Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Peugeot è attiva fin dal 1896, anno della fondazione della prima officina di fonderia avviata dalla famiglia da cui prende il nome.
Nel corso dei decenni Peugeot è stata capace di giungere fino a noi facendosi apprezzare per le sue autovetture e motocicli di qualità, anche grazie a una politica di prezzi interessanti che hanno permesso una distribuzione di respiro internazionale. Piccola curiosità: la prima automobile a circolare in Italia fu proprio una Peugeot modello Type 3.
Nei paragrafi che seguono potrai scoprire tutte le informazioni relative alle soluzioni per chiedere informazioni e assistenza al centro di supporto clienti di Peugeot. Potrai così chiarirti qualche dubbio o ricevere assistenza tecnica, commerciale o di tipo amministrativo, scegliendo il metodo di contatto che preferisci.
Stai pensando di acquistare una Peugeot e vorresti ricevere consigli da un esperto? Oppure sei un cliente Peugeot e devi chiedere assistenza?
La prima soluzione di contatto con il centro di assistenza clienti di Peugeot Italia è anche quella che ti permette di ottenere le informazioni che ti servono con facilità: parlare al telefono con uno dei consulenti del loro Help Center.
Prendi il telefono e digita il seguente numero verde sia da telefono fisso sia da mobile:
Puoi chiedere assistenza e informazioni telefoniche se contatterai il call center di Peugeot Italia durante gli orari di attività del servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
La tua auto è in panne? Hai avuto un incidente stradale e ti serve soccorso stradale? Contatta immediatamente i numeri telefonici del servizio Peugeot ASSISTANCE che trovi qui sotto:
Questa è una soluzione di assistenza a disposizione dei consumatori già clienti di Peugeot: il modulo online di contatto per chiedere assistenza.
Secondo quanto è scritto sul sito di Peugeot Italia, questo metodo di contatto è una soluzione perfetta per te che desideri ottenere supporto in tempi brevi nelle seguenti categorie:
Le categorie generali hanno a loro volta alcune sotto-categorie, che puoi selezionare per personalizzare la tua richiesta.
Procedi con l’uso del modulo seguendo le istruzioni che trovi qui sotto:
Prima di inoltrare il modulo puoi anche inserire il nome del punto vendita Peugeot associato all’acquisto del tuo mezzo e anche allegare un documento o un file se pensi che possa essere utile a chiarire la tua necessità di ricevere assistenza.
Dopo che avrai ultimato la compilazione del modulo, clicca sul tasto di invio e attendi la replica da parte di uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di Peugeot Italia.
ATTENZIONE: per inoltrare un reclamo generico puoi quindi utilizzare il modulo online di assistenza, ma se devi comunicare un reclamo alla concessionaria dovrai indirizzarlo al punto vendita presso il quale hai effettuato l’acquisto.
Se desideri chiedere assistenza via mail a Peugeot Italia puoi inviare la tua richiesta tramite Posta Elettronica Certificata.
L’indirizzo della PEC del servizio di assistenza di Peugeot Italia è il seguente:
Potrai così comunicare con gli operatori del servizio di supporto clienti di Peugeot e ricevere le informazioni che ti servono in tempi abbastanza brevi.
La tecnologia fa parte della nostra vita ed è integrata, sotto varie forme, praticamente ovunque, automobili comprese.
MyPeugeot è la App che ti permette di collegarti e attivare tutti i servizi di connettività della tua auto.
Puoi scaricarla accedendo allo store delle applicazioni del tuo dispositivo mobile, oppure visitando la pagina Web di Google Play per MyPeugeot o quella di Apple Store, perché le applicazioni sono state realizzate sia per i sistemi operativi Android e iOS.
In alternativa, accedi alla pagina del sito ufficiale di Peugeot Italia dal seguente collegamento: App MyPeugeot, scorri la pagina verso il basso e troverai il codice QR che devi scansionare con il tuo smartphone per installare gratuitamente l’applicazione e accedere a tutti i servizi integrati, compresi:
Questi e altri servizi utili sono sempre a portata di mano attraverso la App MyPeugeot e potrai anche ricevere assistenza telefonica accedendo dall’applicazione e inviando una telefonata al centro di soccorso di Peugeot.
