Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Peugeot è attiva fin dal 1896, anno della fondazione della prima officina di fonderia avviata dalla famiglia da cui prende il nome.
Nel corso dei decenni Peugeot è stata capace di giungere fino a noi facendosi apprezzare per le sue autovetture e motocicli di qualità, anche grazie a una politica di prezzi interessanti che hanno permesso una distribuzione di respiro internazionale. Piccola curiosità: la prima automobile a circolare in Italia fu proprio una Peugeot modello Type 3.
Nei paragrafi che seguono potrai scoprire tutte le informazioni relative alle soluzioni per chiedere informazioni e assistenza al centro di supporto clienti di Peugeot. Potrai così chiarirti qualche dubbio o ricevere assistenza tecnica, commerciale o di tipo amministrativo, scegliendo il metodo di contatto che preferisci.
Stai pensando di acquistare una Peugeot e vorresti ricevere consigli da un esperto? Oppure sei un cliente Peugeot e devi chiedere assistenza?
La prima soluzione di contatto con il centro di assistenza clienti di Peugeot Italia è anche quella che ti permette di ottenere le informazioni che ti servono con facilità: parlare al telefono con uno dei consulenti del loro Help Center.
Prendi il telefono e digita il seguente numero verde sia da telefono fisso sia da mobile:
Puoi chiedere assistenza e informazioni telefoniche se contatterai il call center di Peugeot Italia durante gli orari di attività del servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
La tua auto è in panne? Hai avuto un incidente stradale e ti serve soccorso stradale? Contatta immediatamente i numeri telefonici del servizio Peugeot ASSISTANCE che trovi qui sotto:
Questa è una soluzione di assistenza a disposizione dei consumatori già clienti di Peugeot: il modulo online di contatto per chiedere assistenza.
Secondo quanto è scritto sul sito di Peugeot Italia, questo metodo di contatto è una soluzione perfetta per te che desideri ottenere supporto in tempi brevi nelle seguenti categorie:
Le categorie generali hanno a loro volta alcune sotto-categorie, che puoi selezionare per personalizzare la tua richiesta.
Procedi con l’uso del modulo seguendo le istruzioni che trovi qui sotto:
Prima di inoltrare il modulo puoi anche inserire il nome del punto vendita Peugeot associato all’acquisto del tuo mezzo e anche allegare un documento o un file se pensi che possa essere utile a chiarire la tua necessità di ricevere assistenza.
Dopo che avrai ultimato la compilazione del modulo, clicca sul tasto di invio e attendi la replica da parte di uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di Peugeot Italia.
ATTENZIONE: per inoltrare un reclamo generico puoi quindi utilizzare il modulo online di assistenza, ma se devi comunicare un reclamo alla concessionaria dovrai indirizzarlo al punto vendita presso il quale hai effettuato l’acquisto.
Se desideri chiedere assistenza via mail a Peugeot Italia puoi inviare la tua richiesta tramite Posta Elettronica Certificata.
L’indirizzo della PEC del servizio di assistenza di Peugeot Italia è il seguente:
Potrai così comunicare con gli operatori del servizio di supporto clienti di Peugeot e ricevere le informazioni che ti servono in tempi abbastanza brevi.
La tecnologia fa parte della nostra vita ed è integrata, sotto varie forme, praticamente ovunque, automobili comprese.
MyPeugeot è la App che ti permette di collegarti e attivare tutti i servizi di connettività della tua auto.
Puoi scaricarla accedendo allo store delle applicazioni del tuo dispositivo mobile, oppure visitando la pagina Web di Google Play per MyPeugeot o quella di Apple Store, perché le applicazioni sono state realizzate sia per i sistemi operativi Android e iOS.
