Assistenza clienti La Redoute: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La Redoute è una grande realtà francese che opera nel settore delle vendite da remoto o, come si diceva una volta, per corrispondenza. Si tratta di un’impresa dinamica, moderna e di respiro internazionale, eppure la sua storia ha inizio alla fine dell’800, quando un piccolo imprenditore agricolo, Joseph Pollet, decise di avviare una produzione tessile: era il 1837.

Gli affari andavano bene e diversi anni dopo l’azienda si espanse grazie ad alcune idee innovative dell’erede del fondatore, Charles, che inaugurò una piccola fabbrica su un appezzamento di terreno situato tra rue de Blanchemaille e rue de la Redoute, da cui derivò la denominazione aziendale.

All’inizio del ‘900 l’attività era già molto ben avviata, al punto da partecipare all’Esposizione Internazionale del Nord della Francia che si tenne nel 1911, ottenendo anche alcuni importanti riconoscimenti per la qualità della produzione tessile.

Per arrivare alle vendite per corrispondenza fu però necessario attendere la fine della Prima Guerra Mondiale, quando nel 1925 la famiglia Pollet decise di dar vita a un magazine per proporre la vendita dei filati, a cui furono abbinati nuovi articoli come le calze. Nacque così Pénélope, un mensile unico nel suo genere, che fu precursore delle vendite per corrispondenza.

Il catalogo vero e proprio, però, fu lanciato nel 1928 con il titolo La Redoute appunto: 16 pagine che contenevano qualche decina di articoli in vendita, tutti basati sul lavoro a maglia.

Nel corso dei decenni successivi, pur incontrando sul proprio percorso un secondo conflitto mondiale, La Redoute è stata in grado di crescere in maniera esponenziale, dando conferma di come la capacità imprenditoriale possa superare qualsiasi tipo di problematica, a cominciare dai cambiamenti sociali e delle mode. Oggi La Redoute è una realtà internazionale che, a partire dal 2017, è stata acquisita dall’importante Gruppo Galeries Lafayette.

In Italia La Redoute è approdata nel 2007, durante le operazioni di chiusura della prima gestione di Postalmarket che fu ceduta all’azienda francese.

Le gamme di articoli in vendita vanno dalla biancheria per la casa all’arredamento di interni ed esterni, passando per l’abbigliamento per donna, uomo e bambino. Gli acquisti possono essere effettuati attraverso la piattaforma web ufficiale, via App e anche telefonicamente.

Il catalogo cartaceo di La Redoute non viene distribuito da tempo. In questa pagina di approfondimento, proseguendo la lettura dei prossimi paragrafi, potrai scoprire tutte le informazioni di contatto se devi chiedere informazioni e assistenza, ma anche altri dati relativi alla piattaforma web, alle applicazioni e alle politiche aziendali sui resi.

Assistenza clienti La Redoute via telefono

Stai pensando di effettuare un ordine e vuoi sapere se gli articoli che hai scelto sono immediatamente disponibili per la spedizione? Oppure hai altre domande da porre, per esempio in merito alla data di consegna del tuo ordine o su un acquisto che hai già effettuato?

Per parlare con uno degli esperti del centro di assistenza clienti di La Redoute, devi digitare il seguente numero telefonico:

  • 02 38594488

Potrai ottenere tutte le informazioni che ti servono se telefonerai durante gli orari di attività del servizio telefonico di assistenza, che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00. La telefonata è a pagamento da telefono fisso o mobile e secondo le tariffe applicate dal tuo operatore telefonico per le chiamate locali.

Indirizzo email di La Redoute

Preferisci scrivere invece di stare al telefono? La soluzione più indicata per te è rappresentata dalla posta elettronica. Prepara il tuo messaggio con la tua richiesta di assistenza e poi inoltralo alla seguente casella di posta elettronica:

  • info@laredoute.it

Modulo di contatto La Redoute online

In alternativa al contatto di assistenza via telefono o via mail, puoi inoltrare la tua richiesta di informazioni o di assistenza utilizzando il seguente modulo di contatto online. Seleziona dai menù a tendina le opzioni che meglio rappresentano la tua esigenza di assistenza, poi compila tutti i campi con i dati richiesti e scrivi il tuo messaggio nel box di testo.

