Assistenza clienti Lenovo: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La produzione e distribuzione di telefoni cellulari fu avviata a partire dall’inizio degli anni ’80. I primi dispositivi di questo genere erano di grandi dimensioni rispetto a quelli che siamo abituati a utilizzare oggi, non avevano connessione al web ma cambiarono, nettamente, le abitudini delle persone.

In Italia fu necessario attendere il 1990 per far si che si potesse telefonare attraverso un dispositivo cellulare, ma in altre parti del mondo – occidentale e orientale – era già disponibile questo tipo di tecnologia.

Tra le prime aziende che si sono specializzate nella realizzazione e distribuzione di cellulari, troviamo l’orientale Lenovo. L’impresa fu fondata nel 1984 in Cina con sede a Pechino e avviò la produzione di cellulari per la distribuzione sul territorio cinese e su quello russo.

La divisione PC fu aperta nel 2005, quando Lenovo acquisì da IBM il settore dei computer.

L’importante passo successivo fu quello di entrare a pieno titolo nel settore degli Smartphone, e nel 2012 arrivò anche l’acquisizione di un’importante impresa brasiliana del settore delle vendite di computer, la CCE.

A partire dal 2013 Lenovo ha superato, anno dopo anno, imprese importanti negli stessi settori produttivi, divenendo azienda leader a livello internazionale per le linee di Smartphone, Laptop, Tablet, Notebook e altri dispositivi elettronici.

Oggi Lenovo è una grande realtà che opera a livello internazionale nel settore dell’elettronica, distribuisce i suoi prodotti in ben 160 diverse nazioni ed è quotata presso la Borsa di Hong Kong.

Una curiosità sulla scelta del marchio Lenovo: deriva dalla contrazione di Legend con il termine latino Novus (nuovo). La nuova leggenda…

Guida all’assistenza clienti di Lenovo

Dopo aver affrontato un sintetico approfondimento sulla storia di questa grande impresa, possiamo passare alle informazioni che stavi cercando: quelle relative ai dati di contatto con il centro di assistenza clienti di Lenovo.

Troverai ogni informazioni utile in tal senso continuando a leggere i paragrafi che seguono, oltre a qualche altro dato che troverai sicuramente utile.

Assistenza clienti Lenovo via telefono

Devi acquistare online un prodotto Lenovo e desideri ricevere maggiori informazioni? Ti serve assistenza dopo aver effettuato un ordine? Oppure hai necessità di assistenza tecnica?

Il centro di supporto clienti di Lenovo ti mette a disposizione un call center che si articola su diverse numerazioni telefoniche, una per ogni diversa esigenza.

Prendi nota del numero che fa riferimento al tipo di richiesta che devi fare e telefona per parlare con uno dei loro consulenti che sarà in grado di fornirti informazioni e assistenza:

  • assistenza clienti Lenovo reparto vendite per i privati e informazioni generali: 02 21080669
  • assistenza clienti Lenovo reparto vendite per le PMI: 022 1080649
  • assistenza clienti su ordini già effettuati: 02 94757375

Gli orari di attività del servizio telefonico sono i seguenti: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 17:00. Il Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 16:00.

Assistenza tecnica Lenovo

Devi sottoporre domande in relazione a un malfunzionamento su un prodotto a marchio Lenovo?

Puoi contattare il centro di assistenza tecnica che risponde al seguente numero:

  • assistenza tecnica Lenovo: 02 30310000

Prendi nota anche degli orari di apertura dell’ufficio di assistenza tecnica, che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.

Lenovo: supporto online

Nel caso in cui tu preferisca ottenere assistenza senza dover telefonare al call center di Lenovo, hai a disposizione un’interessante alternativa che è rappresentata dal servizio di supporto online.

Se è questa la soluzione che prediligi, accedi alla piattaforma web cliccando sul seguente collegamento: assistenza Lenovo online. Dopo che avrai effettuato l’accesso, sulla pagina che ti comparirà sullo schermo visualizzerai le diverse famiglie di prodotti.

Passando col mouse sopra le diverse immagini potrai visualizzare altre informazioni che ti accompagneranno, passo dopo passo, all’accesso personalizzato al centro di assistenza che fa al caso tuo.

