Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Peugeot è attiva fin dal 1896, anno della fondazione della prima officina di fonderia avviata dalla famiglia da cui prende il nome.
Nel corso dei decenni Peugeot è stata capace di giungere fino a noi facendosi apprezzare per le sue autovetture e motocicli di qualità, anche grazie a una politica di prezzi interessanti che hanno permesso una distribuzione di respiro internazionale. Piccola curiosità: la prima automobile a circolare in Italia fu proprio una Peugeot modello Type 3.
Nei paragrafi che seguono potrai scoprire tutte le informazioni relative alle soluzioni per chiedere informazioni e assistenza al centro di supporto clienti di Peugeot. Potrai così chiarirti qualche dubbio o ricevere assistenza tecnica, commerciale o di tipo amministrativo, scegliendo il metodo di contatto che preferisci.
Stai pensando di acquistare una Peugeot e vorresti ricevere consigli da un esperto? Oppure sei un cliente Peugeot e devi chiedere assistenza?
La prima soluzione di contatto con il centro di assistenza clienti di Peugeot Italia è anche quella che ti permette di ottenere le informazioni che ti servono con facilità: parlare al telefono con uno dei consulenti del loro Help Center.
Prendi il telefono e digita il seguente numero verde sia da telefono fisso sia da mobile:
Puoi chiedere assistenza e informazioni telefoniche se contatterai il call center di Peugeot Italia durante gli orari di attività del servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
La tua auto è in panne? Hai avuto un incidente stradale e ti serve soccorso stradale? Contatta immediatamente i numeri telefonici del servizio Peugeot ASSISTANCE che trovi qui sotto:
Questa è una soluzione di assistenza a disposizione dei consumatori già clienti di Peugeot: il modulo online di contatto per chiedere assistenza.
Secondo quanto è scritto sul sito di Peugeot Italia, questo metodo di contatto è una soluzione perfetta per te che desideri ottenere supporto in tempi brevi nelle seguenti categorie:
Le categorie generali hanno a loro volta alcune sotto-categorie, che puoi selezionare per personalizzare la tua richiesta.
Procedi con l’uso del modulo seguendo le istruzioni che trovi qui sotto:
Prima di inoltrare il modulo puoi anche inserire il nome del punto vendita Peugeot associato all’acquisto del tuo mezzo e anche allegare un documento o un file se pensi che possa essere utile a chiarire la tua necessità di ricevere assistenza.
Dopo che avrai ultimato la compilazione del modulo, clicca sul tasto di invio e attendi la replica da parte di uno dei consulenti del servizio di assistenza clienti di Peugeot Italia.
ATTENZIONE: per inoltrare un reclamo generico puoi quindi utilizzare il modulo online di assistenza, ma se devi comunicare un reclamo alla concessionaria dovrai indirizzarlo al punto vendita presso il quale hai effettuato l’acquisto.
Se desideri chiedere assistenza via mail a Peugeot Italia puoi inviare la tua richiesta tramite Posta Elettronica Certificata.
L’indirizzo della PEC del servizio di assistenza di Peugeot Italia è il seguente:
Potrai così comunicare con gli operatori del servizio di supporto clienti di Peugeot e ricevere le informazioni che ti servono in tempi abbastanza brevi.
La tecnologia fa parte della nostra vita ed è integrata, sotto varie forme, praticamente ovunque, automobili comprese.
MyPeugeot è la App che ti permette di collegarti e attivare tutti i servizi di connettività della tua auto.
Puoi scaricarla accedendo allo store delle applicazioni del tuo dispositivo mobile, oppure visitando la pagina Web di Google Play per MyPeugeot o quella di Apple Store, perché le applicazioni sono state realizzate sia per i sistemi operativi Android e iOS.