Riceverai la consulenza di uno degli esperti di La Redoute in tempi brevi, non appena leggeranno la tua comunicazione.

Risposte alle domande frequenti

In alcuni casi non è necessario che tu entri in contatto con il centro di assistenza clienti: ti basterà leggere le risposte alle domande frequenti che trovi accedendo alla pagina delle FAQ di La Redoute.

Le aree di interesse sono 3 e per leggere le risposte devi semplicemente cliccare sulle domande di tuo interesse per scoprire la soluzione ai tuoi dubbi.

Iscriversi al sito La Redoute

Hai scoperto da poco la piattaforma online di La Redoute e vuoi acquistare alcuni prodotti? Procedi con l’iscrizione gratuita al sito per creare la tua area personale compilando il seguente modulo di iscrizione online.

Inserisci per prima cosa la tua casella di posta elettronica e poi clicca sul pulsante di invio per aprire il modulo di iscrizione online che dovrai compilare con i dati richiesti. Dopo che avrai inoltrato il modulo di iscrizione, non dimenticare di cliccare sul link di attivazione del tuo profilo che riceverai subito via mail.

La Redoute: come effettuare un cambio merce

Hai effettuato un acquisto e ora hai cambiato idea oppure devi chiedere un cambio merce a causa di una taglia sbagliata o di un articolo che non corrisponde alla descrizione? Puoi esercitare il tuo diritto al ripensamento o al cambio merce secondo le regole in vigore.

Per prima cosa, leggi tutte le informazioni in merito ai resi e al cambio merce e scoprirai, per esempio, che per restituire un mobile sono in vigore regole ben precise rispetto ad altre tipologie di articoli.

Se qualcosa non ti è chiaro, rivolgiti al servizio clienti di La Redoute contattando il call center oppure online compilando il modulo di contatto e selezionando dal menù a tendina la voce “Cosa devo fare per rendere un articolo“? che trovi in fondo alla lista.

  • 02 38 59 4488

Riceverai in breve tempo le informazioni che ti servono per procedere con la restituzione o, se è possibile, con il cambio della merce.

L’indirizzo di spedizione dei tuoi resi è comunque il seguente:

Arvato per La Redoute
Via Pietro Nenni, 51b/53
24050 Calcinate
BG Bergamo
Italia

BUONO A SAPERSI: attendi di ricevere informazioni dettagliate e l’approvazione al reso da parte del centro di assistenza clienti per non rischiare di non ricevere il rimborso.

Scarica la App di La Redoute

Vuoi scaricare sul tuo dispositivo mobile la App di quest’azienda e acquistare anche in mobilità?

Puoi farlo sia accedendo direttamente allo store integrato nel sistema operativo del tuo smartphone o del tablet, sia visitando la sezione del sito ufficiale dell’azienda accedendo da questo link: scarica le App di La Redoute. Dovrai cliccare sulla scritta “Scarica la App” per aprire il modulo che contiene il codice QR che dovrai scansionare con il tuo cellulare per eseguire il download diretto.

Dopo che avrai effettuato il download lancia l’applicazione, registrati inserendo i tuoi dati oppure, se hai già creato la tua area personale sul sito ufficiale, inserisci i tuoi dati utente per collegarti via App, scegliere gli articoli che ti piacciono e usare l’applicazione esattamente come se fosse il sito sul web.

Assistenza clienti La Redoute sui social network

Infine, ecco per te i link di accesso alle pagine social di quest’azienda francese che distribuisce online articoli di arredamento e di abbigliamento. Puoi visitare la pagina ufficiale di La Redoute su Facebook e inviare un messaggio con la tua richiesta di informazioni utilizzando Messenger di Facebook.

Ecco anche il link per accedere alla pagina ufficiale di La Redoute su Instagram, ma in tal caso devi provare a inoltrare la tua comunicazione tramite messaggio privato e non è questo il canale di contatto più consigliato se hai necessitò di assistenza.

E’ comunque consigliabile che tu scelga una delle soluzioni di contatto con il centro di supporto clienti che hai scoperto leggendo i paragrafi precedenti.