Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La nascita della compagnia marittima di viaggi MSC Crociere, avvenne a margine della fine dell’esercizio della famosa Flotta Lauro. Fu l’allora ministro dell’Industria Adolfo Battaglia a firmare l’approvazione per la cessione della restante flotta Lauro ai due armatori Salvatore Pianura ed Eugenio Buontempo, che presentarono un’offerta pubblica pari a 10 miliardi e 10 milioni di lire durante l’asta fallimentare che si tenne nel gennaio del 1987.
Riuscirono così a entrare in possesso di ciò che restava del gruppo navale napoletano Lauro.
Inizialmente la società fu denominata Starlauro e fu anche acquistata una petroliera, la Volere, oltre a cinque navi da trasporto e una da crociera.
Tempo dopo la Mediterranean Shipping Company S.A. – MSC – che operava esclusivamente nel settore delle navi da carico, acquistò le quote societarie dall’armatore Pianura, e successivamente anche quelle di Buontempo.
La Starlauro Crociere, denominazione modificata dopo che il nuovo proprietario acquisì la titolarità dell’azienda, divenne quindi una delle divisioni della MSC. Dal 1995, grazie a un programma di rinnovamento aziendale, la MSC diventa MSC Crociere e avvia l’attività che l’ha resa famosa in tutto il mondo, anche se fu necessario attendere l’inizio degli anni 2000 per passare dalle tre piccole navi iniziali, facenti parte della flotta, alle attuali grandi navi da crociera.
Nel corso degli anni, MSC Crociere, grazie a una serie di acquisizioni di altre flotte, diviene la più grande e importante impresa del settore. Oggi MSC Crociere vanta le migliori e più lussuose navi da crociera, con stazze da 64.000 tonnellate lorde.
Lo slogan aziendale è: “Non è una crociera qualsiasi, è una crociera MSC”.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di MSC Crociere.
Ecco l’indirizzo completo del quartier generale:
MSC Cruises S.A.
40 avenue Eugène-Pittard
CH-1206 Ginevra (Svizzera)
La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:
MSC Crociere S.p.A.
Via Agostino Depretis 31
80133 Napoli
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: MSC Crociere online.
La piattaforma online offre un’approfondita panoramica di tutti i viaggi che la compagnia marittima offre alla clientela. È possibile effettuare le prenotazioni utilizzando lo strumento che si trova sulla homepage: è sufficiente selezionare il numero di viaggiatori, la destinazione desiderata e la data di partenza per verificare le proposte attive e procedere con l’acquisto della crociera.
Si può anche creare un account personale gratuito, inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione online. Dalla propria area sarà poi possibile gestire autonomamente le proprie prenotazioni.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di MSC Crociere si articola tra il call center, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Digitando il numero:
Si entra in contatto con il centro di assistenza e informazioni di MSC Crociere.
Il costo della chiamata dichiarato sul sito ufficiale della compagnia, è pari a 0,008 cent. al minuto per chi telefona da fisso, e di 0,08 cent. al minuto per chi chiama da cellulare. Non c’è costo di scatto alla risposta.
Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 20:00.
Se si preferisce inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza tramite il web, si può compilare l’apposito modulo online con i dati richiesti, e scrivendo la motivazione della richiesta di contatto nell’apposito box di testo.
Entro breve tempo si riceverà una replica da parte del team che opera per il servizio di supporto clienti.
Accedendo alle pagine ufficiali di MSC Crociere presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata.
Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Opinioni degli utenti:
impossibile dialogare per e mail non rispondono.
E' inconcepibile per una tanto Società pubblicizzata come una eccellenza
Dovevo imbarcarmi il 25 agosto 2022, il giorno prima della partenza effettuiamo, come richiesto da MSC, i tamponi richiesti e scopriamo di essere positivi, 3 passeggeri su 4, al COVID. Abbiamo immediatamente comunicato il tutto alla MSC e sia ad Europe Assistance, in modo da poter aprire il sinistro. Nonostante sia passato quasi un mese non abbiamo ricevuto tutta la documentazione (estratto conto di penale e documenti del mancato imbarco) da MSC per completare la pratica di sinistro, questo nonostante numerose chiamate e diverse mail inviate alla MSC. Intanto la crociera è stata interamente pagata così come l'assicurazione. Se questo è modo di trattare i propri clienti!!!
