Assistenza clienti Netflix: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Nell’agosto del 1997 Marc Randolph e Reed Hasting, uno dei fondatori dell’impresa operante nel settore di vendita di computer per corrispondenza, la MicroWarheouse, lanciano sul mercato statunitense Netflix.

Secondo una delle voci che circolano, una delle ipotesi più realistica sui motivi che portarono alla creazione di un’impresa nel settore della distribuzione online di contenuti video, film e serie televisive, sarebbe stata ispirata ai due imprenditori osservando la diffusione del business di Amazon, che per l’epoca era un modello di distribuzione online di libri davvero innovativo.

Un’altra storia racconta che Hasting, dopo essere stato multato da un negozio Blockbuster per aver ritardato la riconsegna di una videocassetta, pensò di rivoluzionare il modo di poter vedere film e serie televisive.

La nuova impresa nacque anche grazie al fatto che Hasting era riuscito a vendere, per la cifra di ben 700 milioni di dollari, la sua MicroWarehouse, segnando con quest’affare il più ricco mai realizzato nella storia della Silicon Valley.

Già nel 2010 la nuova realtà nel panorama della distribuzione di contenuti digitali tramite il canale web registrava introiti molto importanti, e il progetto di espansione porta a valicare i confini statunitensi per approdare, nello stesso anno, in Europa e in Sud America.

Quattro anni dopo, gli utenti registrati erano circa 50 milioni a livello internazionale, anche se con una maggiore incidenza tra quelli residenti negli Stati Uniti, ma il processo di espansione era ormai avviato, e nel 2016 l’apertura a 190 nazioni rende possibile il successo planetario di Netflix.

In considerazione della nascita di altre imprese simili, la strategia per non perdere punti nel settore di elezione è stata quella, più recente, di avviare un settore di produzione cinematografica, con una rosa di proposte originali che hanno contribuito a confermare la leadership di quest’impresa che conta ormai circa 200 milioni di utenti abbonati.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Netflix.

Indirizzi e contatto email Netflix

Ecco l’indirizzo completo della sede principale:

Netflix, Inc.
100 Winchester Circle
Los Gatos
CA 95032 USA.

La sede europea si trova al seguente indirizzo:

Netflix International B.V.
Karperstraat 8-10
1075 KZ Amsterdam
Paesi Bassi

Secondo quanto è stato dichiarato dalla stampa, entro la fine del 2021 dovrebbe aprire i battenti la sede italiana di Netflix nel centro di Roma. Aggiorneremo questa pagina non appena saranno comunicate le informazioni relative all’indirizzo.

Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: netflix@netflix.com

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Netflix online.

Il sito è il cuore pulsante del business aziendale ed è la vetrina della ricca rosa di proposte di film e serie televisive che è possibile vedere dopo aver deciso di attivare uno dei piani di abbonamento.

Tra le peculiarità positive che fanno di Netflix uno dei migliori servizi di video on demand, vi è quella di poter disdire l’abbonamento in qualsiasi momento: non esiste un contratto che obbliga a restare e, se il servizio non soddisfa, si può cancellare l’adesione senza costi aggiuntivi.

Per aderire al servizio:

  • Cliccare sul link: scegli un piano
  • Selezionare il piano che più si avvicina alle proprie esigenze
  • Cliccare sul pulsante Continua
  • Seguire le istruzioni a schermo

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti Netflix

Il servizio di assistenza clienti di Netflix si articola tra call center, l’assistenza clienti online, la chat integrata alla piattaforma web, la posta elettronica dedicata e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Per entrare in contatto con il call center di Netfilx digitare il numero verde gratuito:

  • 800 797634

Il servizio di supporto telefonico è attivo tutti i giorni nella fascia dalle ore 10.00 alle ore 22.00. L’assistenza clienti in lingua inglese è invece attiva 24 ore su 24.

Assistenza clienti online

Se si preferisce utilizzare il servizio di assistenza clienti online, accedere alla piattaforma web di Netflix e cliccare sul link: supporto clienti.

ATTENZIONE: è necessario inserire i dati di login per usufruire di questa sezione e delle sue funzionalità.

