Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
E’ finlandese la multinazionale Nokia, la famosa industria che produce apparecchiature di vario tipo dedicati alle telecomunicazioni. Fondata nel lontano 1865 nella città di Nokia dove scorre il fiume Nokianvirta da cui fu tratta l’ispirazione per la creazione della denominazione aziendale.
Grazie alla capacità di innovazione e a una serie di accordi commerciali stretti con altre nazioni nel corso degli anni, Nokia ha percorso la storia passando indenne da due conflitti mondiali, giungendo fino a noi, nell’era moderna, per la sua capacità di ideare soluzioni sempre molto innovative.
Alla Nokia, più conosciuta genericamente per la telefonia cellulare, dobbiamo il lancio in anteprima di diverse novità, tra cui i primi ricevitori digitali satellitari nel Regno Unito, progetto concretizzatosi nel 1997, ed è la prima impresa al mondo ad aver prodotto decoder digitali televisivi terrestri a partire dal 1998.
Creatrice del sistema operativo Symbian per la telefonia mobile, Nokia – che è stata co-fondatrice della Symbian Ltd ne è diventata titolare nel 2008, quando fu deciso di creare la Symbian Foundation.
Oggi la Nokia rappresenta una delle più importanti industrie nel settore dello sviluppo e produzione di dispositivi per le telecomunicazioni e in Italia distribuisce Smartphone, Cellulari, Tablet e una serie di accessori da utilizzare con i dispositivi mobili.
Se anche tu sei da sempre un amante dei prodotti Nokia o se hai scoperto da poco l’azienda e desideri ricevere maggiori informazioni oppure ottenere assistenza personalizzata, sei approdato sul sito giusto ed esattamente nella pagina dedicata a quest’industria che procede a ritmo serrato verso nuove sfide tecnologiche.
Prosegui con la lettura dei prossimi paragrafi che ti regaleranno tutti i dati utili per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti e qualche altra informazione sulla piattaforma web ufficiale e i servizi online proposti ai consumatori.
Il centro di supporto clienti di Nokia Italia non ha attivato un call center e quindi non ti sarà possibile entrare in contatto telefonico con un loro consulente.
Puoi però accedere alla piattaforma web ufficiale di Nokia dalla pagina dei contatti e scegliere una tra le due diverse opportunità di contatto offerte direttamente online tra la chat oppure l’invio di una comunicazione online.
Clicca sul seguente link per accedere alla pagina dei contatti. Se preferisci attivare una conversazione via chat clicca sull’area relativa per aprire la casella per avviare la tua conversazione con un consulente del reparto assistenza cliente.
Se invece desideri inviare la tua richiesta in forma scritta, devi cliccare sempre sul link che trovi nel paragrafo precedente, “pagina dei contatti“, e selezionare l’area su cui leggi “Inviaci un’email“: apparirà lateralmente a destra del tuo schermo il modulo di contatto online da compilare con i tuoi dati e il messaggio da inviare al supporto consumatori.
Per semplificare l’accesso alle informazioni utili per i consumatori, sul sito di Nokia Italia è stata integrata la pagina delle FAQ. Sai cosa significa questo acronimo? E’ il diminutivo della frase in lingua inglese Frequently Asked Question che corrisponde all’italiano domande frequenti.
Si tratta di una serie di domande che sono state selezionate dai consulenti che lavorano presso il servizio di assistenza clienti di Nokia Italia e sono quelle che i consumatori pongono con maggior frequenza, evidentemente perché alla fine incorriamo un po’ tutti negli stessi dubbi oppure riscontriamo le medesime problematiche.
Accedi alla sezione cliccando sul seguente collegamento: Pagina delle FAQ di Nokia Italia.
Dopo aver eseguito l’accesso leggi le varie sezioni presenti, scegli quella dell’area di tuo interesse e cliccaci sopra. Si aprirà la pagina delle risposte alle domande frequenti del tema che hai selezionato. Con molta probabilità troverai la risposta che ti serve e in poco tempo e autonomamente avrai risolto la tua richiesta di assistenza.
Sei un cliente affezionato di Nokia? Puoi creare gratuitamente il tuo profilo personale sul sito ufficiale dell’azienda. Ti basterà accedere alla piattaforma web di Nokia Italia e poi cliccare in alto a destra dove appaiono le tre lineette orizzontali.
Si aprirà il menù delle varie sezioni del sito. Scorrendo verso il basso troverai il pulsante su cui compare la scritta “Crea il tuo account“. Cliccaci sopra per aprire il modulo di registrazione che apparirà in sovrimpressione.