In alternativa, accedi alla pagina del sito ufficiale di Peugeot Italia dal seguente collegamento: App MyPeugeot, scorri la pagina verso il basso e troverai il codice QR che devi scansionare con il tuo smartphone per installare gratuitamente l’applicazione e accedere a tutti i servizi integrati, compresi:
Questi e altri servizi utili sono sempre a portata di mano attraverso la App MyPeugeot e potrai anche ricevere assistenza telefonica accedendo dall’applicazione e inviando una telefonata al centro di soccorso di Peugeot.
Ti è sorto un dubbio sui veicoli elettrici di Peugeot e ti piacerebbe scoprire la risposta senza dover contattare il centro di assistenza clienti?
Prova ad accedere alla pagina delle FAQ di Peugeot, dove FAQ sta per Frequently Asked Questions che si traduce con domande chieste con frequenza.
All’interno di questa speciale sezione del sito, potrai trovare la risposta a diverse domande, che sono poi quelle che gli utenti come te si pongono più spesso quando devono acquistare un’auto elettrica. Per leggere le risposte, che sono fornite direttamente dai consulenti del servizio di assistenza di Peugeot, devi semplicemente cliccare sulle domande e leggere il contenuto del modulo che si aprirà.
Conosci davvero tutte le funzioni della tua Peugeot? Sai decodificare le luci che si accendono sul quadro dell’auto?
Non sempre conosciamo tutto della nostra auto, ed è per questo che è importante entrare in possesso dei loro manuali d’uso che contengono ogni tipo di informazione tecnica.
Se desideri leggere il manuale della tua Peugeot, puoi scaricarlo gratuitamente seguendo questi semplici passi:
Stavi cercando l’indirizzo del punto vendita o del centro di assistenza Peugeot più vicino a te? Puoi scoprirlo facilmente e in poco tempo, ecco cosa devi fare:
Questa azione farà apparire delle bandierine che corrispondono, ognuna, a un punto vendita o di assistenza di Peugeot sul territorio nazionale.
Per leggere il dettaglio delle varie schede informative, dovrai semplicemente cliccare sulla bandierina collocata sulla zona che ti interessa e potrai così leggere il dettaglio dell’indirizzo che contiene anche il numero telefonico e il sito web della concessionaria o del centro di assistenza Peugeot (se ne sono forniti).
Prima di effettuare un acquisto di qualsiasi genere, è sempre bene poter toccare con mano gli articoli per verificarne la qualità, la robustezza, i materiali e ogni altro tipo di elemento che ci aiuterà a decidere.
Anche quando si acquista un’auto si possono verificare e valutare le sue performance grazie al test drive. Con questo termine si indica una prova di guida su strada che le concessionarie propongono ai clienti prima di scegliere il modello da acquistare.
Se desideri prenotare un test drive della Peugeot che ti piace di più, segui questi passaggi:
A questo punto devi solo attendere la conferma da parte del concessionario che riceverai via mail con il riepilogo dei dati dell’appuntamento.
Il concessionario ti spiegherà il funzionamento del test drive e potrai metterti alla guida del modello che hai scelto in fase di prenotazione dell’appuntamento.
ATTENZIONE: il giorno del test drive presentati presso l’indirizzo che hai scelto portando con te la patente di guida in corso di validità.
Le automobili, un po’ come gli esseri umani, hanno bisogno di cure e controlli per vivere a lungo. La manutenzione del tuo mezzo di trasporto è molto importante anche per la tua sicurezza personale: se l’auto o la moto non sono al top, potrebbe essere poco sicuro guidarle nel traffico e non poter contare sul massimo delle prestazioni.
Se hai deciso di portare la tua Peugeot in manutenzione, ma prima vuoi conoscere i costi che dovrai affrontare, puoi chiedere online un preventivo utilizzando l’apposito modulo che trovi sul sito ufficiale della casa automobilistica.
Segui la procedura che trovi qui sotto:
In questa maniera potrai conoscere il costo dei lavori di manutenzione e decidere se e quando fissare un appuntamento presso un centro di assistenza Peugeot che puoi selezionare direttamente online verso la fine della procedura online.
