Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Storica e importante industria automobilistica, la Opel, fondata nel 1862 da Adam Opel da cui prende il nome, iniziò le attività nella produzione di macchine per cucire.
Questo tipo di attività fu lanciata sul mercato tedesco dopo che il suo fondatore aveva maturato alcuni anni di esperienza lavorativa presso alcune industrie del settore di produzione di questo tipo di macchinari, come nel periodo in cui aveva lavorato presso l’azienda francese Journaux-Leblond.
L’esperienza gli fece sorgere una grande passione, al punto tale da voler aprire un’azienda propria.
Fino al 1927 la Opel fu un’impresa in accomandita di medie dimensioni, e specialmente all’inizio il percorso non fu affatto facile, in considerazione anche del fatto che i sarti dell’epoca non vedevano di buon’occhio l’avvento della tecnologia, che ritenevano una sorta di sciagura che minacciava il loro lavoro manuale.
Col passare del tempo la produzione crebbe, ma Opel ebbe l’intuizione di diversificare i propri affari, e fu un bene. Infatti, nel 1911, un vasto incendio distrusse il centro di produzione delle macchine per cucire, ma Opel non aveva perso la sua intera attività, proprio perché aveva pensato bene, da tempo, di avviare una produzione biciclette.
Fu grazie ai figli di Opel, che si appassionarono alle innovative prime carrozze a motore, le antenate delle automobili, che la Opel entrò nel settore dell’industria automobilistica, e verso la fine del 1928 a diventare una grande e rispettata società per azioni.
Nel corso dei decenni, e con due guerre mondiali di mezzo, Opel ha continuato il suo percorso di sviluppo non senza incontrare difficoltà in certi periodi.
Alcuni accordi, tra cui quello con la Fiat, rimasero in piedi per alcuni anni per poi cessare. In tempi molto più recenti, esattamente il 6 Marzo del 2017, la francese PSA Peugeot Citroën annuncia di aver deciso di acquisire la grande industria automobilistica tedesca, creando il secondo gruppo del settore dell’industria automobilistica europea, subito dopo la Volkswagen.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Opel.
Ecco l’indirizzo completo della sede principale:
Opel Automobile GmbH
Bahnhofsplatz – 65423
Rüsselsheim am Main – Germania
Il numero telefonico del centralino del quartier generale è il seguente:
La sede centrale italiana di Opel si trova al seguente indirizzo:
Groupe PSA Italia SPA
Via Gallarate, 199
20151 Milano
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: opel.italy@opel.com
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Opel online. la piattaforma web, sviluppata in maniera dinamica e d’impatto, offre informazioni approfondite sulla produzione della grande casa automobilistica.
Per usufruire dei servizi online offerti dal sito, è sufficiente creare il proprio account inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione.
La piattaforma web ufficiale integra un interessante sistema di configurazione dei modelli di automobili disponibili, per permettere alla clientela di visualizzare, in maniera virtuale, il risultato del colore scelto e degli optional desiderati. Per accedere a questa funzione cliccare sul link: configura la tua Opel.
È anche presente una sezione che propone le autovetture usate del marchio: si accede cliccando su: scopri l’usato di Opel.
Si può richiedere un preventivo direttamente online, compilando con tutti i dati richiesti il modulo chiedi preventivo: in breve tempo si riceverà una replica da parte del settore commerciale di Opel.
Chi desidera recarsi presso una delle concessionarie Opel presenti sul territorio nazionale, può scoprire gli indirizzi di quelle più vicine al proprio domicilio utilizzando la funzione: trova il concessionario.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Opel si articola tra call center, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Per entrare in contatto con il centro assistenza clienti telefonico di Opel, digitare il numero:
Il servizio di call center è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 17.30.
Si può anche scegliere di inviare la propria richiesta di assistenza e/o di informazioni utilizzando l’apposito modulo online cui si accede cliccando sul link: invia la tua richiesta di assistenza al centro di supporto Opel.
Entro breve tempo si riceverà una replica da parte del personale addetto al servizio di assistenza clienti online.
Accedendo alle pagine ufficiali di Opel presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
È inoltre attiva la pagina ufficiale di Opel su Instagram, oltre a quella di presentazione aziendale su Linkedin e al canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
purtroppo una brutta esperienza , un faro nuovo , voglio sottolineare, anche se la macchina ha sei anni ma sempre in garage prende un po di acqua
che entra nel faro allo xeno e brucia la centralina ,
e nessuno ne concessionaria ne assistenza puo’ farci niente , solo pagare ped un difetto di fabbrica sicuramente. Mi dispiace ma l’opel ha perso un cliente
Buongiorno,
ho acquistato circa 1 anno fa un' Opel Meriva diesel. La macchina va molto bene e mi soddisfa piuttosto. La scorsa settimana l'ho portata presso la concessionaria Opel dove ho acquistato l'auto per il primo tagliando dei 15000 km e ho speso 306,00 euro senza cambiare niente di anormale e mi sembra una vera esagerazione visto che è il primo!