Ti è sorto un dubbio sui veicoli elettrici di Peugeot e ti piacerebbe scoprire la risposta senza dover contattare il centro di assistenza clienti?
Prova ad accedere alla pagina delle FAQ di Peugeot, dove FAQ sta per Frequently Asked Questions che si traduce con domande chieste con frequenza.
All’interno di questa speciale sezione del sito, potrai trovare la risposta a diverse domande, che sono poi quelle che gli utenti come te si pongono più spesso quando devono acquistare un’auto elettrica. Per leggere le risposte, che sono fornite direttamente dai consulenti del servizio di assistenza di Peugeot, devi semplicemente cliccare sulle domande e leggere il contenuto del modulo che si aprirà.
Conosci davvero tutte le funzioni della tua Peugeot? Sai decodificare le luci che si accendono sul quadro dell’auto?
Non sempre conosciamo tutto della nostra auto, ed è per questo che è importante entrare in possesso dei loro manuali d’uso che contengono ogni tipo di informazione tecnica.
Se desideri leggere il manuale della tua Peugeot, puoi scaricarlo gratuitamente seguendo questi semplici passi:
Stavi cercando l’indirizzo del punto vendita o del centro di assistenza Peugeot più vicino a te? Puoi scoprirlo facilmente e in poco tempo, ecco cosa devi fare:
Questa azione farà apparire delle bandierine che corrispondono, ognuna, a un punto vendita o di assistenza di Peugeot sul territorio nazionale.
Per leggere il dettaglio delle varie schede informative, dovrai semplicemente cliccare sulla bandierina collocata sulla zona che ti interessa e potrai così leggere il dettaglio dell’indirizzo che contiene anche il numero telefonico e il sito web della concessionaria o del centro di assistenza Peugeot (se ne sono forniti).
Prima di effettuare un acquisto di qualsiasi genere, è sempre bene poter toccare con mano gli articoli per verificarne la qualità, la robustezza, i materiali e ogni altro tipo di elemento che ci aiuterà a decidere.
Anche quando si acquista un’auto si possono verificare e valutare le sue performance grazie al test drive. Con questo termine si indica una prova di guida su strada che le concessionarie propongono ai clienti prima di scegliere il modello da acquistare.
Se desideri prenotare un test drive della Peugeot che ti piace di più, segui questi passaggi:
A questo punto devi solo attendere la conferma da parte del concessionario che riceverai via mail con il riepilogo dei dati dell’appuntamento.
Il concessionario ti spiegherà il funzionamento del test drive e potrai metterti alla guida del modello che hai scelto in fase di prenotazione dell’appuntamento.
ATTENZIONE: il giorno del test drive presentati presso l’indirizzo che hai scelto portando con te la patente di guida in corso di validità.
Le automobili, un po’ come gli esseri umani, hanno bisogno di cure e controlli per vivere a lungo. La manutenzione del tuo mezzo di trasporto è molto importante anche per la tua sicurezza personale: se l’auto o la moto non sono al top, potrebbe essere poco sicuro guidarle nel traffico e non poter contare sul massimo delle prestazioni.
Se hai deciso di portare la tua Peugeot in manutenzione, ma prima vuoi conoscere i costi che dovrai affrontare, puoi chiedere online un preventivo utilizzando l’apposito modulo che trovi sul sito ufficiale della casa automobilistica.
Segui la procedura che trovi qui sotto:
In questa maniera potrai conoscere il costo dei lavori di manutenzione e decidere se e quando fissare un appuntamento presso un centro di assistenza Peugeot che puoi selezionare direttamente online verso la fine della procedura online.
Se sei un cliente di Peugeot registrato al sito ufficiale o a MyPeugeot, accedendo alla tua area personale puoi usufruire di tutti i servizi pensati per te, come per esempio:
Leggi tutte le informazioni utili sui servizi che hai a disposizione accedendo alla pagina Peugeot Service Store.
Per concludere questa guida di informazioni sulle soluzioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Peugeot Italia, non potevamo dimenticare le loro pagine attive sui social network.
In alcuni casi, una visita sulle pagine social può farti scoprire le novità in arrivo ma anche darti l’opportunità di inoltrare un messaggio al team che si occupa del loro aggiornamento. Prova a visitare la pagina ufficiale di Peugeot su Facebook, clicca in alto sul pulsante Messaggio e scrivi la tua domanda.
Puoi fare la stessa cosa ma visitando la pagina ufficiale di Peugeot Italia su X – Twitter – oppure accedere alla pagina di Peugeot Italia su Instagram.
Infine, ecco per te il link di accesso al canale ufficiale di Peugeot Italia su YouTube, ricco di contenuti interessanti per te che ami questo marchio e anche il collegamento diretto alla pagina di Peugeot Italia su LinkedIn, così puoi verificare anche se ci sono proposte di lavoro attive all’interno della sezione Lavoro.
Opinioni degli utenti:
Auto acquistata un anno fa ,portata in officina della concessionaria per risolvere i molti problemi riscontrati innumerevoli volte , adesso dopo un anno continuano a persistere,non so piu a che santo raccomandarmi .Sicuramente non è una buona pubblicità
Numero verde inefficace, non ho ricevuto nessuna email di contatto o ricontatto da parte delle figure richieste.
Ad oggi (19/09/20) sto ancora attendendo un riscontro tramite comunicazione scritta da quando ho fatto richiesta di ordine (giugno 2020)
Ad oggi rimango in attesa di rimborso di € 2.000,00, quanto ci vuole per fare un bonifico?!!!
Contatti il concessionario e non riescono a mettermi in contatto con il responsabile vendite....
Ti presenti in sede e nessuno si presenta per risolvere il problema...
La pazienza ha un suo limite..."guarda al futuro con Peugeot"...bah ho i miei seri dubbi!!!
ASSISTENZA RICAMBI PESSIMA, DA DIMENTICARE. DA STARNE LONTANO. OLTRE CHE COSTOSA IL PEZZO E' STATO ORDINATO IL 14/07 E AD OGGI 27/07 NON E' ARRIVATO. STIAMO PARLANDO DI UNA MACCHINA ALTO DI GAMMA CON UN CERTO LIGNAGGIO , NON A LIVELLO DI PEUGEOT.
Ho ordinato la nuova PEGEOUT 2008 il 4 marzo, consegna max 30 maggio, sono 18 giorni che ho scritto al servizio clienti per sapere dei ritardi della consegna, dopo moltissimi solleciti non ho ricevuto nessuna risposta, al telefono rispondono dopo tempi interminabili dicendo che possono fare solo solleciti, io non ho bisogno di solleciti ma di risposte.
È la prima volta che entrò nel mondo PEGEOUT ,non credevo che ancora esistessero società che trattassero il cliente in questo modo, sono davvero amareggiato e credo che probabilmente revocherò il mandato.
Ho acquistato una Peugeot 308 nel dicembre 2017 e subito sono iniziati i problemi( nonostante le carissime manutenzioni annuali da circa 400€).L’ultimo è relativo al motore;la macchina è stata consegnata dal sottoscritto all’officina di Campi Bisenzio(dove non ho acquistato la vettura) il 22.06.2020; ad oggi, 01.07, non mi hanno ancora riconsegnato l’automobile. Sono andato 3 volte a chiedere informazioni e mi hanno sempre inventato scuse( il pezzo, a quanto mi hanno riferito, è arrivato il 26.06.2020).In occasione della consegna l’addetto mi ha chiesto se avevo bisogno della manutenzione annuale; al mio diniego ha fatto finta di capire e mi ha fatto firmare il foglio di presa in carico; appena apposta la firma noto che, tra gli interventi da eseguire, era stata inserita la manutenzione .Non ha nemmeno ristampato la richiesta modificata( per questo ho inviato una mail richiedendo di non pagare ciò che non avevo richiesto). Questo comportamento è espressione di mancanza di professionalità, scarsa trasparenza e... desiderio di utilizzare i malcapitati come bancomat. Mi sono amaramente pentito dell’acquisto, non comprerò mai più una marca francese e non la consiglierò a nessuno, nemmeno al peggior nemico
abbiamo ordinato a gennaio la nuova 2008 100cv 3cil. allestimento allure con qualche optional come ruotino di scorta, vetri oscurati posteriormente e sensore di parch.anteriore . Dopo sei mesi non c'è ancora traccia di questo ordine avvenuto alla concessionaria di Olbia. Nonostante le solite rassicurazioni del venditore....prima la consegna sarebbe dovuta avvenire entro la fine di marzo..... causa il coronavirus saltiamo marzo ed aprile....oggi siamo a fine giugno. Quando si ordina un auto non sono tollerabili ritardi di questo genere, mica stiamo parlando di un panfilo, trattasi di auto che vengono prodotte alla catena di montaggio robotica. Stiamo pensando entro il prossimo mese di rescindere il contratto e chiedere i danni avendo già pagato la caparra pari al 20% del valore del mezzo, a gennaio.
