Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Nel 2006 un gruppo di grandi imprenditori, Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle, Giuseppe Sciarrone e Gianni Punzo, fondarono una compagnia di trasporto ferroviario denominata NTV, acronimo di Nuovo Trasporto Viaggiatori.
Per la prima volta, in Italia, veniva penetrato il settore del trasporto su rotaie da un vettore diverso dalla compagnia nazionale Trenitalia.
Questo fu possibile grazie alla liberalizzazione su scala europea delle linee ferroviarie, e all’avvento delle linee ad alta velocità, un settore competitivo e in crescita.
Due anni dopo la fondazione, con l’ingresso del Gruppo Intesa San Paolo tra i soci, l’impresa modificò l’assetto societario, e qualche mese dopo – nell’ottobre del 2008 – ecco arrivare anche la SNFC , la Societé National des Chemins de fer Francais.
Sempre nel 2008 la NTV fece costruire 25 treni modello Automotrice à grande vitesse, i famosi treni ad alta velocità e a trazione distribuita, che furono commissionati alla società Alstom.
Nel 2011 la società riuscì a ottenere la certificazione di sicurezza da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, un riconoscimento importante che permise l’accesso alle linee ad alta velocità della rete ferroviaria nazionale.
Luca Cordero di Montezemolo decide di lasciare i vertici aziendali il 24 Ottobre del 2012, rimanendo però azionista, e alla presidenza ecco arrivare Antonello Perricone.
La denominazione Italo viene adottata il 18 Gennaio 2018, e quasi contestualmente l’impresa presenta l’istanza per accedere alla Consob con lo scopo di quotarsi presso la Borsa di Milano, ma all’inizio di Febbraio 2018, col parere contrario dei soci, l’azienda viene ceduta alla statunitense Global Infrastructure Partner per la cifra di 1,98 miliardi.
Lo slogan aziendale è: “Preparati a guidare il futuro”.
Dopo aver scandagliato la storia della fondazione di Italo, passiamo alle informazioni aziendali partendo dagli indirizzi delle sedi con relativi numeri telefonici e contatti email, all’approfondimento della piattaforma web, alle informazioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti e, infine, ai link di accesso alle pagine ufficiali sui maggiori Social Network.
Per coloro che hanno necessità di recarsi direttamente presso la sede centrale di Italo per motivi professionali o per inviare posta tradizionale, ecco l’indirizzo completo:
Italo S.p.A.
Viale del Policlinico, 149/b
00161 Roma.
Il numero telefonico del centralino aziendale risponde allo:
Non appare pubblicamente un contatto di posta elettronica aziendale.
Per accedere al sito web cliccare sul link Italo online.
La piattaforma è un ottimo luogo virtuale per avere tutte le informazioni relative alle tratte ferroviarie coperte dalla compagnia, ed è inoltre possibile prenotare i biglietti direttamente online, creando prima il profilo personale semplicemente inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione.
La registrazione dell’account da diritto ad accedere alle esclusive offerte e promozioni del Programma Italo Più, con sconti dedicati ai clienti e altre sorprese.
Per acquistare i titoli di viaggio basta inserire, dalla homepage, la stazione di partenza, quella di destinazione e il giorno di andata e dell’eventuale ritorno.
Si sceglie poi l’orario di partenza e di ritorno e si conclude l’acquisto pagando direttamente online. Il biglietto si riceve in formato elettronico tramite email, si può scaricare sul PC e stamparlo ma è anche possibile mostrare la mail o riceverlo via sms, da mostrare sul treno a richiesta dei controllori.
Il servizio assistenza clienti di Italo si articola attraverso diversi call center, ognuno dei quali è dedicato a una diversa area. Di seguito i numeri da contattare e le specifiche aree di competenza.
E’ attivo – tutti i giorni dalle ore 06:00 alle ore 23:00 – il numero a pagamento:
Per chi telefona dall’estero ecco il numero da digitare:
ATTENZIONE: per chi telefona da rete fissa il costo dello scatto alla risposta è pari a 30,5 centesimi di euro e di 54,9 centesimi di euro al minuto, i.v.a inclusa. Per chi chiama da rete mobile i costi della telefonata variano in base al proprio gestore telefonica. La tariffazione scatta dopo l’ascolto del messaggio di info costi.
I biglietti possono essere prenotati e acquistati anche telefonicamente, digitando lo:
Contattando questo numero è possibile anche modificare una prenotazione già effettuata. Il servizio è attivo 7 giorni su 7 dalle ore 07:00 alle ore 23:00.