Se sei un cliente di Peugeot registrato al sito ufficiale o a MyPeugeot, accedendo alla tua area personale puoi usufruire di tutti i servizi pensati per te, come per esempio:
Leggi tutte le informazioni utili sui servizi che hai a disposizione accedendo alla pagina Peugeot Service Store.
Per concludere questa guida di informazioni sulle soluzioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Peugeot Italia, non potevamo dimenticare le loro pagine attive sui social network.
In alcuni casi, una visita sulle pagine social può farti scoprire le novità in arrivo ma anche darti l’opportunità di inoltrare un messaggio al team che si occupa del loro aggiornamento. Prova a visitare la pagina ufficiale di Peugeot su Facebook, clicca in alto sul pulsante Messaggio e scrivi la tua domanda.
Puoi fare la stessa cosa ma visitando la pagina ufficiale di Peugeot Italia su X – Twitter – oppure accedere alla pagina di Peugeot Italia su Instagram.
Infine, ecco per te il link di accesso al canale ufficiale di Peugeot Italia su YouTube, ricco di contenuti interessanti per te che ami questo marchio e anche il collegamento diretto alla pagina di Peugeot Italia su LinkedIn, così puoi verificare anche se ci sono proposte di lavoro attive all’interno della sezione Lavoro.
Opinioni degli utenti:
Sono possessore di un Peugeot Metropolis 400 tre ruote, aquistato a ottobre del 20019 e già con l'arrivo dell'estate 2020 quando sostavo sotto la luce del sole il display a quarzo si oscurava a tal punto da renderlo illeggibile, mi sono rivolto al rivenditore che premurosamente si è interessato a farne arrivare uno nuovo che mi è stato sostituito la prima settimana di agosto 2021, il problema non si è risolto, anche quello nuovo, dopo alcuni minuti di esposizione al sole diventa illeggibile mi chiedo ma perché ciò non avvenga devo tenere lo scuter sotto l'ombrellone, grazie Peugeot per il disagio creatomi e per non avermi risolto il problema considerando che il metropolis costa più che un'automobile di fascia bassa.
Peugeot 2008 allure. immatricolata sett. 2016.
inizia l odissea, sostituzione ammortizzatori, sostituzione serbatoio urea, sostituzione radiatore con relativo cambio cinghia di distribuzione anticipata a 75000 km, insomma un affare, ogni anno un fermo auto di 5/10 gg.
ultima beffa.... nuovamente serbatoio urea.... ovviamente le officine non fanno magazzino, risultato...niente macchina durante le ferie!!
Il servizio clienti non gestisce le segnalazioni in maniera tempestiva per non dire che non le gestiscono proprio....insomma dopo 3 auto peugeot, cambieremo sicuramente per un altra casa.... magari non avremo tutti questi problemi !!!! sono molto amareggiata. .
Nel 2015 ho acquistato una Peugeot 208 diesel 1.6 che al momento registra 53.000 km
Alcuni giorni fa nell’avviare l’auto, si sono accese due spie: difetto motore seguita da difetto antinquinamento.
Preoccupato mi sono rivolto subito al concessionario Mida Cars Frattiminore (NA) dove ho acquistato ed eseguito i tagliandi.
Dopo la diagnosi, il capo officina mi ha riferito che occorreva sostituire il serbatoio dell’urea, aggiungendo che tale anomalia è frequente nei veicoli Peugeot.
Mi è stato detto che sono fuori dal range temporale per la garanzia e che non posso beneficiare della sostituzione del serbatoio il cui costo si aggira intorno alle 1000 euro..
Non posso credere che una casa automobilistica così importante pur conoscendo l’anomalia e la sua ricorrente frequenza si limiti alla sostituzione del serbatoio alle condizioni suesposte. Perché mai mettere dei limiti all’estensione di garanzia, se è un difetto che la casa automobilistica ha consapevolmente riconosciuto.