la mia Peugeot 208 1.6 blue Hdi del 2016 ha sempre problemi con il sistema SCR andrebbe sostituito il serbatoio urea, non capisco perché la casa non fa una campagna di richiamo o magari viene incontro ai clienti con parte della spesa. Io ho fatto un solo tagliando con loro poi la macchina è uscita di garanzia. Ma il problema è noto alla Peugeot.
A questo punto mi viene da sconsigliarne a tutti l'acquisto e chi vuole può contattarmi cosi gli spiego i difetti dell'auto.
il numero verde è un servizio praticamente inesistente, e un presa in giro con oggi è il quarto giorno che cerco di contattare il sevizio clienti senza mai riuscirci,, stamattina ho incominciato a formulare il numero alle 9.00 e la risposta è sempre la stessa"tutti gli operatori sono occupati la preghiamo di attendere" è veramente vergognoso, ho lavorato per 20 anni con un marchio tedesco dove il cliente se solo si avvicinava al telefono venivi servito e riverito e l'ufficio relazioni cliente rappresentava il terrore per il concessionario.
Ovviamente dopo il telefono ho scritto, ancora peggio , mi hanno risposto dopo 4 giorni dicendo che mi avrebbero contattato e che a causa del periodo contingente (covid) avevano dei rallentamenti, morale:
abbiamo un furgone in garanzia presso l'officina Enrico di Genova per la sostituzione del motore fermo da due mesi perchè un mese lo hanno impiegato per reperire il ricambio e un mese (sic !! ha chiesto l'officina per montare il motore.
A voi le considerazioni
Dal 23/05/2020 ho la macchina Peugeot 3008 ferma per un problema a un sensore che gestisce le valvole. Il pezzo deve arrivare dalla Francia e a tutt'oggi 11/06/2020 del pezzo neanche l'ombra e nessuno mi sa dire nulla! Una delusione!
Sto seriamente pensando di cambiare auto e soprattutto marchio...
Condivido qui di seguito la mia "prima" e forse "ultima" esperienza con la Peugeot.
Premetto che svolgo una attività che mi obbliga a consumare le strade del territorio Nazionale con oltre 70/80 mila km l'anno. A marzo 2019, lusingato delle caratteristiche della nuova Peugeot 3008 GT ho deciso di acquistarla e mi reco presso un concessionario di Perugia. Aggiungo che in 35 anni di lavoro non ho mai posseduto una Peugeot, e che negli ultimi 18 anni solo auto "Tedesche". Il venditore, fatta la sua proposta, e ritirando la mia Opel in permuta, oltre a omettere di riferirmi che era previsto in omaggio l'assicurazione furto incendio gratis per un anno, frettolosamente e con scarsa capacità comunicativa nello spiegarmi le numerose e straordinarie caratteristiche delle nuove diavolerie tecnologiche dell modello, mi consegnava l'auto. Naturalmente, e solo dopo che avevo sottoscritto anche la polizza furto e incendio con la mia compagnia assicurativa, scopro che mi sarebbe stata offerta gratuitamente dalla promozione in corso! Nel corso dei mesi sono costretto a rivolgermi in officina della concessionaria per due interventi di "richiamo" della casa madre e uno di manutenzione straordinaria (sostituzione del collettore della turbina). A maggio 2020 mi reco in officina per il "terzo" intervento di richiamo della casa madre (intervento sulla centralina elettronica) e siccome avevo già percorso 58.000 km, approfitto per fare anche il tagliando programmato in anticipo. Alla consegna pago € 345,00 e mi viene comunicato che è necessario un'altro intervento (l'ennesimo) straordinario a causa di una perdita di olio dal collettore del cambio. Mi viene fissato un nuovo appuntamento tre settimane dopo, informandomi che l'intervento sarebbe durato 2 giorni lavorativi e che mi avrebbero fatto usufruire di un'auto di cortesia. Il 21 maggio 2020 porto l'auto in concessionaria e mi viene consegnata un'UTILITARIA! Evito ogni ulteriore commento...
