Assistenza clienti Opel: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Storica e importante industria automobilistica, la Opel, fondata nel 1862 da Adam Opel da cui prende il nome, iniziò le attività nella produzione di macchine per cucire.

Questo tipo di attività fu lanciata sul mercato tedesco dopo che il suo fondatore aveva maturato alcuni anni di esperienza lavorativa presso alcune industrie del settore di produzione di questo tipo di macchinari, come nel periodo in cui aveva lavorato presso l’azienda francese Journaux-Leblond.

L’esperienza gli fece sorgere una grande passione, al punto tale da voler aprire un’azienda propria.

Fino al 1927 la Opel fu un’impresa in accomandita di medie dimensioni, e specialmente all’inizio il percorso non fu affatto facile, in considerazione anche del fatto che i sarti dell’epoca non vedevano di buon’occhio l’avvento della tecnologia, che ritenevano una sorta di sciagura che minacciava il loro lavoro manuale.

Col passare del tempo la produzione crebbe, ma Opel ebbe l’intuizione di diversificare i propri affari, e fu un bene. Infatti, nel 1911, un vasto incendio distrusse il centro di produzione delle macchine per cucire, ma Opel non aveva perso la sua intera attività, proprio perché aveva pensato bene, da tempo, di avviare una produzione biciclette.

Fu grazie ai figli di Opel, che si appassionarono alle innovative prime carrozze a motore, le antenate delle automobili, che la Opel entrò nel settore dell’industria automobilistica, e verso la fine del 1928 a diventare una grande e rispettata società per azioni.

Nel corso dei decenni, e con due guerre mondiali di mezzo, Opel ha continuato il suo percorso di sviluppo non senza incontrare difficoltà in certi periodi.

Alcuni accordi, tra cui quello con la Fiat, rimasero in piedi per alcuni anni per poi cessare. In tempi molto più recenti, esattamente il 6 Marzo del 2017, la francese PSA Peugeot Citroën annuncia di aver deciso di acquisire la grande industria automobilistica tedesca, creando il secondo gruppo del settore dell’industria automobilistica europea, subito dopo la Volkswagen.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Opel.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Ecco l’indirizzo completo della sede principale:

Opel Automobile GmbH
Bahnhofsplatz – 65423
Rüsselsheim am Main – Germania

Il numero telefonico del centralino del quartier generale è il seguente:

  • (0 61 42) 7-70

La sede centrale italiana di Opel si trova al seguente indirizzo:

Groupe PSA Italia SPA
Via Gallarate, 199
20151 Milano

Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: opel.italy@opel.com

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Opel online. la piattaforma web, sviluppata in maniera dinamica e d’impatto, offre informazioni approfondite sulla produzione della grande casa automobilistica.

Per usufruire dei servizi online offerti dal sito, è sufficiente creare il proprio account inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione.

La piattaforma web ufficiale integra un interessante sistema di configurazione dei modelli di automobili disponibili, per permettere alla clientela di visualizzare, in maniera virtuale, il risultato del colore scelto e degli optional desiderati. Per accedere a questa funzione cliccare sul link: configura la tua Opel.

È anche presente una sezione che propone le autovetture usate del marchio: si accede cliccando su: scopri l’usato di Opel.

Si può richiedere un preventivo direttamente online, compilando con tutti i dati richiesti il modulo chiedi preventivo: in breve tempo si riceverà una replica da parte del settore commerciale di Opel.

Chi desidera recarsi presso una delle concessionarie Opel presenti sul territorio nazionale, può scoprire gli indirizzi di quelle più vicine al proprio domicilio utilizzando la funzione: trova il concessionario.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti Opel

Il servizio di assistenza clienti di Opel si articola tra call center, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Per entrare in contatto con il centro assistenza clienti telefonico di Opel, digitare il numero:

  • 02 75419845.

Il servizio di call center è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 17.30.

