Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Nel 1920 fu fondata e inaugurata in Giappone, dall’imprenditore Jujiro Matsuda, un’azienda operante nella produzione di utensili. Fu scelta la denominazione Toyo Cork Kogyo Co Ltd. che 7 anni dopo fu modificata in Toyo Kogyo Co., Ltd.
Pochi anni dopo, nel 1931, inizia la produzione di un motocarro a tre ruote, il modello Mazdago, che ebbe un immediato successo, al punto da essere esportato a livello internazionale. Questo primo mezzo di trasporto veniva prodotto dalla Toyo Kogyo Co., Ltd. ma commercializzato dalla Mitsubishi Corporation.
Con l’avvento della Seconda Guerra Mondiale l’azienda converte la produzione in armi per l’esercito giapponese. A conflitto mondiale terminato, l’azienda iniziò a lavorare al primo automezzo a quattro ruote, e lanciò sul mercato il camioncino denominato Romper: era il 1958.
La prima automobile fu presentata nel 1960. Era un’utilitaria, il modello R360. Nel corso degli anni una serie di nuovi modelli di autovetture hanno permesso all’industria nipponica di farsi notare a livello internazionale, e nel 1979 la Ford decide di acquistare una buona parte delle azioni societarie di Mazda, risollevando le sorti finanziarie dell’industria orientale, che non erano ben messe.
Con l’avvento del XXI Secolo, però, Ford cede via via le quote azionarie, e Mazda torna a essere un’impresa indipendente, continuando il suo percorso stringendo accordi commerciali con Fiat e con Toyota, che acquista il 5% delle quote nel 2017.
Una curiosità: il marchio Mazda deriva da Mazdā, divinità creatrice del mazdaismo, e in qualche modo assonante col cognome del fondatore, Matsuda.
Lo slogan aziendale è: “Defy convention” che tradotto significa Sfidare le convenzioni.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Mazda.
Ecco l’indirizzo completo della sede legale italiana:
Mazda Motor Italia S.r.l.
Via A. Marchetti, 105
00148 Roma
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
E’ attiva anche una numerazione dedicata esclusivamente alla ricezione di fax:
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): mazda.italia@mazdamotoritalia.telecompost.it
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Mazda online.
La piattaforma web ufficiale di Mazda ha un forte impatto visivo, è sviluppata in maniera altamente dinamica e offre, oltre a tutte le informazioni relative alla gamma di automezzi, alcuni interessanti servizi online.
Il configuratore virtuale permette di scegliere la carrozzeria e gli optional direttamente online. Attraverso la piattaforma web è possibile chiedere un preventivo e prenotare un test drive.
Chi preferisce recarsi presso uno dei concessionari presenti sul territorio nazionale, può ottenere la lista degli indirizzi utilizzando lo store locator online di Mazda.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Mazda si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il numero di assistenza clienti tramite WhatsApp e quello per ricevere assistenza tramite sms, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Per entrare in contatto con il call center generale di Mazda, digitare il numero verde gratuito:
Gli operatori rispondono a richieste di informazioni sulla gamma Mazda e di assistenza sull’uso della piattaforma ufficiale web.
Per i clienti che hanno necessità di prenotare un appuntamento con il Concessionario autorizzato Mazda, ecco il numero da digitare:
Il customer service di Mazda ha attivato anche un servizio di assistenza tramite WhatsApp. Per utilizzarlo si deve memorizzare sul proprio dispositivo mobile il seguente numero:
Accedere poi all’applicazione e inviare un messaggio con la propria richiesta di assistenza o di informazioni.
Anche inviando un messaggio tramite sms è possibile ricevere assistenza o informazioni dal supporto clienti di Mazda.
Ecco il numero di cellulare cui scrivere:
ATTENZIONE: il servizio di assistenza clienti di Mazda è attivo nella seguente fascia oraria, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle ore 18.00. Il Sabato dalle ore 09.00 alle 13.00
Cliccando sul link scrivi al supporto online Mazda si accede al modulo di assistenza da compilare con i dati richiesti e scrivendo, nell’apposito box di testo, la motivazione della richiesta di contatto.
Entro breve tempo gli operatori risponderanno tramite posta elettronica.
Inviando una comunicazione con la richiesta di informazioni e/o di assistenza alla casella di posta elettronica:
si entrerà in contatto con il centro di supporto clienti di Mazda, che risponderà in breve tempo aprendo un ticket di assistenza.
Accedendo alle pagine ufficiali di Mazda presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale aziendale su Linkedin.
Infine, ecco il link per visitare il canale video su YouTube di Mazda.
Opinioni degli utenti:
Ho inviato una mail con una richiesta di informazioni alla casella indicata in Contatti e ho ottenuto una risposta in meno di 24 ore. Difficile fare meglio. Bravi! Grazie!
MX5: sono 22 mesi in attesa di risolvere in problema meccanico sulle sospensioni. Hanno sostituito alcune parti. Ma nulla, persiste il problema. Sono andato da 2 officine Mazda. Zero soluzioni. Ricordo le sospensioni è un particolare di sicurezza. Il servizio clienti mazda telefonico è stato chiamato innumerevoli volte, ma nulla ha preso in carico. Non capisco perché il cliente niente non considerato per nulla. Ha avuto anche risposte tipo " forse lei si sta inventando un problema inesistente " . Non ho parole.
Nn sono professionisti il prodotto nn è male ma come assistenza inesistenti
Servizio assistenza a simpatia,Tutte le mazda cx 3 1.5 riscontrano gli stessi problemi,ad alcuni clienti la sostituzione è in garanzia,ad altri a pagamento e ad altri negata......
Servizio inefficiente sotto tutti i punti di vista, ho scritto e chiamato diverse volte , ricevendo solo una telefonata x dirmi....le faremo sapere. Come rimpiango il mondo Audi.
Servizio assistenza pessimo. La mia cx5 è ferma dal 24.11.2017 per la rottura di un ingranaggio primario e di due cuscinetti. Una officina mazda mi fornisce l'ingranaggio ma non i cuscinetti. Vado per reclamare ed ordinare i cuscinetti e non riescono a individure i codici ricambi dei due cuscinetti. Mando foto dei cuscinetti e dopo una settimana ancora non sono in grado di individuare i codici ricambio. Mi reco presso altra officina e ricambi mazda di altra provincia e anche qui non sanno trovare i codici ricambi per ordinarli. Pazzesco. Sono in attesa che un ispettore ricambi mazda di zona si degni di visionare il mio caso. In tutto ció Mazda Italia non mi ha fornito auto sostitutiva o qualsiasi altro benefit. Mai piú una Mazda.