Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Nel 1934 viene fondata in Giappone l’azienda Nissan Motor Co. Ltd. L’anno successivo viene avviata la produzione con autovetture con il marchio Datsun, ma a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, nel 1941 la produzione viene fermata per essere riattivata 6 anni dopo, nel 1947 e a conflitto mondiale terminato.
La Nissan, che oggi è famosa in tutto il mondo per i suoi fuoristrada, si rimette alacremente all’opera e presenta sul mercato il primo modello di questo genere: era il 1951 ed ecco apparire la Nissan Patrol, un modello a 6 cilindri di 3600 cm³, con trazione posteriore e con anteriore inseribile ideato seguendo lo stile, e la meccanica, dei veicoli militari.
Fu l’avvio di un processo che determinerà il grande successo della casa automobilistica orientale. Lo sviluppo di motori a sei cilindri da 85 CV, unito alla trazione integrale, permise all’industria orientale di superare persino le famose Jeep statunitensi, e di divenire azienda leader a livello internazionale nel settore di riferimento.
Una piccola curiosità: la parola patrol significa pattuglia, ed è il motivo a monte della scelta del marchio, con lo scopo di fa risalire alla mente i mezzi di tipo militare.
Le auto Nissan, con lo scorrere del tempo, attraggono l’attenzione a livello internazionale, tanto che a inizio degli anni ’60 viene deciso lo sbarco sul territorio europeo, altro passo importante nel programma di distribuzione internazionale.
In tempi recenti, la casa automobilistica nipponica si è fatta apprezzare per essere stata la prima a sfornare automobili innovative come le cosiddette city car, il cui modello principale è la Micra, eletta “Auto dell’anno” nel 1993 e oggi è la prima azienda a livello mondiale per la produzione di auto elettriche e ibride.
Una serie di crisi finanziarie colpisce l’industria verso la fine degli anni ’90, ma la Renault interviene acquisendone la titolarità: l’impresa orientale entra a far parte della Renault-Nissan-Mitsubishi Alliance ed è presente sul mercato automobilistico con tre diversi brand: Nissan, Datsun e Infiniti.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Nissan.
Indirizzo, numero telefonico e contatto email
Ecco l’indirizzo completo della sede legale italiana:
Nissan Italia S.r.L.
Via Tiberina Km 15,740
00060 Capena (RM)
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
- 800 105800
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica:
Piattaforma web
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Nissan online.
Sulla piattaforma web sono presentate le gamme di modelli in produzione. È possibile configurare virtualmente l’auto Nissan preferita utilizzando l’apposito strumento online, e anche prenotare un test drive o trovare l’indirizzo del concessionario più vicino utilizzando lo store locator.
Infine, ecco la sezione delle offerte Nissan, dedicata a chi desidera scoprire le promozioni attive.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Assistenza clienti Nissan
Il servizio di assistenza clienti di Nissan si articola tra il call center, il servizio di assistenza stradale dedicato ai clienti, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Assistenza clienti telefonica
Per entrare in contatto con il servizio Nissan Assistance digitare il numero verde gratuito:
- 800 105800
Per chi telefona dall’estero è attivo un numero internazionale:
- 06 90808777
Il call center di Nissan è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 20:00, e il Sabato dalle ore 08:00 alle 14:00.
Assistenza stradale Nissan
I clienti della casa automobilistica che hanno necessità di soccorso stradale, possono contattare i seguenti numeri telefonici, a seconda che si trovino in Italia o all’estero.
Per chi telefona dall’Italia il numero da digitare è:
- 800 105800
Chi telefona dall’estero deve contattare il seguente numero internazionale:
- +39 06 90808777
Assistenza clienti online
Per inviare una richiesta di informazioni o di assistenza direttamente online, si può compilare il modulo di contatto inserendo i dati richiesti e scrivendo, nell’apposito box di testo, la propria domanda.
Entro breve tempo gli operatori del customer service di Nissan risponderanno tramite mail.
Assistenza clienti tramite posta elettronica
Chi preferisce utilizzare la posta elettronica può scrivere una mail alla seguente casella di posta elettronica:
Descrivere quindi la motivazione della richiesta di informazioni e/o di assistenza e attendere la replica da parte del team del customer service.
Assistenza sui Social Network
Accedendo alle pagine ufficiali di Nissan presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Infine, ecco il link di accesso al canale video di Nissan presente su YouTube.