Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Nel Novembre 2006 Sony lanciò un nuovo tipo di servizio, attraverso una piattaforma web, denominato PlayStation Network e dedicato alle console PlayStattion3, PalyStation4, PlayStation Portable e PlayStation Vita.
Lo scopo di questo servizio, sviluppato da Sony e che fa parte del servizio Sony Entertainment Network, è di rendere possibile a chi dispone di una connessione al web a banda larga, di poter giocare in modalità multiplayer.
Tra le caratteristiche peculiari di questa piattaforma, oltre alla possibilità concessa ai giocatori di poter giocare con altri player, vi è quella del costante aggiornamento, che rende maggiormente performanti tutti i servizi messi a disposizione agli abbonati.
Nei prossimi paragrafi approfondiamo tutte le informazioni utili anche per comprendere meglio di cosa si tratta, quali tipi di servizi sono disponibili, come contattare l’assistenza clienti e, infine, come accedere alle pagine ufficiali presenti sui maggiori social network.
Indirizzo e numero telefonico della sede centrale di Sony Interactive
Per chi avesse necessità di conoscere l’indirizzo della sede centrale della Sony, titolare del servizio PlayStation Network, eccolo per esteso:
Sony Interactive Entertainment Network Europe Limited
2207 Bridgepointe Pkwy
San Mateo – CA 94404
United States.
Il numero telefonico della sede centrale è il seguente: 1-800-345-7669. Si tratta di un numero statunitense, sconsigliamo quindi di chiamarlo dall’Italia.
PlayStation Network: sito ufficiale
Il cuore del servizio in questione si trova nella piattaforma online, e per accedervi è sufficiente cliccare sul link: PlayStation Network.
Una caratteristica particolare è quella che differenzia il tipo di servizi offerti agli utenti in base al territorio in cui si vive.
Per ciò che concerne l’Italia, è possibile usufruire di:
- Gioco in modalità multiplayer
- Possibilità di confronto con la lista personale dei trofei
- Accesso allo store online attraverso il quale è possibile scaricare applicazioni e noleggiare o acquistare videogiochi, musica, film, mini giochi e molto altro
- Utilizzare il sistema di chat e videochat integrata per restare in contatto diretto e in tempo reale con i propri contatti. Per chi utilizza PlayStation Camera o PlayStation Eye è addirittura possibile organizzare videoconferenze con la partecipazione di altri giocatori
- Navigazione sul web tramite un browser basato su WebKit e derivato da Opera
- Personalizzazione della propria console con un’ampia gamma di sfondi, avatar e temi
- Aggiornamenti della console
- Download delle patch dei giochi
- Funzione di gioco cooperativo online, denominato Share Play, attraverso la quale si rende possibile invitare altri utenti a giocare alla partita corrente tramite accesso remoto e anche nel caso in cui non si sia in possesso di una copia del videogame
- Servizio di pagamento con PlayStation Plus, che consente anche il salvataggio su piattaforma cloud dei giochi acquistati
ATTENZIONE: l’accesso a tutte le funzioni appena descritte è possibile solo se si utilizza una connessione al web ad alta velocità. Il requisito minimo è, infatti, una connessione di tipo ADSL.
Registrazione alla piattaforma PlayStation Network
Per accedere al servizio è necessario registrarsi tramite console oppure tramite la piattaforma web. Per effettuare la creazione di un account personale collegarsi cliccando sul link: registrazione account su PlayStation Network.
I contenuti presenti sulla piattaforma sono esclusivamente in alta definizione, con risoluzioni di 720p e 1080p. non tutti sono a pagamento: alcuni titoli sono totalmente gratuiti.
Per quanto riguarda i costi, i prezzi partono da una base minima di 0,25 centesimi di euro a un massimo di 69,99 €.
Per procedere all’acquisto si possono usare i seguenti metodi di pagamento:
- Carta di credito
- PlayStation Network Card in tagli da 20,00 o 50,00 euro che si possono acquistare presso i negozi di elettronica
ATTENZIONE: alcuni contenuti sono disponibili esclusivamente per gli utenti PlayStation Plus, un tipo di abbonamento dedicato agli utenti di livello avanzato, cui sono dedicati in esclusiva altri tipi di servizi, come per esempio l’opportunità di poter scaricare in automatico demo dei giochi, o gli aggiornamenti dei software, oltre a uno spazio fino a 100 Gb per l’archiviazione dei dati di gioco.
Assistenza clienti di PlayStation Network
Per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di PlayStation Network è possibile accedere alla sezione apposita che si trova sulla piattaforma web, cliccando sul link: centro assistenza clienti.
Due le possibili scelte:
- Digitare la frase chiave che descrive il tipo di problema nella casella che appare in alto
- Cliccare su una delle aree proposte nella sezione secondo le proprie necessità
È anche possibile chattare in tempo reale cliccando su: la chat-bot di PlayStation Network. Per iniziare la conversazione, è necessario cliccare sul pulsante su cui appare la scritta: “I’m Ready”. Attraverso la chat, in lingua inglese, è possibile recuperare la password di accesso.
Pagine ufficiali dei social network
Accedendo alle pagine ufficiali sui social network si può inviare la propria richiesta di informazioni e di assistenza utilizzando la chat interna o i messaggi privati.
Ecco il link per accedere alla pagina ufficiale su Facebook, quello per accedere al profilo ufficiale su Twitter e infine il link di accesso alla pagina ufficiale su Instagram.