Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Avresti mai detto che IKEA, il marchio della famosissima catena di negozi di mobili e accessori per l’arredamento, avviò la sua avventura imprenditoriale nel lontano 1943?
Oggi la conosciamo come una delle più importanti multinazionali svedesi nel settore degli arredi, ma l’avvio dell’attività ebbe inizio grazie a un ragazzo svedese di soli 17 anni, di nome Ingvar Kamprad, con un notevole fiuto per gli affari.
Ingvar aveva ideato un commercio di fiammiferi che proponeva ai vicini di casa e che vendeva porta a porta circolando sul territorio in bicicletta. Può sembrare l’inizio di un romanzo e in qualche modo lo è: il romanzo della vita vera di un uomo che divenne uno dei più ricchi al mondo grazie al suo bernoccolo per gli affari.
Nel 1943, quindi, dopo qualche tempo in cui Ingvar fece esperienza di tipo commerciale, decise di aprire una ditta e usò il denaro che il padre gli aveva regalato per premiarlo dei buoni risultati ottenuti a scuola. L’idea del marchio gli venne in mente grazie alle iniziali del suo nome e cognome, Ingvar Kamprad, unite a quelle della fattoria Elmtaryd e del villaggio in cui viveva, Agunnaryd, che creano l’acronimo IKEA.
La ditta si occupava di vendite per corrispondenza e i primi articoli erano piccoli prodotti di cancelleria, fiammiferi e pacchetti di semi da coltivare. Le vendite andavano bene e a partire dal 1951 Ingvar pensò di produrre un catalogo di poco più di 15 pagine per mostrare ai potenziali clienti le immagini dei prodotti in vendita, a cui l’anno precedente si erano aggiunti una gamma di mobili.
Il primo negozio fisico fu aperto nel 1958 con sede nella città di Älmhult che si trova nel territorio meridionale della Svezia. Oggi si può visitare come sede del museo IKEA.
Negli anni ’60, in pieno periodo di boom economico, IKEA lanciò un grande piano di espansione che fece decollare l’impresa che approdò a pieno titolo fuori dai confini della Svezia e del Nord Europa per penetrare il mercato europeo.
Gli anni ’70 furono dedicati invece alla copertura dei mercati extra-europei, con l’apertura di punti vendita in Giappone, in Canada, in Australia, a Singapore e a Hong Kong.
Il resto fa parte della Storia che ormai tutti conosciamo: IKEA rappresenta un colosso mondiale nella distribuzione di mobili e accessori per l’arredamento e un dato conferma l’importanza di questa grande azienda nata, tanti anni fa, dall’ingegno di un ragazzino.
Ed ecco il dato: nel 2023 il numero dei punti vendita aperti in giro per il mondo sono pari a 460 e la scalata non accenna a fermarsi.
Ogni anno i negozi IKEA dislocati sul territorio italiano accolgono milioni di consumatori. Secondo un dato pubblicato sul web, i clienti che annualmente visitano i punti vendita IKEA sono decine di milioni: ecco la pagina da cui si può verificare questo dato In quanti hanno visitato i negozi IKEA in Italia quest’anno?
Decine di milioni di visitatori corrispondono a milioni e milioni di articoli venduti e a consumatori che, a volte, hanno necessità di rivolgersi al centro di supporto clienti per risolvere un problema legato a un acquisto oppure per ricevere informazioni.
Questa pagina è dedicata proprio a tutte le soluzioni di contatto con il centro di assistenza clienti di IKEA.
All’interno dei prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni utili e potrai scegliere il metodo di contatto che preferisci per ottenere assistenza e conoscere meglio la piattaforma ufficiale che è anche un fornito e-commerce.
Devi effettuare un acquisto online o presso un punto vendita IKEA ma vorresti ricevere maggiori informazioni? Sei già cliente, hai acquistato qualche articolo ma ora ti serve assistenza?
La prima soluzione, che corrisponde anche alla più veloce e diretta, è rappresentata dal contatto telefonico.
Telefona al seguente numero per parlare con uno degli operatori telefonici del call center di IKEA:
Questo contatto telefonico è utile anche qualora tu desiderassi effettuare un ordine telefonico, quindi non solo per chiedere informazioni o assistenza pre e post vendita.
PRENDI NOTA: i consulenti del servizio di supporto telefonico di IKEA sono a tua disposizione tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 22:00.
