Assistenza clienti Opel: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Storica e importante industria automobilistica, la Opel, fondata nel 1862 da Adam Opel da cui prende il nome, iniziò le attività nella produzione di macchine per cucire.

Questo tipo di attività fu lanciata sul mercato tedesco dopo che il suo fondatore aveva maturato alcuni anni di esperienza lavorativa presso alcune industrie del settore di produzione di questo tipo di macchinari, come nel periodo in cui aveva lavorato presso l’azienda francese Journaux-Leblond.

L’esperienza gli fece sorgere una grande passione, al punto tale da voler aprire un’azienda propria.

Fino al 1927 la Opel fu un’impresa in accomandita di medie dimensioni, e specialmente all’inizio il percorso non fu affatto facile, in considerazione anche del fatto che i sarti dell’epoca non vedevano di buon’occhio l’avvento della tecnologia, che ritenevano una sorta di sciagura che minacciava il loro lavoro manuale.

Col passare del tempo la produzione crebbe, ma Opel ebbe l’intuizione di diversificare i propri affari, e fu un bene. Infatti, nel 1911, un vasto incendio distrusse il centro di produzione delle macchine per cucire, ma Opel non aveva perso la sua intera attività, proprio perché aveva pensato bene, da tempo, di avviare una produzione biciclette.

Fu grazie ai figli di Opel, che si appassionarono alle innovative prime carrozze a motore, le antenate delle automobili, che la Opel entrò nel settore dell’industria automobilistica, e verso la fine del 1928 a diventare una grande e rispettata società per azioni.

Nel corso dei decenni, e con due guerre mondiali di mezzo, Opel ha continuato il suo percorso di sviluppo non senza incontrare difficoltà in certi periodi.

Alcuni accordi, tra cui quello con la Fiat, rimasero in piedi per alcuni anni per poi cessare. In tempi molto più recenti, esattamente il 6 Marzo del 2017, la francese PSA Peugeot Citroën annuncia di aver deciso di acquisire la grande industria automobilistica tedesca, creando il secondo gruppo del settore dell’industria automobilistica europea, subito dopo la Volkswagen.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Opel.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Ecco l’indirizzo completo della sede principale:

Opel Automobile GmbH
Bahnhofsplatz – 65423
Rüsselsheim am Main – Germania

Il numero telefonico del centralino del quartier generale è il seguente:

  • (0 61 42) 7-70

La sede centrale italiana di Opel si trova al seguente indirizzo:

Groupe PSA Italia SPA
Via Gallarate, 199
20151 Milano

Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: opel.italy@opel.com

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Opel online. la piattaforma web, sviluppata in maniera dinamica e d’impatto, offre informazioni approfondite sulla produzione della grande casa automobilistica.

Per usufruire dei servizi online offerti dal sito, è sufficiente creare il proprio account inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione.

La piattaforma web ufficiale integra un interessante sistema di configurazione dei modelli di automobili disponibili, per permettere alla clientela di visualizzare, in maniera virtuale, il risultato del colore scelto e degli optional desiderati. Per accedere a questa funzione cliccare sul link: configura la tua Opel.

È anche presente una sezione che propone le autovetture usate del marchio: si accede cliccando su: scopri l’usato di Opel.

Si può richiedere un preventivo direttamente online, compilando con tutti i dati richiesti il modulo chiedi preventivo: in breve tempo si riceverà una replica da parte del settore commerciale di Opel.

Chi desidera recarsi presso una delle concessionarie Opel presenti sul territorio nazionale, può scoprire gli indirizzi di quelle più vicine al proprio domicilio utilizzando la funzione: trova il concessionario.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti Opel

Il servizio di assistenza clienti di Opel si articola tra call center, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Per entrare in contatto con il centro assistenza clienti telefonico di Opel, digitare il numero:

  • 02 75419845.

Il servizio di call center è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 17.30.

Assistenza clienti online

Si può anche scegliere di inviare la propria richiesta di assistenza e/o di informazioni utilizzando l’apposito  modulo online cui si accede cliccando sul link: invia la tua richiesta di assistenza al centro di supporto Opel.

Entro breve tempo si riceverà una replica da parte del personale addetto al servizio di assistenza clienti online.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di Opel presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

È inoltre attiva la pagina ufficiale di Opel su Instagram, oltre a quella di presentazione aziendale su Linkedin e al canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Tempi di attesa risposta infiniti, non ti chiamano mai, tiket aperto da oltre 20 giorni e non ti rispondono . Servizio clienti pessimo. La mia opel grandlang ibrid 4 è in officina da un mese e non mi vogliono riconoscere che il caricabatterie interno collegato alle batterie elettriche è in garanzia da casa madre di 8 anni. Non comprate auto opel elettriche. Tutto quello che si risparmia in elettrico lo devi mettere con gli interessi per pagare i ricambi per problemi costruttivi.

  • Sgradevole esperienza servizio assistenza Opel, Inadeguate capacita di problem solving. incomprensibili e passive attese di mesi per ricambi e quando chiedono recensioni queste vengono filtrate, se non conforme alle loro aspettative, prima di essere pubblicate.

  • Mai più Opel o auto gruppo stellantis,da 6 mesi che non riescono ha riparare il condizionatore.Da sempre avuto problemi con la mia Crossland x,prima il FAP,poi la pompa ad blu,poi la pompato acqua ora il condizionatore,l’auto a solo 55000 km del 2019

  • Buon giorno.
    A chi di competenza segnalo.
    sono in possesso della ottava opel e, per la prima volta devo, con disappunto, esporre quanto segue avvenuto il 22/8/23 presso la Concessionaria Opel Autosud di Peschiera Borromeo MI.
    Premessa.
    Il 18/9/2015, presso il suddetto concessionario, ho acquistato una Opel Meriva 1.4 turbo e, pensavo che con quell'acquisto, tutti i componenti della vettura fossero di mia proprietà. SBAGLIATO!
    In data 22/9/2023, recatomi nel medesimo concessionario, mi veniva sostituito il MIO motorino di avviamento con uno NUOVO, costo complessivo €. 646.40. Contestualmente, chiedevo agli addetti officina la restiutuzione del MIO vecchio motorino di avviamento e con sorpresa, dall'addetto magazzino e amministrazione mi venivano chieste €. 70 se lo volevo. A nulla è servita la mia lamentela nello specificare che quel motrorino era MIO!
    Sono molto amareggiato, mai successo nulla di simile dalla mia prima Opel Kadett 1.2 agosto 1966.
    Autosud...perdersi per 70 €.
    saluti.

  • Buongiorno,
    ho appena comprato un'altra Grandland, mi è stata consegnata a giugno e dopo qualche giorno inizia il mio calvario, si accendono tante spie come guasto al motore, blocco del freno a mano,diverse volte si è spento il motore mentre viaggiavo,in due mesi e mezzo dal ritiro la macchina è stata ferma in riparazione per oltre 1 mese e mezzo.
    Visto che abbiamo un agenzia di rappresentanza, l'auto ci serve per girare e andare a visitare clienti, non ci serve che rimane in officina.
    Mi dispiace molto per i meccanici del Garage Internazionale di Forli' che hanno fatto del loro meglio, ma il problema non si è ancora risolto.
    La prossima settimana contattero' il mio legale e l'associazione consumatori per risolvere il problema.
    PESSIMA AUTO

  • Ho comprato a novembre 2022 una crossland X.a maggio 2023 dopo l'accensione delle spie la diagnosi fatta al 9 giugno 2023 era di sostituire serbatoio urea in garanzia.
    Oggi è il 18 agosto 2023 e ancora il pezzo non è arrivato. MA È POSSIBILE? servizio clienti dice sempre che sollecita ma non hanno data di arrivo del pezzo.
    COSA BISOGNA FARE?? CHIAMARE STRISCIA LA NOTIZIA? IO CI LAVORO CON LA MACCHINA E PER ME È UN DANNO. Servizio clienti pessimo e unico modello(che non comprerò mai più in vita mia) dove i pezzi di ricambio non arrivano (con prove certe)

  • Il 1° giugno 2022 ho acquistato una Opel Grandland Ultimate version. La macchia, da contratto, doveva essere consegnata il 31.12.2022. Ad oggi non è ancora arrivata in concessionaria. La macchiana è ferma al centro di stoccaggio di Piadena, vicino Cremona, ormai da tempo. Ho scritto una PEC senza ricevere nessuna risposta, ho scritto una mail stessa sorte, ho telefonato 5 volte al servizio assistenza segnalando il fatto. La settimana scorsa, tra il 12 e il 15 giugno 2023, sono stato contattato al telefono da una donna di nome Laura (almeno credo se ricordo bene) che mi assicurava che avrebbe pensato lei al mio caso facendosi sentire nuovamente tra venerdì (16 giugno) e lunedì (ieri). Non ho ricevuto nessuna telefonata. Il prossimo 1° lugio i mesi di aspettativa saranno 13. Quanto tempo ancora dovrò aspettare questa (maledetta) macchina? Servizio clienti Opel pessimo.

  • L'Opel Corsa di mia moglie è andata distrutta a causa dell'incendio dell'auto parcheggiata a fianco. Il servizio assistenza Opel si è dimostrato assolutamente inefficiente. Non solo, direi menefreghista. Quando ho contattato la concessionaria più vicina, che ha al suo interno un servizio assistenza ufficiale Opel (dove ho comunque svolto la manutenzione periodica in questi due anni) mi è stato detto di portare l'auto presso la concessionaria dove l'auto è stata acquistata (in un'altra Regione!). Inqualificabile! Inoltre, nonostante l'assicurazione sul finanziamento prevedesse la formula Flex Protection Platinum + Gap SempreNuova, non c'è modo di vedermi riconosciuta un'auto sostitutiva. Anche per aver il carro attrezzi e spostare l'auto ho dovuto minacciare di adire le vie legali.
    Il mio consiglio è di stare lontani da Opel e soprattutto da certe concessionarie il cui personale farebbe fatica ad interfacciarsi perfino con gli animali.

  • Segnalo a chi dovesse acquistare nei prossimi venturi un auto marchio Opel; tengo a precisare che il 31 agosto del 2022 mi recai in concessionaria Opel di Bari per l'acquisto di una Opel Mokka formulando normale atto di acquisto prevista consegna del veicolo fine novembre 2022;
    in data 14 APRILE 2023 il veicolo non è ancora in consegna, non si sà se arriverà in date future poichè come spiegano gli addetti l'auto si trova ferma in un grosso deposito Francese e per il trasporto in Italia mancano le bisacche.
    Boo sarà vero, bugia; non è possibile rimanere in attesa senza alcuna risposta certa; non è possibile che la casa costruttrice non sia a conoscenza di questi lunghi ritardi di consegna, non è possibile che il cliente pur avendo necessità del veicolo rimanga ad affrontare nuove soluzioni giornaliere è messo all'oscuro di tutto ne quantomeno essere contattato per i disguidi subiti.

  • Sono possessore di una OPEL Corsa immatricolata nel novembre del 2020 con circa 20.000 KM. Fin da subito ho notato che all'accensione del motore il condizionatore entra in funzione senza che io lo attivi, costringendomi a spegnerlo ogni volta che metto in moto il veicolo (vorrei decidere io quando inserirlo).
    Ho più volte segnalato l'anomalia al concessionario AUTOSUD di San Donato Milanese a cui mi sono rivolto, ma ogni volta mi è stato riferito che ciò è una caratteristica di tutti quei modelli. Ho più volte ribadito che secondo me è un malfunzionamento perchè non è logico che debba ad ogni accensione del motore intervenire per disattivarlo.
    Poco tempo fa ho incontrato un altro possessore di OPEL Corsa immatricolata nello stesso periodo, il quale mi ha confermato (come sarebbe logico), che sul suo veicolo, detto problema non si verifica e che per attivarlo deve farlo su propria iniziativa.
    Ritornato in OPEL a San Donato, ho avuto modo di confrontarmi con un dipendente dell’officina il quale possiede lo stesso modello, OPEL Corsa; anch’egli mi ha confermato (accertandolo insieme) che detta anomalia sul suo veicolo non si verifica. Quindi ho lasciato la mia Opel Corsa (ancora in garanzia) in officina per le opportune verifiche.
    Ma purtroppo al ritiro del veicolo il capo officina ha affermato che nel mio caso non è possibile intervenire perchè non esistono interventi risolutivi e mi devo tenere il condizionatore con quell’inconveniente.
    Intanto la garanzia è scaduta ed io mi ritrovo con un veicolo il cui condizionatore non funziona correttamente.
    L'assistenza OPEL di fatto non esiste perchè la mail indicata sul sito è inesistente e l'operatore del Centro Relazioni Clienti con cui ho parlato non ha fatto altro che girare il problema al Concessionario AUTOSUD il quale ha ribadito ancora una volta che TUTTE le OPEL Corsa hanno quella caratteristica. FATTO NON VERO.
    Esempio di come NON fidelizzare il cliente. Prossima auto escludo OPEL

  • Ho una Opel Crossland X che da quando ho acquistato ha una deriva a destra.
    Sto ancora aspettando da casa madre una risposta per la risoluzione del problema.
    Ho cambiato a mie spese 3 treni di pneumatici perche' sostenevano fosse quello il problema.
    E' stata applicata dal concessionario una procedura sulla macchina ed ora va peggio di prima.
    Vorrei essere contattata da casa madre per capire se il problema puo' essere risolto oppure no. Il concessionario non sa darmi risposta!

  • Ho acquistato una Opel Corsa GS Line dal concessionario Romeo Auto di Ponte Felcino (PG), con la richiesta specifica al venditore di avere tre accessori, uno dei quali (per me il più importante) ho scoperto dopo due mesi non esserci. Alla richiesta di spiegazioni lo stesso venditore, con arroganza probabilmente perché non sapeva giustificarsi, mi ha risposto che l'accessorio mi sarebbe costato dei soldi in più. Mi piacerebbe chiedere direttamente a Opel Ilalia: 1) è il venditore che decide se posso permettermi di spendere dei soldi in più, oppure doveva vendere un'auto che aveva detto essere in arrivo con gli accessori da me richiesti e che invece così non era? 2) nei corsi che sicuramente Opel fa ai propri venditori per insegnare loro a vendere, potrebbe insegnare anche l'educazione e l'onestà? Non ho la certezza che queste mie richieste vengano ascoltate, ma ho sicuramente la certezza che non acquisterò mai più un'auto da Romeo Auto!

  • Sono proprietaria di una Opel Mokka 4x4 TD 1.6 del 2015.
    Da circa un mese sono senza macchina perchè si è rotto il differenziale anteriore e la Opel non fornisce il pezzo di ricambio, in quanto non viene prodotto (perchè il differenziale non si rompe mai, questa è stata la risposta)!!! Cosa dovrei fare? Ovviamente il pezzo è introvabile anche nei centri di autorecupero! Nessuna assistenza da parte di Opel e Centro reclami assente!

  • Ho la macchina in officina da più di 2mesi per un difetto al motore mai dichiarato da opel i motori si rompono tutti sul primo cilindro a 27000km (pistone rotto).
    Ho contattato opel reclami e ancora oggi sono a piedi!
    La mia concessionaria non ha vetture sostitutive quindi sarebbe il caso che opel per un loro difetto si, mi diano una macchina sostitutiva.