Chat Lenovo per assistenza

Le comunicazioni via chat per te non hanno più segreti e usi questa soluzione per conversare sia per ragioni private sia di altra natura? Scegli questo metodo anche per contattare il loro centro di supporto clienti.

Collegati alla loro piattaforma ufficiale cliccando sul link Lenovo online e poi clicca in basso dove noti il pulsante di attivazione della chat. Per avviare la conversazione dovrai in primo luogo selezionare il tipo di richiesta che desideri fare, inserire i dati richiesti e procedere…

Area personale

Come saprai, quando si acquista direttamente online dalle piattaforme ufficiali delle aziende, la prima cosa utile da fare è quella di creare gratuitamente la propria area personale.

Quest’azione ti porterà via pochi secondi ma ti permetterà poi di gestire più facilmente i tuoi ordini, di ottenere offerte dedicate agli utenti iscritti e anche assistenza personalizzata.

Procedi compilando il modulo di registrazione online sul sito di Lenovo, inserisci i dati richiesti e inoltra la richiesta cliccando sul pulsante di invio. Per rendere effettivamente attivo il tuo account, non devi dimenticare di cliccare sul link che riceverai subito dopo aver proceduto alla registrazione.

Risposte alle domande frequenti

Hai dubbi su dove trovare il numero del tuo ordine di prodotti Lenovo, oppure vuoi scoprire come avviare una richiesta di reso o ancora, nutri qualche incertezza sui metodi di pagamento?

La sezione del sito che può chiarirti le idee su questi aspetti è la pagina delle FAQ di Lenovo, quella che contiene le risposte alle domande frequenti (FAQ è l’acronimo di Frequently Asked Question che significa domande frequenti).

Controllare lo stato di un ordine

Stai aspettando l’arrivo del pacco con i tuoi acquisti e vuoi verificare a che stadio si trovi la consegna? Puoi accedere a questa pagina del sito di Lenovo: verifica lo stato della consegna.

Leggi le istruzioni che sono riportate sulla pagina e scegli uno dei due metodi proposti inserendo i dati richiesti.

Trovare indirizzi dei rivenditori Lenovo

Ormai si sceglie spesso di acquistare online per risparmiare tempo, ma potresti far parte delle persone che, almeno ogni tanto, preferiscono fare shopping nei punti vendita…

Non conosci l’indirizzo del rivenditore Lenovo più vicino a te?

Puoi scoprirlo molto facilmente utilizzando questo store locator online che è integrato sul sito ufficiale dell’azienda. Il funzionamento è molto semplice: seleziona dal menù a tendina la tua nazione,

Lenovo sui social network

Infine, dopo averti elencato tutte le informazioni disponibili sui metodi per ottenere informazioni e assistenza, non possiamo che farti visitare le pagine social ufficiali di Lenovo.

Nel caso specifico, i social network rappresentano un canale di contatto molto utile anche per chiedere e ottenere informazioni.

Ecco quindi il link di accesso alla pagina ufficiale di Lenovo su Facebook, attraverso la quale potrai inviare la tua richiesta tramite Facebook Messenger e quello per visitare il profilo ufficiale su Twitter.

Ami la visione di materiale video? Puoi collegarti al canale YouTube di Lenovo e scoprire novità e consigli sui loro prodotti.

Infine, collegati alla pagina ufficiale pubblicata su LinkedIn se ti interessa visitare il loro profilo aziendale e gli aggiornamenti che sono pubblicati periodicamente.

Opinioni degli utenti:

  • Ho provato a chiamare l'assistenza ma non rispondono nemmeno. sono stata un'ora al telefono senza avere nemmeno una risposta!!!

  • Appena parlato con un tecnico , on line, Sig. Giuseppe, per un problema schermo pc portatile, e' stato semplicemente spettacolare, molto competente, paziente e superprofessionale. Complimenti a Lenovo Italia per avere nel suo staff personale qualificato.

  • Pessima mio figlio ha acquistato un laptop lenovo con i suoi risparmi, dopo sue settimane ha smesso di funzionare e Lenovo si rifiuta di procedere alla sistemazione parlando di un prodotto cinese (come se la Lenovo fosse inglese). lo stesso ovviamente è venduto anche in italia. semplicemente vergognosi, sconsiglio di comprare prodotti Lenovo.

