Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
E’ finlandese la multinazionale Nokia, la famosa industria che produce apparecchiature di vario tipo dedicati alle telecomunicazioni. Fondata nel lontano 1865 nella città di Nokia dove scorre il fiume Nokianvirta da cui fu tratta l’ispirazione per la creazione della denominazione aziendale.
Grazie alla capacità di innovazione e a una serie di accordi commerciali stretti con altre nazioni nel corso degli anni, Nokia ha percorso la storia passando indenne da due conflitti mondiali, giungendo fino a noi, nell’era moderna, per la sua capacità di ideare soluzioni sempre molto innovative.
Alla Nokia, più conosciuta genericamente per la telefonia cellulare, dobbiamo il lancio in anteprima di diverse novità, tra cui i primi ricevitori digitali satellitari nel Regno Unito, progetto concretizzatosi nel 1997, ed è la prima impresa al mondo ad aver prodotto decoder digitali televisivi terrestri a partire dal 1998.
Creatrice del sistema operativo Symbian per la telefonia mobile, Nokia – che è stata co-fondatrice della Symbian Ltd ne è diventata titolare nel 2008, quando fu deciso di creare la Symbian Foundation.
Oggi la Nokia rappresenta una delle più importanti industrie nel settore dello sviluppo e produzione di dispositivi per le telecomunicazioni e in Italia distribuisce Smartphone, Cellulari, Tablet e una serie di accessori da utilizzare con i dispositivi mobili.
Se anche tu sei da sempre un amante dei prodotti Nokia o se hai scoperto da poco l’azienda e desideri ricevere maggiori informazioni oppure ottenere assistenza personalizzata, sei approdato sul sito giusto ed esattamente nella pagina dedicata a quest’industria che procede a ritmo serrato verso nuove sfide tecnologiche.
Prosegui con la lettura dei prossimi paragrafi che ti regaleranno tutti i dati utili per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti e qualche altra informazione sulla piattaforma web ufficiale e i servizi online proposti ai consumatori.
Il centro di supporto clienti di Nokia Italia non ha attivato un call center e quindi non ti sarà possibile entrare in contatto telefonico con un loro consulente.
Puoi però accedere alla piattaforma web ufficiale di Nokia dalla pagina dei contatti e scegliere una tra le due diverse opportunità di contatto offerte direttamente online tra la chat oppure l’invio di una comunicazione online.
Clicca sul seguente link per accedere alla pagina dei contatti. Se preferisci attivare una conversazione via chat clicca sull’area relativa per aprire la casella per avviare la tua conversazione con un consulente del reparto assistenza cliente.
Se invece desideri inviare la tua richiesta in forma scritta, devi cliccare sempre sul link che trovi nel paragrafo precedente, “pagina dei contatti“, e selezionare l’area su cui leggi “Inviaci un’email“: apparirà lateralmente a destra del tuo schermo il modulo di contatto online da compilare con i tuoi dati e il messaggio da inviare al supporto consumatori.
Per semplificare l’accesso alle informazioni utili per i consumatori, sul sito di Nokia Italia è stata integrata la pagina delle FAQ. Sai cosa significa questo acronimo? E’ il diminutivo della frase in lingua inglese Frequently Asked Question che corrisponde all’italiano domande frequenti.
Si tratta di una serie di domande che sono state selezionate dai consulenti che lavorano presso il servizio di assistenza clienti di Nokia Italia e sono quelle che i consumatori pongono con maggior frequenza, evidentemente perché alla fine incorriamo un po’ tutti negli stessi dubbi oppure riscontriamo le medesime problematiche.
Accedi alla sezione cliccando sul seguente collegamento: Pagina delle FAQ di Nokia Italia.
Dopo aver eseguito l’accesso leggi le varie sezioni presenti, scegli quella dell’area di tuo interesse e cliccaci sopra. Si aprirà la pagina delle risposte alle domande frequenti del tema che hai selezionato. Con molta probabilità troverai la risposta che ti serve e in poco tempo e autonomamente avrai risolto la tua richiesta di assistenza.
Sei un cliente affezionato di Nokia? Puoi creare gratuitamente il tuo profilo personale sul sito ufficiale dell’azienda. Ti basterà accedere alla piattaforma web di Nokia Italia e poi cliccare in alto a destra dove appaiono le tre lineette orizzontali.