Assistenza clienti online

Si può anche scegliere di inviare la propria richiesta di assistenza e/o di informazioni utilizzando l’apposito  modulo online cui si accede cliccando sul link: invia la tua richiesta di assistenza al centro di supporto Opel.

Entro breve tempo si riceverà una replica da parte del personale addetto al servizio di assistenza clienti online.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di Opel presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

È inoltre attiva la pagina ufficiale di Opel su Instagram, oltre a quella di presentazione aziendale su Linkedin e al canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Opel corsa 1.2 gpl tech elective, ho speso 1500€ in neanche 4 anni per continui problemi con il GPL, la macchina strattona fortissimo sia in autostrada sia in città e si accende
    la ESP. Non è per niente sicura guidarla con questi problemi. Dopo 2 mesi dal cambio di iniettori, il problema si ripresenta e devo di nuovo ri andare dal meccanico. Mho scritto alla concessionaria 2 anni fa ma mai avuto risposta, che vergogna!

  • Opel Mokka versione cosmo acquistata in aprile 2015, dopo un anno e qualche mese e 28000 Km gli inserti in pelle dei sedili anteriori si stanno screpolando, tanto che se continua così fra un anno i sedili saranno completamente rovinati. Prima tramite officina autorizzata, poi chiamando il servizio clienti opel, la risposta è sempre stata che il problema non è imputabile ad un difetto e opel non è intenzionata a risponderne.
    Deluso da questo marchio che nelle pubblicità si vanta tanto di essere un marchio TEDESCO. Complimenti .
    Questa è stata la mia prima esperienza con questo marchio ma sarà anche l'ultima, soprattutto perché opel non riconosce i propri difetti.

  • Ople antara 2400 benzina 26.000 km il motore vibra fortemente e non riescono a risolvere il problema.
    Conclusione 6 mesi in officina e senza macchina sostitutiva.( officina Opel Comotti)
    Nessuna comunicazione sul da farsi.
    Inaccettabile, e deluso.
    Mai Piu OPEL, è molto scadente ,sia come auto e come service.

  • Servizio opel scadente. Non vogliono riparare i difetti delle auto. Almeno fino a quando sono in garanzia!

  • Climatizzatore della corsa 2015 insufficiente a raffreddare l'obitacolo. In un viaggio si deve soffrire il caldo! L' assistenza, pessima, Mi ha detto che per loro i parametri sono ottimali. La Opel si è rivelata una bella fregatura. Vergogna!

  • Voto 9 conc.hintercar Aversa. Zero al servizio cliente che ignora procedura per la verifica di un pneumatico difettoso.

  • opel corsa gpl , spesi 1500 euro in 5 annni per manutenzione , mi fanno passare al terzo cambio come omaggio l'ennesimo cambio di iniettori dopo 7 mesi , stesso problema , mi chiedono 480 euro per ulteriore cambio scandalosi , inefficenti e anche presuntuosi sia in officina che che alla casa madre , peccato non sia fallita a suo tempo , speriamo succeda presto

  • Auto discrete passano inosservate e che con la giusta manutenzione possono dare soddisfazioni... Fino a qnd non si incappa in un centro autorizzato Opel gestito malissimo che rimanda la consegna di volta in volta giustificandosi per la scarsa reperibilità dei ricambi e qnt altro.
    La prossima volta opterò per auto italiane e che posso portare in qualsiasi officina.

  • Ho una Opel Astra tourer da 5 anni. Ho fatto un tagliando il giorno 17 marzo 2016. Il giorno 28 marzo, quindi una decina di giorni dopo, mi si sono bloccati i freni mentre ero in viaggio. Riparazione in una officina di Padova, ma a Piove di Sacco ancora problemi. Lascio la macchina presso l'officina Cortivo di Piove, la stessa che ha effettuato il tagliando, e torno a casa con un'altra mia macchina perche' mio figlio mi viene a prendere: 313,25 euro piu' i 30 dell'altra officina. La mia macchina ha circa 27000 km. Come e' possibile che si blocchino i freni? Mai successo con le macchine che ho avuto finora. Con la Opel ho chiuso.