In alternativa, accedi alla pagina del sito ufficiale di Peugeot Italia dal seguente collegamento: App MyPeugeot, scorri la pagina verso il basso e troverai il codice QR che devi scansionare con il tuo smartphone per installare gratuitamente l’applicazione e accedere a tutti i servizi integrati, compresi:
Questi e altri servizi utili sono sempre a portata di mano attraverso la App MyPeugeot e potrai anche ricevere assistenza telefonica accedendo dall’applicazione e inviando una telefonata al centro di soccorso di Peugeot.
Ti è sorto un dubbio sui veicoli elettrici di Peugeot e ti piacerebbe scoprire la risposta senza dover contattare il centro di assistenza clienti?
Prova ad accedere alla pagina delle FAQ di Peugeot, dove FAQ sta per Frequently Asked Questions che si traduce con domande chieste con frequenza.
All’interno di questa speciale sezione del sito, potrai trovare la risposta a diverse domande, che sono poi quelle che gli utenti come te si pongono più spesso quando devono acquistare un’auto elettrica. Per leggere le risposte, che sono fornite direttamente dai consulenti del servizio di assistenza di Peugeot, devi semplicemente cliccare sulle domande e leggere il contenuto del modulo che si aprirà.
Conosci davvero tutte le funzioni della tua Peugeot? Sai decodificare le luci che si accendono sul quadro dell’auto?
Non sempre conosciamo tutto della nostra auto, ed è per questo che è importante entrare in possesso dei loro manuali d’uso che contengono ogni tipo di informazione tecnica.
Se desideri leggere il manuale della tua Peugeot, puoi scaricarlo gratuitamente seguendo questi semplici passi:
Stavi cercando l’indirizzo del punto vendita o del centro di assistenza Peugeot più vicino a te? Puoi scoprirlo facilmente e in poco tempo, ecco cosa devi fare:
Questa azione farà apparire delle bandierine che corrispondono, ognuna, a un punto vendita o di assistenza di Peugeot sul territorio nazionale.
Per leggere il dettaglio delle varie schede informative, dovrai semplicemente cliccare sulla bandierina collocata sulla zona che ti interessa e potrai così leggere il dettaglio dell’indirizzo che contiene anche il numero telefonico e il sito web della concessionaria o del centro di assistenza Peugeot (se ne sono forniti).
Prima di effettuare un acquisto di qualsiasi genere, è sempre bene poter toccare con mano gli articoli per verificarne la qualità, la robustezza, i materiali e ogni altro tipo di elemento che ci aiuterà a decidere.
Anche quando si acquista un’auto si possono verificare e valutare le sue performance grazie al test drive. Con questo termine si indica una prova di guida su strada che le concessionarie propongono ai clienti prima di scegliere il modello da acquistare.
Se desideri prenotare un test drive della Peugeot che ti piace di più, segui questi passaggi:
A questo punto devi solo attendere la conferma da parte del concessionario che riceverai via mail con il riepilogo dei dati dell’appuntamento.
Il concessionario ti spiegherà il funzionamento del test drive e potrai metterti alla guida del modello che hai scelto in fase di prenotazione dell’appuntamento.
ATTENZIONE: il giorno del test drive presentati presso l’indirizzo che hai scelto portando con te la patente di guida in corso di validità.
Le automobili, un po’ come gli esseri umani, hanno bisogno di cure e controlli per vivere a lungo. La manutenzione del tuo mezzo di trasporto è molto importante anche per la tua sicurezza personale: se l’auto o la moto non sono al top, potrebbe essere poco sicuro guidarle nel traffico e non poter contare sul massimo delle prestazioni.
Se hai deciso di portare la tua Peugeot in manutenzione, ma prima vuoi conoscere i costi che dovrai affrontare, puoi chiedere online un preventivo utilizzando l’apposito modulo che trovi sul sito ufficiale della casa automobilistica.
Segui la procedura che trovi qui sotto:
In questa maniera potrai conoscere il costo dei lavori di manutenzione e decidere se e quando fissare un appuntamento presso un centro di assistenza Peugeot che puoi selezionare direttamente online verso la fine della procedura online.
