Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La produzione e distribuzione di telefoni cellulari fu avviata a partire dall’inizio degli anni ’80. I primi dispositivi di questo genere erano di grandi dimensioni rispetto a quelli che siamo abituati a utilizzare oggi, non avevano connessione al web ma cambiarono, nettamente, le abitudini delle persone.
In Italia fu necessario attendere il 1990 per far si che si potesse telefonare attraverso un dispositivo cellulare, ma in altre parti del mondo – occidentale e orientale – era già disponibile questo tipo di tecnologia.
Tra le prime aziende che si sono specializzate nella realizzazione e distribuzione di cellulari, troviamo l’orientale Lenovo. L’impresa fu fondata nel 1984 in Cina con sede a Pechino e avviò la produzione di cellulari per la distribuzione sul territorio cinese e su quello russo.
La divisione PC fu aperta nel 2005, quando Lenovo acquisì da IBM il settore dei computer.
L’importante passo successivo fu quello di entrare a pieno titolo nel settore degli Smartphone, e nel 2012 arrivò anche l’acquisizione di un’importante impresa brasiliana del settore delle vendite di computer, la CCE.
A partire dal 2013 Lenovo ha superato, anno dopo anno, imprese importanti negli stessi settori produttivi, divenendo azienda leader a livello internazionale per le linee di Smartphone, Laptop, Tablet, Notebook e altri dispositivi elettronici.
Oggi Lenovo è una grande realtà che opera a livello internazionale nel settore dell’elettronica, distribuisce i suoi prodotti in ben 160 diverse nazioni ed è quotata presso la Borsa di Hong Kong.
Una curiosità sulla scelta del marchio Lenovo: deriva dalla contrazione di Legend con il termine latino Novus (nuovo). La nuova leggenda…
Dopo aver affrontato un sintetico approfondimento sulla storia di questa grande impresa, possiamo passare alle informazioni che stavi cercando: quelle relative ai dati di contatto con il centro di assistenza clienti di Lenovo.
Troverai ogni informazioni utile in tal senso continuando a leggere i paragrafi che seguono, oltre a qualche altro dato che troverai sicuramente utile.
Devi acquistare online un prodotto Lenovo e desideri ricevere maggiori informazioni? Ti serve assistenza dopo aver effettuato un ordine? Oppure hai necessità di assistenza tecnica?
Il centro di supporto clienti di Lenovo ti mette a disposizione un call center che si articola su diverse numerazioni telefoniche, una per ogni diversa esigenza.
Prendi nota del numero che fa riferimento al tipo di richiesta che devi fare e telefona per parlare con uno dei loro consulenti che sarà in grado di fornirti informazioni e assistenza:
Gli orari di attività del servizio telefonico sono i seguenti: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 17:00. Il Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 16:00.
Devi sottoporre domande in relazione a un malfunzionamento su un prodotto a marchio Lenovo?
Puoi contattare il centro di assistenza tecnica che risponde al seguente numero:
Prendi nota anche degli orari di apertura dell’ufficio di assistenza tecnica, che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Nel caso in cui tu preferisca ottenere assistenza senza dover telefonare al call center di Lenovo, hai a disposizione un’interessante alternativa che è rappresentata dal servizio di supporto online.
Se è questa la soluzione che prediligi, accedi alla piattaforma web cliccando sul seguente collegamento: assistenza Lenovo online. Dopo che avrai effettuato l’accesso, sulla pagina che ti comparirà sullo schermo visualizzerai le diverse famiglie di prodotti.
Passando col mouse sopra le diverse immagini potrai visualizzare altre informazioni che ti accompagneranno, passo dopo passo, all’accesso personalizzato al centro di assistenza che fa al caso tuo.
Le comunicazioni via chat per te non hanno più segreti e usi questa soluzione per conversare sia per ragioni private sia di altra natura? Scegli questo metodo anche per contattare il loro centro di supporto clienti.
Collegati alla loro piattaforma ufficiale cliccando sul link Lenovo online e poi clicca in basso dove noti il pulsante di attivazione della chat. Per avviare la conversazione dovrai in primo luogo selezionare il tipo di richiesta che desideri fare, inserire i dati richiesti e procedere…
Come saprai, quando si acquista direttamente online dalle piattaforme ufficiali delle aziende, la prima cosa utile da fare è quella di creare gratuitamente la propria area personale.
Quest’azione ti porterà via pochi secondi ma ti permetterà poi di gestire più facilmente i tuoi ordini, di ottenere offerte dedicate agli utenti iscritti e anche assistenza personalizzata.
Procedi compilando il modulo di registrazione online sul sito di Lenovo, inserisci i dati richiesti e inoltra la richiesta cliccando sul pulsante di invio. Per rendere effettivamente attivo il tuo account, non devi dimenticare di cliccare sul link che riceverai subito dopo aver proceduto alla registrazione.