  • Buonasera
    ho acquistato a marzo 2015 un Opel Adam da una concessionaria di Bari (Teucar via Gentile ) mi sono recato per il primo tagliando con stupore noto che la concessionaria non ce più, chiamo la Teucar di Gioia del Colle la quale mi fissa un appuntamento per stamattina 30/03/2016 alle ore 10,00 a domanda mi risponde che per scelte aziendali hanno deciso di chiudere la sede di Bari Japigia.
    mi reco con la macchina a Gioia del Colle alla Teucar che dista da casa a circa 40 Km.
    al momento dell' accettazione mostro all' adetto ai lavori un buono omaggio ricevuto al momento dell' acquisto valido per il primo tagliando mi viene risposto che tale buono è valido solo per la sede di Japigia, si premette che la proprietà è la stessa, dopo un piccolo divermi l'operatore mi confessa che non sono più concessionari Opel nemmeno a Gioia del Colle.
    Secondo me la cosa è poco seria anche da porte di Opel, perché quando si toglie un mandato e una attività rimane aperta vanno tolte le insegne in personale non deve ussuffluire di tute a marchio Opel. ECC.ECC. morale della favola Ho perso € 520,00 si perché il buono non era un omaggio ma andava a compensare l'importo maggiorato che ho trovato sul finanziamento! conclusione mai più un OPEL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • Ho acquistato una opel adam agosto 2015...dopo soli 3000km frizione ha iniziato a strappare..in piu ce trafilo olio dal carter cambio...mi hanno risposto...usura!!vergognoso!

  • Ho acquistato una Opel Zafira Turbo ecoM nel 2009. A Luglio 2014 salta il sensore del metano (difetto congenito dei veicoli a metano Opel) e pago di tasca mia 1078 euro senza che Opel faccia nulla, chiaramente riparazione e tagliandi eseguiti dalla officina autorizzata Opel di riferimento del concessionario.
    Gennaio 2015 durante il tagliando annuale più cambio cinghia di distribuzione viene diagnosticato rumorosità cuscinetti cambio (altro difetto congenito dei veicoli Opel). Viene sostituito il cambio più la frizione, e pago di tasca mia 2300 euro. Il cambio doveva essere nuovo e Opel mi scontava il 50% invece in fattura è speciicato "cambio revisionato".
    Dopo tante Fiat ho deciso di passare a Opel..... devo dire che una qualità così scadente e una assistenza così pessima sono scandalose se non da denuncia!!!!!!
    Garantito che ripasso a Fiat che questi problemi non me li ha mai dati!!!!!!
    CARA OPEL HAI PERSO UN CLIENTE!!!!!!!!!

  • ho una vectra gran turismo sport anno 2003 km effettivi 56000 2200 cilindrata , tutti i tagliandi fatti in officina autorizzata opel da un po di tempo si presenta un problema che in officina pur avendomi cambiato due volte la valvola GR NON SI è RISOLTO ed è quello che in autostrada lanciato a 120 km orari quando si compie un sorpasso accelerando ,la macchina va in auto protezione e scende di colpo a 80 km decellerando bruscamente e pericolosamente ,mentre sul quadro compare la chiave della manutenzione, in officina non mi hanno risolto il problema ,volevano cambiare la turbina ,ma è funzionante , se qualcuno avesse avuto lo stesso problema e lo ha risolto per favore mi faccia sapere come

  • Istruzioni per l'acquisto o la riparazione di OPEL ZAFIRA METANO alla concessionaria Autotecnica Apuana Massa:
    1° scegliere una superficie perfettamente piana
    2° scegliere un martello "preferibilmente mazzetta da muratore"
    3° appoggiare il dito mignolo sulla superficie perfettamente piana meglio se bianca per il contrasto sangue
    4° battere diligentemente sul dito mignolo
    5° dopo avere fatto tutto questo in modo diligente...... CERCARE UN'ALTRA CONCESSIONARIA o meglio cambiare MARCA di autovettura!!!!!!