Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La nota casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz nasce nel 1902 e, oltre ad automobili, produce veicoli commerciali, autobus e autocarri.
A contraddistinguerla, il famoso stemma che riproduce l’iconica stella a tre punte che svetta sui cofani di tutte le vetture Mercedes-Benz.
Questa pagina è dedicata alle soluzioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Mercedes-Benz, per permetterti di ottenere il supporto e le informazioni di cui hai necessità. Nei prossimi paragrafi troverai tutti i dati di contatto e potrai scegliere quale soluzione utilizzare.
Vuoi ottenere maggiori informazioni sulla gamma di proposte di Mercedes-Benz e preferisci avere un contatto diretto con uno dei loro consulenti del servizio supporto clienti?
Mercedes Benz ha unificato le varie numerazioni telefoniche che erano relative ai diversi call center nel seguente numero:
Telefonando a questo numero unico potrai chiedere e ottenere informazioni e assistenza, farti presentare le nuove proposte commerciali oppure chiedere assistenza sullo store online di Mercedes-Benz.
Inoltre potrai ottenere una consulenza personalizzata, informazioni sui servizi Mercedes-Benz Financial Service Italia o quelli relativi a Mercedes-Benz Lease Italia in merito ai contratti che hai stipulato o per chiedere maggiori dettagli.
Se desideri inoltrare un reclamo a Mercedes-Benz puoi avviare la pratica telefonando al numero dell’ufficio reclami che è il seguente:
La tua Mercedes-Benz è in panne e hai bisogno del soccorso stradale?
Contatta subito il seguente numero telefonico che ti collegherà al centro di soccorso stradale di Mercedes-Benz:
L’operatore ti chiederà cosa è accaduto, dove ti trovi e ti metterà nella condizione di ricevere il soccorso che ti serve a seconda della situazione in cui ti trovi.
Se ti piace l’idea di poter chattare con un consulente del servizio di supporto clienti di Mercedes-Benz tramite WhatsApp trovi le istruzioni di seguito:
In alternativa, se preferisci usare la versione di WhatsApp per il web, puoi collegarti alla pagina seguendo queste istruzioni:
Se devi inoltrare una mail a Mercedes-Benz usa la PEC – Posta Elettronica Certificata – e invia il tuo messaggio a:
Questo tipo di mail ti permette di ricevere la certificazione di avvenuta ricezione del tuo messaggio da parte del destinatario ed è, a tutti gli effetti, la versione digitale della tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno.
Usa questa soluzione per chiedere informazioni, comunicare un problema o quando comunque desideri usare questo metodo di comunicazione con Mercedes-Benz per le tue richieste.
I guidatori non udenti o con capacità uditiva ridotta possono chiedere assistenza al soccorso stradale inviando una mail alla casella di posta elettronica:
Stavi per caso cercando l’indirizzo della sede di Mercedes-Benz Italia? Lo trovi di seguito:
Mercedes-Benz Italia S.p.A.
Società Unipersonale soggetta a direzione e coordinamento di Mercedes-Benz AG
Via Giulio Vincenzo Bona 110
00156 Roma
Preferisci avviare una conversazione via chat con uno dei consulenti di Mercedes-Benz per ottenere supporto in merito alla gamma delle automobili in vendita, oppure desideri maggiori informazioni sullo store online o sulle promozioni attive?
Segui questa breve guida e potrai scegliere questa soluzione di contatto:
Il servizio di assistenza clienti via chat è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00 e il Sabato dalle ore 09.00 alle ore 14.00 tranne nei giorni festivi.
BUONO A SAPERSI: se scriverai il tuo messaggio in chat durante gli orari di chiusura, riceverai la risposta non appena gli uffici saranno riaperti per le normali attività lavorative.
Per accedere ai servizi digitali integrati a bordo delle autovetture Mercedes, devi effettuare l’installazione della App sul tuo dispositivo mobile.
Accedi direttamente allo store del tuo smartphone per scaricare l’applicazione Android o iOS, oppure collegati alla pagina di Google Play di Mercedes Me o a quella di Apple Store dedicata alla App di Mercedes Me.
Effettua il download, lancia l’applicazione e accedi con i dati di login che utilizzi per entrare nella tua area personale sul sito ufficiale.
Grazie alla App potrai tenere sotto controllo la tua auto: che tutti i finestrini siano chiusi, il livello del carburante, ma anche se qualcuno tenta di trainarla via. Inoltre potrai preimpostare a distanza riscaldamento o aria condizionata per prepararti per un viaggio.
