Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Storica e importante industria automobilistica, la Opel, fondata nel 1862 da Adam Opel da cui prende il nome, iniziò le attività nella produzione di macchine per cucire.
Questo tipo di attività fu lanciata sul mercato tedesco dopo che il suo fondatore aveva maturato alcuni anni di esperienza lavorativa presso alcune industrie del settore di produzione di questo tipo di macchinari, come nel periodo in cui aveva lavorato presso l’azienda francese Journaux-Leblond.
L’esperienza gli fece sorgere una grande passione, al punto tale da voler aprire un’azienda propria.
Fino al 1927 la Opel fu un’impresa in accomandita di medie dimensioni, e specialmente all’inizio il percorso non fu affatto facile, in considerazione anche del fatto che i sarti dell’epoca non vedevano di buon’occhio l’avvento della tecnologia, che ritenevano una sorta di sciagura che minacciava il loro lavoro manuale.
Col passare del tempo la produzione crebbe, ma Opel ebbe l’intuizione di diversificare i propri affari, e fu un bene. Infatti, nel 1911, un vasto incendio distrusse il centro di produzione delle macchine per cucire, ma Opel non aveva perso la sua intera attività, proprio perché aveva pensato bene, da tempo, di avviare una produzione biciclette.
Fu grazie ai figli di Opel, che si appassionarono alle innovative prime carrozze a motore, le antenate delle automobili, che la Opel entrò nel settore dell’industria automobilistica, e verso la fine del 1928 a diventare una grande e rispettata società per azioni.
Nel corso dei decenni, e con due guerre mondiali di mezzo, Opel ha continuato il suo percorso di sviluppo non senza incontrare difficoltà in certi periodi.
Alcuni accordi, tra cui quello con la Fiat, rimasero in piedi per alcuni anni per poi cessare. In tempi molto più recenti, esattamente il 6 Marzo del 2017, la francese PSA Peugeot Citroën annuncia di aver deciso di acquisire la grande industria automobilistica tedesca, creando il secondo gruppo del settore dell’industria automobilistica europea, subito dopo la Volkswagen.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Opel.
Ecco l’indirizzo completo della sede principale:
Opel Automobile GmbH
Bahnhofsplatz – 65423
Rüsselsheim am Main – Germania
Il numero telefonico del centralino del quartier generale è il seguente:
La sede centrale italiana di Opel si trova al seguente indirizzo:
Groupe PSA Italia SPA
Via Gallarate, 199
20151 Milano
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: opel.italy@opel.com
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Opel online. la piattaforma web, sviluppata in maniera dinamica e d’impatto, offre informazioni approfondite sulla produzione della grande casa automobilistica.
Per usufruire dei servizi online offerti dal sito, è sufficiente creare il proprio account inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione.
La piattaforma web ufficiale integra un interessante sistema di configurazione dei modelli di automobili disponibili, per permettere alla clientela di visualizzare, in maniera virtuale, il risultato del colore scelto e degli optional desiderati. Per accedere a questa funzione cliccare sul link: configura la tua Opel.
È anche presente una sezione che propone le autovetture usate del marchio: si accede cliccando su: scopri l’usato di Opel.
Si può richiedere un preventivo direttamente online, compilando con tutti i dati richiesti il modulo chiedi preventivo: in breve tempo si riceverà una replica da parte del settore commerciale di Opel.
Chi desidera recarsi presso una delle concessionarie Opel presenti sul territorio nazionale, può scoprire gli indirizzi di quelle più vicine al proprio domicilio utilizzando la funzione: trova il concessionario.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Opel si articola tra call center, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Per entrare in contatto con il centro assistenza clienti telefonico di Opel, digitare il numero:
Il servizio di call center è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 17.30.
Si può anche scegliere di inviare la propria richiesta di assistenza e/o di informazioni utilizzando l’apposito modulo online cui si accede cliccando sul link: invia la tua richiesta di assistenza al centro di supporto Opel.
Entro breve tempo si riceverà una replica da parte del personale addetto al servizio di assistenza clienti online.
Accedendo alle pagine ufficiali di Opel presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
È inoltre attiva la pagina ufficiale di Opel su Instagram, oltre a quella di presentazione aziendale su Linkedin e al canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Ho contattato il servizio clienti per chiedere la pec per poter inviare dei reclami.ma mi rispondono che non esiste un indirizzo PEC
Ho acquistato maggio dell'anno scorso una grandland Advance.... mi arrivo la prima lettera che mi dovevano sostituire il motore e l'autoradio.... successivamente mi è ritornata la lettera sia del motore che dellautoradio ...... nelluntimo intervento ho fatto anche rilevare che lorario va sempr3 in dietr9 e se non lo aggiorno arriviamo anche a mezzora ...ma nonostante il rpoblema persiste ..... ora ho preso appuntamento per la sostituzione del motore SPERO che mi aggiustinò anche l'autoradio..... ma dal 2 maggio che arrivato il motore (Ho chiamato io) ad oggi ancora mi devono chiamare per metterci d'accordo sul giorno ...... voto 2
L'opinione che ho della Mokka,una macchina acquistata nuova dal concessionario di Rho " Buzzetti" è assolutamente una macchina da evitare.Dopo anni di auto comprate di tutti i tipi ,questa è stata l'auto più balorda che abbia comprato.
Un'auto con 120000 km di 5 anni ,sino adesso mi è costata circa 5000 euro di manutenzione. Ultimo colpo di grazia .Testata ,turbina,pompa acqua raccordi ,tubi ,distribuzione ,e quant'altro quello che riguarda la parte superiore del motore.
Macchina attualmente ferma in un'altra concessionaria per verifica,perche' dopo circa 500 km ha ripresentato lo stesso problema "Andava in ebollizione"
L'officina della concessionaria Buzzetti che effettuato la riparazione non ha spiegazioni per l'inconveniente,così lo chiamano.
Procederò a far periziare il lavoro effettuato,e citerò ai danni derivati.
Buongiorno , ho contattato , via mail , su " mia opel " , per un appuntamento (tagliando) , per ben 2 volte , il 15/3/2019 e il 18/3/2019 . Sebbene , tramite mail di ritorno , sulla quale si dice che verrò contattato dall'officina , a tutt'oggi , 22/3/2019 , non ho ricevuto alcun appuntamento.
Non mi sembra molto corretto .
Sono esterrefatto. Ho portato la mia Opel in officina per una campagna di richiamo e per un problema all'iniettore del cilindro2 il 15-02-2019. Vengo contattato il 01-03-2019 per il ritiro della macchina (ben 14 gg di permanenza in officina quando ne erano stati previsti 3) e mi dicono che il problema all'iniettore non è stato risolto in quanto non era presente in centralina il codice di errore anche se da me comunicato per più volte tramite mail e di persona (errore P0266) e pertanto mi dicono che al riprensentarsi del problema di riportare la macchina nuovamente in officina. Al momento del ritiro mi accorgo del non funzionamento dei comandi sul volante, comandi sul touch, mancata sintonizzazione delle stazioni radio, manopola del volume che non funzione (e chissa cos' altro). Quindi, fatto il giro dell'isolato riconsegno la macchina in offiicna. Giovedi' 07-03-2019 vengo conttattato telefonicamente dicendomi che nella giornata di venerdì 08-032019 o al max Lunedì 11-03-2019 la macchina sarebbe stata pronta. Oggi, domenica 17-03-2019, la mia macchina giace ancora presso l'officina. Il tutto nonostante numerose mail inviate a Opel Italia. Un servizio a dir poco penoso.
Abbiamo acquistato una opel meriva facendo installare successivamente, dall'elettrauto di cui fruisce il concessionario stesso, un kit digitale terrestre il quale ha interferito, nonostante le rassicurazioni dell'elettrauto stesso, col funzionamento dei sensori della pressione delle gomme. Abbiamo portato l'auto in officina per la risoluzione del problema e l'opel ci dichiara decaduti dalla garanzia addebitando costi di intervento per euro 860. Complimenti a tutti per aver pensato solo ai propri interessi...certamente non era nostro interesse montare accessori dannosi per l'auto e per la garanzia.
MAI PIU' OPEL. NON HANNO NEMMENO UNA PEC PER I RECLAMI.
Ho acquistato una Opel Zafira benzina ho chiesto alla Opel se potessi montare un impianto GPL mi consigliano di montare un impianto Landi così faccio ma dopo un anno e quattro mesi con la garanzia scaduta è dal 7 gennaio 2019 che in officina Opel ancora tutt'oggi non mi hanno ancora riconsegnato la vettura fino adesso con due pezzi cambiati l'auto non va sono veramente deluso dell'assistenza Opel spero di uscire da questa follia.
Fino a dicembre 2019, servizio eccellente, ma poi ti capita una problema con la frizione porti l'auto nell'officina del concessionario dove nel 2015 avevi acquistato una Opel Corsa. Fanno la diagnosi all'auto che conferma i problemi riscontrati con la frizione, era praticamente impossibile viaggiare, cambiare le marce!. Forse occorre un chiarimento, la mia opel ha una estensione di garanzia fino a 75.000 km o 5 anni e il problema riscontrato non era dovuto al deterioramento o a parti consumabili. Mi viene detto che è stato inviato il risultato della diagnosi ad Opel per l'autorizzazione dei lavori. Il giorno successivo vengo richiamato dalla concessionaria e mi viene detto che il lavoro è stato autorizzato e rientra tutto nella garanzia escluso dei tubi che si collegano ai cilindri della frizione etc etc...insomma una spesa di €.200,00 ma vi sembra possibile?? si sostituisce in garanzia cilindri attuatori della frizione, cilindro maestro ma non i tubi che gestiscono, credo; il tutto! Secondo me è ASSURDO, anche perché non credo che siano parti dovuti a logoramento/consumo. Veramente ridicolo, far pagare €.200.00 per dei tubicini di un sistema coperto da garanzia!
aquistata nel 2011 opel insigna 2000 turbobenzina 220 cavalli ma gia difettata ,il primo tagliando 2012 anticipo a 8900km per il difetto che aveva l'auto a una certa velocita non andava piu di km 120 ,mi viene detto tutto apposto,ma il difetto ce ancora nel 2013 rianticipo il tagliando a 13500km e problema non risolto,allora io propirtario cominciai chiamare opel italia,e dopo varie telefonate e riportando auto in officina mi risolvono il problema(DOPO 2 ANNI) la mia auto oggi ha 40.000 km e questanno in vacanza.....visto che la uso poco.... il 14/08/2018,vigilia di ferragosto in toscana l'auto si rompe ho dovuto chiamare un carroatrezzi,concessionarie opel tutte chiusa nel raggio di 40km,portai la macchina in una officina da me scelta a follonica(leggendo su facebook che riparava anche opel) si e rotto il motorino servo sterzo,speso x soldi 4 giorni senza auto vacanza rovinata.al mio rientro chiedo di parlare con qualcuno ,responsabile di opel italia,e vengo contattato da un colsenter ragazza non italiana,non dandomi nessuna risposta.io e la seconda opel che compro e volevo comprare a mia moglie una opel mokka,e meno male non l'ho comprata e non comprero mai piu una opel
La mia opel , di 26 mesi, ha subito un danno irreversibile, ha causa di una perdita di liquido di raffreddamento il motore si è fuso. Questo è successo a meno di 2 mesi dalla scadenza della garanzia e a distanza di 1 mese e mezzo dal tagliando fatto presso una officina autorizzata, la quale nell'occasione mi aveva sostituito la vaschetta del liquido di raffreddamento a causa di una "micro perdita". Il danno si aggira intorno ai 5000€ , l'officina mi ha risposto che per esperienza la opel nn abbandona i propri clienti partecipando alla mia perdita, pur nn sapendolo quantificare la percentuale. Sono circa 10 gg che attendo ancora una risposta!
Ho avuto a che fare con l'assistenza per ben 2 volte nell'arco di 1 mese, prima per un tagliando con sostituzione batteria e la seconda volta, per sostituzione candelette (che sono risultate da sostituire due giorni dopo il ritiro della vettura per il tagliando)
In entrambi i casi la spesa è stata assolutamente esagerata, soprattutto la seconda volta, ben 250€ per la sostituzione delle candelette con 2 ore e mezza di lavoro (manco avessero dovuto sostituire una valvola aortica a cuore aperto)
Da cliente affezionato assolutamente non comprerò più Opel e non mi recherò mai più presso loro officine.
Pessima assistenza sia telefonica che pratica....infatti sono stato lasciato a provvedere alla soluzione di un serio problema da un centro assistenza. Se riuscirò a risolvere il mio problema venderò l auto e addio opel!!!!!
L'AZIENDA FA PUBBLICITA' INGANNEVOLE.QUANDO HO COMPRATO LA KARL ROCKS GPL+BENZINA VENIVA OFFERTA UNA ROTTAMAZIONE DI 3300.NEL CONTRATTO HANNO APPLICATO 2940 EURO.INOLTRE NON ESISTE UNA MAIL DEDICATA PER I RECLAMI DELLA CLIENTELA NE UNA P.E.C. UFFICIALE DI CONTATTO.DICHIARANO DI FARE 3 ANNI DI GARANZIA SULL'AUTO ED INVECE SONO 2.HO AVUTO A CHE FARE CON UN ADDETTO VENDITE CHE OFFENDE AL TELEFONO.NEL LAMENTARMI SUI NUMERI TELEFONICI DELLA OPEL HO TROVATO UN MURO DI GOMMA.
CONSIGLIO AI POTENZIALI ACQUIRENTI DI COMPRARE ALTROVE.GIUDIZIO NEGATIVO COMPLESSIVO E COMUNICAZIONE ALL'ANTITRUST PER LA PUBBLICITA' INGANNEVOLE
acquisto auto 2 luglio , subisco un furto con rottura deflettore passeggero il giorno 3 luglio , meno di 24 ore dopo . Ad oggi 28 luglio non ci sono notizie di arrivo pezzo di ricambio . auto non può essere usata perché non può essere lasciata incustodita , mi sono saltate le ferie programmate in Sicilia da tempo e che mi avevano spinto all' acquisto di una nuova auto. a una richiesta di un auto sostitutiva non ho avuto alcuna soddisfazione. MAI PIÙ OPEL E SICURAMENTE UNA PUBBLICITÀ MOLTO NEGATIVA !!!
Ciao daniele ricci
Il servizio di assistenza clienti opel e davvero molto disonesto e pessimo , ho parlato con un referente che si occupata della mia pratica, alla quale non e stata mai disponibile , non puntuale e nemmeno precisa . Il neo è che dal momento in cui ho eseguito il bonifico ci ho messo quasi 3 mesi ad avere una risposta onesta da parte sua, sullo stato della mia autovettura, nemmeno i altri ragazzi non sono stati disponibili a rispondermi, sempre trattato male, a dirittura mi hanno buttato giù un paio di volte, facendo finta di non sentirmi (tempi dovuti alla sistemazione della pratica , ( molto lenti). disponibilità zero.essendo un cliente opel ritengo giusto di avere un assistenza efficiente disponibile e sempre gentile, anche perché la opel e una azienda che si e presso cura di noi sempre, ma il servizio clienti mi ha deluso completamente sta volta.