Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Konosuke Matsushita era un giovane ispettore giapponese della società elettrica di Osaka. Il periodo storico in cui questo giovane e intraprendete impiegato ebbe l’idea di fondare un’impresa, si colloca agli inizi del secondo decennio del ‘900.
Era in 1918 quando Matsushita fondò la sua azienda a conduzione familiare, insieme alla moglie e a suo cognato e la chiamò Electric Devices Manufactoring Works.
Sai perché decise di diventare imprenditore? E’ una storia particolare e interessante. Egli aveva proposto ai suoi superiori dell’azienda di distribuzione di elettricità un innovativo dispositivo porta lampada. La sua invenzione però non incontrò il loro interesse e questo provocò la scintilla che, un anno dopo, portò l’impiegato verso la grande decisione e il cambiamento: aprire un’impresa tutta sua.
Non fu però un inizio confortante: per anni e anni fu davvero difficile portare avanti a livello commerciale la vendita dei suoi nuovi portalampade, al punto che in certi periodi sembrava di essere arrivati sull’orlo della chiusura della piccola azienda.
Ma ecco che nel 1927 Matsushita iniziò la produzione di luci da bicicletta a batteria con il marchio National: era arrivato il momento di salire di livello e di tentare di fare un salto verso il successo.
L’applicazione delle batterie alle luci da bicicletta furono una vera innovazione per l’epoca, in considerazione del fatto che fino a quel momento chi circolava su due ruote rischiava costantemente di mettersi nei guai dal momento che l’unico mezzo di illuminazione utilizzato era la luce a olio!
Fu durante la Seconda Guerra Mondiale che l’azienda espanse le attività, anche grazie all’apertura di nuovi impianti di produzione dislocati tra il Giappone e il Sud-Est asiatico: materiali elettrici e piccoli elettrodomestici furono distribuiti su larga scala ma i bombardamenti minarono le attività produttive. A partire dal 1946 iniziò il processo di ricostruzione di quanto era stato distrutto e fu avviata anche una riorganizzazione aziendale, che non fu comunque facile da portare avanti.
Il grande salto oltre frontiera avvenne tra gli anni ’50 e ’60, quando Matsushita iniziò a viaggiare per il mondo, prevalentemente in Europa e negli USA stringendo importanti accordi commercialo e riuscendo a creare il successo di quella che, oggi, conosciamo come Panasonic.
Oggi la Panasonic è una tra le più grandi e potenti realtà internazionali nella produzione di elettrodomestici, elettronica di consumo, batterie, radio, sistemi HiFi e materiali elettrotecnici.
Tra i primati di questo colosso industriale si annoverano molte nuove tecnologie, come i primi riproduttori audio ad alta qualità della storia.
Una curiosità: Matsushita era nato nel 1894 e visse fino al 1989. Per 71 anni rimase presidente della sua azienda conquistando il primato a livello internazionale per la longevità della sua presidenza.
Dopo l’introduzione con i cenni storici, che ne dici di passare ai dati che stavi cercando? Tutte le soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Panasonic sono a tua disposizione a partire dal prossimo paragrafo.
Prendi nota dei numeri di telefono per contattare il call center e scopri gli altri modi attraverso i quali puoi far sapere ai consulenti della famosa industria giapponese che vuoi saperne di più suo loro prodotti oppure che hai necessità di ottenere assistenza.
Come sai bene, la Panasonic è una grande e importantissima azienda che opera a livello internazionale da molti anni. L’attenzione nello sviluppo e produzione dei dispositivi e servizi che distribuisce sono uno dei fiori all’occhiello che l’hanno resa così famosa a livello mondiale.
La stessa attenzione che riversa nei confronti della clientela, a cui dedica un servizio di assistenza di primissima qualità, come i suoi prodotti d’altronde.
Considera, per esempio, che è stata sviluppata una piattaforma web dedicata esclusivamente all’assistenza clienti, che potrai raggiungere cliccando sul link: Panasonic centro di supporto online.
Scegli per prima cosa la categoria di prodotti che ti interessa, clicca sopra la loro immagine e procedi leggendo le informazioni che appariranno sul tuo schermo. Potrai avviare la tua richiesta di assistenza e ricevere tutte le attenzioni che ti aspetti da parte dei consulenti Panasonic.