Ho contatto l’assistenza clienti spero che mi rispondano al più presto. Intanto ho l'auto ferma fin quando non arrivi il serbatoio, forse per metà settembre e sono costretto a noleggiarne una.
Mio padre ha comprato una Peugeot da pochi mesi. Dopo poche settimane ha notato che l'auto si avviava ma non sempre si accendeva il display. Abbiamo preso appuntamento alla concessionaria di Brescia, non vicinissimo a casa, in quanto l'auto è ancora in garanzia. Abbiamo fatto avanti e indietro da Brescia almeno 8 volte, ma l'auto non è mai stata guardata. Non si sono mai degnati di chiamare per dire che la macchina non era pronta. E per questo hanno causato non pochi disagi! Anzi...l'ultima volta che mio padre ha ritirato l'auto gli è stato detto che può risolvere da solo il problema, scaricando da internet il manuale. PRONTOOOOO! Mio padre non è in grado di usare internet e io non ho le competenze per comprendere i problemi elettronici delle auto! Che assistenza è questa! Cafoni cafoni cafoni!
Nel 2016 ho acquistato una Peugeot 208 diesel 1.6 Allure, da 75 CV. che al momento registra 26.000 km
Alcuni giorni fa nell'avviare l'auto, si sono accese due spie: difetto motore seguita da difetto antinquinamento.
Preoccupato mi sono rivolto subito al concessionario Minieri in Casapulla (CE) dove ho acquistato ed eseguito i tagliandi.
Dopo la diagnosi, il capo officina mi ha riferito che occorreva sostituire il serbatoio dell'urea, aggiungendo che tale anomalia è frequente nei veicoli Peugeot, rappresentando che l'assistenza Peugeot per tale anomalia offre un estensione di garanzia per i soli veicoli che non abbiano superato i 150 mila Km oppure 5 anni dalla data di immatricolazione..
Nel mio caso mi è stato detto che sono fuori dal range temporale dei 5 anni di ben due mesi e che non posso beneficiare della sostituzione del serbatoio il cui costo si aggira intorno alle 900 euro..
Sono molto amareggiato per la situazione che sto vivendo...Non posso credere che una casa automobilistica così importante pur conoscendo l'anomalia e la sua ricorrente frequenza si limiti alla sostituzione del serbatoio alle condizioni suesposte. Perché mai mettere dei limiti all'estensione di garanzia, se è un difetto che la casa automobilistica ha consapevolmente riconosciuto.
Comunque domani proverò a mettermi in contatto con l'assistenza clienti per meglio comprendere e definire il contenzioso.
Ho una 2008 1600 diesel allure 120 cv immatricolata gennaio 2018, a maggio 2021 con 49.000 km. mi viene segnalato che devo riempire il serbatuoi dell'ADBLUE, lo faccio il giorno dopo e tutto sembra andare ok. Dopo un paio di settimane mi viene segnalata ANOMALIA ADBLUE, effettuo un altro rabbocco e faccio controllare la centralina. Sembra andare di nuovo tutto ok, ma dopo due ore ricompare la scritta ANOMALIA ADBLUE, PORTARE l'AUTO IN OFFICINA, mi viene detto che il serbatoio dell'ADBLUE è da sostituire, altirmenti la macchina si blocca dopo 1000 km. con una spesa di 1.000 MILLE euro.
Da indagini e confronti sui sociale scopro che il problema è ben noto da tempo in Peugeot.
Sono profondamente amareggiato dal fatto che la casa madre BEN SA del problema del serbatoio adblue e non ha proceduto ai richiami e alle sostituzioni gratuite del pezzo.
Ho portato la macchina una 3008 tg Fx705zw alla concessionaria la midacars di frattaminore per un banale rumore, è sono 20 giorni e mi dicono che non si riesce a capire da dove provenga. È che è stata messa sulla piattaforma peugeot chissà quanto tempo dovrà passare. Ho dovrò rivolgermi al mio avvocato?