Al momento della prenotazione mi era stato detto un prezzo indicativo e mi sembrava già un po' caro e avevo chiesto conferma, ma al momento del conto mi è stato presentato ancora più alto perché i furboni non si erano degnati di dirmi che il prezzo era più iva (sono un privato e non un'azienda quindi è logico che l'iva la pago e non la scalo).
In più quando ho portato la macchina per il tagliando ho fatto presente al personale che d'inverno, anche in viaggi piuttosto lunghi, il motore dell'auto fa molta fatica ad andare in temperatura e a tutti gli avviamenti (anche d'estate) il motorino d'avviamento fa un rumore piuttosto strano perché il motore parte e lui per qualche frazione di secondo non si stacca e continua a girare. Ovviamente non hanno nemmeno controllato e mi hanno detto che è tutto normale così...Essendo un'auto nuova la cosa non mi sembra normale.
Comunque vista l'assistenza e la correttezza del personale non comprerò mai più Opel anche se "per ora" non mi posso lamentare dell'auto....
veramente pessima l'assistenza, direi inutile più che altro, per la soluzione che propongono
Salve, ho acquistato una opel antara 4x4 nell'ottobre 2014. Ho effettuato regolarmente e puntualmente i tagliandi di manutenzione e ad oggi, la mia autovettura ha percorso 49000 KM. Il 25.05.2018 ho avuto un problema al cambio(abbassando la frizione e girando le ruote ho avvertito rumore di ferraglia), ed ho dovuto chiamare il carro attrezzi per portare la macchina alla piu' vicina concessionaria opel della mia zona. All'atto dell'acquisto ho pagato per avere l'estensione della garanzia da 24 a 48 mesi. E' possibile che dopo così pochi kilometri si rompa il cambio e soprattutto che la concessionaria mi abbia detto che CAR GARANTIE, una volta esaminato il preventivo di riparazione(circa 5000 euro), potrebbe decidere che sia a mio carico parte o buona parte della spesa? Inoltre voglio rimarcare la mancanza di professionalità della concessionaria dove ho acquistato l'autovettura e soprattutto di quella dove ho effettuato puntualmente i tagliandi.
In conclusione se dovessi consigliare un acquisto opel, direi decisamente di cambiare marca in quando sono rimasto a dir poco deluso della mia esperienza con il mondo OPEL.
Buongiorno,
ho un Opel adam acquistata a metà 2015, per errore un mese fa ho cliccato sul tasto aria condizionata e mi sono accorta poi che usciva solo aria calda, così l 'ho portata subito in concessionaria dove mi è stato detto che è il condensatore del clima è bucato, difetto probabile di fabbrica;
la sostituzione avverrà in garanzia ma alla mia domanda: "quindi la ricarica del clima è a carico opel" mi hanno risposto di no perchè è un consumabile.
Peccato che il gas è finito non perchè abbia usato 5/6 anni il clima, ma per un difetto di fabbrica!!!
Nn trovando corretto che la ricarica sia a mie spese ho contattato Opel i quali dopo un paio di tel mi hanno risposto picche.
trovo vergognoso che Opel per 50€ scontenti e deluda un cliente!
Ho acquistata una Opel mokka veramente scandaloso in fase di avviamento si sente rumore di ferraglia
Per Opel è una caratteristica della vettura
Ho effettuato il primo tagliando alla mia Opel Mokka X 1.4 GPL. a 17.000 Km come segnalatomi dal computer di bordo. Nella circostanza, oltra agli elementi quali l'olio motore il filtro dell'aria e dell'olio, mi hanno sostituito la bobina di accenzione, in garanzia, poiché ossidata. A quest'ultima si sono aggiunte le candele, che almeno da quanto asserito dal concessionario, si erano usurate proprio per il malfunzionamento della bobina, ma il loro costo attribuito al clinete, poiché materiale di consumo. Ma se la causa della loro sostituzione è da attribuirsi alla bobina, che ne ha causato la loro prematura sotituzione, perché attribuirle al cliente? Nessuno, nemmeno il servizio clienti, ha saputo darmi una risposta, se non quella che è discrezione della officina valutare l'eventuale sostituzione del materiale, ma che comunque le candele, per la mia auto, come asserito dalla stessa Opel, se ne consiglia la sotituzione ogni 4 anni o 60.000 km. Incredibile, per fortuna non mi hanno sostituito altro.
ho comprato una opel adam glam nel 2014.
