Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Lanciata nel 2006 dopo la liberalizzazione del mercato del gas naturale e dell’energia elettrica, illumia S.p.A. è un’impresa svizzera che diventata poi italiana al 100% dopo un’importante acquisizione avvenuta nel 2009.
Oltre alla vendita di gas naturale e di energia elettrica, illumia ha tra le sue attività un settore dedicato all’illuminazione a Led, un comparto che si occupa di trading e un altro dedicato alla fibra ottica. Inoltre, ci sono i settori dedicati alla consulenza sui mercati dell’energia e del gas.
Sei cliente di questo operatore nazionale che fornisce energia e stavi cercando una soluzione per metterti in contatto con il loro centro di assistenza clienti? Fermati a leggere i prossimi paragrafi: troverai tutte le soluzioni per chiedere informazioni e assistenza a illumia.
Dedichiamo questo primo paragrafo ai diversi contatti telefonici che hai a disposizione per chiedere assistenza a illumia.
Iniziamo con il seguente numero verde che puoi chiamare da telefono fisso:
Se invece telefoni da cellulare dovrai comporre questo numero:
Desideri acquistare uno o più servizi di fornitura di energia di illumia ma vuoi prima chiedere informazioni per scoprire la soluzione perfetta per le tue esigenze?
Contatta il seguente numero verde del servizio vendite:
Potrai parlare con uno dei consulenti del servizio di assistenza telefonica di Lumia telefonando dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00 tranne nei giorni festivi.
Se fai parte dei “clienti graduali domestici non vulnerabili”, quei clienti cioè che per diverse ragioni presentano una vulnerabilità per ciò che riguarda l’approvvigionamento dell’energia, allora i numeri da contattare sono diversi.
Digita il seguente numero verde se chiami da linea fissa:
Se telefoni da cellulare devi digitare questo numero:
Anche in questo caso, prendi nota degli orari del servizio di assistenza clienti telefonico che è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00 e resta chiuso nei giorni festivi.
Preferisci un altro metodo di contatto per chiedere assistenza a illumia? Scrivi la tua richiesta e inoltrala via mail al seguente indirizzo:
Se la tua comunicazione si riferisce a un’utenza e non si tratta quindi di un messaggio con richiesta di informazioni sui servizi erogati, scrivi anche il tuo codice cliente così permetterai al personale del centro di supporto clienti di trovare immediatamente la tua posizione amministrativa e potranno fornirti assistenza più velocemente.
Desideri inoltrare una richiesta tramite PEC, che corrisponde, a tutti gli effetti, alla versione digitalizzata della raccomandata con ricevuta di ritorno?
Scrivi all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata e riceverai la certificazione di avvenuta consegna del tuo messaggio:
Infine, se sei un operatore del settore energia e devi contattare illumia, scrivi una PEC al seguente indirizzo:
Sul sito web di illumia consigliano anche di accedere alla loro pagina ufficiale su Facebook e chiedere assistenza scrivendo un messaggio tramite la chat Messenger.
Se è questa la soluzione di contatto che preferisci, puoi accedere cliccando sul link assistenza Illumia su Facebook per avviare subito la conversazione in chat e formulare la tua richiesta di supporto.
Hai un dubbio sulla tua bolletta o sulla lettura del contatore? Ti piacerebbe ottenere la risposta alle domande che ti sorgono spontanee ma ti sembra che contattare il servizio di assistenza clienti sia una scelta esagerata?
Capita a parecchi consumatori di desiderare una risposta a quesiti di tipo generale che, gira che ti rigira, sono sempre gli stessi. E’ proprio questa la ragione per cui sui siti aziendali viene integrata una speciale sezione che contiene le domande chieste con frequenza, corredate dalle risposte che sono fornite dagli operatori del servizio di assistenza clienti.
Se vuoi scoprire le risposte alle domande frequenti, clicca su Pagina delle FAQ di illumia e potrai toglierti diversi dubbi e curiosità su:
Queste categorie sono dedicate ai servizi di fornitura di gas naturale ed energia elettrica.
Se invece il tuo interesse è relativo ai servizi di connettività tramite fibra di illumia, potrai scoprire informazioni interessanti su:
L’accesso alle informazioni che ti interessa scoprire è molto semplice: devi solo cliccare sulla categoria e poi sulle diverse domande contenute nella sezione per leggere la risposta.
Hai stipulato uno o più contratti con illumia e desideri ricevere supporto o maggiori informazioni sulla gestione dei servizi di fornitura che hai acquistato?