Quando hai bisogno di comunicare con il centro di assistenza clienti di Mercedes-Benz puoi anche utilizzare il seguente modulo di contatto online.
Scegli questa soluzione per chiedere informazioni e assistenza su:
Seleziona anche la casella che ti chiede come vuoi essere ricontattato dal centro di assistenza clienti, telefonicamente o via mail, così potrai ricevere supporto con il metodo di contatto che preferisci.
Se stai cercando l’indirizzo della concessionaria o dell’officina Mercedes-Benz più vicine a te, puoi utilizzare il comodo localizzatore online che è stato integrato al sito ufficiale della casa automobilistica.
Procedi così per ottenere l’indirizzo che cerchi:
Sulla cartina geografica vedrai comparire le bandierine nere con il logo di Mercedes-Benz: ognuna indica una concessionaria oppure un’officina, a seconda del tipo di ricerca che hai effettuato.
Cliccando sulle singole bandierine otterrai tutte le informazioni che ti servono sulla parte sinistra dello schermo:
Hai mai effettuato un test drive prima di acquistare un’automobile? Si tratta di una prova su strada che le concessionarie auto mettono a disposizione della clientela per poter provare l’auto prima di acquistarla.
In questo modo si può toccare con mano ogni caratteristica, tecnica e degli interni, prima di decidere se procedere con l’acquito.
Se desideri prenotate un test drive del modello di Mercedes che ti piace di più, procedi così:
A questo punto si aprirà un modulo che contiene la mappa al cui interno troverai le concessionarie presenti nel tuo territorio.
Per fissare l’appuntamento:
Riceverai la conferma via mail e all’interno del messaggio saranno riportati il giorno, l’ora e l’indirizzo della concessionaria presso la quale dovrai recarti per il test drive.
Quando devi portare la tua Mercedes a fare il tagliando oppure a eseguire altri interventi di manutenzione, puoi fissare l’appuntamento direttamente online.
Per prenotare segui questi passaggi:
In diverse occasioni può essere utile leggere il libretto d’istruzioni di un’automobile, in special modo ai nostri giorni, in cui la tecnologia arricchisce di funzioni anche le nostre auto.
Se non trovi il libretto di istruzioni della tua Mercedes-Benz, scaricalo gratuitamente collegandoti alla pagina del sito ufficiale della casa automobilistica cliccando sul seguente link: Scopri i libretti d’uso e manutenzione.
Scegli il modello e personalizza la ricerca selezionando l’anno di immatricolazione e poi cliccando sui vari link delle istruzioni e manutenzione che troverai nella parte inferiore della pagina.
BUONO A SAPERSI: puoi leggere online questi documenti cliccando sui vari link oppure procedere al download cliccando in alto dove leggi la scritta Scarica Pdf.
Siamo giunti alla fine di questa pagina che ti ha permesso di scoprire tutte le soluzioni di contatto con il servizio di assistenza clienti di Mercedes-Benz. In quest’ultimo paragrafo puoi scoprire i link di accesso alle pagine ufficiali di questa importante casa automobilistica sui maggiori social network.
Iniziamo con il link di accesso alla pagina ufficiale di Mercedes-Benz su Facebook: clicca su Mi piace per seguire gli aggiornamenti e prova a inviare la tua richiesta di informazioni cliccando su Messaggi che trovi in alto a destra.
In alternativa puoi visitare la pagina ufficiale di Mercedes-Benz su X, che come sai è il nuovo nome di Twitter, cliccare su follow e poi scrivere un messaggio tramite posta privata o commentare un loro post.
Ti piace navigare anche su altri social network? Accedi alla pagina ufficiale di Mercedes-Benz su Instagram oppure visita il loro canale video su YouTube che è ricco di contenuti multimediali. Infine, non perdere la pagina ufficiale di Mercedes-Benz su LinkedIn: puoi dare anche un’occhiata alla sezione Lavoro e scoprire le opportunità di carriera in azienda.
Opinioni degli utenti:
CHE DELUSIONE!
Compero Mercedes Classe A da anni, infatti sono alla terza vettura. sono 2 mesi che sono ferma senza auto (finalmente me la consegnano oggi) il problema? con certezza non lo so, sembrava il sensore dell'accensione. CAMBIATO. macchina non parte
mi dicono CENTRALINA DI AVVIAMENTO (460 euro), ordinata da un elettrauto di fiducia (non Mercedes)
arriva il pezzo dopo 1 mese e mezzo.
la macchina non parte.
la porto all'officina autorizzata più vicina (40 km da casa) mi dicono che è la chiave che serve alla codifica che forse non è stata codificata bene, perchè non funziona. LA MACCHINA NON PARTE.
oggi mi chiamano e mi dicono la macchina è pronta ma parte solo con la Seconda chiave.
quindi dovrà comperare un altra chiave ?!?. spesa per la codifica della seconda chiave 180,00 .
e il mio tempo senza macchina?
e il mio lavoro perso? e se fosse stato un problema LEGATO SOLO ALLA CHIAVE E NON ALLA CENTRALINA?