Assistenza clienti tramite chat

Dalla piattaforma web è possibile avviare una conversazione in chat con uno degli operatori del servizio clienti. L’icona su cui cliccare si trova in basso a destra, e dopo aver selezionato una delle ragioni della richiesta si potrà esporre il proprio quesito.

Assistenza clienti tramite posta elettronica

Anche la posta elettronica può essere una soluzione se si desidera ricevere maggiori informazioni oppure assistenza.

Ecco la casella a cui inoltrare la  comunicazione di tipo generico: info@netflix.com

Chi è già abbonato dovrà invece scrivere a questo indirizzo: customerservice@netflix.com

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di Netflix presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Non poteva certo mancare un canale video su YouTube, con tutti i trailer con le anticipazioni sui film e le serie tv in esclusiva.

Netflix down? Guasti e malfunzionamenti in tempo reale

Nella nostra sezione Down Radar sono riportate il numero di segnalazioni di malfunzionamenti ora per ora. Utilizzalo per capire se ci sono dei problemi con Netflix in questo momento e per individuare l’ora migliore per contattare il servizio clienti.

Opinioni degli utenti:

  • Poca professionalità e correttezza nel amministrazione abbonamenti aumentando i prezzi senza preavviso e senza motivazione

  • Servizio pessimo, mi sono riabbonato a Netflix velocissimo ad addebitare giustamente il mese nella carta di credito ma causa il Corona Virus le linee sono chiuse, non riesco a parlare con nessuno e l'attivazione è in lingua tedesca credo e non riesco a modificarla in Italiano.
    Ottorino Truccolo

  • Ho ricevuto un email nella quale mi dicevano che è stata cambiata la mia email dell accaunt netflix. Non riesco ad accedere al servizio perché io non ho mai richiesto questo cambio e tra L altro non posso neanche disdire L abbonamento perché per farlo devo accedere e non sapendo L email non posso farlo. Sono due giorni che chiamo per avere risposte ma niente. Là chat serve a ben poco onestamente visto che non risponde nessuno e sono più di quattro ore fa che ho avviato là chat. Un servizio assolutamente scadente. Non ho parole.

  • Da ieri non riesco ad entrare su Netflix, non riconosce il mio profilo di registrazione. Servizio clienti praticamente assente.

  • Non riesco a contattare Netflix!! È da ieri che sono in lista d'attesa e dopo circa 15 minuti che sono in attesa , cade la linea???????

  • Sono davvero sconcertata dalla totale mancanza di assistenza e servizi per risolvere un problema. Netflix non fornisce una mail, ne numeri di telefono e la chat dopo un'ora di attesa nessuno ha rispposto.

  • Mi è capitato di vedere una offerta di Vodafone con abbinato abbonamento Netflix. Stavo documentandomi un po' e all'indomani mi sono trovato 2 tentativi di prelievo da carta ricaricabile operata da Netflix :RUBANO prima ancora che ti abboni!!! Non sarò mai cliente di Ladri!!!

  • assistenza pessima visto che ho modificato io cambio tariffa e nessun avviso , lasciamo perdere sempre per fregare la gente ,ma risposta e lei che lo ha modificato ,sono daccordo ma cera anche operatore che mi seguiva

  • Tommaso è stato inefficace e non mi ha fornito un indirizzo e-mail PEC da fornire al mio avvocato ed è obbligo di tutte le aziende italiane o operanti in Italia, avere un indirizzo e-mail PEC e fornirlo all'occorrenza!

  • il peggiore servizio di sempre non si trova manco una email per spiegare il problema che ho e gli unici noumeri telefonici cui posso aderire o sono in spagnolo o in inglese lingue che non conosco

  • Ho appena concluso una chiamata con un agente Netflix che o non sspeva aiutarmi o faceva finta di non capirmi (un film rimosso dalla mia lista e poi a lungo introvabile col search), e la qualità della chiamata era PESSIMA. Molto deluso.
    Antonio

  • mi sono abbonata a Netflix unicamente per vedere i film in lingua originale e sono già due film americani che presentano solo audio in italiano, " sicario" e " regression" , io voglio vedere i film in lingua originale, se continua così disdico tutto.