Se non hai voglia di stare al telefono ma hai comunque bisogno di ottenere certe informazioni e assistenza personalizzata, puoi scegliere l’alternativa di contatto che è rappresentata dalla chat.
Sul sito di IKEA è infatti stato integrato un sistema di chatbot e potrai interrogare l’assistente virtuale in qualsiasi momento.
Collegati alla seguente pagina dei contatti, clicca in basso dove vedi la piccola icona contrassegnata dal disegno di un fumetto e avvia la tua conversazione (devi per prima cosa selezionare la casella attraverso la quale confermi l’accettazione del trattamento dei tuoi dati personali).
IKEA ha anche attivato la seguente casella di posta elettronica a cui puoi scrivere se stai cercando di ottenere qualche informazione maggiore sugli articoli in vendita:
Usa questa soluzione se non hai troppa fretta di ricevere la risposta e se si tratta di informazioni di tipo generale.
In molti casi non hai necessità di telefonare al centro di assistenza clienti o di intavolare una conversazione tramite chat: è sufficiente che tu ti colleghi alla pagina del sito aziendale che contiene le risposte alle domande più frequenti.
In questa speciale sezione, infatti, trovi elencate le domande che gli utenti pongono con maggior frequenza agli operatori del centro di supporto ai consumatori con le relative risposte.
E’ un metodo autonomo e immediato per scoprire certe risposte.
Visita la sezione accedendo alla pagina delle FAQ di IKEA, leggi il contenuto e verifca la presenza di una domanda simile a quella che vorresti formulare. Se la trovi, cliccaci sopra per aprire il modulo che contiene la replica.
Vuoi recarti presso uno dei tanti punti vendita di IKEA distribuiti sul territorio nazionale ma non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te?
La soluzione è online e la trovi accedendo al sito ufficiale dell’azienda da questo collegamento: trova il negozio IKEA. Sulla cornice laterale sinistra troverai la lista degli indirizzi dei punti vendita, mentre sulla cartina geografica potrai visualizzarli a colpo d’occhio.
Da diversi anni IKEA propone la vendita dei mobili e degli accessori di arredamento anche online. Se non l’hai mai fatto ma intendi provare a fare shopping online, inizia creando il tuo profilo personale.
Accedi al seguente modulo di iscrizione online, compilalo con i dati richiesti e inoltralo cliccando sul pulsante di invio. Subito dopo riceverai la mail che contiene il link di attivazione della tua area personale e potrai immediatamente accedere e gestire i tuoi acquisti sul marketplace di IKEA.
BUONO A SAPERSI: all’atto della compilazione del modulo di registrazione, scegli se iscriverti al programma IKEA Family che ti offre diversi vantaggi come cliente registrato.
Hai acquistato dalla piattaforma web di IKEA e ora sei in fremente attesa del tuo pacco?
Puoi monitorare la spedizione accedendo alla seguente sezione di tracking degli ordini. Dopo che avrai effettuato l’accesso sarà sufficiente inserire il numero dell’ordine e, a scelta, il tuo numero telefonico o la mail che hai utilizzato per effettuare la registrazione al sito.
Cliccando sul pulsante di invio otterrai il tracciamento della spedizione e scoprirai dove si trova il tuo pacco.
Anche IKEA ha sviluppato le applicazioni che puoi scaricare gratuitamente sui tuoi dispositivi mobili. Le App ti permettono di acquistare e gestire il tuo shopping anche quando ti trovi in giro e non hai un PC a portata di mano.
Puoi scaricarle dallo store del tuo dispositivo mobile, oppure collegandoti alla seguente sezione del sito ufficiale dedicata alle App di IKEA.
Quando acquisti gli articoli di IKEA hai diritto a diversi vantaggi, tra cui la particolare politica sui resi. Perchè è particolare?
La risposta è molto semplice: per esempio, hai tempo 365 giorni per far valere il tuo diritto al reso, a patto di rientrare nei requisiti richiesti dalle regole che trovi nella sezione dedicata alla politica dei resi di IKEA.
Inoltre, anche se sono passati 365 giorni dalla data del tuo acquisto l’azienda ti propone il programma Riporta e Rivendi, così potrai vendere i mobili che non ti servono più e ottenere la somma su una card con cui potrai acquistare presso i negozi a marchio IKEA o sulla loro piattaforma online di e-commerce.