Partiamo con la prima soluzione, quella più veloce: contattare il call center di Panasonic. Potrai parlare con dei veri esperti e farti fornire le informazioni che desideri o l’assistenza di cui hai bisogno.
Ecco i numeri di telefono del centro di supporto clienti Panasonic:
Gli orari di apertura del call center sono quelli che trovi di seguito: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Se ti capita di aver bisogno di un’informazione o di ricevere assistenza e non ti va o non puoi telefonare, hai a disposizione la chat dal vivo, così potrai dialogare con un esperto di Panasonic.
Ti piace quest’alternativa? Allora collegati da questo link centro di supporto online Panasonic e clicca sul pulsante che trovi in basso, dove leggi la scritta Chat dal vivo.
Gli orari di attività dell’assistenza via chat sono gli stessi osservati dal call center: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Sei una persona che ama ancora scrivere e inviare posta tradizionale?
Anche dalla Panasonic pensano che sia una soluzione apprezzabile ed è per questo che puoi inviare la tua richiesta di informazioni e di assistenza adottando questo metodo.
Prepara la tua lettera e poi scrivi sulla busta il seguente indirizzo:
Panasonic Italia Branch
Office of Panasonic Marketing Europe GmbH
Viale dell’Innovazione, 3
20126 Milano
Non dimenticare di inserire i tuoi dati di contatto all’interno della tua lettera, così darai modo a chi la riceverà di poterti ricontattare.
Hai mai acquistato sulla piattaforma web ufficiale di Panasonic? Non è solo un sito istituzionale ma anche un fornito shop online su cui potrai acquistare la vasta gamma di prodotti di quest’azienda.
Stai meditando sul tuo prossimo acquisto e vuoi farlo tramite l’e-commerce? Inizia con la creazione della tua area personale, è veloce e gratuita.
Procedi con la creazione del tuo profilo personale compilando questo modulo di registrazione online: per prima cosa devi inserire la tua casella di posta elettronica e poi cliccare sul pulsante di invio. Si aprirà una nuova scheda dove potrai scrivere i tuoi dati personali.
Dopo che avrai inoltrato la richiesta, non dimenticare di cliccare sul link di attivazione della tua area personale che riceverai via mail.
Grazie all’accesso alla tua area sul sito ufficiale di Panasonic potrai:
Ora che hai attivato la tua area personale, puoi tuffarti nello shopping online.
Sei un cliente privato o business? In ambo i casi accedi all’e-commerce cliccando sul seguente collegamento: e-store Panasonic.
Potrai navigare nelle varie categorie di prodotti tra:
Scorrendo la homepage verso il basso, potrai accedere ai prodotti dedicati ai clienti business o comunque ai prodotti professionali, le cui linee sono le seguenti:
Sul sito ufficiale dell’azienda troverai anche un blog ricchissimo di contenuti utili: si tratta di articoli di approfondimento sui temi centrali che fanno parte del mondo Panasonic.
Ti va di dare una sbirciata? Collegati accedendo dal seguente link Il Blog di Panasonic e appassionati alla lettura e alla scoperta delle varie categorie e di tante curiosità e consigli.
Il tuo prodotto Panasonic non funziona bene o, addirittura, ha smesso di funzionare? Ti serve un centro di assistenza specializzato. Non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te? Nessun problema, potrai scoprire velocemente dove si trova accedendo alla pagina del sito ufficiale dell’azienda dove è stato integrato il localizzatore online.
Clicca sul link trova un centro di assistenza Panasonic. Fatto? Bene, ora seleziona dai menù a tendina che trovi sulla parte sinistra della pagina la tipologia di prodotto, la sottocategoria e la distanza massima che sei disposto a percorrere.
Clicca sul pulsante su cui leggi la scritta “Trovami” e otterrai le informazioni che ti servono.
Preferisci una ricerca più mirata e vicina alla tua zona di residenza? Allora inserisci nella seconda casella il nome della tua città oppure la tua via o il codice di avviamento postale e clicca sul pulsante di invio: affinerai la ricerca e scoprirai gli indirizzi dei centri di assistenza Panasonic più vicini a te.
Non capisci il motivo per cui un prodotto Panasonic non stia dando il massimo oppure vuoi scoprire tutte le sue funzionalità ma non trovi il manuale d’uso? Anche in questo caso la soluzione è a portata di mano!
Accedi alla sezione Scarica i manuali d’uso Panasonic, inserisci il codice del prodotto nell’apposita casella e clicca sul pulsante di ricerca per visualizzare il documento.
