Assistenza clienti KLM: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La traduzione in lingua italiana di Koninklijke Luchtvaart Maatschappij, è Compagnia Reale di Aviazione, il cui acronimo in lingua olandese è: KLM, la compagnia di bandiera dei Paesi Bassi che detiene, presso l’aeroporto di Amsterdam-Schiphol, l’unico hub.

La storia di questa compagnia aerea ha radici lontane. L’apertura dell’attività fu avviata il 7 Ottobre 1919 da Albert Plesman, un imprenditore e aviatore olandese, che in società con altri uomini d’affari diede vita alla più importante, e considerata sicura, impresa nel settore dell’aviazione secondo i parametri dell’epoca.

La Regina Guglielmina concesse di poter apporre nella denominazione sociale la parola “Reale”.

Il primo aereo ad alzarsi in volo con la livrea di KLM coprì la tratta da Londra ad Amsterdam con a bordo due giornalisti britannici e uno stock di giornali. Era il 17 Maggio 1920.

Diversi anni dopo, nel 1949, uno dei fondatori della SITA, Société Internationale de Télécommunications Aéronautiques, acquistò l’impresa. Con il passare del tempo KLM riuscì a fortificare la copertura delle tratte a livello internazionale, e nel 1989 riesce ad acquisire il 20% delle quote societarie di un’altra compagnia area, la Northwest Airlines.

Fu necessario attendere il 1997 per arrivare a un accordo con Alitalia attraverso il quale si rese possibile un’alleanza utile a sviluppare al massimo sia il settore del trasporto viaggiatori, sia quello dedicato al trasporto merci.

Malgrado le trattative sembrassero andare per il meglio, nel 2000 la KLM decide di non procedere con la sigla del contratto, ma Alitalia non rimase a guardare e fu deciso di ricorrere a un arbitrato internazionale che diede ragione alla compagnia di bandiera italiana e costrinse l’azienda olandese a versare 170 milioni di euro di penale.

La fine della proprietà olandese si verifica nel 2003, quando la Air France acquisisce la KLM lanciando sul mercato dell’aviazione commerciale la Air France-KLM.

Dopo l’approfondimento sull’azienda, passiamo ora a tutte le informazioni utili, iniziando dagli indirizzi delle sedi, con relativi contatti telefonici e casella di posta elettronica, per poi passare alla conoscenza della piattaforma web e di tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

La sede del quartier generale di KLM si trova al seguente indirizzo:

KLM Royal Dutch Airlines
Amsterdamseweg 55
1182 GP Amstelveen
The Netherlands.

Il numero telefonico del centralino è il seguente:

  • +31 (0)20 – 649 9123.

Per ciò che concerne l’indirizzo dell’azienda che ha acquisito la titolarità della KLM, è necessario fare riferimento a:

Air France-KLM S.A.
2 rue Robert Esnault-Pelterie
Paris 75007
France.

Per entrare in contatto con il centralino telefonico digitare il numero:

  • +33 1 43172196.

La nuova sede italiana di KLM, inaugurata nel 2018, si trova in Lombardia, ecco l’indirizzo completo:

Air France-KLM S.A.
Via Battistoni Sassi, 11
20133 Milano.

Il numero di telefono del centralino si raggiunge digitando lo:

  • 02 3859 4998

Infine, ecco il contatto di posta elettronica certificata: klmadmin@pec.afkl.it        

Piattaforma web

Per accedere al sito web della compagnia aerea cliccare sul link: KLM online.

Attraverso la piattaforma è possibile prenotare un volo, gestire le prenotazioni, ottenere informazioni, effettuare il check in online e organizzare il proprio viaggio seguendo i suggerimenti dati dalla compagnia di volo.

Per accedere alle varie sezioni cliccare sulle tre linee azzurre che appaiono sul bordo superiore a sinistra.

ATTENZIONE: fino a 30 ore prima della partenza è possibile effettuare il check in online accedendo alla sezione effettua il check in online e tenendo a portata di mano il numero del biglietto o il codice della prenotazione.