Infine, eccoci al paragrafo dedicato alla presenza sui social di questo colosso internazionale del settore arredamenti.
Puoi diventare follower della pagina ufficiale di IKEA su Facebook e provare a inoltrare una richiesta di informazioni utilizzando l’applicazione di messaggistica Messenger.
Oppure, se ami navigare su altre piattaforme social, visita la pagina ufficiale di IKEA su Twitter oppure quella pubblicata su Instagram.
A proposito, non perdere i contenuti multimediali caricati sul canale ufficiale di IKEA su YouTube e le informazioni caricate sulla pagina aziendale di IKEA su LinkedIn: conoscerai ancora meglio questa impresa che ha modificato il modo di arredare gli ambienti interni ed esterni in tutto il mondo.
Opinioni degli utenti:
Parlato con operatore la prima volta questa mattina ottimo.
Avrei dovuto ricevere i miei mobili entro le 13:00. Sono le 17:00 e in più di tre ore non sono riuscita a parlare con nessun operatore che mi faccia sapere che fine hanno fatto!!!! Numero a pagamento dopo ,interminabili attese , chiude la comunicazione per mancanza di operatori, stessa cosa per quello gratuito e la chat online si scollega ….ho perso una giornata senza riuscire neanche a sapere cosa dovrei fare….sono molto contrariata penso che chiederò un rimborso!!!!!!
Sono cliente affezionata da tanti anni ma ultimamente sono veramente delusa...A parte che diversi prodotti ordinati online presentano graffi e ammaccature, in passato sono sempre riuscita a risolvere i problemi. Ultimamente invece ho avuto una oessima esperienza con un ordine pagato naturalmente per intero e di cui mi sono stati consegnati solo 2 pezzi...Degli altri nessuno sa dirmi che fine hanno fatto...Nè Ikea nè i trasportatori naturalmente. Aggiungo inoltre che nel 90% dei casi i trasportatori non preavvisano la consegna rendendo ancora più problematico il tutto. Delusione enorme tanto più che il servizio di trasporto per la Sardegna è veramente altissimo rispetto al valore dei prodotti.
vergognoso sempre il disco registrato, costo alto per rimanere in linea e poi non rispondono MAIIIII
Personale addetto alla consegna molto ma molto maleducato.
Ho pagato un servizio di "Ritiro e smaltimento" il quale non è stato effettuato, provo a contattare il servizio Ikea al telefono NON RISPONDONO MAI.
Veramente una delusione, mai consiglierò un acquisto presso Ikea.
7 minuti di voci registrate, 3.18 euro di spesa, alla fine nessun operatore disponibile.
IO SEMPLICEMENTE DIREI CHE IL SERVIZIO CLIENTI IKEA E' VERGOGNOSAMENTE INESISTENTE.
SE AVETE UN PROBLEMA VE LO POTETE TENERE....
Ho acquistato una cucina IKEA e arredi per le stanze del mio appartamento, prevedendo il servizio di consegna e di montaggio per la data del 14.06.2021. In quella data nessuno si è presentato a casa, soltanto alle ore 18.40 (dopo avermi costretta ad un giorno di ferie dal lavoro) una operatrice telefonica dal centralino di IKEA mi contatta, riprogrammando la consegna ed il montaggio per il 30 giugno, proponendo un ristoro di € 200,00 per il ritardo del servizio. A tutt'oggi (28 luglio) nessuna comunicazione o riscontro delle richieste di informazioni che ho inviato per il tramite di mail indirizzate al servizio clienti. e di richieste per il tramite di numeri servizio clienti. Sono (anzi ero) una affezionatissima cliente di IKEA sin dall'inizio della sua attività in Italia, trovo questo comportamento commerciale davvero deplorevole, contrario a qualsiasi logica di cura ed attenzione verso i propri clienti.
COMPRATO E PAGATO CON EURO BUONI UN FRIGORIFERO CHE SI STà SGRETOLANDO VELOCEMENTE LE PARTI IN PLASTICA SON LETERALMENTE MARCE TROVO IMPOSSIBILE AVERE UNA QUALCHE RISPOSTA MANDATO MAIL E CERCATO INUTILMENTE UN CONTATTO ADDIO IKEA
innanzitutto il servizio assistenza clienti IKEA direi che è a quanto meno pessimo, impossibile contattare telefonicamente il servizio se non è a pagamento.