ho portato la mia auto peugeot nel concessionario dove l,ho comprata x un guasto guando sono andato a prenderla ho chiesto uno sconto mi hanno fatto 0,99 centesimi di sconto. Morti di fame hanno perso un cliente e altri. Grazie
Premetto che possiedo 2 Peugeot ed è da parecchi anni che sostituendo una vettura mi rivolgo al mio venditore di fiducia peugeot per una valutazione poichè il venditore è un ottima persona.
NEL FUTURO NON SARA' PIU' COSI'.
Quello su cui non sono contento è l'assistenza: sovente mi sono trovato a dover discutere con l'officina per interventi "spinti" da loro come da fare, mentre l'auto non ne aveva effettivamente la necessità;
vedi i freni del peugeot 208 che sembravano finire a breve, sono ancora li che girano.
Problema segnalato dall'auto sull'iniettore dell'adblue, segnalazione rientrata, l'officina voleva a tutti i costi sostituirlo, è ancora li che funziona regolarmente. Pena del lavoro non fatto: € 50,00 per la diagnosi!!!!.
Sempre il 208 ammortizzatori scoppiati, sostituiti in garanzia ma ore pagate da me; dopo poco un rumore insistente sullo sterzo mi porta nuovamente in officina, dove ammettono che si erano dimenticati di finire il lavoro....
Stessa cosa per i freni da fare per il mio 3008. I freni sono tutt'ora da fare perchè ancora buoni.
Il problema per loro è che da giovane la passione per i motori mi portava a fare manutenzione alla mia auto, quindi so controllare i consumi sulle mie auto.
Ma chi non ha esperienza si fida e paga interventi inutili e spese assurde.
La prossima sostituzione della mia auto mi porterà verso acquisti di marchio diverso.
Dopo avere portato la vettura in blocco motore della peugeot 206 plus c/o l'officina Ceriani di Parabiago Mi, in circa dieci giorni di varie telefonate da parte mia, non è stata fatta una diagnosi adeguata della vettura perchè incompetenti e maleducati. Ho dovuto sborsare circa 300 euro per due carro attrezzi per trasferire la vettura in un'altra officina peugeot. Hanno trascinato per giorni il problema irrisolto senza una risposta adeguata. Volevano fare le prove con pezzi di ricambio usati. E' meglio che cambino attività e pure il marchio perchè saranno forse competenti (forse) a fare solo tagliandi. Mai più una cosa del genere.
buon giorno, io 6 mesi fa ho acquistato un Traveller, oltre i problemi iniziali di centralina che mi hanno risolto in poco meno di UN MESE, auto nuova! ora mi da problemi con adblue, bisogna cambiare il serbatoio, ovviamente in garanzia, peccato che è dal 23/01/2020 che aspetto il pezzo di ricambio. UNA VERGOGNA!!! mai più PEUGEOT!!!
qualche settimana fa porto alla cisauto di Catania la mia 2008 per il tagliando sottolineando che dopo un cambio di pneumatici era comparsa la spia di reiniziazzione che malgrado tutto fosse a posto non si spegneva. Mi veniva riconsegnata l'autovettura con lo stesso problema rimandandomi ad un ulteriore appuntamento causa contatto con piattaforma(?). Riporto l'auto e dopo ben sei giorni , senza auto di cortesia, per me indispensabile per il lavoro, mi viene detto che bisogna cambiare la centralina interna in guanto si tratta di un guasto piuttosto raro e che tutto sarebbe stato a carico mio (500€). Premetto che circa una settimana prima per la manutenzione ne avevo speso altre 500. Ora trattandosi di evento raro mi aspettavo una maggiore disponibilità da parte dell'azienda. Concludo con amarezza e delusione aver scelto questo modello già in ritardo alla consegna con spese conseguenti e scadente trasparenza alla risoluzione dei problemi.