Assistenza clienti Maisons du Monde: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Brest è un’importante città portuale francese e nel 1990 fu scelta come sede centrale di Maisons du Monde, un’impresa che opera nel settore dei complementi d’arredo, dei mobili e degli oggetti di design per interni ed esterni. L’ideatore, l’imprenditore francese Xavier Marie, aprì quasi contemporaneamente 4 punti vendita nelle città di Bordeaux, Lyon, Quimper e Vichy.

Non fu un’idea imprenditoriale come un’altra: Xavier Marie volle concretizzare una nuova visione dell’arredamento coniugandolo con la passione per i viaggi con profonde connotazioni esotiche. Il successo fu immediato. Nel giro di pochi anni Maisons du Monde divenne un caposaldo delle soluzioni di arredamento tra coloro che amano lo stile raffinato con qualcosa in più.

L’azienda valicò le frontiere francesi nel 2003, per approdare in Spagna con il primo negozio. Da quel momento si concretizza la diffusione a livello internazionale. Il primo punto vendita in Belgio viene inaugurato nel 2004, nel 2007 Maisons du Monde arriva anche in Italia.

Il Lussemburgo conosce il marchio nel 2010 e la Germania viene conquistata dall’originalità dei pezzi in vendita nelle boutique nel 2013. Nel 2017 il marchio francese approda in Svizzera.

Nel frattempo vengono lanciati l’e-commerce nel 2006 e la linea di mobili da giardino nel 2009. La collezione di mobili e complementi d’arredo per i più piccoli entra in catalogo nel 2011.

Fino al 2010 l’azienda è appartenuta al fondatore, ma nel 2013 il Gruppo Maisons du Monde è stato acquistato da Bain Capital, una società finanziaria americana.

E’ interessante scoprire la storia di un’azienda di cui si conosce solo la produzione, non è vero? Per questo motivo iniziamo sempre queste pagine di approfondimento affrontando l’aspetto storico relativo alla fondazione e al percorso aziendale nel corso del tempo.

Sappiamo però che se hai trovato questa pagina e la stai leggendo è perché hai fatto una ricerca mirata su quest’impresa probabilmente perché cercavi maggiori informazioni su come entrare in contatto con il centro di assistenza clienti

Hai trovato ciò che cercavi: fermati e continua a leggere i prossimi paragrafi se desideri conoscere tutti i metodi di contatto con il supporto clienti di Maisons du Monde per l’Italia.

Numero telefonico di Maisons du Monde

Hai sfogliato il catalogo online di Maisons du Monde, oppure hai visitato uno dei punti vendita o hai fatto accesso all’e-commerce e ora desideri rinnovare l’arredamento con qualche complemento d’arredo dell’azienda francese?

Puoi chiedere una consulenza sugli articoli che vorresti acquistare a uno dei consulenti esperti di arredamento digitando il seguente numero verde gratuito:

  • 800 870799

Riceverai informazioni, consigli e assistenza che ti faranno risolvere le tue esigenze di arredamento degli interni e per il tuo giardino.

Assistenza telefonica clienti business

Se invece sei un cliente business e desideri una consulenza personalizzata per l’arredo completo del tuo hotel, ristorante, o per la sede della tua azienda, puoi farti consigliare da uno degli esperti del Business Service che rispondono al seguente numero verde gratuito:

  • 800 597473

Potrai fissare un appuntamento in sede per ottenere un preventivo personalizzato sviluppato secondo le tue esigenze e ricevere tutta l’assistenza che ti serve.

Telefona al servizio telefonico dal Lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 con orario continuato.

Indirizzo email Maisons du Monde

Preferisci inviare una richiesta di assistenza post vendita oppure chiedere informazioni tramite mail? Scrivi a:

  • servizio.cliente@maisonsdumonde.com

Il tuo messaggio sarà letto dal personale del servizio di supporto, che non appena prenderà atto della tua richiesta ti risponderà per fornirti tutte le informazioni che ti servono.

Indirizzo email Maisons du Monde per clienti business

Devi arredare gli spazi della tua attività commerciale o della tua azienda? Puoi scegliere di inoltrare la tua richiesta di informazioni al centro di supporto clienti di Maisons du Monde anche via mail.

Scrivi il tuo messaggio alla seguente mail:

  • business.it@maisonsdumonde.com

ATTENZIONE: ricorda che questa casella di posta elettronica è dedicata esclusivamente alle richieste da parte dei clienti business, cioè quelli che acquistano presso Maisons du Monde per arredare hotel, ristoranti o uffici.

Supporto online clienti business

Stai navigando sull’e-commerce dell’azienda e contemporaneamente vuoi chiedere informazioni al centro di assistenza clienti? Ti basterà cliccare sul seguente collegamento per aprire il modulo di contatto online.

Inserisci i dati richiesti e seleziona dal menù a tendina una delle ragioni di richiesta di contatto, poi scrivi il messaggio nella casella di testo per ricevere la replica tramite mail o telefono.

Area personale sul sito Maisons du Monde

Se hai interesse alla produzione di Maisons du Monde, puoi creare gratuitamente la tua area personale sulla piattaforma web ufficiale dell’azienda. Dopo aver effettuato la registrazione potrai ricevere promozioni speciali, gestire i tuoi acquisti online e chiedere assistenza personalizzata.

Compila il modulo di registrazione online e poi attiva il tuo profilo cliccando sul link che riceverai tramite mail.

Risposte alle domande frequenti

Hai già sentito parlare della pagina delle FAQ presente ormai sulla maggior parte dei siti aziendali? Come saprai si tratta di una sezione creata dagli esperti del servizio di supporto clienti, che a furia di ricevere spesso lo stesso tipo di richieste possono rendere più semplice e veloce la soluzione di certi dubbi pubblicando direttamente le risposte.

Accedi alla pagina delle risposte alle domande frequenti di Maisons du Monde, verifica se esiste la domanda che corrisponde a quella che vorresti porre, accedi cliccando sulla domanda e leggi la risposta. Tutto molto semplice…

Trova un punto vendita Maisons du Monde

Hai deciso di recarti presso un punto vendita di Maisons du Monde ma non sai dove si trova? Puoi usare la mappa interattiva che trovi sul sito ufficiale dell’azienda cliccando sul seguente link: trova punto vendita.

Ora inserisci il nome della tua città oppure il tuo codice di avviamento postale nella casella che trovi in alto e clicca sul pulsante di invio per ricevere gli indirizzi completi.

Inoltrare un reclamo a Maisons du Monde

Se hai acquistato sull’e-commerce di Maisons de Monde ma qualche articolo è danneggiato o non corrisponde alla descrizione, tieni innanzitutto a mente che quando il corriere effettua la consegna e se il pacco appare danneggiato, devi ritirarlo ma facendo apporre la scritta “Con riserva” sul bollettino di avvenuta consegna.

Entro 72 ore dalla ricezione della merce potrai segnalare il problema inviando una mail a servizio.cliente@maisonsdumonde.com inserendo il numero di ordine e spiegando le ragioni del reclamo.

L’ufficio reclami valuterà la tua comunicazione e riceverai un contatto che servirà a comprendere meglio la situazione.

Maisons du Monde sui social network

Completiamo questa pagina di approfondimento sui metodi di contatto con il servizio di assistenza di questa importante impresa del settore arredi, fornendoti i link di accesso alle pagine ufficiali sui social network.

Non si tratta esattamente di canali di contatto per chiedere assistenza o informazioni, ma puoi comunque provare a inviare educatamente un messaggio privato: considera che sarà letto dal team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine, non del personale addetto al supporto clienti…

Ecco il link di accesso alla pagina ufficiale di Maisons du Monde su Facebook e quello per visitare il profilo su Twitter. Preferisci altri social? Puoi visitare la pagina ufficiale su Instagram o goderti la visione dei video caricati sul canale YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Oggi ero interessata ad acquistare due librerie. Ma in nessuno trovo l'etichetta "made in" né tanto meno sulla pagina web che descrive il prodotto. Ho chiesto alla cassiera e mi ha detto che l'indicazione c'è sempre. Allora sono tornata a controllare e non ho trovato nulla. Mi rivolgo all'incaricato che verifica con me sul sito e in effetti non c'è nulla. Mi guida verso un prodotto che sa di aver visto il "made in", ne guardiamo altri tre ma nessuno ha l'indicazione. E nessuno mi ha saputo dire come mai Maisons du monde non espone per nulla la scritta "made in" sui suoi prodotti. Gli altri lo fanno. Mi dispiace. Per l'acquisto di oggi ho preferito rivolgermi e acquistare online le librerie da un produttore italiano

  • Ho acquistato un tavolo e sei sedie per rinnovare la sala da pranzo. Consegna prevista tra il 14 e il 22, sono stata contatta il 19, e mi è stato confermato il 22 come giorno di consegna (ultimo giorno disponibile, VENERDÌ). Appurato che il servizio di ritiro dei vecchi mobili non è compreso, mi sono adoperata per rimuoverli io stessa due giorni prima che mi arrivassero quello nuovi. Il 22 arrivano le 6 sedie, ma non il tavolo per un errore nell’applicazione dell’etichetta sul mobile sbagliato (cioè, un controllo in più prima di partire no vero?). Chiamato il servizio clienti che mi comunica di non poter fare niente prima di lunedì, perché devono attendere il ritorno dei corrieri per convalidare l’errore, nonostante abbiano i numeri dei corrieri. Non solo, i corrieri ritornano in magazzino a fine giornata, lo stesso orario in cui l’ufficio chiude. Quindi, rimango senza tavolo per quasi una settimana. Lunedì devo comunque chiamare il servizio clienti perché nessuno mi ha contattato, e comunque per un errore loro mi ritroverò senza tavolo fino al mese prossimo. Credo che per un errore commesso da un’azienda, per una cosa per cui la persona ha già pagato, dovrebbero provare a essere un po’ più di manica larga e venire in contro ai clienti, a cui è stato creato un disagio.

  • Acquistato un divano il 29/07/2023 con consegna dichiarata entro 7 gg . Ad oggi 23/08/2023 non ho ricevuto ancora nulla . Inutile chiamare il call center che rimandano al distributore che risponde solertemente a tutte le mail ma non dice nulla , ci informiamo e basta . Ad oggi dal sito risulta consegnato ma io non ho visto ancora nulla !!! Meson dice da giorni che mi contatterà ma ????? Quando ??? Mi hanno fregato 1000€ ???

  • Buongiorno
    Ho effettuato un ordine per una borsa portapranzo il 16/07 con consegna prevista dal 24/07 previa comunicazione mail .
    Telefonicamente mi dicono a distanza di 10 giorni dalla data prevista di consegna che mi faranno sapere.
    Il cistomer care mi consiglia di andare direttamente a chiedere in negozio quando sarà la consegna (punto vendita salaria Roma).
    Insomma in tempi di e commerce acquistare da maison du monde è tornare a 20 anni fa.
    Ritardo
    Inefficienza
    Assoluta mancanza di servizio
    Io ho rinunciato al mio prodotto e ho perso una cifra irrisoria (15 euro circa), ma certamente sconsiglio vivamente acquisti più onerosi.