Il mio feedback negativo va direttamente al servizio di consegne. Gestito da terzi ma al quale dovrebbe rispondere Ikea.
Un servizio con personale maleducato e poco professionale.
Volevo ringraziare Anna (Milano) e Giusy (Napoli) dipendenti IKEA, per il loro supporto telefonico di oggi 12/07/2021. Grazie per la vostra gentilezza, disponibilità e professionalità. Grazie ancora.
circa 1 mese fa ho comprato dei mobili ikea; volevo un servizio completo, ma quando ormai avevo firmato e definito l'acquisto mi è stato detto che ikea non monta + i mobili ma che dovevo prenotarmi sulla piattaforma Taskrabbit.
Detto fatto, subito si sono resi diponibili in 2 distinti montatori. Ho chiamato il primo che mi ha detto che lui però non sarebbe venuto perchè intanto si era prenotato un secondo montatore. Ok definisco con il secondo la data. Mapochi giorni prima del montaggio mi scrive il primo per mandargli i progetti... al che io rispondo di no visto che aveva detto che non sarebbe venuto. Allora lui mi dice di eliminare la task... cosa che ho fatto, però a quel punto anche il secondo non la vedeva +... quest'ultimo mi dice chiaramente di poter venire lo stesso anche senza task... accetto ma la mattina prevista mi dice che causa contrattempo mi manda altre persone... ok ma arrivano due ragazzini che hanno impiegato 2 ore solo per montare il + semplice dei comodini ikea... per il resto lasciamo perdere e mi lasciano l'armadio a metà perchè confessano di non essere in grado dicendomi che sarebbe venuto il loro capo il giorno seguente, che chiaramente è sparito e non risponde + ai messaggi... in definitiva non ho il lavoro finito... bene io non comprerò MAI + mobili ikea e sto raccontando a tutti quelli che conosco l'accaduto... io pensavo che Ikea fosse un'azienda seria, ma come fate a mettervi in mano a dei cialtroni simili???? pazzesco
MAI +!!!!!!!!!!!!
Ho fatto richiesta di RIMBORSO IVA da parte di Ikea e a distanza di 4 MESI (QUATTRO) nonostante, io abbia inviato a mezzo raccomandata la dovuta documentazione, nonostante le svariate comunicazioni, nonostante le lunghe inutili attese telefoniche, NON HO RICEVUTO ALCUN RIMBORSO e tantomeno un contatto o una comunicazione.
In data novembre 2019 Ho acquistato 4 sedie del valore di 280€ dopo neanche 2 mesi si sono rotte nello stesso punto 2 sedie sarà il composto plastica - legno? Bhoh!!! Fatto sta che ho mandato 5 email é ad'oggi nessuna risposta sono passati 18 mesi... Che dire?
Giungo 2018 ho acquistato da Ikea un frigo a incasso. Dopo appena due anni e mezzo, il vano frigo inizia a congelare il cibo. Contatto l'assistenza e mi sostituiscono il primo termostato. L'elettrodomestico riprende a funzionare ma l'illusione dura solo pochi mesi. Nuova chiamata all'assistenza e secondo termostato sostituito. Richiamo l'assistenza dopo meno di una settimana perchè il problema si ripresenta quasi subito. Il nuovo e terzo termostato arriva "testato" da non so dove e anche questo, tempo 2 giorni non sortisce l'effetto sperato. Ricontatto l'assistenza e a questo punto vengono a prelevare il frigo per controllarlo integralmente. La diagnosi è che il frigo, in garanzia, è da sostituire. E qui inizia l'incubo. Non voglio esprimermi sul centro assistenza whirlpool della mia città perchè diventerei volgare, un branco di signorine incompetenti che non riescono a passarsi, cioè che non vogliono passarsi, informazioni tra di loro. Risultato: hanno il frigo tra le mani da 15 gg e la pratica è ancora bloccata perchè non hanno ricevuto da un ipotetico ufficio il numero da assegnarea questa pratica. Al di là della sfortuna di non avere il frigo in casa con le temperature elevatissime di questi giorni, mi rincresce essermi imbattuta nell'inefficienza del servizio clienti che non riesce a dialogare con questo branco di incompetenti del centro assistenza di Bari. Mai più elettrodomestici acquistati dall'Ikea, non li vorrei neanche in regalo!!!!