Da qualche tempo ho un problema che sembra essere irrisolvibile....il display della macchina va in blocco quando uso il BT lasciando appesa la telefonata. Pur spegnendo il quadro, il BT rimane collegato e questo comporta che la batteria si scarica e la macchina non parte.
Giorni fa la macchina mi ha lasciata a piedi con un aereo in partenza!!!!!!!
ho fatto aggiornare il software senza alcun risultato...
sembra che tutti cadano dalle nuvole.....
sono veramente amareggiata.
Mai più.. se nn l'avessi già pagata..avrei disdetto il contratto
ho contattato varie volte opel italia per risolvere un problema di acquisto opel astra che non arrivava. finalmente alla quarta volta mi mandano email con apertura pratica con scritto che mi verra' data risposta entro 10 giorni? ok aspettato 10 gg per poi sapere cosa? quello che sapevo gia' da prima.nulla.
La mia esperienza con Opel è disastrosa. Ho acquistato una Opel corsa 1 anno e quattro mesi fa. Il 16 Dicembre l'automobile si guasta, interviene il carro attrezzi e viene portata in officina. Ovviamente il guasto è imputabile ad un difetto di fabbricazione. Una volta in officina mi vedo costretta a chiamare ogni giorno per avere notizia della mia automobile, e quando mi dicono che mi chiameranno per farmi avere notizie, non lo fanno mai. Siamo al 1 Gennaio e non ho ancora notizie della mia Opel, tranne che si deve sostituire un pezzo che hanno ordinato in Germania. Ho chiesto di poter avere l'auto di cortesia e la risposta è stata picche. A conti fatti sono 17 giorni che non ho la macchina e lavoro a 50 km da casa. L'officina non mi dà nessuna notizia se non quando chiamo in continuazione. E l'automobile ha un guasto non imputabile a me. Mai più.
ne ho lette parecchie....mi sento male ad averne presa una.. opel Astra già in ritardo con la consegna e nessuno sa dove si trovi. se ordini una lampadina online da 3 € ti arriva via email data di arrivo e tracciabilità. qua con 24000€ si perdono l'auto per il mondo .professionalita'0
Sono 37 giorni che la mia Opel mokka cosmo acquistata a marzo 2015 è nell'officina assistenza auto quadrifoglio
di Albenga per sostituzione piantone sterzo si è bloccato mentre ero in marcia rischiando di andare fuori strada .
L'addetto in ufficio accettazione mi dice che il piantone di ricambio non è disponibile nemmeno in Germania
Io ho comprato per 25 anni 6 opel nuove 1 astra 2 corsa 3 astra 4 meriva 5 meriva cosmo 6 mokka cosmo e
questa sarà l'ultima .spero che Opel prenderà misure urgenti per riavere la mia auto ,sto pagando 25 € al
giorno per noleggio auto .
Inizio con l'affermare che mai più acquisterò una Opel. Mi ha dato problemi fin dall'inizio. E le officine Opel ignoranti in materia.
Prima della scadenza della garanzia batteria da cambiare e lo stesso per lo start e stop. Poi a febbraio scorso mi dissero che mi avevano cambiato il pedale dell'acceleratore, ma dalle fatture non risulta. Evidentemente perché se fosse successo di nuovo avrei dovuto pagare. Come infatti è successo ieri. E proprio ieri, quando appunto il pedale dell'acceleratore mi ha dato problemi, ho scoperto che nella fattura di febbraio non avevano segnato che mi era stato sostituito, perché altrimenti sarebbe ripartita la garanzia.
Poca serietà assoluta.
Ovviamente sto facendo una pessima pubblicità alla Opel.
Chiuso e saluti
ANCH'IO FACCIO UNA PESSIMA PUBBLICITA' ALLA OPEL.OCCORRE SEMPRE SEGNALARE ALL'ANTITRUST QUANDO DI INGANNEVOLE PROPONGONO
Ho acquistato una Opel Mokka X nel mese di agosto 2017 e in occasione del mio primo viaggio sulle alpi dolomitiche ho potuto verificare che le mappe installate sul navigatore sono aggiornate ad almeno 4 anni fa.
Ad una mia rimostranza al Servizio clienti Opel sono stato scaricato prontamente rinviandomi alla Concessionaria che aveva venduto il veicolo. La Concessionaria, tramite il proprio servizio magazzino, mi riferisce che è un probema che deve risolvere OPEL.
Ed io resto nel mezzo come un povero fesso con il navigatore che mi fa viaggiare in spazi indefiniti......