  • Ho comprato tre articoli online e mi sono arrivati in tre momenti differenti, uno anche ben prima della consegna prevista. Ma non è questo il problema principale, il fatto è che mi è stato addebitato due volte sulla mia carta il pagamento totale di tutti e tre gli articoli, sto provando in tutti i modi a contattare un'aria per il servizio clienti ma è pressoché inesistente, davvero un'esperienza negativa, sicuramente non comprerò più e sconsiglio vivamente gli acquisti sul sito

  • Ho acquistato per un valore rilevante. Dapprima hanno ritardato la consegna dell’intero lotto di mobili acquistati perché si scopre che non erano disponibili alcuni pezzi (sedie). Ma che c’entra che non mi mandi l’armadio se non sono disponibili le sedie? Premetto che al momento dell’acquisto e pagamento le sedie risultavano disponibili.attendo ancora il tavolo, disponibile al momento dell’acquisto inizio novembre e ora atteso per gennaio sempre perché le sedie non erano disponibili (questa la spiegazione offerta ). Poi dopo diversi solleciti e a due mesi dall’acquisto è arrivata parte dei mobili. Per due volte un lettino arrivato senza piedi. Per sedie non disponibili ma pagate mi hanno fatto un voucher che però non mi risulta spendibile on Line. Per il letto arrivato due volte senza piedi bisogna inoltrare una segnalazione via mail non basta la segnalazione fatta al telefono. Ma non trovo così facilmente una mail cui scrivergli. Dopo aver pagato subito al momento dell’acquisto bisognerà aspettare ancora. Servizio scadente rispetto alla attrattiva del marketing e anche la qualità del legno usato non è pari al prezzo pagato. I
    Mobili sono leggerissimi mentre sembrano di legno massello sia dalla foto e descrizioni sia a giudicare dal prezzo pagato per certi pezzi. Ovviamente siamo molto delusi e dispiaciuti per il trattamento subito.
    Enrico Nunziata

  • sinceramente non è valutabile perchè è inesistente. Tutti i canali di comunicazione non sono disponibili. Chi come me ha bisogno non ha possibilità di risolvere il suo problema

  • Buondì,
    mi è appena stata consegnata una magnifica scrivania in massello di mango ( la Naturaliste). Dal vivo ancora più bella.
    Ma... sul sito specifica CHIARAMENTE che il prodotto è da montare.
    Ho preso di conseguenza le misure dei vani e porte considerando appunto il prodotto da montare.
    Mi è stato appena consegnato: del tutto MONTATO e, ovviamente non passa dalla porta della stanza in cui va messo.
    I montatori mi hanno detto che già altri clienti si erano trovati nella stessa situazione con prodotti della stessa casa.
    Ho chiamato il Centro Assistenza: la signora che mi ha risposto, molto cortesemente, mi ha detto che nella scheda di montaggio "si vede che il prodotto è montato".
    La scheda di montaggio mostra unicamente il disegno del prodotto montato e null'altro. Nessuna specifica nel testo in accompagno ( che spiega come pulire il mobile e non che arriva già assemblato).
    Unica soluzione propostami dal Centro Assistenza è il reso.

    Secondo loro quindi dovrei:
    1) rinunciare alla scrivania (che, ripeto, è magnifica) ed effettuare il reso e, nel mentre, vivere con una enorme scrivania che mi campeggia in soggiorno finchè non si organizza il reso stesso.
    2) arrangiarmi da sola.

    Ho chiesto espressamente l'opzione di rimborso del tecnico che dovrò chiamare per smontarmi la porta che ovviamente non è una porta "comune" che si solleva dai cardini (altrimenti lo avrei fatto anche da sola) ma mi è stato negato.
    Mi hanno detto che, quanto meno, provvederanno a rendere più chiare le descrizioni dei mobili (se da montare o meno).
    Mi auguro lo facciano.

    Comunque son rimasta parecchio, parecchio delusa.
    Spero che la mia esperienza serva agli altri acquirenti per non incappare nello stesso disservizio!