  • Dopo un aggiornamento software al mio lenovo yoga 730 non funzionava più il touch per cui previo contatto con assistenza clienti e verifica in remoto mi hanno detto di inviare il pc in assistenza (dato che ha ancora un anno di garanzia). Mi è stato detto da questa società esterna che l'LCD non era originale (io l'ho acquistato tramite amazon per cui non ne avevo la minimia idea) e mi chiedevano se procedere senza garanzia o restituire il prodotto. Ho richiesto il prodotto indietro e mi è arrivato con lcd completamente rotto e pc non più utilizzabile. Avvertita Lenovo dice che non ci può fare nulla perchè questo LCD non è originale ma il pc quando l'ho inviato in assistenza funzionava lo schermo si vedeva non funzionava solo il touch. Sono settimane che invio richieste per richiedere il ripristino alla situazione in cui l'ho inviato ma ho trovato solo muro davanti a me. Davvero deluso per quanto accaduto eppure mi fidavo di lenovo....ma non comprerò mai più.

  • Gli indirizzi di assistenza su padova non esistono più.Il centralino generale di Milano non risponde.
    Contatti vari in zona ma nessuno sa mettere mano ad un Tablet.Ossessionante la ricerca di un contatto
    PESSIMI!!!!!!!!

  • Indecenti. Complicatissimi da contattare per assistenza e, nella beneaugurata ipotesi che si riesca a parlare con loro, assolutamente incapaci di valutare e riparare un danno. Stipendi rubati!

  • Consegno un Lenovo Yoga 530 - 14IKB comprato il giorno 02-11-2018, (per precisione il 2° perché il primo era stato sostituito subito dopo venduto perché non funzionava, presso Comet Fidenza il giorno 26-10-2019 per una porta USB che sembra non andare su documento che mi viene consegnato c'è scritto garanzia si.
    Dopo essere tornata almeno 4 volte alla Comet sollecitando il ritorno del PC, prima di Natale mi dicono che la riparazione non è in garanzia e che per riparare la porta usb ci vogliono tutto compreso più di 90 euro??? una porta usb su un prodotto in garanzia! ovviamente rifiuto di farlo riparare e in quel momento mi viene detto che dovrò comunque pagare 30 euro per il preventivo.
    Ma non doveva essere tutto in garanzia?
    Comunque dopo aver parlato con il responsabile del negozio chiedo che venga fatto ritornare al più presto erano già passati 49-50 giorni?, e ovviamente chiedo che non mi vengano addebitati i 30 euro.
    Finale il giorno 9 gennaio mi avvertono che posso ritirare il PC non riparato, non mi fanno pagare i 30 euro, almeno questo, e dopo averlo ritirato quando lo tolgo dalla busta sembra che sia stato in una mangiatoia è sporco e pieno di briciole e chi sa che altro.
    L'ho pulito con tanta buona volontà e spero che almeno funzioni.
    Sono passati 2 mesi e mezzo e almeno 5 solleciti.
    Abbiamo in famiglia 3 PC Lenovo ma sicuramente visto il livello del post vendita non ne acquisteremo mai più.

  • ho ricevuto una buana assistenza dal Sig.Giuseppe di Lenovo Italia, il Centro di Assistenza di Reggio Emilia è stato veloce e hanno aggiustato benissimo il Notebook Ideapad

  • Vi confesso che l'Assistenza Lenovo Italia nella figura del Sig.Giuseppe è stato molto professionale e mi ha veramente soddisfatto......

  • Il mio pc è in garanzia, ma qui siamo di fronte ad un servizio che fa di tutto per non prendere in carico le nostre richieste di garanzia e si cela dietro ad un fantomatico sito dove dovrebbero fornire assistenza.
    Visto che nessuno ascolta, inizio a fare una bella segnalazione a Striscia la Notizia e spero che qualcuno intervenga.

  • Il mio pc fuori garanzia e con lo schermo da sostituire è in assistenza da ben 2 mesi e il pezzo di ricambio non è ancora disponibile dopo che ho versato a Lenovo oltre 600euro per la riparazione. Mi motivano questo ritardo dicendo che il problema sta nel fatto che il PC non è più in garanzia però io i soldi per la riparazione gliel'ho dati. P. S. Ad oggi non ci sono ancora tempistiche certe per la riparazione.