Hai a tua disposizione la sezione online di assistenza dedicata a chi è già cliente.
Per visitarla e accedere alle diverse informazioni, clicca sul seguente collegamento: Assistenza clienti online illumia.
All’interno di questa sezione troverai le seguenti categorie tematiche:
Scopri le informazioni che ti servono per procedere con la modifica delle caratteristica della tua fornitura, oppure se devi effettuare una voltura o un subentro o nel caso in cui hai avuto un ripensamento sul tuo acquisto del kit Led di illumia e vuoi renderlo o se desideri inoltrare un reclamo.
Eri al corrente del fatto o che puoi gestire le forniture di energia di illumia anche via App?
Scarica le applicazioni che sono state sviluppate per i sistemi operativi Anroid e iOS, accedendo direttamente allo store del tuo dispositivo mobile oppure collegati alla pagina delle App sul sito di illumia, così potrai gestire in piena mobilità anche le tue richieste di assistenza.
Non sempre si resta soddisfatti dei servizi che si acquistano ed è per tale ragione che ogni consumatore può esercitare il suo diritto al reclamo come è sancito dalla regolamentazione dell’ARERA, Autorità di Regolazione per le Reti e Ambiente.
Se devi inoltrare un reclamo a illumia, procedi seguendo la breve guida che trovi di seguito:
A questo punto, devi solo scegliere la modalità di invio del tuo reclamo tra:
ATTENZIONE: nel caso in cui il tuo reclamo sia anche relativo a una richiesta di rettifica di una o più fatture a causa di importi anomali, dovrai scaricare un modulo diverso che è quello che trovi cliccando sul seguente link: modulo reclami/rettifica.
Dopo che avrai inviato il tuo reclamo, attendi che i consulenti dell’ufficio reclami lo ricevano e lavorino la pratica. Se sarà necessario ti chiederanno altre informazioni per verificare meglio la situazione e darti il supporto necessario.
Informarsi in maniera approfondita aiuta a ottenere il massimo, anche quando si tratta di forniture di energia. Per esempio: sai come leggere la bolletta? Conosci il significato dei termini che trovi in fattura?
Queste e altre informazioni utili puoi scoprirle all’interno della sezione del sito ufficiale: Guide&glossari.
Accedi e scopri il contenuto delle diverse categorie di informazioni che sono le seguenti:
Potresti aver bisogno di un modulo per chiedere una modifica al tuo contratto o per comunicare un ripensamento o delegare qualcuno alla sottoscrizione di una fornitura di energia.
In questi casi, sappi che puoi scaricare gratuitamente sul tuo PC tutta la modulistica per i clienti di illumia.
Accedi alla sezione Moduli Utili Luce & Gas, leggi il titolo dei singoli documenti – sono suddivisi tra clienti domestici e clienti business – clicca sul modulo che ti interessa per aprirlo ed effettuare il download.
A questo punto potrai stamparlo, compilarlo e inoltrarlo secondo le diverse modalità di inoltro che sono le seguenti:
Prima di stipulare un contratto di fornitura del gas o dell’energia elettrica, puoi valutare preventivamente i costi utilizzando lo strumento online che trovi sul sito ufficiale di illumia.
Accedi alla sezione del sito ufficiale di Calcola preventivo tenendo a portata di mano i seguenti documenti:
Potrai così produrre autonomamente il tuo preventivo selezionando il tipo di fornitura che ti interessa, tra gas, elettricità e fibra, e scegliendo tra le opzioni contenute all’interno della pagina quelle che definiscono meglio che tipo di consumatore sei.
In questo modo potrai ottenere il tuo preventivo personalizzato e procedere, in caso di interesse ovviamente, con la richiesta di abbonamento ai servizi.
In un precedente paragrafo abbiamo parlato della soluzione che questo operatore ti mette a disposizione anche via social per chiedere assistenza: inviare la tua domanda accedendo alla loro pagina ufficiale su Facebook attraverso la chat Messenger.
Ora scoprirai le altre pagine social attive, come quella di illumia su X (che come si sa è il nuovo nome di Twitter) o quella pubblicata su Instagram.
Infine, eccoti i link di accesso al canale video ufficiale di illumia su YouTube e il collegamento al profilo di illumia su LinkedIn, su cui puoi verificare anche le opportunità di lavoro pubblicate periodicamente.
Opinioni degli utenti:
Soddisfatto
PESSIMO
Con quello che risparmio rispetto al mio precedente fornitore, Edison, devo dire che sono soddisfatta dell'assistenza.