Hai dubbi su dove trovare il numero del tuo ordine di prodotti Lenovo, oppure vuoi scoprire come avviare una richiesta di reso o ancora, nutri qualche incertezza sui metodi di pagamento?
La sezione del sito che può chiarirti le idee su questi aspetti è la pagina delle FAQ di Lenovo, quella che contiene le risposte alle domande frequenti (FAQ è l’acronimo di Frequently Asked Question che significa domande frequenti).
Stai aspettando l’arrivo del pacco con i tuoi acquisti e vuoi verificare a che stadio si trovi la consegna? Puoi accedere a questa pagina del sito di Lenovo: verifica lo stato della consegna.
Leggi le istruzioni che sono riportate sulla pagina e scegli uno dei due metodi proposti inserendo i dati richiesti.
Ormai si sceglie spesso di acquistare online per risparmiare tempo, ma potresti far parte delle persone che, almeno ogni tanto, preferiscono fare shopping nei punti vendita…
Non conosci l’indirizzo del rivenditore Lenovo più vicino a te?
Puoi scoprirlo molto facilmente utilizzando questo store locator online che è integrato sul sito ufficiale dell’azienda. Il funzionamento è molto semplice: seleziona dal menù a tendina la tua nazione,
Infine, dopo averti elencato tutte le informazioni disponibili sui metodi per ottenere informazioni e assistenza, non possiamo che farti visitare le pagine social ufficiali di Lenovo.
Nel caso specifico, i social network rappresentano un canale di contatto molto utile anche per chiedere e ottenere informazioni.
Ecco quindi il link di accesso alla pagina ufficiale di Lenovo su Facebook, attraverso la quale potrai inviare la tua richiesta tramite Facebook Messenger e quello per visitare il profilo ufficiale su Twitter.
Ami la visione di materiale video? Puoi collegarti al canale YouTube di Lenovo e scoprire novità e consigli sui loro prodotti.
Infine, collegati alla pagina ufficiale pubblicata su LinkedIn se ti interessa visitare il loro profilo aziendale e gli aggiornamenti che sono pubblicati periodicamente.
Opinioni degli utenti:
Sono due mesi in attesa di riavere il portatile fermo all'assistenza in garanzia. Mai più LENOVO nè per me nè per chi chiderà consigliosu cosa comprare. PESSIMI, VERAMENTE PESSIMI.
Segnalo la pessima assistenza ricevuta, peraltro a pagamento, chiamando il numero 199.
Il n. 800, di cui mi sono servito in passato, dava un'ottimo servizio, non è più attivo.
Considerato che non esiste assistenza sul territorio (ho contattato i centri di supporto indicati nel sito LENOVO per l'area di Verona (Silverlake di Bussolengo VR rifiuta di dare assistenza, Abc computer la fa ma come assistenza generica a pagamento, non certo come Lenovo) ed il costo della macchina (si tratta di un T540p, non sicuramente un prodotto "consumer") considero la cosa una vergogna.
Mi servono semplicemente i driver dei "Tool" Lenovo che Windows 10 ha rimosso, possibile che un cliente non possa avere un'assistenza così elementare?
Una vergogna ....
assolutamente scadente. Mai avuto un servizio di così bassa qualità!!!!!!!!!!!!!!
Dopo poco più di un anno, il tablet di mia figlia un Lenovo A5500 ha smesso di funzionare, non si accende, attaccando il caricabatterie si accende il display e dopo un pò si spegne e dopo poco ripete l'operazione. Ho provato su indicazione dell'help desk a fare hard reset, ma nulla. Inviato ad assistenza tecnica che me lo ha restituito oggi; sul foglio intervento c'era scritto " Aggiornato il software. Effettuati test funzionali e collaudo generale con esito positivo. Qualora la batteria si scarichi completamente, tenere in carica il Tablet per qualche ora." Ho provato ad accenderlo ma nulla, speranzoso, ho collegato il caricabatterie e ..... amara sorpresa, il tablet si comportava esattamente come prima dell'invio all'assistenza tecnica. Ora mi domando come lo pseudo tecnico che forse ha a malapena degnato di sguardo il tablet, come abbia fatto ad aggiornare il software del tablet, se lo stesso neanche si avvia? Forse ha qualche potere particolare che con l'imposizione delle mani riesce ad aggiornare il SW su un tablet spento? Complimenti a LENOVO per l'estrema IN ....... COMPETENZA della sua assistenza tecnica. Quando ho pagato l'apparecchiatura in questione, i miei soldi erano e sono ancora buoni e FUNZIONANTI!!!!!!!!
Per la mia esperienza posso dire: STATE ALLA LARGA DAI PRODOTTI LENOVO!!!!!!!!
pessima assistenza. Lenovo nuovo . Chiedo intervento perchè il video sfarfalla. Dopo un mese me lo restituiscono con il sistema operativo completamente cancellato. Tra il resto io l'avevo acquistato con window 10, e mi viene restituito con Window 8. Provo a contattare l'assistenza , ma .. niente da fare! La garanzia prevede che si possano perdere i dati e che l'assistenza non garantisce nulla. Ma il sistema operativo non è ........."i dati" !