Si aprirà il menù delle varie sezioni del sito. Scorrendo verso il basso troverai il pulsante su cui compare la scritta “Crea il tuo account“. Cliccaci sopra per aprire il modulo di registrazione che apparirà in sovrimpressione.
Ora inserisci la tua mail nella casella che appare in alto, clicca sul pulsante “Continua” e procedi inserendo i dati richiesti.
Per attivare la tua area personale non dovrai fare altro che cliccare sul link che riceverai via mail. La registrazione al sito di Nokia è gratuita e ti consentirà di gestire meglio i tuoi ordini online, di tracciare le spedizioni, di ricevere la newsletter periodica, oltre a ottenere vantaggi esclusivi dedicati ai clienti iscritti.
Hai acquistato il tuo nuovo dispositivo mobile dal sito ufficiale di Nokia e non vedi l’ora di riceverlo? Puoi seguire il percorso del tuo pacco accedendo alla sezione Trova e traccia il tuo ordine.
Nella prima casella dovrai inserire il numero d’ordine che hai ricevuto via mail con la conferma del tuo acquisto. Nella seconda casella va inserita la tua casella di posta elettronica e nella terza il codice di avviamento postale del tuo indirizzo di consegna.
Cliccando sul pulsante di invio riceverai il tracciamento della spedizione del tuo pacco e potrai verificare subito dove si trova al momento della tua ricerca.
Hai acquistato un cellulare o uno Smartphone firmato Nokia ma non sei in possesso del manuale di utilizzo ma vorresti poterlo leggere per comprendere meglio le funzionalità del tuo dispositivo mobile?
Nessun problema: è sufficiente che tu acceda al sito ufficiale dell’azienda cliccando sul link Manuali e guide di Nokia.
Seleziona il modello in tuo possesso e cliccaci sopra per accedere alla sezione informativa e tecnica. Se vuoi scaricare il manuale in formato .pdf direttamente sul tuo PC e leggerlo con calma, clicca sul pulsante su cui leggi la scritta PDF.
Concludiamo la lista di informazioni utili per te che sei cliente Nokia, o che stai per diventarlo, con le pagine ufficiali presenti sulle più conosciute piattaforme social.
Se accedi di frequente al social capitanato da Mark Zuckerberg ecco per te il collegamento diretto alla pagina ufficiale di Nokia Italia su Facebook. Sulla cornice destra della pagina nota la presenza di alcune domande preimpostate: sono quelle a cui possono rispondere i consulenti che si occupano della gestione delle pagine social dell’azienda.
Preferisci accedere a un altro social network? Per te ecco il link per visitare il profilo ufficiale su Twitter e quello per visionare la pagina su Instagram di questa grande impresa del settore della produzione e distribuzione di dispositivi per le telecomunicazioni.
Non è tutto: se ti va di dare un’occhiata ai tanti video caricati sul canale ufficiale di Nokia su YouTube ecco il link per accedere Nokia Mobile.
Opinioni degli utenti:
ho sempre acquistato nokia lavornado nel settore ho consigliato nokia..si sbaglia nella vita..a casa abbiamo nokia tutti rotti..riparati e rirotti..sostituzione meccanica, ma cosa c'è di meccanico in un cellulare dovrebbero dirlo..nn sanno ripararlo..lo buttiamo in mare..numero verde di contatto??una presa in giro come le riparazioni
salve ho un nokia lumia 925 da 15 mesi, anxora in garanzia x la 4 volta e fuori uso una volta non riconosceva la sim x due volte non si sbloccava x accedere allo schermo ed invece una spento per sempre, ogni volta mi e stato riparato con le seguenti scocciature e evidente che l apparecchio sia difettato, vorrei sapere achi devo rivolgermi x chiedere la sostituzione, ho un contratto wind e gli stessi hannomdetto che l apparecchio va riparato... grazie
Ho un nokia 530 non riesco più a mettere l'immagine di fondo; ho letto le istruzioni ma pur facendo tutto , che poi sono due o tre passi : fondo, foto, scegli foto , ritaglia e dovrebbe andare, a me non compare un bel niente appena acquistato funzionava infatti avevo la foto di fondo del mio gatto ora ho lo schermo bianco. Altro problema per me sempre legato al primo, non mi appaiono più le foto degli amici che mi telefonano. mi spiego meglio: ricevendo la chiamata di mia moglie, mi appariva la sua foto la spostavo verso l'alto e rispondevo; ora niente compare solo il numero con fondo bianco dove sto sbagliando cosa ho combinato? come devo fare per rimettere tutto a posto?
