Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Quella che oggi conosciamo come MV Agusta Motor S.p.A. iniziò la sua avventura imprenditoriale nel 1919. In quell’anno fu fondata la Costruzioni Aeronautiche Giovanni Agusta SA, dal nome del Conte che decise di lanciare nel nascente settore produttivo quest’impresa.
Gli stabilimenti produttivi inizialmente erano due: uno era collocato a Tripoli e l’altro a Bengasi, ma nel 1923, fu inaugurato lo stabilimento italiano, situato a Cascina Costa in provincia di Varese, su un terreno demaniale già in uso per le attività di un campo di volo – il Gaspare Bolla – attrezzato con tutto ciò che occorreva, compresi uffici e hangar e vicino all’aeroporto di Milano Malpensa.
Il Conte Agusta era un grande esperto del settore aeronavale, e grazie alle sue competenze riuscì a far si che la sua impresa prendesse l’incarico di occuparsi della manutenzione e della riparazione degli aerei militari Savoia Marchetti, Caproni, FIAT e Breda.
Pochi anni dopo, nel 1927, il Conte Agusta muore, lasciando in eredità l’azienda alla moglie Giuseppina e al primogenito Domenico, grande appassionato di mezzi di tipo terrestre. La sua passione lo portò, nel 1943, a far sviluppare un motore multi funzione, applicabile in maniera indifferente ad auto e motociclette.
Lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale portò a un rallentamento della produzione, ma a conflitto mondiale terminato Domenico Agusta riesce a coronare il suo sogno, fondando la Società anonima Meccanica Verghera, che diventa un settore d’impresa collegato alla Agusta per la progettazione e produzione di veicoli a motore da terra.
Nel corso dei decenni le novità immesse sul mercato da parte di quest’azienda sono diventate spesso successi entrati a pieno titolo nella storia dell’evoluzione motoristica.
A parte alcuni periodi di crisi, e l’acquisizione del marchio – nel 1999 – da parte di Cagiva, per poi passare nel 2008 alla Harley Davidson e tornare di proprietà della Cagiva nel 2010, la MV Agusta resta ancora oggi una delle aziende innovatrici e apprezzate nel settore delle moto da competizione e, più in generale, per la capacità di innovazione tecnologica.
Lo slogan aziendale è Motorcycle Art. Since 1945, che tradotto significa L’arte del motociclo. Dal 1945.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di MV Agusta.
Ecco l’indirizzo completo della sede legale:
MV Agusta Motor S.p.A.
Loc. Schiranna
Via G. Macchi,144
21100 Varese
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica:
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: MV Agusta online.
La piattaforma web offre un’ampia panoramica della produzione, e integra anche un e-commerce attraverso il quale è possibile acquistare, direttamente online, capi di abbigliamento griffati Agusta e accessori per la gamma di moto in vendita.
Tra i più recenti progetti sviluppati da MV Agusta ci sono le bici elettriche a sostegno dell’ambiente e del trend mondiale per sostenere al massimo la situazione climatica.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di MV Agusta si articola tra il call center, il servizio di assistenza online, quello tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale, tecnico o amministrativo.
Per entrare in contatto con il centro telefonico di assistenza di MV Agusta, è attivo il numero:
È possibile contattare questa numerazione telefonica sia per chiedere informazioni generali sia per chiedere assistenza, in orari di ufficio.
Chi preferisce inviare un messaggio di richiesta di informazioni e/o di assistenza, utilizzando la piattaforma web ufficiale di MV Agusta, può collegarsi al modulo di contatto e inserire i dati richiesti comprensivi dell’oggetto, e scrivendo – nell’apposito box di testo – la ragione per cui si sta scrivendo al team del customer service.
Entro breve tempo si riceverà una replica tramite posta elettronica.
Anche la posta elettronica è un mezzo per ottenere assistenza e/o informazioni da parte del supporto clienti di MV Agusta.
Ecco la mail a cui inoltrare la propria istanza:
Scrivere nell’oggetto della mail la motivazione per cui si chiede il contatto, e descrivere nel corpo della mail la propria richiesta di assistenza tecnica o amministrativa, oppure le informazioni commerciali desiderate.
Gli operatori del servizio di assistenza rispondono generalmente entro breve tempo.
Accedendo alle pagine ufficiali di MV Agusta presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale di MV Agusta su Twitter.
Infine, ecco i link per accedere alla pagina ufficiale di MV Agusta su Instagram e quello per visitare il canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Buongiorno o acquistato una mv brutale nurburing 1000 rr serie limitata2022 n 100 la moto è difettosa un vero disastro rumuore anomalo quando si chiude il gas o accelerando da
Fermo...sono deluso brutta esperienza con MvAugusta non sanno cosa può essere in mv,mi hanno detto chedevono studiare il .problema una moto top di gamma,costata una folllia
A questo punto mi chiedo la moto r stata provata o la conformita che ho aspettato 10 giorni la fanno così..... ho pagato con soldi buoni per avere una moto riparata sempre se trovino il difetto vi sembra giusto secondo me unditta seria mi avrebbe già sostituito la moto con una uguale ,che vergogna
E con mille scuse ..invece la .oro e dal concessionario col meccanico che aspetta nuove configurazioni dei parametri
..
Non posso dare un giudizio favorevole, ordinato tramite il mio meccanico pezzo di ricambio nella prima metà di marzo, ancora non ricevuti, considerando che io sono in Toscana e mv a Varese...
Numero verde inesistente, non rispondono mai......
Salve,
Ho una mv agusta f3, primo motore rotto a 7000km settembre 2015, sostituito.
Oggi 14 agosto 2018 secondo motore rotto...
1 può essere sfortuna...ma due motori rotti evidentemente non può essere!!!
Assistenza il numero verde é inesistente!!!!
Scontento di tutto!!!!!
Buongiorno, volevo solo condividere cosa mi è capitato. Nella fattispecie mi sono accorto di essere il bullone del mozzo della ruota posteriore, non so se si è rotto o staccato con le vibrazioni, so solo che per poco non sarebbe successo un disastro.
L'altra cosa assurda è che ho chiamato per il recupreo il service MV AGUSTA di Crema, MB CORSE, e ho pagato anche il dado che mi ha rimesso...