Assistenza clienti Jeep: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

L’industria automobilistica statunitense Jeep, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, deve l’avvio della sua fortunata avventura imprenditoriale a un particolare periodo storico, quello immediatamente successivo allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

Fu l’esercito americano a rendersi conto dell’urgente necessità di poter utilizzare mezzi di trasporto adatti per essere usati durante le missioni di ricognizione o di collegamento. Lo Stato americano lanciò un bando, alcune imprese presentarono quindi i prototipi da proporre, tra queste la Ford, la Willys e la Bantam Car Company, e a vincere fu la Willys con il prototipo della MB.

La difficoltà però era rappresentata dal fatto che l’esercito a stelle e strisce aveva necessità urgente di poter contare sulla fornitura di molti mezzi, al punto che la Ford fu ricontattata per proporgli una parte della produzione su licenza GPW, il cui acronimo significava: G=Governo, P=passo da 80 pollici e infine W=motore della Willys.

Perché allora il nome Jeep, che fu regolarmente registrato dalla Willys-Overland nel 1943? Esso deriva da un altro acronimo, formato da un codice militare che sta per General Purpose Veichle che indica le vetture di uso generale, e che dagli americani è pronunciato appunto “Jeep”.

Dopo una serie di vertenze che scoppiarono contro la denominazione Jeep, che trovò come acerrimi oppositori alcune imprese concorrenti, alla fine fu la Willys a vincere la battaglia con una serie di strategie commerciali e pubblicitarie vincenti.

Nel corso degli anni, il marchio Jeep ha acquistato un’importanza sempre maggiore, anche grazie all’alta qualità delle vetture prodotte. Dal 2014 la Jeep è una controllata della Fiat Chrysler Automobiles attraverso la FCA US e dal 2021 fa parte del gruppo Stellantis.

Lo slogan aziendale è: There’s only one che tradotto significa Ce n’è solo una.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Jeep.

Indirizzo, numero telefonico e contatto email

Ecco l’indirizzo completo della sede legale della casa madre:

FCA Italy S.p.A.
Corso Giovanni Agnelli,200
10135 Torino

Il numero telefonico del centralino è il seguente:

  • 011 0031111

Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Jeep online.

Tutta la gamma delle vetture in produzione è presentata sulla piattaforma web ufficiale, su cui è stato integrato un utile configuratore per simulare il risultato finale del mezzo desiderato, dopo aver scelto colori e optional.

Chi lo desidera può scaricare, gratuitamente sul proprio PC, le brochure dei veicoli cliccando sul link: scarica le brochure della gamma Jeep.

È anche possibile formalizzare l’acquisto di un veicolo direttamente dal sito web, accedendo allo store online di Jeep. Si procede scegliendo il modello di auto preferito, e si formalizza con la firma del contratto. L’auto si ritirerà poi presso il concessionario prescelto. Per scoprire gli indirizzi dei punti vendita Jeep più vicini, si può utilizzare lo store location e se si desidera provare il mezzo su strada, ecco il link per prenotare un test drive.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti Jeep

Il servizio di assistenza clienti di Jeep si articola tra il call center internazionale, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Jeep ha attivato un servizio di assistenza telefonico internazionale che si raggiunge digitando il numero verde:

  • 00800 04265337

raggiungibile dalla maggior parte dei Paesi europei*.

È anche possibile procedere alla telefonata digitando dal proprio dispositivo il codice di composizione veloce:

  • 08000 digitando però sul tastierino del telefono 0 IAM JEEP

Gli operatori del servizio di assistenza clienti di Jeep rispondono a richieste di assistenza e informazioni a 360°. Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per richieste di assistenza stradale.

ATTENZIONE: il numero verde si può contattare dalla maggior parte dei paesi europei.

Assistenza clienti online

Se si preferisce inoltrare una richiesta di assistenza e/o di informazioni direttamente dalla piattaforma web ufficiale di Jeep Italia, cliccare sul link: contatta il supporto clienti.

Compilare il modulo con i dati richiesti e scrivere la ragione della richiesta di contatto nell’apposito box di testo. Entro breve tempo il personale che opera nel settore assistenza clienti risponderà tramite mail.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di Jeep presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Infine, ecco i link per accedere alla pagina ufficiale di Jeep presente su Instagram e per visitare il canale video su YouTube.

Guida aggiornata al 05/08/2021

Francesca Cremonini

Senior Editor del team Assistenza-Clienti.it. Dal 2008 aiuto i consumatori italiani a navigare i laibirinti dei servizi clienti delle principali aziende italiane e internazionali. Quando non scrivo di diritti dei consumatori amo ascoltare musica, viaggiare e fare lunghe passeggiate con il mio labrador Nuvola.
Il giudizio dei clienti
Valutazione media
43.5%
 2.7/5 (96)
 1.9/5 (96)
 1.9/5 (96)

Commenta il servizio ricevuto da Jeep

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti Jeep. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *