Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La piattaforma di e-commerce LightInTheBox è stata lanciata nel 2007 e da allora in poi ha diffuso il suo business di vendita al dettaglio di ogni genere di prodotti a livello internazionale. LightInTheBox ha la sua sede centrale a Singapore e ospita migliaia e migliaia di venditori che propongono le loro merci a basso costo attraverso l’esposizione nelle vetrine online.
I prezzi – molto bassi rispetto a quelli di mercato – sono possibili perché sono spesso gli stessi produttori a vendere direttamente e anche perché i costi di produzione sono diversi in Oriente. Chi ha la pazienza di attendere i tempi di consegna un po’ lunghi, può garantirsi prezzi spesso davvero stracciati.
Se ami acquistare da questa piattaforma di shopping online ma ora hai bisogno di chiedere un’informazione o di ricevere assistenza, hai trovato la pagina che fa per te: nei prossimi paragrafi troverai infatti ogni soluzione per entrare il contatto con il centro di assistenza clienti di LightInTheBox.
Per prima cosa, tieni presente che quando decidi di fare shopping sulla piattaforma web di LightInTheBox stai acquistando presso venditori terzi, non dalla società orientale che mette a disposizione il sito web.
L’e-commerce mette però a disposizione le soluzioni per entrare in contatto con i venditori se devi chiedere assistenza, ma entra in scena quando per esempio il venditore non risponde ad una richiesta.
Dopo aver chiarito questo aspetto importante, passiamo alle informazioni che cercavi: come puoi ottenere informazioni o assistenza sul tuo shopping online sul sito di LightInTheBox?
Se hai già creato la tua area personale, sappi che questo ti renderà la vita più semplice perché se devi entrare in contatto con il venditore presso il quale hai effettuato un acquisto dovrai semplicemente:
In questo modo potrai chiedere informazioni e assistenza su:
Vuoi inviare una richiesta di assistenza generica? Utilizza il modulo di contatto online.
Procedi così:
Il personale addetto al servizio di assistenza ti fornirà via mail le informazioni che ti servono per risolvere il problema che hai riscontrato o per fornirti le informazioni di cui hai bisogno.
In alternativa all’accesso al sito ufficiale di LightInTheBox, puoi chiedere assistenza attraverso l’accesso tramite App sul tuo dispositivo mobile.
L’applicazione puoi scaricarla accedendo allo store del tuo cellulare con sistema operativo Android o iOS, oppure puoi scansionare con lo la fotocamera dello smartphone il codice QR che trovi accedendo alla pagina Scarica l’App LightInTheBox.
L’accesso tramite App di LightInTheBox ti regala diversi vantaggi tra promozioni esclusive e sconti, oltre a darti l’opportunità di controllare in qualsiasi momento lo stato di un ordine o di chiedere assistenza più rapidamente rispetto al sito web.
Devi chiedere un’informazione a LightInTheBox oppure desideri ricevere assistenza?
Hai a tua disposizione anche una casella di posta elettronica che arriva direttamente al centro di supporto clienti. Scrivi il tuo messaggio e inoltralo a:
Se invece desideri chiedere informazioni o segnalare un problema sul diritto di autore, devi inviare il tuo messaggio a:
Infine, nel caso in cui hai una domanda o una segnalazione da fare in relazione al trattamento dei dati, scrivi a:
Non possiamo fornirti un numero di telefono per entrare in contatto con l’assistenza telefonica di LightInTheBox perché non esiste.
Per questo motivo, quando hai bisogno di ricevere supporto devi scegliere le soluzioni di contatto che stai scoprendo nei paragrafi di questa guida che abbiamo dedicato a LightInTheBox.
Hai già letto su qualche sito il contenuto della pagina delle FAQ? FAQ è un acronimo in lingua inglese che sta per Frequently Asked Question, un termine che tradotto in italiano significa “domande chieste con frequenza”.
Si tratta di quelle domande che comunemente i consumatori pongono al centro di assistenza clienti di un’azienda presso il quale acquistano beni o servizi. Per semplificare la procedura di richiesta di supporto su questioni di tipo generale, ecco che i consulenti dell’impresa scrivono direttamente le domande che ricevono con frequenza e le corredano delle relative risposte.
Se hai deciso di trovare le risposte alle domande frequenti di questo e-commerce, clicca sul seguente link: pagina delle FAQ di LightInTheBox.
Per leggere la descrizione che risponde a ogni singola domanda è necessario cliccare innanzitutto sulle categorie che sono elencate sulla parte sinistra della pagina e accedere quindi alla successiva pagina che contiene tutte le domande relative a quella precisa categoria.
I temi che troverai sono i seguenti:
E’ una soluzione, questa, pratica e autonoma che ti permette, in qualsiasi momento, di ottenere la risposta alle tue domande di tipo generale.
Quando si acquista un prodotto online su LightInTheBox, anche se tutto il processo di acquisto e ricezione della merce sono andati a gonfie vele, può capitare di cambiare idea oppure, in alcuni casi, di ricevere una taglia sbagliata o non corrispondente, un articolo diverso dalla descrizione oppure difettoso o rovinato.
Secondo le normative in vigore in Europa in tema di acquisti online, il consumatore può esercitare il diritto al reso a patto di conoscere la procedura che trovi di seguito.
Se, dopo aver ricevuto la merce acquistata online sul sito LightInTheBox tu dovessi cambiare idea, puoi esercitare il diritto di recesso a patto che:
ATTENZIONE: per procedere con la richiesta è necessario ottenere prima la conferma di accettazione del reso.
Procedi seguendo le queste istruzioni:
Per ciò che riguarda i tempi entro i quali puoi chiedere di restituire la merce, ecco la tabella che devi tenere a mente:
BUONO A SAPERSI: ricordati che in caso di reso entro i 14 giorni successivi alla ricezione del pacco le spese di spedizione saranno a tuo carico.
ATTENZIONE: LightInTheBox non fornisce le etichette di reso, quindi procedi alla preparazione del pacco utilizzando i tuoi mezzi e stampando l’indirizzo di consegna che ti sarà fornito dopo l’approvazione del reso per poi applicarlo sul pacco.
Ci sono tuttavia articoli non possono mai essere restituiti per un ripensamento. In pratica, non puoi cambiare idea e voler restituire la merce che non presenta difetti se hai acquistato:
Questo elenco di articoli può essere reso esclusivamente in caso di:
Tieni bene a mente quanto hai appena letto così non rischierai di ricevere una risposta negativa alla tua richiesta di reso.
Oltre alle due opzioni descritte nei capitoli precedenti, sappi che gli articoli che acquisti attraverso LightInTheBox sono coperti da una garanzia con tempistiche diverse a seconda della categoria di prodotti che acquisti.
Questa assicurazione rende possibile al consumatore di inoltrare una richiesta di reso nel caso in cui i prodotti presentino queste caratteristiche:
Per inoltrare la tua richiesta di reso nei casi appena descritti devi:
Dopo aver inviato la richiesta seguendo le istruzioni che hai appena letto, entro 24 ore il servizio di assistenza clienti ti contatterà per comunicarti l’avvenuta approvazione della tua richiesta e per fornirti tutte le informazioni per effettuare la spedizione.
ATTENZIONE: riceverai il rimborso entro 3-5 giorni lavorativi dopo che il tuo reso sarà arrivato nei magazzini di LightInTheBox.
IMPORTANTE: puoi chiedere di effettuare un reso a patto di aver ricevuto la merce. Se l’ordine è partito ma non l’hai ancora ricevuto, anche in caso di ripensamento dovrai prima ricevere la merce e poi procedere con la restituzione seguendo le istruzioni che hai letto.
Quando si acquista online, in special modo presso un e-commerce estero, può capitare che qualcosa possa andare storto con la consegna della merce o con gli articoli che hai ricevuto.
Con LightInTheBox puoi presentare un reclamo se l’operatore del servizio di assistenza clienti non ti ha fornito un servizio soddisfacente. In casi simili, devi comunicare l’accaduto al responsabile del settore supporto clienti.
Se devi inoltrare un reclamo procedi in questo modo:
Entro 24 ore dall’invio il responsabile del settore assistenza clienti ti invierà una risposta per cercare in ogni modo di risolvere il problema che hai riscontrato.
Infine, per concludere la lista di informazioni utili per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di LightInTheBox, sappi che in alcuni casi potrai anche ottenere le informazioni che desideri attraverso le piattaforme social.
E’ il caso della pagina ufficiale di LightInTheBox su Facebook, che permette ai consumatori di inviare un messaggio privato tramite Messenger per ottenere assistenza. Il profilo di LightInTheBox su X – il nuovo nome di Twitter – è presente ma non viene aggiornato da diverso tempo.
LightInTheBox è anche su Instagram ma anche in questo caso l’account non è aggiornato da tempo. Se ami visionare contenuti multimediali puoi collegarti al canale ufficiale di LightInTheBox su YouTube e per finire, ecco anche il collegamento per entrare sulla pagina di LightInTheBox su LinkedIn, su cui potrai scoprire qualche informazione di tipo aziendale.
Opinioni degli utenti:
Mi hanno fregato 50 euro. Pacco mai arrivato. Risposte preparate meccanicamente. Ora non si trova più niente nella ricerca. Imbroglioni
Ho fatto un ordine 15gg fa con consegna immediata, pagando al momento, e ad oggi non ho ricevuto nulla e per di più non lo vedo nemmeno negli ordini... ho scritto sia per email, sia su facebook, ma non ho mai ricevuto risposta
Il mio pacco non è mai arrivato ed ora è sparito dalla cronologia ordini, per cui non è possibile aprire il ticket. In pratica mi hanno rubato 25€...
Pessima esperienza. Il 5 aprile 2020 ho pagato 195 euro per mascherine , pagando urgenza DHL con consegna 3-5 giorni. Già fanno partire l’ordine il12 aprile 2020. Ad oggi DHL mi informa che il mio ordine è ancora in Cina e siamo al 24 aprile 2020. Ho dovuto comprare altrove le mascherine e ho chiesto il rimborso immediato. Fanno orecchio da mercante e non rispondono più ai messaggi. Pessima esperienza .
Non trovo più il mio ordine, tutto il procedimento è completamente bloccato, mi sembra che l'azienda non sia efficiente nel modo in cui si presentano, l'ordine è del 25/04/2020 è passato molto tempo senza che io sappia ritrovare il pacco se fosse mai stato spedito!
Purtroppo a me non è stato possibile attivare alcuna modalità di servizio clienti. Il numero ordine non è linkabile; la funzione invia messaggio non si attiva .