Assistenza clienti Lancia: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

27 Novembre 1906: a Torino si costituisce una nuova impresa, la Lancia, fondata dai due soci Vincenzo Lancia e Claudio Fogolin.

Fu inizialmente scelta la denominazione aziendale Lancia &C. anche se i due soci erano alla pari. Lancia era però un personaggio noto fin da inizio secolo scorso nel settore delle autovetture, e quindi il suo nome era un forte richiamo per gli appassionati del settore.

Dopo anni trascorsi a collezionare successi nel settore automobilistico, Lancia pensò di entrare nel business della produzione di autovetture, sfruttando anche la sua immagine stimata e apprezzata.

L’inizio della progettazione e produzione di autovetture fu avviata all’interno di un capannone in affitto, e per la creazione del logotipo fu chiamato Carlo Biscaretti di Ruffia, uno tra i primi appassionati del settore automobilistico a livello nazionale. Due anni dopo la fondazione, Lancia propone il suo primo prototipo, che venne esposto durante l’ottavo Salone dell’Automobile di Torino e a cui fu dato il nome 12HP, poi modificato in Alfa.

La capacità di andare oltre gli schemi, la creatività nel design, la qualità costruttiva e meccanica, portarono ben presto la Lancia all’attenzione del pubblico, quello che all’epoca poteva non solo sognare una vettura, ma anche possederla.

Durante la Prima Guerra Mondiale la Lancia diventa Stabilimento ausiliare di guerra, e per tutto il periodo del conflitto, fu necessario soprassedere ai progetti di sviluppo di nuove auto e soluzioni meccaniche.

Tuttavia, a conflitto bellico terminato, l’impresa riuscì a riconvertire gli impianti produttivi, a non perdere il passo in senso commerciale, e a mantenere saldo anche il controllo e la gestione della forza lavoro.

Uscita indenne anche dopo la Seconda Guerra Mondiale, e dopo la morte del fondatore, nel periodo tra i primi anni ’50 e ’60 la casa automobilistica inizia un percorso che porterà, anno dopo anno, alla realizzazione di modelli entrati nella storia delle automobili: dalla Lancia Aprilia, al modello Aurelia, passando per i vari modelli di Lancia Appia.

Dopo una serie di tragici eventi, compresa la morte del pilota agonistico della Lancia Alberto Ascari, l’industria viene venduta all’imprenditore Carlo Pesenti, che operava nel settore delle costruzioni immobiliari.

Lancia nel corso degli anni ha continuato la sua corsa verso il successo che è approdato ai giorni nostri seppur dopo un’articolata serie di passaggi di proprietà, l’ultimo dei quali è quello avvenuto nel 2007, con l’ingresso della Lancia nel Gruppo FCA Italy.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Lancia.

Indirizzo, numero telefonico e contatto email

Ecco l’indirizzo completo della sede legale, riferito alla casa madre:

FCA ITALY S.p.A.
Corso G. Agnelli,200
10135 Torino

Il numero telefonico del centralino è il seguente:

  • 011 0031111

Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Lancia online.

La piattaforma online offre una panoramica completa della produzione Lancia, oltre a permettere l’acquisto dei nuovi modelli direttamente attraverso il sito. Per scoprire come fare, è sufficiente cliccare sul link la tua Lancia Ypsilon a portata di click.

Sul sito è stato integrato un configuratore che permette di scegliere il colore e gli optional desiderati ed è anche possibile prenotare online un test drive.

Chi preferisce recarsi direttamente presso uno dei concessionari Lancia presenti sul territorio nazionale, può scoprire gli indirizzi di quelli più vicini utilizzando lo store locator Lancia.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti Lancia

Il servizio di assistenza clienti di Lancia si articola tra il call center, l’assistenza clienti attraverso il programma online MyLancia e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Lancia ha attivato il seguente numero verde internazionale, che è utilizzabile dalla maggior parte dei paesi europei:

  • 800 52624200

Gli operatori del servizio di supporto clienti di Lancia rispondono a richieste di informazioni e di assistenza, anche di tipo tecnico.

Assistenza clienti tramite MyLancia

Registrandosi al programma MyLancia, dedicato ai clienti, è possibile ricevere una serie di agevolazioni e anche assistenza online. Cliccare sul link registrati a MyLancia, inserire i dati richiesti e cliccare sul pulsante di invio per procedere con la creazione dell’account personale.

Dopo aver attivato il proprio account, sarà possibile accedere anche ai servizi di assistenza dedicati alla clientela.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di Lancia presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Instagram.

Infine, ecco il link di accesso per visitare il canale video di Lancia su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Servizio pessimo, risposte non esaustive, richieste nn evase. Povera Lancia, Vincenzo si sta rivoltando nella tomba. Già molti ricambi per la
    Thesis non si trovano e neanche rilasciano il nulla osta per i cerchi 18.