Vittima, come altre migliaia di possessori di auto Peugeot, della TRUFFA "serbatoio urea". 2 auto su 2, 2008 allure e 308 SW.
In famiglia abbiamo avuto 4 Peugeot, non ci sarà la quinta.
E' una cosa indegna. Se il difetto e' così diffuso perché la Peugeot non ha fatto un richiamo?
Sono indignato ma soprattutto deluso.
Vergogna. Usare questi trucchi per spillare quattrini agli utenti o costringerli a cambiare auto. Bene. Avete raggiunto lo scopo. Cambierò 2 macchine, ma non saranno Peugeot.
MAI PIU PEUGEOT.
Peugeot 2008 allure 1600 bluehdi 120cv quasi 55ooo km anno 2016 tagliando fatto dopo circa 400km spia motore accesa guasto motore. Officina peugeot portata l'auto risultato sostituire deposito pompa urea, spesa 1000 euro, circa due anni fa rumore anteriore, controllo, amortizatori da sostituire a causa di quelli anche le gomme distrutte, mi fermo qui. Nemmeno con una auto usata ho avuto tante spese, probabilmente peugeot non compro mai più......
Ho una 208 Active 1600 diesel acquistata nel 2016 con 54000 km.
La scorsa settimana si accende una spia segnalando anomalia antinquinamento , telefono al centralino dell officina ma non sono richiamato dai tecnici, mi recò dal benzinaio che mi spiega il problema e mi consiglia di recarmi in assistenza per evitare il blocco dell avviamento.
Mi recò quindi in officina presso la concessionaria Peugeot SCA di Napoli e mi dicono che è necessario sostituire il serbatoio dell'Urea che costa 1000 euro .
Mi dicono che ho 2700 km di autonomia, e invece dopo averne Percorsi solo 400, è comparso il countdown di 1100 km.
Sarò costretto ad effettuare la riparazione, perché l auto non è vendibile in queste condizioni e sarebbe gravemente deprezzamento.
E' SCANDALOSO CHE LA PEUGEOT INNESCHI DEI MALFUNZIONAMENTI A TEMPO, COSTRINGENDO IL CLIENTE
1. AD EFFETUARE UNA RIPARAZIONE COSTOSA
2. A PERMUTARE L'AUTO CHE DI SICURO RIPARANO E RIVENDONO A PREZZO MAGGIORE.
Deduco che si tratta di una strategia ben precisa che fa spendere di più il cliente.
La mia precedente Peugeot 307 , 1700 diesel, anno 2005, ha avuto il problema del blocco del servosterzo, che riparai al prezzo di circa 1500 euro, ma che ripresentatosi dopo qlc anno, mi costrinse a dare l auto in permuta con una valutazione inferiore al prezzo di mercato che avrei ottenuto vedendola ad un privato.
2 auto con problematiche che bloccano la MARCIA DEL VEICOLO, non mi sembra un caso, ma una ragionata e premeditata strategia.
Mi dispiace per la concessionaria ed i dipendenti della Peugeot SCA di Napoli, ma ho chiuso con il mondo PEUGEOT.
