Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Peugeot è attiva fin dal 1896, anno della fondazione della prima officina di fonderia avviata dalla famiglia da cui prende il nome.
Nel corso dei decenni Peugeot è stata capace di giungere fino a noi facendosi apprezzare per le sue autovetture e motocicli di qualità, anche grazie a una politica di prezzi interessanti che hanno permesso una distribuzione di respiro internazionale. Piccola curiosità: la prima automobile a circolare in Italia fu proprio una Peugeot modello Type 3.
Nei paragrafi che seguono potrai scoprire tutte le informazioni relative alle soluzioni per chiedere informazioni e assistenza al centro di supporto clienti di Peugeot. Potrai così chiarirti qualche dubbio o ricevere assistenza tecnica, commerciale o di tipo amministrativo, scegliendo il metodo di contatto che preferisci.
Stai pensando di acquistare una Peugeot e vorresti ricevere consigli da un esperto? Oppure sei un cliente Peugeot e devi chiedere assistenza?
La prima soluzione di contatto con il centro di assistenza clienti di Peugeot Italia è anche quella che ti permette di ottenere le informazioni che ti servono con facilità: parlare al telefono con uno dei consulenti del loro Help Center.
Prendi il telefono e digita il seguente numero verde sia da telefono fisso sia da mobile:
Puoi chiedere assistenza e informazioni telefoniche se contatterai il call center di Peugeot Italia durante gli orari di attività del servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
La tua auto è in panne? Hai avuto un incidente stradale e ti serve soccorso stradale? Contatta immediatamente i numeri telefonici del servizio Peugeot ASSISTANCE che trovi qui sotto:
Questa è una soluzione di assistenza a disposizione dei consumatori già clienti di Peugeot: il modulo online di contatto per chiedere assistenza.
Secondo quanto è scritto sul sito di Peugeot Italia, questo metodo di contatto è una soluzione perfetta per te che desideri ottenere supporto in tempi brevi nelle seguenti categorie:
Le categorie generali hanno a loro volta alcune sotto-categorie, che puoi selezionare per personalizzare la tua richiesta.
Procedi con l’uso del modulo seguendo le istruzioni che trovi qui sotto:
Prima di inoltrare il modulo puoi anche inserire il nome del punto vendita Peugeot associato all’acquisto del tuo mezzo e anche allegare un documento o un file se pensi che possa essere utile a chiarire la tua necessità di ricevere assistenza.
Dopo che avrai ultimato la compilazione del modulo, clicca sul tasto di invio e attendi la replica da parte di uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di Peugeot Italia.
ATTENZIONE: per inoltrare un reclamo generico puoi quindi utilizzare il modulo online di assistenza, ma se devi comunicare un reclamo alla concessionaria dovrai indirizzarlo al punto vendita presso il quale hai effettuato l’acquisto.
Se desideri chiedere assistenza via mail a Peugeot Italia puoi inviare la tua richiesta tramite Posta Elettronica Certificata.
L’indirizzo della PEC del servizio di assistenza di Peugeot Italia è il seguente:
Potrai così comunicare con gli operatori del servizio di supporto clienti di Peugeot e ricevere le informazioni che ti servono in tempi abbastanza brevi.
La tecnologia fa parte della nostra vita ed è integrata, sotto varie forme, praticamente ovunque, automobili comprese.
MyPeugeot è la App che ti permette di collegarti e attivare tutti i servizi di connettività della tua auto.
Puoi scaricarla accedendo allo store delle applicazioni del tuo dispositivo mobile, oppure visitando la pagina Web di Google Play per MyPeugeot o quella di Apple Store, perché le applicazioni sono state realizzate sia per i sistemi operativi Android e iOS.
In alternativa, accedi alla pagina del sito ufficiale di Peugeot Italia dal seguente collegamento: App MyPeugeot, scorri la pagina verso il basso e troverai il codice QR che devi scansionare con il tuo smartphone per installare gratuitamente l’applicazione e accedere a tutti i servizi integrati, compresi:
Questi e altri servizi utili sono sempre a portata di mano attraverso la App MyPeugeot e potrai anche ricevere assistenza telefonica accedendo dall’applicazione e inviando una telefonata al centro di soccorso di Peugeot.