Il costo della telefonata è quello previsto dal proprio operatore telefonico di rete fissa.
Telefonando preventivamente al numero:
si può chiedere assistenza per persone con mobilità ridotta, facendo in modo che il personale in stazione sia allertato dell’arrivo del viaggiatore e lo prenda in carico per consentire un più agevole accesso al treno.
ATTENZIONE: il servizio di assistenza per Persone con Mobilità Ridotta può essere richiesto un’ora prima nella fascia oraria 08:00/22:00 nelle stazioni di Firenze Santa Maria Novella, Bologna Centrale, Napoli Centrale, Venezia Santa Lucia. Occorre invece un tempo maggiore, 12 ore prima, in tutte le altre stazioni servite da Italo.
Il servizio non è invece garantito nella stazione di Milano Rogoredo.
Per restare aggiornati sulle novità in casa Italo, ma anche per entrare in contatto diretto con il team che si occupa della gestione delle pagine ufficiali, si può accedere ai profili di Italo aperti sui maggiori Social Network anche per chiedere informazioni.
Ecco il link alla pagina ufficiale di Italo su Facebook e quello per entrare sul profilo su Twitter. Inoltre ecco i link di accesso alla pagina ufficiale di Italo su Instagram e il canale video su Youtube.
Si può scrivere un commento con la propria richiesta, oppure inviare un messaggio tramite chat o posta privata.
I viaggiatori che abbiano acquistato un titolo di viaggio con Italo, e che per ragioni causate dall’emergenza sanitaria non possano usufruirne, possono chiedere il rimborso di quanto pagato, ricordando che:
È possibile trasformare il voucher in denaro solo alla scadenza della validità dello stesso, o dopo 12 mesi o dopo 18, secondo la proroga stabilita. La richiesta di rimborso monetario può essere fatto a partire dalla data di scadenza.
Per ottenere tutte le informazioni utili su questo tema, si consiglia di contattare direttamente il centro di assistenza clienti di Italo al seguente numero: 892 020.
Al fine di tutelare la salute pubblica è necessario seguire queste raccomandazioni:
Opinioni degli utenti:
Pessimo servizio, un azienza low cost in tutti i sensi, dai treni ai servizi!
I fantomatici vaucher per i rimborsi si ottengono solo se si chiama un servizio assistenza che costa 1.28 euro al minuto, il risultato di una chiamata a questo inutile call center a pagamento è non ottenere alcun vaucher (vi faccio notare che per rigenerare il fantomatico vaucher corrispondente ad una mail ci tengono al telefono per almeno 2 minuti, fino a quando ci si arrabbia con l'operatore il quale ci scarica la sua frustrazione nel doverci far attendere).
Tutto questo vuol dire che al costo iniziale del biglietto bisogna aggiungere il costo della chiamata al call center senza nemmeno ottenere il voucher!
A mai più Italo.
Ottimo!!!!
Pensare che avevo lasciato Trenitalia....praticamente per avere un indennizzo di 20 euro devo pagare un botto per una sola telefonata???
Vergogna ITALO!!! Il servizio clienti non ha voglia di lavorare.... Sfaticati... riagganciano il telefono. Avevo chiesto un informazione sui treni garantiti.
Pessimo pessimo pessimo servizio. Scandaloso che non si riesca a parlare con un operatore e che per chiedere un rimborso di 20 euro ho dovuto pagarne altrettante di telefono...assurdo! Tra l altro non ho ottenuto nulla. Schifo totale.
Uno schifo. So dello sciopero dell'8 marzo chiamo il 892020 dopo venti minuti di attesa pagando ben 0,56 cent. Al minuto e alla fine mi rispondono ma non mi sanno dire se il treno è garantito o meno anzi non lo trova. Poi mi vuole mettere in attesa così lo cerca ma le dico guardi lasci stare perché io pago. A questo punto mi dice che posso anche chiamare il nr 060708 che è a tariffa normale e dunque sono trascorse 2 ore e 40 minuti e ancora attendo che rispondono
Fa schifo! Mi hanno succhiato 12€ in più mi hanno fornito informazioni errate, lavandosene le mani! Mi hanno fatto modificare il ritorno di un viaggio, e l'andata non me l'hanno permessa, dicendomelo ovviamente dopo che avevo speso altri soldi per la modifica! Quindi adesso se voglio partire devo ricomprare l'intera andata del viaggio. Confusionari con tutto che li paghi come l'oro! Se riesco a fare ricorso con altroconsumo li sistemo io! Basta, non viaggerò mai più con loro.
PESSIMI. Servizio assolutamente scarso, assistenza clienti IRRAGGIUNGIBILE, sito MAL FUNZIONANTE.
Ho cercato di raggiungerli in ogni modo ma non rispondono.
Ho ricevuto una supporto pessimo da italo assistenza. Ho smarrito uno zaino contenente oggetti di Modesto valore, chiamo e loro segnalano Il problema dicendomi vi ricontattiamo noi tra un max 48 ore. Nei giorni avvenire effettuo diverse chiamate, Tra l atro ben pagate ed infinite Tra attese..., e dopo variate spiegazioni se c e una procedura dedicata x Il caso in questione...Se c e un deposito di italo... Mi decido di andare di persona a casa italo napoli dove spiego ll tutto e questa simpaticissima signorina, mi risponde in modo seccato ma lei deve chiamare l assistenza ed io chiamata gia 4 volte uno mi dice una cosa l altro un altra.... E lei nn consultando nessun database, lista o quant altro: allora nn e stato trovato xche sarebbe qui arrivederla. Conclusioni personale incompetente maleducato e disinformato Sul tutto e con poca voglia di lavorare, non faccio dell' Erba tutto un fascio ma rapportandomi con Ben 5 operatori solo 1 mi é parso disponibile e professionale una percentuale abbastanza Bassa, inoltre email inesistente DELUSISSIMO
Sul sito Italo non si riesce piu ad acquistare i bilgietti con carta di credito e nemmeno co Paypal.
non si riesce ad inserire il numero di carta di credito nel proprio portale, chiamando al numero di Pronto italo 060708 (come da messaggio di errore) non sanno nulla, e ti rimandaro a far chiamare il loro numero a pagamento.
Che delusione, da 4 anni ho viaggiato con Italo, ma da un mese stanno proprio scadendo come azienda"! Mi spiace per tanti giovani che ci lavorano, ma se continuano a non saper nulla e nn poter aiutare i loro clienti.... rimarranno da soli!
Saluti
Treno in ritardo da Napoli per 140 min. Doveva esserci rimborso del 50%. Dopo varie telefonate a PAGAMENTO hanno riconosciuto il 25%. Mandato mail di reclamo NESSUNA RISPOSTA! Sono andato alla CASA ITALO di ROGOREDO ma il gentile impiegato non sapeva cosa fare se non rimandarmi alla mail dei reclami. VERGOGNOSO IL SERVIZIO!
arribamdo a Milano con un ritardo di 65 minuti ho contattato telefonicamente il servizio assistenza (perchè non esiste contatto e-mail ) e appena ho comunicato che chiedevo info per rimborso a seguito di ritardo di 65 minuti (dichiarato in treno) mi hanno riagganciato - interrotto la telefonata.
sarò mica la sola a trovare una persona maleducata!!! e in più non posso far valere i miei diritti!!! BRAVO ITALOTRENO hai adottato un servizio assistenza con i fiocchi!!!!
Ho ricevuto una pessima assistenza dal personale di bordo, un'arroganza verso me e il bambino di anni 5, mettendomi in imbarazzo nei confronti degli altri passeggeri. In certe situazioni dovrebbero adottare misure di privacy.
Vergognoso il fatto che Italo non pubblichi la sua mail!! Pazienza ho quelle dei giornali.......
quale è la e-mail di italotreno?
come contattare un operatore senza essere costretti al pagamento di onerosi costi telefonici?
guarda caso per acquistare biglietti la chiamata è gratuita, per essere assisti la telefonata è a pagamento!
mi è stata inviata una mail da italotreno dove si promuove uno sconto del 40% acquistando biglietti entro le 15.00 del 31 luglio c.a. per viaggi dal 7 agosto al 30 novembre con l'inserimento del codice FERIE40, ho fatto due acquisti rispettando quanto previsto, il risultato? sconto 0%
ci prendono in giro!!!!!
come e con chi reclamare,.... con il numero a pagamento così ci si rimette ancora.
come chiamare questo comportamento?
servizio clienti pessimo
I prezzi sono buoni ed è decisamente migliore compagnia di Trenitalia. Ho acquistato un biglietto nella carrozza "bisness" e SILENZIOSA. La gente continua a parlare al telefono costantemente e durante tutto il viaggio come se fossero a casa loro.
Dovrebbero controllare di più i passeggeri molesti.