dove posso trovare uno scritto dove mi dica il da farsi? un ultima cosa perchè non avete messo lo zoom nel 530? esiste un app per avere lo zoom
Ho un lumia 520 e da qualche giorno non riesco più a vedere video da internet ( qualsiasi sito) e da l 'errore 8000ffff. Cosa posso fare per risolvere il problema?
Grazie Simone.
ho anch'io il tuo stesso problema. a volte ricevo 5 o 6 volte lo stesso sms nel giro di 10 ore. con lo stesso orario di ricezione.
hai scoperto la causa?
grazie, luca.
inadatto,ho comprato un telefono nokia lumia 820 in un anno sono riuscita a usarlo solo 2/3 mesi e sempre in assistenza ma non ho risolto il problema ho riscontrato menofreghismo ho chiesto la sostituzione del telefono ma non viene fatto ho un telefono inutilizzabile cosa devo fare visto che non mi si risponde?
salve ,dopo aver acquistato il 625 per mio figlio dopo 3 mesi sono passato S.O. dall8 all8.1 Il problema è che si attiva la macchina fotografica (mentre ricarica la batteria) e comincia a fare foto da solo... , tralasciando le risate per la sorpresa lo porto all'assistenza (store nokia) dove l'operatore comprende la novità con il sorriso, lo spedisce a Como (o almeno credo) dandomi 20 gg di attesa. Dopo 2 MESI ripeto 2 MESI mi torna ma con lo schermo totalmente disintegrato.....(della serie era meglio quando si stava peggio). Rimango in attesa di sviluppi prima di mettere l'avvocato e verificare le azioni dello store.
salve
... ma soprattutto cosa continuiamo a scrivere qua, tanto mi pare di capire che non ci sia nessuno che risponde ne per iscritto, ne tanto meno telefonicamente!
ho comprato un lumia720 ad inizio maggio 2014 il 30 maggio 2014 lo portato in assistenza .il display sembrava impazzito schizzava da una pagina all'altra da solo. oggi12 novembre 2014 dopo 4 volte rientrato dall'assistenza facente lo stesso difetto quindi restituito subito non so'neppure come funziona piu' .sono 5 mesi e mezzo che non ho piu' il mio come si chiama? booooooooooooooooooooooooooooooooooooooo. comedovreifare????? risposta da 250euro. che e' giusto'
Grandioso il numero finto.
Senza fare troppi giri di parole, ho scritto direttamente a Microsoft-Nokia.
Se quantomeno mi rispondono bene, altrimenti, seppur con dispiacere, essendo fruitore di entrambi i marchi da almeno 15 anni, non avrei nessun problema a passare ad altro. Loro non andranno sicuramente in fallimento per qualche cliente perso mentre io la prossima volta investirò qualche centinaio di Euro in più anche (o solo) per avere un'assistenza.
non riesco ad ottenere risposta alla mia chiamata telefonica per cercare di risolvere un problema che ho da quando ho dato ok all ultimo aggiornamento. Per favore ...ricevo 4 volte lo stesso messaggio .datemi qualche suggerimento per ovviare a questo problema.grazie
Ho comprato un Nokia lumia 530 il 24 settembre 2014 per regalarlo a mia moglie per il suo compleanno il 29 settembre, dopo qualche giorno ha cominciato a dare problemi di RETE, cadeva la linea e se venivo chiamato rispondeva "il cliente non è raggiungibile" nonostante le 5 "tacche" erano attive. Ho chiamato TIM per far pulire la rete, ho provato a scambiare la SIM mettendo la mia che utilizzo con il Nokia lumia 625, ho messo altri Nokia vicino, tutti funzionavano regolarmente tranne il Nokia 530 , allora l'ho portato ad un centro di assistenza Nokia (zona v.le Marconi - Roma) nonostante il loro intervento il problema persiste. Ho comprato un altro (ne ho 7) cellulare Nokia perché mi fido del prodotto però con il 530 sono rimasto deluso e amareggiato in quanto funziona meglio il Nokia C5 che il Nokia lumia 530..
C'è modo di recuperare la brutta figura con mia moglie e poi c'è la possibilità di sostituirlo con un altro no 530.? Grazie
Salve a tutti...sono da sempre un utente Nokia...da poco più di un'anno ho acquistato un lumia 920...bellissimo telefono e pienamente soddisfatto...ma ultimamente mi son successe un paio di cose...tutto ad un tratto la vibrazione è diminuita di intensità....allora io mi sono recato immediatamente al centro Nokia più vicino a me per farlo aggiustare...ho atteso circa venti giorni ma il problema non era risolto...successivamente per non farsi mancare nulla mio padre mi rende noto che durante la chiamata il mio interlocutore non mi ascolta o per meglio dire devo urlare per farmi ascoltare....ora ho inviato un reclamo alla Nokia ma non mi hanno risposto...non è possibile che devo rimanere per un altro mese senza cellulare...non è possibile dopo tutti i soldi che ho speso per comprarlo..
Salve, la descrizione dell'esperienza da me provata non ha lo scopo di screditare o valorizzare alcune case costruttrici di telefonini rispetto ad altre, è solo veritiera al 100%, serve solamente per confronti d'opinione o a titolo informativo. E ciò che è capitato a me non è assolutamente detto che capiti anche a Voi. Ho ancora una discreta considerazione e valorizzazione su alcuni modelli NOKIA. Ciò che ho riscontrato nei numerosi aspetti negativi del prodotto possono invece contribuire a migliorarne le caratteristiche dello stesso, allo scopo di perfezionarne la metodologia ed aumentarne le vendite. Da molti anni mi sono sempre trovato bene con NOKIA. Ma... mancano ancora alcuni aspetti da riflettere...
ATTENZIONE: Penso anch'io che ve lo siete inventati di notte il numero telefonico per l'assistenza NOKIA. Ho comprato un (sembrava) buon telefonino NOKIA. A distanza di qualche mese ne sono deluso, sconfortato, insoddisfatto, amareggiato, rattristito, desolato, dispiaciuto di avere speso i soldi in un prodotto così (senza offesa) pessimo. Tre gravi problemi rendono il prodotto misero, anche se il prezzo fa pensare l'opposto. Le foto vengono salvate in diversi formati (jpg o nrw) a sua libera e non modificabile scelta, e nel caso di .nrw non posso neanche mandare un MMS. (Due persone da diversi negozi di assistenza mi hanno detto guardandomi negli occhi, che non hanno mai sentito nè visto una cosa simile). Internet ha funzionato solo dopo una faticosa e meticolosa opera di impostazioni nella configurazine Internet. Gli aggiornamenti sono effettuabili solamente tramite il dispositivo, ma dopo numerosissimi tentativi, ancora per l'ennesima volta da errore durante l'aggiornamento e ci rinuncio. La musica è selezionabile da tutte quelle presenti, o da un artista o dal genere: passando così ad ascoltare una canzone di 10 anni fà, ad una attuale o da un album diverso (un ingegnere esperto poteva mettere la voce scelta nel menù musica "per cartella") : così mi trovo veramente molto male nel scegliere i brani che preferisco ascoltare, senza equalizzatore, molto complessa la realizzazione di due o tre playlist personalizzate. Il manuale d'uso descrive l'accensione, l'effettuare una chiamata o ascoltare un brano o scattare una foto. In vari libretti di diverse lingue, spesso anche chi è dotato di un forte intuito non ci arriva a risolvere il problema e non posso restare senza telefonino per qualche settimana o mese per motivi di lavoro e sicurezza e non esiste ormai il servizio prestito-cortesia mentre è a Milano in riparazione a 500 Km in linea d'aria. E sono in grado di dirmi anche che per il lavoro e i pezzi di ricambio non vale la pena ripararlo, ma, irriparabile, rottamiamo il tutto (A SPRECO ENERGETICO E DANNO AMBIENTALE, PENSO CHE è PROPRIO COSì CHE SI LAVORA...) in cambio di uno nuovo, MA CI RINUNCIO AL PRODOTTO E VI CONSIGLIO DI INDIRIZZARVI VERSO UN ANDROID, SAMSUNG, MOTOROLA, ecc,
Pensiamoci...