Comprato pc i3-5005U/4 in data 6/6/2016 presso Unieuro di Rimini. Riconsegnato il 28/7 in quanto non funzionava piu' la scheda di rete sia wi fi che con il cavo. Non funzionava piu' neppure il tasto di settaggio wi fi - aereo.
A tutt'oggi - 29/8/2016 !! - non ho notizie del pc !!!
Qualità ed assistenza Lenovo inqualificabili. Anzi sarebbero qualificabili ma sono troppo educato per farlo.
Alla larga da LENOVO !!
Assistenza a dir poco scandalosa.
Ho acquistato un pc da 900€ con touchpad difettoso, consegnato al centro assistenza il 9 Maggio è arrivato in assistenza lenovo il 17 maggio.
Oggi è il 7 Giugno e mi hanno detto che forse domani verrà rispedito.
RISULTATO riavrò il mio pc il giorno 17 Giugno, 40 giorni per la sola sostituzione del touchpad.
Unica nota positiva l'operatore dell'assistenza preparato e disponibile.
LENOVO MAI PIU'
...sono sempre la ragazza del commento precedente....
...ho dimenticato di scrivere che logicamente già inviato in assistenza due volte, cambiati due hard disk....senza nessun risultato...pc inutilizzabile!!!!....è un Lenovo essenzial G500..... grrrrrr.....scusate.....troppo arrabbiata!!!!
....la mia esperienza con il servizio assistenza clienti Lenovo????....decisamente negativa!!!...son due mesi che non riesco a contattarli nonostante faccia il numero a pagamento ...per un pc ancora in garanzia per altro!!!...e che ha avuto difetti dopo un annetto di vita!!!!...ti fanno fare trafila telefonica a pagamento senza risultato!!!! grrrrrrrrrr!!!!!!!
Ho comprato il "top di gamma" della Lenovo, il famigerato y50-70 da gaming, nel mese di luglio 2015. Dopo un solo mese di vita ha iniziato a mostrare evidenti problemi allo schermo che sfarfallava in continuazione, ho deciso così di inviarlo presso l'assistenza Lenovo, alla quale mi hanno subito detto che era una fesseria e che sarebbe tornato come nuovo in 15 giorni. Dopo 15 giorni vado e mi dicono che il mio pc non sarebbe più tornato dall'assistenza, il tutto scritto in una lettera attraverso la quale avevo diritto ad un rimborso. Ora lo stesso prodotto, supponendo di volerlo anche riacquistare, costa 300 euro in più dal momento che io l'ho preso in offerta. Continuo ad essere senza pc 3 mesi dopo, dal momento che ancora non ne ho trovato uno di simili caratteristiche. Voto all'assistenza 0! Avrebbero dovuto darmi un nuovo prodotto invece del rimborso, per il quale ho dovuto combattere per un mese intero col punto vendita dove l'ho acquistato.
Per un EVIDENTE problema del modulo di memoria RAM (dimostrato anche con diagnostico ufficiale della lenovo) , ho inviato all'assistenza LENOVO (la MEDION) un notebook z50-75 appena acquistato per ben tre (3!) volte, la prima mi hanno sostituito l'HD, la seconda la motherboard, la terza... ancora attendo. Non credo ad un'incompetenza tecnica così marcata (il difetto di RAM è stato dimostrato in 5 minuti anche dal centro che ha preso in consegna il notebook), per cui nono riesco ad immaginare per quale motivo non abbiano sostituito direttamente la parte meno costosa, ovvia ed indicata nelle (mie) note di consegna nonché dai diagnostici ufficali della LENOVO allegati nella seconda spedizione.
Se fossi malizioso direi che sostituiscono le parti a caso senza eseguire i test dichiarati nel rapporto di riparazione, sperando che la parte ritorni e guadagnare un'ulteriore attività di riparazione ai danni della casa madre LENOVO, ma visto che malizioso non sono e che non voglio querele, rimango della mia ignoranza a domandarmi il perché.
Ho telefonato al numero verde per chiedere se apportando particolari modifiche ad un notebook ne avrei fatto decadere la garanzia: non è stato molto chiaro quale sezione del servizio dovessi chiamare, infatti l'operatore che mi ha risposto ha detto che avevo contattato la sezione sbagliata; tuttavia ha affermato che avrebbe fatto delle ricerche per rispondere alla mia domanda, e dopo 1-2 minuti mi ha confermato ciò che volevo sapere. l'operatore non aveva una voce delle più allegre ma è comunque stato molto cordiale e ha risposto esaurientemente alle mie domande sebbene in realtà io non dovessi rivolgermi a lui.
molto soddisfatto
ah e il servizio del numero verde è attivo dalle 8 alle 18