INSOMMA, ...CHE DELUSIONE
una giornalista delusa.
la prossima volta so cosa NON COMPERARE PIU'
Grazie per lo spazio
Paola
In data 26/04/15 ho telefonato al centro assistenza "AUTO SERVICE BALDUINA SRL " chiedendo aiuto e spiegando che per sbaglio avevo messo 10.00 euro di benzina al posto del diesel ma dopo 200metri me ne sono accorto e ho fatto il pieno di gasolio., la loro risposta è stata che devo portare immediatamente la autovettura Smart in officina , cosa che mio figlio ha fatto in data 27/04/15.nella stessa mattinata mi chiama il capo officina e usa un tono terroristico dicendomi che bisognava smontare il serbatoio pulirlo e pulire tutto il circuito al costo di 400 euro più iva ,e che se avessi circolato avrei recato seri danni all'auto, io non sono un meccanico, ma onestamente la cifra mi sembrava cara e la prima domanda che mi è passata per la testa e stata: MA NON SI PUO' ASPIRARE ? la risposta è stata se noi l'aspiriamo rimane sempre qualche litro nel serbatoio perché la pulizia non è perfetta. Il giorno 28/04/15 mia moglie va a ritirare l'auto ed oltre al prezzo di ordinaria manutenzione mi sono trovato addebitato 118,00 euro più iva per svuotamento (ASPIRAZIONE) riempimento per eliminazione carburante contaminato. Il giorno dopo sono andato a chiedere spiegazioni chiedendo se avessero levato il carburante con un una cannuccia da bibita???, perché 2 ore di lavoro mi sembravono esagerati. la risposta è stata abbiamo aspirato il carburante con l'aspiratore che usiamo per l'olio.e che ci voleva molto tempo perché il serbatoio aveva molte curve .Non contento scrivo A MERCEDES BENZ ITALIA e la difesa dell'officina è stata" Svuotamento tramite pompa carburante, tubazione che va dalla pompa al motore e pulizia con additivo " Tutto questo non è vero.. , sono cliente dal 2001, il primo Mercedes che ho comprato è stato un gattone 124 e se dopo 14 anni reclamo è perché mi sono sentito truffato. !!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sono già recato 4 volte in un'officina autorizzata per risolvere una fastidiosa vibrazione intorno ai 120 km/h della mia Classe A ultimo modello,con appena 18.000 km.L'ho comprata
l'estate scorsa da un rivenditore.Il problema si é presentato
subito,ma quando mi sono recato per la prima volta presso il centro
autorizzato e mi avevano detto che non andavano bene gli pneumatici.Li ho sostituiti di tasca mia con un altro modello,ed ho ancora lo stesso problema.Mi sono recato altre due volte in officina,ma ancora non hanno risolto nulla.Non hanno per niente controllato
l'auto,ma parlando con il responsabile post vendita,mi é stato riferito
che farà uscire un ispettore.Ora,é passato quasi un anno ormai da quando
l'ho comprata,e la garanzia mi scade a settembre.Cosa devo fare per
risolvere il problema?Sono stanco di fare avanti e indietro
dall'officina.L'auto é una classe A180 sport modello 2012,benzina.
Purtroppo anche io devo associarmi ai commenti negativi sulla casa automobilistica. Sono oltremodo deluso dell'atteggiamento della casa madre che non si rende conto che la migliore forma di publicità è la soddisfazione dei propri clienti. Ho una C200 CDI di fine 2006.Ho avuto diversi problemi ma con l'ultimo ho capito che la casa madre ci telefona e ci vezzeggia solamente nei primi mesi di acquisto della vettura. Ho fuso il collettore di aspirazione in una maniera alquanto strana e misteriosa. Il meccanico dell'officina ha riferito che in 25 anni non ha visto mai una cosa simile. Ho fatto una segnalazione alla Mercedes perché mi interessava sapere e capire che cosa fosse successo e soprattutto perché fosse accaduto (io sono un ingegnere e qualcosa di motori ci capisco). Il servizio clienti mi ha promesso che sarei stato relazionato su ogni cosa e che mi avrebbero spiegato il tutto. Dopo una settimana non ho avuto alcuna notizia solamente una chiamata dalla segretaria dell'officina mercedes che mi riferiva che la casa madre non riconosceva nessuna garanzia sul pezzo e che non avrebbe contribuito alla riparazione che ammontava a circa €1.700 totali invitandomi a effettuare un bonifico in acconto per l'acquisto del materiale. Io credo che un cliente Mercedes non possa serntirsi soddisfatto ne tutelato da chi vuole sembrare vicino ai propri clienti ma poi in effetti li abbandona a se stessi senza alcuna spiegazione e chiarimento. Avevo intenzione di acquistare una E coupè a fine anno ma ci ho ripensato e credo che non acquisterò mai più una Mercedes.