  • Ho comprato un tavolo ai primi di Dicembre, pagato e mi è stato detto che per la consegna dovevo aspettare Febbraio.
    Unica mia condizione era che me lo consegnassero di Sabato e mi hanno assicurato che non c'era problema. Ai primi di Febbraio mi chiama il corriere e mi dà appuntamento per Giovedì. Faccio presente che non mi era possibile, mi dice che le consegne NON avvengono MAI di Sabato. Quindi cerco una persona che possa essere presente in altra data, lo comunico al negozio, lascio il numero di telefono della persona che si era resa disponibile. Mi arriva una mail che la consegna era dopo il 15/2; attendo. Dopo 4-5 giorni mando una mail e mi dicono che sollecitano. Ieri richiamo il negozio (di Genova) e loro non sanno nulla. Mi danno il numero del corriere che non sa nulla che ho trovato la persona......
    Mi dicono che sollecito e che se entro qualche giorno non mi chiamano, devo risollecitare perchè vuol dire che non leggono le mail?????...ma vi sembra un servizio?

  • Vergognosi! Stiamo aspettando da oltre 3 settimane una cassettiera ed uno specchio. Ci dicono a che ora dobbiamo essere a casa con un messaggio e o si presentano ad altre ore o proprio non si presentano! Rimandando da una persona all’altra la telefonata. MAI PIÙ

  • Ho fatto diversi ordini di valore di poco superiore o inferiore ai 100 euro. Per la precisione 3 in totale.
    1) Ti inviano tante di quelle emails per il tracking che non capisci piu' nulla chi prende in carico cosa 2) Gli oggetti arrivano in ordine sparso e in giorni differenti. 3) Alcuni oggetti non arrivano proprio perchè esauriti 4) Alcuni oggetti arrivano ma con pezzi mancanti.
    Risultato una nota di credito e un buono. Adesso per l'ultimo ordine appena ricevuto, dove chiaramente manca un supporto per i bicchieri, sarà la solita sofa.
    Un disastro totale.
    Da evitare come la peste se intendente comprare qualcosa di valore che superi una certa cifra.

  • Ho acquistato una camera che per tre volte ho fatto tornare indietro danneggiata.
    Pessima qualità in rapporto ai prezzi.

  • ho ricevuto per 2 volte lo stesso articolo rotto e il numero verde non risponde mai anche dopo attese di oltre 20 minuti ho provato a fare il reso tramite sito internet e anche qui dopo aver compilato correttamente tutta la procedura, al momento dell'invio danno "errore di sistema".
    Pessimo servizio non comprerò più nulla

  • Dunque, recepisco una opinione media "non lusinghiera"....concordo con la follia dei costi di trasporto e dunque su un offerta che non è reale perchè gravata da un plus che va dal 10 al 20 % imputabile ad una consegna cui si è costretti. Sulla cortesia, almeno nella mia esperienza a Palermo, non ho nulla da eccepire, gli addetti sono cortesi e disponibili e non posso dire diversamente per il personale del call center. La mia doglianza è sulla organizzazione che propaganda acquisto o ritiro in negozio e poi anche per articoli di mobilia non ingombranti ti costringe ad ordinare con tempi e modalità, leggiamo , talvolta discutibili. Ho chiesto di acquistare direttamente due prodotti facilmente trasportabili e mi hanno risposto che erano articoli in esposizione...quindi invendibili; interloquisco con la direzione generale e mi rispondono che non è una regola ma obbedisce ad una discrezionalità del direttore di sede. Oltretutto gli articoli esposti sono "sciupati" fisiologicamente...allora mi chiedo: se c'è qualcuno che è disposto ad acquistarli ugualmente pur di disporne immediatamente, quale logica commerciale c'è dietro un diniego?
    Se il "direttore commerciale" , e non il venditore , avesse avuto la possibilità di gestire la richiesta e quindi di monetizzare su un articolo fallato, non avrebbe perso l'occasione...mah. Altro punto critico è la assenza di un area di stoccaggio che consentirebbe il ritiro in negozio così come propagandato. Insomma qualcosa da rivedere e spero da riscattare almeno nella elasticità alla deroga dei responsabili di vendita .