Ti è sorto un dubbio sui veicoli elettrici di Peugeot e ti piacerebbe scoprire la risposta senza dover contattare il centro di assistenza clienti?
Prova ad accedere alla pagina delle FAQ di Peugeot, dove FAQ sta per Frequently Asked Questions che si traduce con domande chieste con frequenza.
All’interno di questa speciale sezione del sito, potrai trovare la risposta a diverse domande, che sono poi quelle che gli utenti come te si pongono più spesso quando devono acquistare un’auto elettrica. Per leggere le risposte, che sono fornite direttamente dai consulenti del servizio di assistenza di Peugeot, devi semplicemente cliccare sulle domande e leggere il contenuto del modulo che si aprirà.
Conosci davvero tutte le funzioni della tua Peugeot? Sai decodificare le luci che si accendono sul quadro dell’auto?
Non sempre conosciamo tutto della nostra auto, ed è per questo che è importante entrare in possesso dei loro manuali d’uso che contengono ogni tipo di informazione tecnica.
Se desideri leggere il manuale della tua Peugeot, puoi scaricarlo gratuitamente seguendo questi semplici passi:
Stavi cercando l’indirizzo del punto vendita o del centro di assistenza Peugeot più vicino a te? Puoi scoprirlo facilmente e in poco tempo, ecco cosa devi fare:
Questa azione farà apparire delle bandierine che corrispondono, ognuna, a un punto vendita o di assistenza di Peugeot sul territorio nazionale.
Per leggere il dettaglio delle varie schede informative, dovrai semplicemente cliccare sulla bandierina collocata sulla zona che ti interessa e potrai così leggere il dettaglio dell’indirizzo che contiene anche il numero telefonico e il sito web della concessionaria o del centro di assistenza Peugeot (se ne sono forniti).
Prima di effettuare un acquisto di qualsiasi genere, è sempre bene poter toccare con mano gli articoli per verificarne la qualità, la robustezza, i materiali e ogni altro tipo di elemento che ci aiuterà a decidere.
Anche quando si acquista un’auto si possono verificare e valutare le sue performance grazie al test drive. Con questo termine si indica una prova di guida su strada che le concessionarie propongono ai clienti prima di scegliere il modello da acquistare.
Se desideri prenotare un test drive della Peugeot che ti piace di più, segui questi passaggi:
A questo punto devi solo attendere la conferma da parte del concessionario che riceverai via mail con il riepilogo dei dati dell’appuntamento.
Il concessionario ti spiegherà il funzionamento del test drive e potrai metterti alla guida del modello che hai scelto in fase di prenotazione dell’appuntamento.
ATTENZIONE: il giorno del test drive presentati presso l’indirizzo che hai scelto portando con te la patente di guida in corso di validità.
Le automobili, un po’ come gli esseri umani, hanno bisogno di cure e controlli per vivere a lungo. La manutenzione del tuo mezzo di trasporto è molto importante anche per la tua sicurezza personale: se l’auto o la moto non sono al top, potrebbe essere poco sicuro guidarle nel traffico e non poter contare sul massimo delle prestazioni.
Se hai deciso di portare la tua Peugeot in manutenzione, ma prima vuoi conoscere i costi che dovrai affrontare, puoi chiedere online un preventivo utilizzando l’apposito modulo che trovi sul sito ufficiale della casa automobilistica.
Segui la procedura che trovi qui sotto:
In questa maniera potrai conoscere il costo dei lavori di manutenzione e decidere se e quando fissare un appuntamento presso un centro di assistenza Peugeot che puoi selezionare direttamente online verso la fine della procedura online.
Se sei un cliente di Peugeot registrato al sito ufficiale o a MyPeugeot, accedendo alla tua area personale puoi usufruire di tutti i servizi pensati per te, come per esempio:
Leggi tutte le informazioni utili sui servizi che hai a disposizione accedendo alla pagina Peugeot Service Store.
Per concludere questa guida di informazioni sulle soluzioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Peugeot Italia, non potevamo dimenticare le loro pagine attive sui social network.