Vi dico solo una cosa non dategli la carta di credito mi hanno addebitato più di ciò che ho speso e non rispondono mai alle mail … oltretutto 160€ addebitate per una chiamata al dottore dato che mio figlio di 10 mesi stava soffocando !
Vergognoso
Dovevo imbarcarmi il 21 giugno 2022, il giorno prima della partenza effettuiamo i tamponi richiesti e scopro mio figlio minorenne positivo al COvid. tempestivamente comunichiamo il tutto alla MSC allegando il certificato relativo alla positività, viene aperto il sinistro. dopo settimane scopriamo che l'assicurazione ha bisogno di un documento che MSC deve fornirci....ed oggi primo settembre siamo ancora in attesa di quel pezzo di carta....stanchi ed avviliti di sentire ad ogni telefonata "possiamo sollecitare". Resto incredula nell'apprendere di non poter comunicare con la persona che si sta occupando della pratica. Ovviamente abbiamo ottemperato al pagamento dell'assicurazione Covid, avente carattere di obbligatorietà.
Ladri!!! E non aggiungo altro.
durante la crociera non c'è stato un giorno dove non ho dovuto discutere e per finire in bellezza quando sono sbarcata a Bari ho trovato la mia valigia aperta(nessun operatore vigilava sui bagagli) mancante di un astuccio con dentro una collana e un paio di orecchini che avevo portato per la serata di gala. il servizio assistenza è inesistente e a nulla sono valse le varie mail/pec che ho inviato
sto rincorrendo un rimborso voucher da maggio 2022 dopo aver aspettato i famosi 24 mesi per legge, ad oggi 27 luglio 2022 ancora non ho avuto riscontro monetario , mail tante con tante frasi di rito...
molto deluso
L'assistenza clienti di MSC non funziona: al telefono abitualmente non rispondono o rispondono fornendo informazioni errate. Il loro modulo per comunicare via mail è sempre bloccato. Alla mail diretta non rispondono.
Sono enormemente delusa perché
- l'operatrice mi aveva assicurato che le 2 cabine da me prenotate erano una affianco all'altra, ma NON E' COSÌ, SONO IN CORRIDOI DIVERSI
- l'operatrice mi aveva assicurato che nel pacchetto bevande c'erano anche crepes e gelatiA NON E'VERO
- LE CABINE PER 3 SONO PICCOLISSIME
INSOMMA HO PAGATO CIRCA €4000 PER QUESTA CROCIERA MA NON MI HANNO DATO TUTTO CIÒ CHI AVEVANO DETTO
DELUSISSIMA
Un disastro.
servizio assistenza clienti non funziona , tempi lunghi per telefono senza una risposta , direi che questa e la prima ed ultima crociera che faccio con MSC.
non riesco ad avere risposte con l assistenza clienti , ho fatto la crociera su seaviewed ho avuto dei problemi ma nessuno mi risponde nemmeno all assistenza clienti in email ne al telefono , grazie
Gruppo di 16 persone. Crociera con Seaside da Genova 28-5-22. Nave fantastica,personale straniero ma sempre gentile,complimenti speciali al Restaurant Manager SALVATORE RAIMONDO del ristorante SEASHORE per aver gestito le nostre variegate richieste con professionalità e grande disponibilita. Complimenti anche ai camerieri che ci hanno servito al grande tavolo rotondo da 16 posti Suvendu Das e Ashish Kumar e alla Waitress
Lucyana Kelly.Speriamo di ritrovarli alla prossima crociera.
Tralasciando i problemi com msc, vorrei fare i complimenti a Marco, ragazzo sardo del servizio assistenza clienti, che è stato l'unico, dopo le innumerevoli telefonate, che mi ha ascoltata e che ha cercato di risolvere i miei problemi, nonostante fosse a fine turno!! Grazie!!!!
Il numero di assistenza clienti è pessimo per cortesia attesa e risoluzione di problemi