Ho comprato la Peugeot 3008 modello allure anno immatricolazioni 2018
Purtroppo questa macchina prima della scadenza della garanzia ha avuto già dei grossi problemi di motore in quanto mi dava dei strappi durante la marcia è una volta portata in assistenza è stata ferma una decina di giorni per sistemare il problema è risolverlo
Problema serio mi è stato detto ma per fortuna risolto
La stessa assistenza mi ha detto che sono stato fortunato ad avere la macchina ancora coperta dalla garanzia dei due anni perché altrimenti sarebbe stata una bella spesa
Pensavo di averla scampata ma purtroppo a distanza di neanche un anno dall’intervento precedente durante un controllo di routine è emerso una fuoriuscita di olio dal castelletto motore
A detta del meccanico e un problema nato da un lavoro fatto male dall’assistenza Peugeot di Salerno che ha eseguito il primo intervento in garanzia altrimenti non si spiega come un auto di 75000 km possa avere un problema così serio è grave
Sta di fatto che è un lavoro molto costoso e che addirittura ti mette davanti alla scelta se tenere o vendere un auto costata 32000€ è comprata appena 3 anni fa
Che dire grazie Peugeot per il bel regalo è una cosa lo capita
MAI PIÙ PEUGEOT
Ho una 308 SW 1.6 HDi acquistata nel 2016. Avevo fatto l'estensione della garanzia (4 anni) senza problemi. La scorsa settimana si accende una spia segnalando anomalia antinquinamento e quindi mi reco dall'officina della concessionaria Peugeot di Cuneo e mi dicono che è necessario sostituire il serbatoio dell'Urea. Mi dicono che si tratta di un problema già accaduto ad altri possessori Peugeot. L'auto non è più in garanzia da un anno ed ha 82.000 km. Mi dicono che il serbatoio Urea cosa 800 euro più il lavoro e cercheranno di vedere se la casa potrà passare qualcosa in garanzia. Alla fine spendo, compreso di manodopera, 724 euro con uno sconto di 130 euro più iva.
Non posso prendermela con la concessionaria né tantomeno con i meccanici dell'Officina ma su un problema ormai conosciuto è SCANDALOSO che la Peugeot non si sia attivata per risolvere i problemi con un richiamo come sarebbe SERIO FARE. In officina mi confermano che oltretutto il serbatoio e la pompa dell'urea è saldata insieme, costringendo a dover sostituire tutto il blocco. Deduco che si tratta di una scelta ben precisa che fa spendere di più il cliente. Mi dispiace per la concessionaria ed i dipendenti della Peugeot di Cuneo ma credo proprio che la mia prossima auto non sarà la macchina del Leone e farò una CATTIVA PUBBLICITA' ALLA PEUGEOT! Mi dispiace, quando l'ho acquistato ero molto fiducioso.
Con una vettura commerciale di 40000 km uscita di garanzia da 60gg sempre tagliandata da assistenza ufficiale , trovarsi con condizionatore rotto ed un preventivo di oltre 1100 euro senza che nessuno intervenga per capire la situazione ,ma solamente celandosi dietro un freddo é fuori garanzia ,lo trovo veramente di basso livello per un marchio cosi importante . La mia azienda si era affacciata a peugeot con fiducia per la prima volta e credo anche l’ultima. Altri marchi in nostro possesso hanno sempre avuto maggior attenzione in certe situazioni. Sicuramente non consiglierò peugeot ma anzi mi adopererò per portare a conoscenza di questo episodio anche tramite i numerosi forum. Per quanto la nostra azienda sia poca cosa credo meritasse più attenzione ma non mancherò di reclamizzare a mio modo questo comportamento nell’ambito delle mie conoscenze.
A volte ci vuole poco !!
Possessore di una Peugeot 208 Active diesel 1.6 75cv
Oltre il problema al serbatoio urea che ho dovuto pagare nonostante è un problema noto, ora mi ritrovo con ammortizzatori super rumorosi e freni già consumati, qualità pessima e assistenza idem....mai più
Peugeot 2008, vi descrivo la mia esperienza con il supporto telefonico.
Si chiama il numero verde e la signorina apre un ticket.
Dopo poco arriva una mail con il numero e in genere la richiesta di integrare con alcuni documenti tipo la ricevura dei tagliandi ecc.
Si provvede ad inviare il tutto e a quel punto questi di Peugeot si eclissano.
Provando a richiamare il numero verde la risposta è sempre la stessa: resti in attesa che le passo la collega che sta seguendo la pratica, la quale è puntualmente occupata e promette che richiamerà. Peccato che non richiami mai.
Sto andando avanti così da una settimana. Complimenti proprio.