In alcuni casi, una visita sulle pagine social può farti scoprire le novità in arrivo ma anche darti l’opportunità di inoltrare un messaggio al team che si occupa del loro aggiornamento. Prova a visitare la pagina ufficiale di Peugeot su Facebook, clicca in alto sul pulsante Messaggio e scrivi la tua domanda.
Puoi fare la stessa cosa ma visitando la pagina ufficiale di Peugeot Italia su X – Twitter – oppure accedere alla pagina di Peugeot Italia su Instagram.
Infine, ecco per te il link di accesso al canale ufficiale di Peugeot Italia su YouTube, ricco di contenuti interessanti per te che ami questo marchio e anche il collegamento diretto alla pagina di Peugeot Italia su LinkedIn, così puoi verificare anche se ci sono proposte di lavoro attive all’interno della sezione Lavoro.
Opinioni degli utenti:
A seguito di una avaria (il motore è andato in protezione) ho lasciato il 13/12/2021 mattina la mia autovettura P2008 presso la concessionaria di Siracusa. Adesso è la sera del 16/12/2021 e dopo ben 4 giorni non ho ancora avuto notizie sulla natura del guasto, sui tempi di intervento e neanche un preventivo di massima. L'auto di cortesia (come pubblicizzato nel sito della concessionaria) non esiste. Il personale continua a rispondere con un "le faremo sapere" ma se non telefono io nessuno mi fa sapere. Sono estremamente sconfortato ed estremamente deluso sul servizio ricevuto
Pessimo ed è una valutazione superiore a quello che sto ricevendo
Ho la macchina peogeot2008 in officina a Terni da 2 mesi e mezzo,mi dicono che stanno aspettando i pezzi di ricambio per revisinare il cambio,per sollecitare mi hanno consigliato di contattare il servizio clienti per apertura di una pratica di sollecio, ma dopo tante telefonate e poche risposte,ad oggi non ho ancora risolto niente.A.d oggi mi dicono dall'officina che hanno ricevuto solo il70%dei ricambi e non possono procedere alla riparazione . Premetto che la macchina ha 5 anni di garanzia e se devo commentare il servizio ricevuto non posso che dire di un'esperienza negativa... Ho ricevuto la macchina di cortesia dopo più di un mese che stavo a piedi !!! Non ci si aspetta un tale comportamento da una marca come Peugeot che non prende in considerazione i propri clienti post vendita !!
La mia 208 acquistata da 4 anni è ferma in officina da fine ottobre. Prima avvisaglia serbatoio AD Blue da sostituire , rilevato problema nel mese di agosto ... serbatoio non arrivato....fine ottobre grave anomalia del motore. Si devono sostituire più parti ma i pezzi non arrivano. Avevo esteso la garanzia ma macchina di cottesia solo 4 giorni , poi tutto a mie spese. Mi dispiace non sono affatto contenta. Lo stesso anno del mio acquisto in famiglia abbiamo preso altre quattro vetture. Tagliandi tutti alle officine autorizzate....che oggi rispondono che non sanno quando arrivano i pezzi di ricambio......mai più Peugeot
Assistenza clienti a dir poco scandalosa, a 6 settimane dal mio reclamo non ho ancora ricevuto nessuna risposta nonostante le telefonate giornaliere
Servizio post-vendita pessimo.
Ho acquistato una 20008 a Novembre 2018 (a km. 0) ed effettuato tutti i tagliandi regolarmente.
La macchina è ferma dal 28/10 per il problema del serbatoio AdBlue.
Il meccanico mi segnala che si tratta di un difetto di fabbricazione dei serbatoio montato su molti modelli Peugeot e Citroen.
Ho aperto un reclamo il 28/10 e nonostante i solleciti quotidiani, ad oggi (16/11/21) non ho ancora ricevuto risposta.
La concessionaria mi riferisce che il problema è noto ma la casa non intende ufficializzarlo
Trattandosi di un difetto di fabbricazione e non di una mancata o scarsa manutenzione, la Peugeot dovrebbe intervenire gratuitamente.
Non acquisterò mai più nè una Peugeot nè una Citroen.
Buongiorno, ho comprato una 2008, sei mesi fa, al momento che inserisco il mio cell (android) per guardare la Maps, il monitor dell'auto va in tilt, dopo sei mesi non mi riescono a risolvere il problema.