Non trovi il codice prodotto oppure non ricordi il nome del modello? La soluzione migliore per ottenere ugualmente il documento è quella di cliccare sull’immagine corrispondete alla categoria di articoli e accedere a una serie di informazioni approfondite per ogni tipo di articolo.
Sai cos’è un firmware? In caso di risposta negativa, sappi che si tratta di un programma che è installato all’origine all’interno di un dispositivo elettronico. Esso può essere integrato per esempio all’interno di un processore o una scheda elettronica e un tempo non era possibile agire su di esso.
Con il passare del tempo, questi programmi sono stati resi aggiornabili, quindi è bene che tu entri in possesso degli ultimi aggiornamenti per mantenere al top il tuo televisore di ultima generazione, il tuo Smartphone, Tablet o PC.
Scaricare i firmware dei dispositivi elettronici è un gioco da ragazzi: collegati alla sezione download dei firmware Panasonic, verifica la presenza del tuo prodotto dalla lista oppure avvia la ricerca accedendo alle categorie oppure inserendo il codice prodotto nella casella.
Quando avrai individuato ciò che cerchi, ti basterà cliccare sul link e avviare il download.
Quante volte ti è capitato di desiderare una risposta ma di dover attendere perché i centri di assistenza sono chiusi? Non a caso, ormai da anni, i siti aziendali integrano una sezione dedicata alla risposte alle domande frequenti, quella che genericamente viene chiamata pagina delle FAQ perché l’acronimo è in lingua inglese e significa domande frequenti.
In queste sezioni sono contenute una serie di domande, quelle che appunto potrebbero venirti in mente per esempio sull’uso della piattaforma web o sulle modalità di acquisto, di pagamento o di registrazione alla piattaforma online.
Per facilitarti la vita e in qualsiasi momento tu desideri ricevere una risposta, ecco che potrai ottenerla autonomamente.
Accedi quindi alla pagina delle risposte alle domande frequenti di Panasonic e avvia la tua ricerca: sicuramente troverai la risposta che cercavi…
Quest’ultimo paragrafo di questa pagina di approfondimento lo dedichiamo, come sempre, ai profili ufficiali sui social network. Spesso sono ulteriori canali di accesso alle informazioni, che puoi ottenere leggendo gli aggiornamenti periodici oppure contattando via chat il team che si occupa delle pubblicazioni sui canali digitali.
Nel caso di Panasonic non è confermato che tu possa usare questo tipo di alternativa per chiedere qualche informazione in più, tanto che non esistono comunicazioni pubbliche in tal senso. Puoi però ugualmente inviare un messaggio, sempre molto educatamente, perché devi tenere a mente che lo staff che riceverà il messaggio non si occupa di assistenza e nemmeno lavora come punto di informazione.
Visita la pagina ufficiale di Panasonic su Facebook oppure il profilo pubblicato su Twitter e inoltra il tuo messaggio, potresti ottenere le informazioni che desideri, non si sa mai.
Se invece hai attrazione per i video, puoi accedere al loro canale su YouTube o visitare la loro pagina ufficiale su Instagram, ricca di contenuti multimediali.
Opinioni degli utenti:
Salve è da un mese più o meno che sono in possesso di un tv led Panasonic TX-55AX900T e mi sono da poco reso conto ahimè che vi sono delle macchie in alcune parti del pannello led, ho chiamato il numero per l'assistenza clienti (gentilissimi e professionali) che mi ha indirizzato su un centro assistenza a me più comodo (Milano), dopo aver contattato il tecnico che seguirà l'intervento di riparazione (anch'esso molto gentile) si è convenuti a quelle che saranno le procedure per il ritiro del tv e la successiva riparazione. Bene, il problema è che io mi chiedo come sia possibile che un acquirente che spende 3000 euro circa per un prodotto come quello da me acquistato si ritrovi dopo un solo mese a doverlo far ritirare per la sua riparazione ( penso per svariati giorni) e trovarsi senza neanche un muletto per impegnare il tempo (sostituirlo no?), questo non lo vedo proprio giusto perché la reputo una mancanza di rispetto verso l'acquirente. Era mia intenzione prendere anche la Soundbar SC-HTB885 ma visto il trattamento desisterò dal farlo e soprattutto di comprare altri prodotti Panasonic, grazie.