Ho sempre pensato che fosse un marchio di qualità ma non è cosi alternatore ogni un anno mezzo fanale posteriori introvabili x due ammortizzatori posteriori devo prendere tutto il kit impianto x1500 euro x una avantgarde del 2001 serie e 320 questo è il servizio clienti
Buongiorno,volevo informare che il servizio assistenza 24ore è pessimo.(oltre aver speso soldi per non aver risolto nulla e aver percorso 70 km per raggiungere l'officina)son dovuta tornare a casa dal week end pasquale perché l'officina mercedes non aveva un semplice sensore da sostituire è una vergogna per tale marchio (la mia auto è un Mercedes ml 320)
Buongiorno, dopo tanti anni soddisfatto delle altre due Mercedes possedute, purtroppo riscontro che il marchio non ha più la qualità di una volta. L'ultima Mercedes da mè acquistata è la E 220 CDI Elegant acquistata a fine 2002. Tale auto ha avuto ed ha vari problemi. E' stato sostituito l'alternatore con un costo non indifferente, (preciso che tale componente è la prima volta che mi succede un guasto a tale componente.Oltre a questo problema ho avuto altre rotture . Ora mi succede un altro inconveniente che ne vade l'incolumità delle persone a bordo. Ho un problema all'impianto frenante (SBC) che ha un costo alto e che si dovrebbe assorbire il cliente, nonostante che tale inconveniente lo hanno avuto altri clienti e che ho saputo tramite WEB che il componente ha una garanzia di 10 anni. Ritengo che l'Azienda dovrebbe farsi carico del problema poiché a mè sembra che il prodotto presenti degli inconvenienti di progettazione.
buongiorno il mio classe A200 del 2005 il display dentro si vede benissimo nei primi 15 minuti poi non si legge piu' come mai..
Nel 2010 uo acquistato unaclasse A150..... tutto bene fino a un paio d'anni fa. Nei sedili anteriori si sono evidenziati dei piccoli tagli che ad oggi sono vere crepe molto fastidiose. Ovviamente non è più in garanzia, l'auto viene usata da mia moglie e a parte salire e scendere nn fa altro. Come posso risolvere il problema estetico che si vede subito appena entri nella vettura? Devo per forza cambiare i sedili????
Buonasera,
dopo tanti anni trascorsi seduto su vari tipi di Mercedes A partire dal W124 la qualità è scesa tantissimo Senza poi parlare delle truffe fatte in officina con ricarichi assurdi sui materiali di consumo acqua lavavetri lampadina spazzole con prezzi che hanno un ricarico fino a tre volte maggiore.
Ora si passa ad Audi, tutta un altra storia.
buonasera anche io mi devo aggiungere hai clienti non per niente soddisfatti.ho acquistato nel 2012 un mercedes ml 250 blutec .Circa un mese fa ho portato la mia auto nel officina della mercedes di via zoe fontana a roma perché mi partiva la ventola al massimo e non si spengeva più. Premetto che non ho potuto avere la macchina di cortesia (non erano disponibili)Dopo 11 giorni ho ritirato l auto . ho speso 430,00 senza aver risolto il problema e rimanendo sul raccordo anulare . L ho riportata in officina sempre alla mercedes dopo circa 10 giorni ho ritirato l auto . Ho speso altre 230,00 (cambio termostato e pompa acqua,chiedendomi scusa per aver cambiato i tubi del radiatore ) Venerdì 06/02/15 ho ritirato l auto .OGGI HO ANCORA L O STESSO PROBLEMA .NON SO PIU COSA FARE .