Il paradosso è che volevano che l'auto fossi ferma da loro, se così fosse stato io quando avrei avuto la mia macchina.
Che schifo
Ho comprato l'auto a settembre on line. Sono passati 2 mesi e pur versando un anticipo nessuno si è fatto sentire. Inoltre il numero verde risulta non attivo.
Acquistato nuova Peugeot 208 . Felicissima .... Piccola pecca l'impianto elettrico , è da agosto che si accende la spia dell'olio . Non viene rilevata nessuna anomalia , ma è da agosto che faccio avanti e indietro dall'officina . Ad oggi ( 10 novembre , altra passeggiata in officina nulla ) .Delusa al massimo . Preciso .. è la terza Peugeot che acquisto
il servizio clienti peugeot fa vomitare sono con la mia 208 ferma da domenica 3 ottobre 2021 ferma e ad oggi mercoledi 6\10\2021 son si riesce a capire che danno abbia la vettura non riesco ad avere una vettura in sostituzione malgrado mi spetti da contratto telefono al centro assistenza di bracciano e mi dicono che stanno cercando il guasto io sono a piedi
è la seconda vettura peugeot che compro ma non farò mai più l'errore di rivolgermi ad una così scadente casa automobilistica che ti abbandona in caso di guasto
Esperienza pessima anche la mia, auto 5008 1.2 puretech full optional 2019, che dopo soli 13000 km e 26 mesi( fuori garanzia) si rompe la candela e mi rompe anche tutto il motore, preventivo di 5000€ .
Il tagliando lo avevo fatto da Peugeot solo due mesi prima.
Apro una pratica a Peugeot anche perchè questo problema delle candela che creano dossi danni sembra conosciuto in questo specifico motore, ma dopo un mese dove la macchina è ferma dal concessionario, ancora non ricevo nessuna notizia se l'auto può essere riparata tramite un contributo da parte loro oppure no.
Intanto io ne devo noleggiare una a mie spese che tra poco mi ci ripagavo il motore....
esperienza pessima!
Auto Peugeot nuova 208 1600 diesel acquistata nel giugno 2020, tagliando effettuato sempre con precisione alla scadenza del chilometraggio. Partendo dal presupposto che lavoro con l'auto e faccio molti km ma questo non dovrebbe essere un problema. i primi di settembre l'auto si spegne improvvisamente in autostrada segnalando plurimi avvisi, dal danno motore al problema di frenata e pneumatici fino ad arrivare a un danno sistema ABS/EBS. Chiamo l'assistenza e avviene il trasporto al deposito e successivamente all'autofficina più vicina. in occasione chiedo di fare anche il tagliando. Al ritiro del'auto mi ritrovo il parabrezza rotto (ascrivibile al trasporto??), una serie di cambi tutti a carico mio (certo perchè piuttosto che farli rientrare nella garanzia li hanno caricati sul tagliando) per una spesa di quasi 300euro. a distanza di una settimana ho di nuovo lo stesso problema e dall'assistenza mi dicono che è il galleggiante e di non fare questioni. Ora mi chiedo, come fa la mancanza di carburante a darmi problemi al motore/pneumoatici/frenata??? Allucinante. 1 SETTIMANA DOPO AVER CAMBIATO DI TUTTO E DI PIU' E AVER FATTO IL TAGLIANDO.
chiedo l'auto di cortesia al call center e mi viene risposto che non hanno avuto il tempo di contattare la concessionaria, io mi ritrovo a distanza di 24 h senza macchina, senza auto di cortesia e quindi totalmente a piedi con impossibilità di andare a lavoro. Non mi sento più sicura a camminare con l'auto.
Buongiorno,
scrivo per esprimere la mia delusione e insoddisfazione dovuta alla lenta e cattiva gestione amministrativa della mia pratica di acquisto di una KIA Xceed usata presso il centro KIA/SCA Peugeot di via Antiniana. Acquisto effettuato in data 08/09/2021 con pratica finanziaria approvata e bonifico avvenuto in data 09/09/2021.
In quanto cliente, avevo espresso il desiderio per motivi organizzativi personali di entrare in possesso della suddetta in data odierna, il venditore che in questi giorni si è reso sempre disponibile ma costretto ad oggi a posticipare la messa in consegna. Tempo perso a sperare e ripeto una gestione lenta senza motivo.
Ad oggi 16/09/2021 mi ritrovo senza auto con ripercussioni sulle mie attività programmate.
Ritengo l'assistenza ricevuta per un'avaria alla mia PEUGEOT Rifter coperta da estensione di garanzia e manutenzione EFFICIENCY - VERGOGNOSA!!!
Dal 29/087/2021 data della 4a avaria meccanica dell'auto (per 3 volte utilizzato il soccorso stradale) ho avuto:
1)problemi per il riconoscimento del contratto EFFICIENCY stipulato con la concessionaria
2)solo dopo numerosi solleciti e quest'ultima disavventura mi veniva restituito quanto pagato ma non dovuto perché coperto da contratto di manutenzione inclusa
3)La concessionario dove è stato portata l'auto in panne non riconosce il contratto EFFICIENCY PEUGEOT per VOSTRI PROBLEMI INTERNI, io ne pago l'inefficienza.
4)non ho ancora ricevuto l'auto sostitutiva a copertura totale del periodo per la messa in efficienza della mia auto come previsto.
5)con tutta la buona volontà e l'aiuto del servizio clienti è quasi impossibile procedere con un'efficiente intervento in quanto la pratica è coperta da 1 sola persona difficilmente contattabile direttamente.
6)IMA non legge le comunicazioni e io perdo l'assegnazione dell'auto sostitutiva per ben 2 volte (3gg+4gg) e oggi 14/9 finalmente con la richiesta della concessionaria che sta riparando l'auto del13/9 non si riesce a risolvere la mia mobilità. forse domani 15/9 ?
7)risulta che io abbia rifiutato l'auto, cosa non vera.
8)Le avarie dell'auto si manifestano con l'imrovviso spegnimento, in qualsiasi situazione, è un miracolo che non siamo stati vittima di incidenti, quest'auto è pericolosa!!.
8)ho chiesto un'aiuto per sostituirla in quanto "pericolosa" prima di gennaio 2022 (ero in trattativa per un Peugeot 3008 Hybrid plugin con consegna alla scadenza di gennaio 2022) chiedendo una consegna veloce (30gg) e il miglior prezzo. Il concessionario PEUGEOT non ha intenzione di collaborare nonostante la problematica di fatto creata da loro, probabilmente basta vendere ........poi i problemi sono solo dei clienti
Per quanto ci siano state persone di buona volontà, la maggior parte delle persone con cui sono venuto a contatto sono state inconcludenti e solo la buona volontà di pochi ha portato a temporanei risultati non in linea con quanto sottoscritto nel contratto EFFICIENCY e una grande casa, dimostrazione ne è il fatto che dal 29/8 a oggi 14/9 l'auto è ferma e io non ho quanto previsto da contratto EFFICIENCY.
La mia esperienza con Peugeot è alquanto pessima. Avendo l'auto in garanzia non danno nessun supporto nel momento in cui l'auto ha un problema.
Attesa del carroattrezzi superiore alle 3 ore e nessuna assistenza per il cliente che viene lasciato in mezzo alla strada senza un taxi o qualcosa per tornare a casa.
Inoltre l'auto dopo più di 24 ore non viene controllata ancora da nessuno. Noi siamo ora senza un'auto sostitutiva, senza la possibilità di recarci al lavoro o semplicemente fare una spesa. (mio marito lavora in Germania). Con una macchina che dovrà essere portata a 60km di distanza perchè nessuno ha posto senza pensare che all'officina bisogna anche arrivare in qualche maniera e senza chiederci la nostra preferenza come descritto da contratto. Come se fosse strano avere in famiglia 1 auto sola. Maleducati, arroganti e incapaci di lavorare quelli di Ima service che danno assistenza al cliente per conto di peugeot, passandosi la colpa uno con l'altro, e lasciando il cliente senza nulla, in balia degli aventi. Assistenza terribile. Non comprate peugeot. Una vergogna!
Senza contare le ore perse al telefono con le 35 chiamate, senza risolvere nulla e le 32 ore che sono pasate dal guasto.