anche che il prodotto mancante sarà riconsegnato appena disponibile, chiaramente l'articolo mancante è un letto e casa senza un letto non ci puoi andare a vivere... contatto il servizio clienti per sapere una possibile data di disponibilità del letto, o in alternativa richiedere il rimborso perchè io sto letto in un modo o nell'altro dovrò prendermelo... il simpatico operatore ti dice che non c'è problema, la faremo richiamare richiamare dal servizio clienti principale che le toglierà ogni dubbio,, 15 giorni di attesa ma di chiamate non ne arrivano, richiami e ti ripetono la stessa cantilena, e non puoi nemmeno alterarti perchè ti minacciano di lasciare giu la chiamata.. è una vergogna che una azienda come Ikea si possa anche solo permettere di prendere in giro i suoi clienti come gli pare i piace! Purtroppo siamo in Italia!