Oggi ho effettuato un tagliando alla mia Mercedes classe B 200 Sport (Km percorsi 140.000). Sono rimasto SBALORDITO dal conto che mi e' stato presentato quando mi sono recato per il ritiro dell'autovettura, 600 Euro. Tengo a precisare che non e' stato sostituito alcun pezzo particolare che non fosse richiamato dal "tagliando", fatto sta che, oltre al costo indicato in fattura con la dicitura "manutenzione B esecuzione fino a codice 808 (?)" di 99 Euro + iva, mi sono stati aggiunti i costi "lavori supplementari alla manutenzione" come: spesa di esecuzione per il cambio filtro combinato, spesa di esecuzione per sostituzione della cartuccia filtro, spesa di esecuzione per sostituzione filtro carburante e spesa di esecuzione per sostituzione del liquido freni. Per tutti questi lavori "supplementari" mi sono stati fatturati altri Euro 72+ iva. Ora mi domando, i 99 Euro + iva (=120) pagati per l'esecuzione della manutenzione sono serviti ad effettuar unicamente il controllo visivo del funzionamento del lavavetro, la condizione dei pneumatici, il funzionamento del tergicristallo ed il funzionamento delle cinture di sicurezza (solo parte anteriore)?
NON VI SEMBRA CHE IL CONCESSIONARIO SE NE SIA APPROFITTATO?
A tutto questo aggiungo altri 30 Euro messi in conto per aggiunta di additivi vari e liquido lavavetri, attivita' di cui non ne era stata fatta una mia esplicita richiesta.
Rispetto la serieta' del marchio Mercedes ma mi sembra che, nel caso specifico, il rappresentante della Mercedes non abbia rispettato il CLIENTE.
Gabriele Arveda
Ho acquistato una ML 350 dopo una esperienza fatta con la Serie R. Ebbene credevo di aver fatto una scelta di qualità di alta gamma invece ho dovuto constatare che la qualità tanto decantata dalla Mercedes purtroppo è stata smentita dai fatti. Elenco qui di seguito tutti i problemi avuti: Il fanale posteriore ha tutti i LED non funzionanti e quindi dovrò spendere 350 Euro più lavoro per la sostituzione. Non credo che questo possa essere ritenuto un danno per usura.Ho avuto grossi problemi al cambio in particolare a freddo diventa rumoroso , ma la cosa più grave è stata la perdita di gran parte dell'olio a causa della rottura dei raccordi idraulici del cambio. Questo scherzo mi è costato parecchio e non è stato riconosciuto come un difetto di fabbrica dal Concessionario di Vicenza. Per ultimo ho perdite di olio allo scambiatore a causa di una guarnizione che non è più a tenuta. Lavoro di minimo 10 ore per la sistemazione, ma anche in questo caso la mia protesta non sta producendo alcun effetto, dovrò pagarmi tutte le spese. Ho il vetro del finestrino di destra che continua a riscendere quando arriva a fine corsa. L'ho fatto sistemare ormai parecchie volte ma sono sempre da capo. Per ultimo ho rumori allo sterzo, mi hanno detto che si tratta di usura del cuscinetto!! Scusate ma la mia autovettura ha solo 120 mila Km., una vettura da 80 mila Euro a 120/130 mila chilometri è da cambiare? Il Concessionario è Trivellato di Vicenza. Visto il servizio prestato e la assoluta assenza di intervento a favore del consumatore farà perdere un cliente affezionato Mercedes.
Cordiali saluti
Sani
Purtroppo devo anch'io aggiungermi alla lista dei clienti che ha avuto problemi con il cambio automatico! ho una classe A del 2007 che uso poco e tratto più che bene! A soli 65500Km, di venerdì sera, mi è comparsa la famosa scritta "Cambio -recarsi in officina". Lunedì mattina mi reco in assistenza e mi dicono che è necessario sostituire tutta la centralina con cambio olio e filtri insomma una spesa di circa Euro 2000. Io sono un autista aziendale, macino chilometri con le auto della mia Società e non ha mai avuto esperienze simili. Ho sempre fatto complimenti alla Mercedes e l'ho consigliata adiversi amici. Adesso invece ritengo sia VERGOGNOSO che una ditta simile non intervenga direttamente si tratta sicuramente di un difetto di costruzione considerando che simili problemi non capitano nemmeno ad altre ditte molto più economiche di Mercedes.
Purtroppo mi aggiungo anchio alla lista dei famigerati cambi automatici nel 2012 Aquisto una mercedes serie c 200 con cambio automatico 7 marce.premetto che faccio il taxista .all'arrivo di soli 123000 chilometri si rompe all'improviso sborsando piu di 6000 euro per la sostituzione essendo da pochi mesi fuori garanzia sicuramente non aquistero mai piu ,mercedes e non consigliero ad un amico.