Se sei un cliente di Peugeot registrato al sito ufficiale o a MyPeugeot, accedendo alla tua area personale puoi usufruire di tutti i servizi pensati per te, come per esempio:
Leggi tutte le informazioni utili sui servizi che hai a disposizione accedendo alla pagina Peugeot Service Store.
Per concludere questa guida di informazioni sulle soluzioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Peugeot Italia, non potevamo dimenticare le loro pagine attive sui social network.
In alcuni casi, una visita sulle pagine social può farti scoprire le novità in arrivo ma anche darti l’opportunità di inoltrare un messaggio al team che si occupa del loro aggiornamento. Prova a visitare la pagina ufficiale di Peugeot su Facebook, clicca in alto sul pulsante Messaggio e scrivi la tua domanda.
Puoi fare la stessa cosa ma visitando la pagina ufficiale di Peugeot Italia su X – Twitter – oppure accedere alla pagina di Peugeot Italia su Instagram.
Infine, ecco per te il link di accesso al canale ufficiale di Peugeot Italia su YouTube, ricco di contenuti interessanti per te che ami questo marchio e anche il collegamento diretto alla pagina di Peugeot Italia su LinkedIn, così puoi verificare anche se ci sono proposte di lavoro attive all’interno della sezione Lavoro.
Opinioni degli utenti:
Ho fatto un'incidente a fino novembre,mi hanno tamponato.
I periti sono passati dopo un mese,quindi è giunto il natale e i pezzi di ricambio ordinati a gennaio....sfortuna ma le festività natalizie arrivano in dicembre in genere.
Il problema è che un parafango ordinato in gennaio al momento non è ancora disponibile e non si ha la minima idea di quando possa essere reperibile. E io pago! Le rate del leasing
Sono quattro mesi che la macchina è ferma dal carrozziere, io saldo le rate ogni primo del mese, ma la Peugeot non produce e non mi sa dire quando potrò guidare la mia auto,perché è mia vero?
Il servizio clienti mi a fatto sapere che appena hanno notizie mi avvisanoavvisano. Ho pazienza ma il leasing mi scade fra poco.
Tra l'altro in azienda negli ultimi 3 anni ne abbiamo acquistate 4 di Peugeot...forse erano poche per avere un po' di considerazione.
Circa quindici giorni fa ho fatto contratto per l'acquisto di una auto Peugeot 3008 diesel. Mi sono raccomandato al venditore di non assegnarmi quella a disposizione di probabili acquirenti. Sullo stesso piazzale erano altre auto simili ancora con le cromature protette e possibile vederle solo esternamente. Ieri 26 ottobre mi sono recato a ritirare l'auto. Ho notato subito che mi era stata immatricolata proprio l'auto che avevo pregato di escludere. Già al primo impatto interno ho notato segni di sfregatura di suole di scarpe e altro sulle parti rigide di plastica. L'ho fatto presente al signore incaricato di consegnarmi l'auto. Il signore mi ha rassicurato dicendo che avrebbe provveduto lui. Ho ritirato l'auto con un nervosismo che lascio immaginare. Arrivato a casa ho visto che nella parte posteriire c'erano altri segni lasciati da solette di scarpe sugli schienalu dei sedili anteriori. Inoltre c'erano segni di traffico di persone per la presenza di sporcizia sui tappetini e sui sedili.. Ieri stesso ho telefonato al venditore il quale si è giustificato dicendo che le vetture vengono assegnate dalla direzione. Faccio presente che è la prima volta che acquisto un prodotto Peugeot e mai mi sarei aspettato un simile trattamento cosa che non mi è mai capitata presso altre marche. Questo fatto mi ha disgustato al punto che l'auto mi è di ingombro. Naturalmente non spenderò una parola a favore della concessionaria presso la quale mi sono rivolto. La concessionaria è la soc. ICAR di Latina. Probabilmente interpellero' un legale perché non intendo assolutamente soccompere. Inoltre la mia protesta la porterò sui mezzi di comunicazione. Distinti saluti.