Assistenza clienti KLM

Nel caso in cui si abbia necessità di ricevere assistenza e informazioni, KLM offre alla propria clientela diverse possibilità di entrare in contatto con il servizio di Customer Care secondo le esigenze individuali, ecco tutti i metodi di contatto elencati di seguito:

Assistenza clienti telefonica

Digitando il numero 02 3859 4998 si possono chiedere informazioni generali e commerciali, chiedere informazioni su una prenotazione o annullarla, e segnalare problemi tecnici che si presentano sulla piattaforma web.

ATTENZIONE: il servizio clienti telefonico è attivo tutti i giorni nella fascia oraria dalle ore 08.00 alle ore 20.00. Nel week end e nei festivi dalle ore 09.00 alle ore 17.30. Il servizio non è attivo nelle giornate del 25 Dicembre e il primo Gennaio. La telefonata è a pagamento e i costi sono quelli previsti dal proprio gestore di telefonia mobile per le telefonate su linea fissa.

Assistenza clienti tramite WhatsApp

La KLM ha attivato un numero di cellulare attraverso il quale è possibile entrare in contatto con il customer service anche collegandosi sulla chat di WhatsApp.

Per utilizzare questo servizio procedere alla registrazione, nella propria rubrica telefonica, del seguente numero:

  • +31 206490787

E poi inviare un messaggio con la propria richiesta di informazioni o di assistenza.

Per chi utilizza la versione web di WhatsApp si può accedere direttamente da questo link: KLM su WhatsApp.

Assistenza sui social

Anche accedendo alle pagine ufficiali di KLM attive sui Social Network è possibile chiedere informazioni oppure assistenza.

Ecco di seguito i link di accesso:

Sarà sufficiente inviare un messaggio privato o tramite chat per connettersi direttamente con il team che si occupa della gestione delle pagine.

KLM: aggiornamento COVID-19

Cambio data o destinazione e richiesta di rimborso

I viaggiatori che, a causa dell’emergenza sanitaria, devono riprenotare un volo o chiedere un rimborso possono farlo dalla piattaforma web di KLM.

Cambio di destinazione/data

È possibile cambiare la destinazione di un biglietto KLM oppure di Air France seguendo questa procedura:

  • Collegarsi al sito web di KLM e accedere all’area personale inserendo nome utente e password oppure il codice di prenotazione da questo link: cambio data/destinazione
  • Accedere alla sezione “Il mio viaggio
  • Modificare autonomamente la data di partenza ed eventualmente anche la destinazione

ATTENZIONE– la modifica online è possibile solo nei seguenti casi:

  • non si viaggi con bambini da 0 a 1 anno
  • non si siano chiesti servizi di assistenza per persone disabili
  • non si sia chiesto il servizio di pasto speciale
  • non si viaggi con un animale domestico a bordo

Inoltre, se il biglietto è stato acquistato presso un’agenzia di viaggi è necessario contattare direttamente l’agenzia per procedere al cambio di data e/o di destinazione.

Richiesta di rimborso

Il viaggiatore può procedere alla richiesta di rimborso che avviene tramite voucher rimborsabile che sarà valido fino al 31 Dicembre 2021, utilizzabile su prenotazione con KLM, Air France, Delta Air Lines e Virgin Atlantic.

ATTENZIONE: se il costo della nuova prenotazione è superiore a quello del biglietto originale, si ottiene uno sconto fino al 15% del prezzo del biglietto originale. Nel caso in cui il prezzo del nuovo biglietto fosse più basso, sarà calcolato il valore residuo ma senza il bonus.

Per inviare la richiesta cliccare sul link: richiedi un rimborso.

ATTENZIONE: la compagnia avvisa che a causa dell’elevato volume di richieste possono essere necessarie più settimane per elaborare la richiesta.

Guida aggiornata al 10/04/2023

Francesca Cremonini

Senior Editor del team Assistenza-Clienti.it. Dal 2008 aiuto i consumatori italiani a navigare i laibirinti dei servizi clienti delle principali aziende italiane e internazionali. Quando non scrivo di diritti dei consumatori amo ascoltare musica, viaggiare e fare lunghe passeggiate con il mio labrador Nuvola.
Il giudizio dei clienti
Valutazione media
44.2%
 2.2/5 (19)
 2.2/5 (19)
 2.3/5 (19)

Commenta il servizio ricevuto da KLM

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti KLM. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *