Assistenza clienti Opel: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Storica e importante industria automobilistica, la Opel, fondata nel 1862 da Adam Opel da cui prende il nome, iniziò le attività nella produzione di macchine per cucire.

Questo tipo di attività fu lanciata sul mercato tedesco dopo che il suo fondatore aveva maturato alcuni anni di esperienza lavorativa presso alcune industrie del settore di produzione di questo tipo di macchinari, come nel periodo in cui aveva lavorato presso l’azienda francese Journaux-Leblond.

L’esperienza gli fece sorgere una grande passione, al punto tale da voler aprire un’azienda propria.

Fino al 1927 la Opel fu un’impresa in accomandita di medie dimensioni, e specialmente all’inizio il percorso non fu affatto facile, in considerazione anche del fatto che i sarti dell’epoca non vedevano di buon’occhio l’avvento della tecnologia, che ritenevano una sorta di sciagura che minacciava il loro lavoro manuale.

Col passare del tempo la produzione crebbe, ma Opel ebbe l’intuizione di diversificare i propri affari, e fu un bene. Infatti, nel 1911, un vasto incendio distrusse il centro di produzione delle macchine per cucire, ma Opel non aveva perso la sua intera attività, proprio perché aveva pensato bene, da tempo, di avviare una produzione biciclette.

Fu grazie ai figli di Opel, che si appassionarono alle innovative prime carrozze a motore, le antenate delle automobili, che la Opel entrò nel settore dell’industria automobilistica, e verso la fine del 1928 a diventare una grande e rispettata società per azioni.

Nel corso dei decenni, e con due guerre mondiali di mezzo, Opel ha continuato il suo percorso di sviluppo non senza incontrare difficoltà in certi periodi.

Alcuni accordi, tra cui quello con la Fiat, rimasero in piedi per alcuni anni per poi cessare. In tempi molto più recenti, esattamente il 6 Marzo del 2017, la francese PSA Peugeot Citroën annuncia di aver deciso di acquisire la grande industria automobilistica tedesca, creando il secondo gruppo del settore dell’industria automobilistica europea, subito dopo la Volkswagen.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Opel.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Ecco l’indirizzo completo della sede principale:

Opel Automobile GmbH
Bahnhofsplatz – 65423
Rüsselsheim am Main – Germania

Il numero telefonico del centralino del quartier generale è il seguente:

  • (0 61 42) 7-70

La sede centrale italiana di Opel si trova al seguente indirizzo:

Groupe PSA Italia SPA
Via Gallarate, 199
20151 Milano

Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: opel.italy@opel.com

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Opel online. la piattaforma web, sviluppata in maniera dinamica e d’impatto, offre informazioni approfondite sulla produzione della grande casa automobilistica.

Per usufruire dei servizi online offerti dal sito, è sufficiente creare il proprio account inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione.

La piattaforma web ufficiale integra un interessante sistema di configurazione dei modelli di automobili disponibili, per permettere alla clientela di visualizzare, in maniera virtuale, il risultato del colore scelto e degli optional desiderati. Per accedere a questa funzione cliccare sul link: configura la tua Opel.

È anche presente una sezione che propone le autovetture usate del marchio: si accede cliccando su: scopri l’usato di Opel.

Si può richiedere un preventivo direttamente online, compilando con tutti i dati richiesti il modulo chiedi preventivo: in breve tempo si riceverà una replica da parte del settore commerciale di Opel.

Chi desidera recarsi presso una delle concessionarie Opel presenti sul territorio nazionale, può scoprire gli indirizzi di quelle più vicine al proprio domicilio utilizzando la funzione: trova il concessionario.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti Opel

Il servizio di assistenza clienti di Opel si articola tra call center, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Per entrare in contatto con il centro assistenza clienti telefonico di Opel, digitare il numero:

  • 02 75419845.

Il servizio di call center è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 17.30.

Assistenza clienti online

Si può anche scegliere di inviare la propria richiesta di assistenza e/o di informazioni utilizzando l’apposito  modulo online cui si accede cliccando sul link: invia la tua richiesta di assistenza al centro di supporto Opel.

Entro breve tempo si riceverà una replica da parte del personale addetto al servizio di assistenza clienti online.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di Opel presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

È inoltre attiva la pagina ufficiale di Opel su Instagram, oltre a quella di presentazione aziendale su Linkedin e al canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • HO COMPRATO UN OPEL CORSA MAGGIO 2013 GPL PER CONVENIENZA VISTO CHE VIAGGIO TUTTI I GIORNI KM 70 AL GIORNO E QUINDI PENSANDO DI RISPARMIARE .NONOSTANTE AVER FATTO TUTTI I CONTROLLI REGOLARI E PAGANDO OGNI VOLTA MI STA DANDO PROBLEMI IL GPL ,MI DICONO CHE IL PROBLEMA E' RIFORNIMENTO GPL CHE E' SPORCO .LA PORTO PER FARLO PULIRE MA NEANCHE DOPO UNA SETTIMANA E' SEMPRE UGUALE.MI SONO INFORMATA CON ALTRE PERSONE CHE HANNO IL GPL I QUALI MI DICONO CHE NON HANNO AVUTO NESSUN PROBLEMA (STESSO RIFORNIMENTO).A QUESTO PUNTO DOV'E' IL RISPARMIO,SE DEVO SEMPRE PAGARE OGNI SETTIMANA? SONO PASSATA ALLA BENZINA COSA NON CONVENIENTE PER NIENTE.

  • Da 2 ore sto aspettando la risposta da assistenza opel italiana per la mia opel mokka 1,4 turbo acquistata 28/04/2015 percorsi 47.000 km e la frizione da cambiare con una spesa 2100€ che delusione , mi trovo in concessionaria opel in Austria con la macchina gia sistemata da 2 ore seduta che mi guardano tutti pensano quella cosa aspetta . ASPETTA la risposta da ASSISTENZA OPEL ITALIA !!!!!

  • Ho acquistato una opel Adam da 4 mesi con incluso il servizio Opel onstar…il 12 agosto la macchina ha avuto un problema che mi ha reso impossibile tornare a casa, pertanto ho dovuto chiamare l’assistenza tramite Opel onstar, i quali mi hanno mandato il carroattrezzi con circa un’ora di attesa. Quest’ultimo mi ha rilasciato una ricevuta con indicata l’officina di destinazione della macchina ( in zona Garbatella – ROma) spiegandomi che, come da servizio Opel onstar, avrei ricevuto comunicazioni direttamente dall’Opel…risultato? dopo 17 giorni di silenzio assoluto, scopro (solo grazie alla localizzazione) che la macchina è stata portata in un’altra officina diversa da quella comunicata ( zona Cinecittà- Roma) senza alcun dato sulla macchina, sul proprietario o sul problema riscontrato…solo dopo tre ore di chiamate e di attese tramite l’assistenza Opel (che palesemente non sapevano più cosa dirmi) sono riuscita a parlare con l’officina ed a spiegare personalmente il problema della macchina.
    Ho potuto constatare quindi che la situazione della mia macchina non è stata minimamente seguita…questa non è serietà ed un servizio di assistenza non si eroga così. Ora, oltre i 17 giorni di attesa (ad oggi)…anche il disagio di dover arrivare fino a Cinecittà.

  • Buongiorno a tutti e spero che leggiate tutti e stare attenti a quando acquistate un veicolo Opel. Premetto che per lavoro, ho diversi veicoli opel , di modello Vivaro. Purtroppo vi devo confermare che per quanto riguarda il servizio post-vendita e cioè in particolar modo assistenza stradale è pari a 0. Vi aggiungo oltretutto e non ve lo dico per esperienza di altri , ma mia personale, amministratore della società, che gli operatori sono tutti maleducati, poco professionali e arroganti. Ieri l'ultima esperienza,, un opel Vivaro di appena un anno dall'immatricolazione si è fermato, dopo diverse volte a ripetute telefonate, mi hanno risposto, come sempre persona molto maleducata ed arrogante , sono riuscito a prendere in incarico la mia pratica, quindi questa mattina avrebbero trasportato inl veicolo in opel assistenza. Il bello invece che mi da un numero di pratica che avrei dovuto dare questa mattina al probabile operatore di turno per trasportare il mezzo in una officina più vicina, ma sono esattamente tre ore che provo a telefonare, ma la sorpresa è che resti in attesa e non risponde nessuno. Quindi per risolvere il mio problema, ho appena contattato un soccorso Aci privato, che pagando di tasca mia , mi trasporterà il veicolo in officina, con tanto di garanzia. Sono certo che ognuno di voi che avrà un veicolo opel gli sarà successo la stessa cosa, ne sono certo perché a me sono diverse volte che accade. Buon giornata a tutti e attendo una vostra esperienza, spero mai come le mie , ma ci credo poco.

  • Lunedì 19 mentre ero in viaggio per vacanze
    Un guasto alla mia Opel meriva 1.3 dcti.
    Complicata la situazione .
    Ero nei pressi di Forlì e mi recai su indicazione del mio meccanico personale alla concessionaria Opel garage internazionale che era nelle vicinanze.
    Arrivato all'officina della concessionaria
    L'operatore all'accettazione subito mi controlla la vettura e mi dice cosa devono fare.
    Sostituiscono il cuscinetto dell'alternatore grippato e la cinghia dei servizi.
    In tre ore riprendo il viaggio.
    Professionalità. Chiarezza e cortesia .
    Una nota di merito al personale .
    E È un GRAZIE

  • ho provato a spedire una mail all'indirizzo opel italia ma non è stata consegnata è arrivata la notifica di fallimento, io credo che sia un indirizzo fasullo così non vedono tutti reclami che ricevono,
    , sono veramente nauseata e leggendo i commenti devo dare loro ragione mai più opel ma per adesso non posso permettermi di comprare un'altra macchina , ho annche io una figlia disabile e la macchina mi serve ma non la porto a riparare nei centri autorizzati cercano solo di fare cassa a prezzi esorbitanti e non risolvono i problemi che poi parlando con più di un meccanico derivano quasi tutti per la marmitta catalitica perchè quando non brucia si intasa e fa funzionare male il motore , comunque sono veramente arrabbiata

  • Ho acquistato una opel karl a gennaio 2016 e dal primo tagliando ho fatto presente alla concessionaria di acquisto di un fastidiosissimo rumore proveniente dal cruscotto, a tutt'oggi nonostante i numerosi contatti con la opel farina di napoli,non sono stato contattato per andare a portare la macchina in garanzia, mi hanno sempre detto che mi avrebbero contattato loro,ma nulla fino ad oggi,quindi comincio a pensare che la opel nn sia così tanto disponibile, almeno qui in campania...
    Bene a sapersi per la prossima.

    • ho portato la mia opel antara in officina per il tagliando, naturalmente dopo aver preso appuntamento informando il capo officina che devo partire per le ferie, lo stesso mi chiede dopo quanto tempo, rispondo che parto dopo 10 gg, mi da appuntamento per il martedì successivo dicendomi di non preoccuparmi che in 4 gg ha tempo di rifare completamente la macchina. Morale della favola trova che c'è una cinghia e una puleggia da sostituire, cercherà di fare il possibile. ad oggi, venerdì, non ci sono i pezzi di ricambio.... stiamo parlando di un veicolo di 10 anni non di un'auto storica. E' possibile che in Italia non ci siano una puleggia e una cinghia e che la OPEL non sia in grado di far pervenire i ricambi in officina quando se ordini qualcosa in internet dopo 2 gg ti arriva a casa? domani mi devo organizzare diversamente per partire, un'azienda che non ha a disposizione ricambi per i propri veicoli è da valutare in futuro.. pensateci prima di fare acquisti.

  • Buongiorno.Abbiamo una opel corsa con appena 20000 km.A parte la completa incompetenza del concessionario opel in due anni abbiamo gia cambiato due volta dischi anteriori dei freni e le pasticche freno. Adesso occorre cambiare la calotta dell'olio per un sibilo continuo ma l'azienda non la passa in garanzia con la scusa che sono gia passati due anni. Ma secondo loro se il difetto si presenta ora quando dovevo andarci? Oltretutto è un problema conosciuto da opel. comunque mai piu' comprero' una opel ,macchina di qualità veramente scadente altro che tedesca.rimpiango ogni giorno la mia vecchia hyundai che non mi ha mai dato problemi

  • Buonasera ho acquistato un opel merica 1,3 nel 2011 dopo tre mesi sono rimasta a piedi,l'ho portata in assistenzae dopo qialche mese a piedi di nuovo.....in poche parole mi hanno portato in giro fino a che non scadeva la garanzia.Ora sto da Ottobre ferma(6 mesi senza auto)perché sto aspettando che la casa madre mi costruisce il pezzo che avrebbe dovuto sostituire in garanzia.Una vera vergogna.Cmq mai piu' acqistero' una macchina opel e la pubblicita' che sto facendo credetemi e' pessima.Si devono solo che vergognare

  • A novembre 2011, ho acquistato opel meriva 1.3 cdti 95 cv. cosmo dopo (premetto l'auto la guida mia moglie) 3 mesi dopo dalla scadenza della garanzia (febbraio 2014) con 29.000 km. percorsi, rottura della pompa di alta pressione common rail. prezzo dell'intervento in officina Opel 1.440,00 €; settembre 2014 sostituzione del galleggiante per il livello carburante prezzo officina Opel € 250,00; (ad oggi l'indicatore del carburante continua a funzionare male nonostante aver speso altri 165,00 euro ad un altra officina Opel, vado avanti controllando il chilometraggio). marzo 2016 rottura pompa acqua riparata presso autofficina non Opel 150,00 €, luglio 2016 rottura alternatore preventivo officina Opel 1.220,00 dopo aver aperto segnalazione al servizio clienti prezzo sceso a 990,00 € riparato presso autofficina non Opel 430,00 €. 02.01.2017 rottura compressore climatizzatore, segnalazione al servizio clienti Opel che risponde dicendo che: visto che non ha fatto più i tagkliandi presso un'autofficina autorizzata. la Opel non rionosce alcuno sconto per il pezzo. il prezzo del ricambio commerciale 675,00 euro più il montaggio.
    che scandalo

  • Sono un cliente italiano Opel, possiedo una Opel Corsa gpl, ho subito un danno al motore dopo 5 giorni dalla scadenza della garanzia ufficiale Opel, avevo un appuntamento per il tagliando ufficiale ma il guasto è avvenuto prima di questa data, oggi è un mese e 5 giorni che sono senza autovettura, io sono un medico e lavoro con la macchina ma ad oggi con mio grande disagio vengo ignorato dal servizio clienti Opel, ho contattato Opel Italia ma ogni giorno trovano una scusa diversa e se ne fregano del mio problema, volevo raccontare cosa vive un cliente italiano Opel di fronte ad un guasto....o meglio un ex cliente Opel dato che non acquisterò mai più un'autovettura Opel. E-mail inviata anche in Germania, consiglio personale, non acquistate autovetture Opel!!!

    • Sono nelle stesse tue condizioni , ho la macchina in officina da 1 mese e mezzo, (in garanzia) niente auto di cortesia, auto acquistata con la legge 104 comma 3, per portare a terapia quotidianamente mio figlio autistico, una vergogna, mai più opel...
      Ma 4 soldi per un bravo avvocato li spenderò!!!

  • Ho avuto dei seri problemi tecnici con la mia opel corsa con appena tre anni di vita ma i problemi si sono verificati molto prima dopo solo due anni di vita; ad oggi non ho certezza che la mia macchina andra' bene...Risposta immediata dell' assistenza ma non soddisfacente,mi sono sentito poco tutelato, sia opel intesa come casa che come assistenza mi ha deluso molto, l' estensione garanzia di due anni serve a poco e' carta straccia, non comprero' piu' una opel, credo che negli ultimi anni l' opel sia calata molto.

  • pessimo.ho acquistato una Karl il 26 maggio 2016 e atutt'oggi ha dei problemi inquanto mi è stata consegnata con metà degli accessori richiesti mi hanno preso l'appuntamento per completare il pacchetto richiesto ma non riesco, dopo giorni che ho lasciato in officina l'auto , ha riprendere la macchina.
    Il personale sia di vendita che dell'officina si è mostrato incompetente nel risolvere i problemi , sono delusadell'acquisto fatto.

  • assistenza pessima! personale incapace e incompetente nel gestire i problemi e le controversie. Loro sono molto fortunati che non ho tempo per andare per le vie legali, per il resto il poco tempo libero che ho lo potrò dedicare a far loro della pubblicità (tutta in negativo, ovviamente!). scrivi al servizio clienti e nessuno si degna di risponderti...Mai più una Opel in vita mia....

  • pessimo . Opel mai piu in vita mia . faró di tutto per fare brutta pubblicitá. motivo: 17 luglio 2015 sostituito alternatore alla mia Opel Astra 1.7 tdci . pagato 660 euro . dopo un mese guasto di nuovo sostituito in garanzia . 18 luglio 2016 guasto di nuovo chiamo capo officina Opel Rovigo pensando giustamente di essere ancora in garanzia in quanto cambiato il secondo alternatore ad agosto 2015 ma mi risponde che Opel cambia una sola volta il pezzo in garanzia e la seconda
    ti arrangi . parlato con servizio consumatori che mi dicono che non è affatto vero . fatto riparare alternatore da Elettrauto di fiducia a meno della metà di Opel perché l auto mi serviva con urgenza per trasporto figlia invalida . tempo da perdere per andare via legale non ne ho . A gennaio 2017 volevo acquistare Opel insigna ma già provveduto a preventivi Audi . addio Opel perso un valido cliente e se riesco ne farò perdere ancora