Ora inserisci la tua mail nella casella che appare in alto, clicca sul pulsante “Continua” e procedi inserendo i dati richiesti.
Per attivare la tua area personale non dovrai fare altro che cliccare sul link che riceverai via mail. La registrazione al sito di Nokia è gratuita e ti consentirà di gestire meglio i tuoi ordini online, di tracciare le spedizioni, di ricevere la newsletter periodica, oltre a ottenere vantaggi esclusivi dedicati ai clienti iscritti.
Hai acquistato il tuo nuovo dispositivo mobile dal sito ufficiale di Nokia e non vedi l’ora di riceverlo? Puoi seguire il percorso del tuo pacco accedendo alla sezione Trova e traccia il tuo ordine.
Nella prima casella dovrai inserire il numero d’ordine che hai ricevuto via mail con la conferma del tuo acquisto. Nella seconda casella va inserita la tua casella di posta elettronica e nella terza il codice di avviamento postale del tuo indirizzo di consegna.
Cliccando sul pulsante di invio riceverai il tracciamento della spedizione del tuo pacco e potrai verificare subito dove si trova al momento della tua ricerca.
Hai acquistato un cellulare o uno Smartphone firmato Nokia ma non sei in possesso del manuale di utilizzo ma vorresti poterlo leggere per comprendere meglio le funzionalità del tuo dispositivo mobile?
Nessun problema: è sufficiente che tu acceda al sito ufficiale dell’azienda cliccando sul link Manuali e guide di Nokia.
Seleziona il modello in tuo possesso e cliccaci sopra per accedere alla sezione informativa e tecnica. Se vuoi scaricare il manuale in formato .pdf direttamente sul tuo PC e leggerlo con calma, clicca sul pulsante su cui leggi la scritta PDF.
Concludiamo la lista di informazioni utili per te che sei cliente Nokia, o che stai per diventarlo, con le pagine ufficiali presenti sulle più conosciute piattaforme social.
Se accedi di frequente al social capitanato da Mark Zuckerberg ecco per te il collegamento diretto alla pagina ufficiale di Nokia Italia su Facebook. Sulla cornice destra della pagina nota la presenza di alcune domande preimpostate: sono quelle a cui possono rispondere i consulenti che si occupano della gestione delle pagine social dell’azienda.
Preferisci accedere a un altro social network? Per te ecco il link per visitare il profilo ufficiale su Twitter e quello per visionare la pagina su Instagram di questa grande impresa del settore della produzione e distribuzione di dispositivi per le telecomunicazioni.
Non è tutto: se ti va di dare un’occhiata ai tanti video caricati sul canale ufficiale di Nokia su YouTube ecco il link per accedere Nokia Mobile.
Opinioni degli utenti:
Buonasera,
Ho un Nokia lumia 635 che da quando ne sono in possesso mi crasha tutte le app .
Ho provato di tutto ..cosa devo fare?
Solo tre anni fa, esattamente il 19 dicembre 2012, ho acquistato un Nokia 113.
Ha funzionato bene entro i termini della garanzia di 2 anni, quando alla data del 2 novembre 2015, il cellulare è diventato improvvisamente inutilizzabile: il lettore sim ha smesso di funzionare.
Ho sottoposto il telefono alla perizia di diversi rivenditori di telefonia, i quali hanno risposto tutti all'unisono, cioè il lettore sim è rotto o è fuori uso. Una cosa piuttosto assurda, anzi, alcuni rivenditori mi hanno anche rappresentato che attualmente la durata dei cellulari, è più o meno quella (anno più anno meno). Si tratta forse di una colossale frode commerciale?
Prima del Nokia 113 ho posseduto un Nokia 6610i, un affidabilissimo apparecchio, duratomi circa 8 anni senza mai manifestare problemi, ho dovuto sostituirlo, soltanto perché usurato e la batteria ormai deteriorata e quasi introvabile in commercio e a rigor di costi conveniva acquistare un nuovo apparecchio. Una delusione, se non proprio un raggiro pazzesco da parte di Nokia.
Considerato che il cellulare mi è piuttosto necessario, ne ho subito acquistato uno nuovo, un Nokia 108 mono sim, per la modica cifra di € 39,00.
Spero duri più a lungo e che non si rompa senza preavviso, altrimenti la fraudolenza Nokia, sarà riconfermata anche da questo corposo commento, oltre che da tutti gli altri.
Assistenza purtroppo per me scadente, nessuna possibilità di interloquire con il centro, nokia 1020 non riparato (tre mesi di vita) perchè il costo della riparazione supera il valore a nuovo, inoltre il danno non è coperto da garanzia in quanto il telefono sarebbe caduto o avrebbe subito un urto che avrebbe dissaldato i componenti del ttore sim card saldato sulla scheda madre. Pertanto il telefono è da buttare (€ 349,00). il telefono è stato da me tenuto come una reliquia e non è mai caduto, ma a chi lo dici? non posso interloquire con la PRIMA COMUNICAZIONE che cura l'assistenza. che delusione
Io devo dire che, per adesso, sono rimasta abbastanza soddisfatta dell'assistenza, per spezzare una lancia a loro favore.
Io ho un nokia lumia 535 e un paio di mesi fa l'ho portato in assistenza per un problema al touchscreen e al sensore di movimento (quello che quando chiami dovrebbe far diventare lo schermo nero e quando stacchi l'orecchio dovrebbe tornare tutto normale), l'ho portato, tempo una settimana, tutto apposto, tra l'altro il ragazzo gentilissimo. (se può essere utile, sono andata al centro assistenza in Corso Francia, vicino alla fermata Principi D'acaja, a Torino)
Quindi bho, magari sono i centri assistenza nei quali andate che hanno gente incompretente.
Pessimo e' dire poco- Ho dal 20/07/2015 un nokia 625 in riparazione dicono di averlo sistemato dopo circa 2 mesi dopo un giorno che lo verifico riscontro i problemi precedenti ed anzi se ne sono aggiunti altri ancora oggi che è il 07/10/2015 nessuna risposta della riparazione del telefono -in famiglia abbiamo acquistato per non esagerare circa 100 telefoni nokia ma vuol dire che passeremo da oggi in poi ad altro marchio
Pessimo. Ho comprato un Lumia 830 nel gennaio c.a. con un difetto di fabbrica (assenza di ogni tipo di suono). Per la terza volta inviato in assistenza, ho chiesto la sostituzione del telefono senza ricevere alcuna risposta. Frattanto continuo a subire il disagio derivante da tale circostanza. Vergognoso !!!!
Volendo essere educato dico "INDECENTE". Ma è riduttivo
Deluso al massimo del prodotto, Nokia lumia 630 acquistato nel luglio 2014, risultato difettoso sin dal primo momento. Dopo aver reclamato per il prodotto difettoso, sin dall'inizio manifestava che si bloccava continuamente, quindi vi lascio immaginare il disagio ogni volta per rimetterlo a farlo funzionare. Dovevo spegnere l'apparecchio e riaccenderlo, un disagio di perdita di tempo e di soldi visto che molte volte la linea rimaneva aperta. Posso capire che un prodotto esca difettoso dall'azienda anche se l' azienda in questione si chiama Nokia una grande azienda che dovrebbe garantire al cliente; assistenza quando il prodotto esce difettoso. morale della delusione il mio Nokia dopo essere rientrato in assistenza per ben 4 volte ancora oggi 15/09/15 non funziona. Sto giocando una partita di ping-pong tra me è l'assistenza (incompetente?). Finirà che con la scadenza della garanzia. Nokia avrà venduto un cellulare in più, ma io personalmente non comprerò mai più un Nokia. Sconsigliandolo agli amici, il minimo che poteva fare una grossa azienda era la sostituzione del prodotto difettoso dopo il TERZO rientro senza aspettarne il QUARTO. Dovremmo ricordarci che una grande azienda si forma con la serietà mantenendosi i clienti lasciandoli soddisfatti. Non mi cambierà la vita se il prodotto non mi venga riparato o cambiato, ma dovreste guardarvi dai collaboratori incompetenti, non è possibile che un cellulare nel giro di 12 mesi vadi 4 volte in assistenza sempre x la stessa motivazione e loro rispondino sempre le stesse cose. se non conoscono il mestiere si cambia lavoro. distinti saluti
Chi mi sa dire cosa fare per contattare l'assistenza (sic!) clienti?
Il numero cosiddetto verde (ma non lo è) è sempre occupato, parimenti al fax
Ma dico io un'azienda internazionale come NOKIA che perde la faccia per cose assurde e talmente ridicole da apparire perfino "arrogante" con l'atteggiamento che propone ai clienti !!!
....REGALO UNA AURICOLARE STEREO NOKIA MOD. BH103 A MIO FIGLIO, ACQUISTATO A MAGGIO_15 DA MANSI_EUROELETTRONICA A FROSINONE, CAPOLUOGO DI PROVINCIA DEL LAZIO, IN ITALIA..., SI GUASTA A GIUGNO E LO PORTO IN ASSISTENZA, DOPO 20 GIORNI SMS PER RITIRO E....E' UN MODELLO MONO (1 AURICOLARE), MOF. BH118...TIMIDAMENTE OBIETTO, MA...PERBACCO PER VOI E' LA STESSA COSA? EBBENE LA SIGNORINA QUASI SI OFFENDE E CON RAMMARICO ACCETTA IL "MANCATO RITIRO" APPONENDO LA NOTA "IL CLIENTE NON ACCETTA LA SOSTITUZIONE PERCHE' MANCA 1 CUFFIA", RISPEDENDOLO A "MILANO", SI, IL CAPOLUOGO DELLA LOMBARDIA, SEDE ANCHE DELL'EXPO_2015 OLTRE CHE DELLA SEDE NAZIONALE DI ASSISTENZA NOKIA .....IL 24 LUGLIO NUOVO AVVISO DAL "CENTRO AUDIO SERVICE SNC" DI FROSINONE PER RITIRO DI NUOVA SOSTITUZIONE DELL'AURICOLARE BLUETOOTH "STEREO" GUASTO, E....ACCIDENTI MA E' LO STESSO AURICOLARE MONO DI UN MESE PRIMA.......BEH SAPETE COM'E' FINITA?....IL PRODOTTO E' FUORI COMMERCIO E NON PIU' DISPONIBILE.....MI "CONSOLA" LA GENTILISSIMA COMMESSA....."MA L'IDEA DI UN PRODOTTO ALTERNATIVO CON LE STESSE FUNZIONI" ACCENNO IO....ANCHE PER RISPETTO DEL CLIENTE E DEL VALORI COMMERCIALE (IL DOPPIO) DELL'AURICOLARE IN GARANZIA......MA VA!!! MANCO A PENSARCI....ALLORA PER "QUIETO VIVERE" HO RITIRATO IL PRODOTTO "ANOMALO" ....
PERTANTO!!! ECCO SERVITO SU UN PIATTO D'ARGENTO IL PRESENTE "REGALINO" ALLA NOKIA, AZIENDA MULTINAZIONALE CHE IN ITALIA A QUANTO SEMBRA FA COME CREDE....(COME TANTE ALTRE OVVIAMENTE)....BASTA LEGGERE LE RECENSIONI, DEL RESTO NON C'E' DA MERAVIGLIARSI....AHI AHI.... IL DIO PROFITTO CON LE SOLE FINALITA' DI LUCRO.... COME SONO FACILI IN ITALIA,....!!!!
Qualcosa di indescrivibile, con tutti i soldi che costano questi aggeggi. Il mio Lumio fa partire telefonate che non voglio, si posiziona in modalità airplane ogni tre per due, cambia da solo le impostazioni dello schermo e del telefono, fa partire applicazioni non richieste, non permette di registrare i contatti sulla SIM. Che vergogna mettere sul mercato un prodotto del genere!!!
Buonasera, ho un nokia Lumia 630 che si spegne da solo, poi si riaccende e mi chiede il Pin. Cosa posso fare per evitarlo? lo fa tutto il giorno. grazie Joseph
Invano cerco di mettermi in contatto con l'assistenza Nokia di Salerno, memoria piena, non rispondono ai clienti! Bene, anzi MALE. Chiamo allora al numero verde 848390073 nell'orario e nei giorni suggeriti. Niente! Non rispondono. Ma come fa la Nokia ad avere un servizio clienti da terzo mondo? Il prossimo cellulare sarà un Samsung, non ci piove!
servizio pessimo.su numerose istanze non mi è stata data alcuna risposta.nei fatti:il mio nokia lumia 630 acquistato presso lo store tre di San Cesareo "la noce"il 7 gennaio scorso mi ha creato non pochi problemi con notevole dispendio di tempo e ricariche extra per circa euro 80.il terminale si collegava in roaming nonostante la disattivazione.mandato per ben 5 volte in assistenza nulla è stato risolto.per questo ho chiesto e chiedo per l'ennesima volta il rimborso delle ricariche e la sostituzione del terminale.spero vivamente di ottenere una positiva risposta evitandomi il ricorso al garante dei consumatori.
dal 7 gennaio 2015 il mio nokia lumia 630 si connette in roaming nonostante la disattivazione.mandato 5 volte in assistenza nulla è stato risolto.le continue ricariche extra e la richiesta di sostituzione del terminale sono fino ad ora risultate vane.una società seria sicuramente avrebbe dovuto rispondere e trovare una soluzione.sono molto indignato per la scelta effettuata.