Assistenza clienti Postemobile: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Nel 2007, in Italia, fu lanciato sul mercato un nuovo operatore telefonico virtuale: PosteMobile. Di proprietà del Gruppo Poste Italiane, PosteMobile è gestito dal circuito Postepay S.p.A., il circuito di carte prepagate di Poste Italiane.

Essendo un operatore telefonico virtuale, Poste Mobile si affida alle infrastrutture, e alle certificazioni, di un altro operatore telefonico di tipo tradizionale. Inizialmente l’accordo fu stretto con Vodafone, per poi passare dal 2017 con Wind TRE S.p.A.

PosteMobile fornisce i propri servizi sia a clienti privati che del comparto business e si avvale della rete di oltre 14.000 uffici postali, dislocati sul territorio nazionale, per la propria rete commerciale. Oggi è il primo operatore virtuale con il più alto numero di clienti attivi.

Tra le peculiarità dei servizi proposti, vi è la possibilità di pagare attraverso i sistemi m-payment, m-banking e m-commerce. In pratica, si associa la propria SIM Postemobile a un sistema di pagamento di Poste Italiane, e si paga attraverso lo Smartphone. 

Dal 2009 fornisce anche servizi di connessione al web in banda larga e nel 2017 inizia la diffusione della telefonia fissa, con un’offerta denominata Poste Mobile Casa.

Alla fine del 2018, Poste Italiane raggruppa le controllate dei settori telefonia e pagamenti digitali. Nasce così PostePay S.p.A.

Lo slogan aziendale è “Oltre la parola”.

Indirizzo e numeri telefonici

Chi è interessato a recarsi presso la sede legale di PosteMobile, per motivi di ordine commerciale o per inviare posta tradizionale, può prendere nota di questo indirizzo:

Postemobile
Viale Europa,190
00144 Roma. 

In realtà è lo stesso indirizzo della sede legale di Poste Italiane, di cui PosteMobile è una controllata, come spiegato in precedenza.

Il numero telefonico del centralino della sede legale risponde allo:

  • 06 5958.1

Per chi ha necessità di inoltrare un Fax, ecco il numero da digitare:

  • 06 59589100.

Assistenza clienti privati PosteMobile

Contattare il servizio di assistenza clienti telefonico è possibile digitando dalla propria SIM PosteMobile il numero unico:

  • 160.

Lo stesso numero è contattabile da rete fissa Telecom Italia.

Il servizio di assistenza telefonica è attivo nelle seguenti fasce orarie: tutti i giorni dalle ore 07:00 alle ore 24:00.

Se si telefona per segnalare il furto o lo smarrimento della SIM il servizio è attivo 24 ore su 24.

Per coloro che si trovano all’estero, il numero del servizio clienti da contattare è il seguente:

  • +39.37.70.00.01.60

Esiste anche un servizio clienti per i Non Udenti: basta inviare una mail alla seguente casella di posta elettronica:

Oppure inviare un fax al numero gratuito

  • 800 185 111 se ci si trova in Italia,

Mentre se si invia il fax dall’estero il numero da utilizzare è questo:

  • +39 06 98682621

Infine, sempre per i clienti Non Udenti, è possibile ottenere assistenza inviando un sms gratuito, sia dall’estero che dall’Italia, a questo numero:

  • 40.71.164.

Anche i clienti che non siano Non Udenti possono inoltrare la loro richiesta di assistenza utilizzando il canale online. per esempio inviando una mail a:

Ecco anche il numero verde gratuito di fax dell’assistenza clienti generale:

  • 800.242.626

Assistenza clienti business PosteMobile

Il settore business è quello dedicato a imprese e professionisti. Per contattare l’assistenza clienti dedicata, ecco tutte le informazioni utili.

Il servizio clienti telefonico per i clienti business è contattabile digitando il numero verde gratuito:

  • 800.800.160.

Per chi si trova all’estero, ecco il numero da digitare:

  • +39.02.82.44.33.44.

In questo caso la chiamata è a pagamento secondo le tariffe correnti.

È necessario inviare documenti tramite fax? Ecco il numero verde:

  • 800.074.470

Se si preferisce inviare una mail, ecco quella specifica: clientibusiness@postemobile.it 

Piattaforma web PosteMobile

Vediamo ora da vicino la piattaforma web di PosteMobile. Si accede cliccando sul link PosteMobile online. Si accede alla sezione clienti privati o a quella dedicata ai clienti business, cliccando su uno dei due pulsanti che si trovano in alto sulla destra.

Attraverso il sito è possibile non solo conoscere le offerte, ma anche attivarle, ricaricare la SIM e configurarle e molto altro. Come sempre, è necessario creare un account personale se si desidera interagire coi vari servizi proposti. Ecco il link al modulo di registrazione.

Effettuata la registrazione, si può scegliere di acquistare una o più SIM e di attivare le offerte secondo le proprie necessità. Ecco la sezione attraverso la quale acquistare la SIM e quella dedicata all’attivazione.

Da questo link, invece, è possibile scaricare le App di PosteMobile.

PosteMobile sui social network

Chi desidera iscriversi alle pagine social di PosteMobile, e magari utilizzare i sistemi di chat o inviare un messaggio privato, ha due possibilità: seguire la pagina ufficiale su Facebook oppure il profilo su Twitter.

Opinioni degli utenti:

  • Terribile esperienza, nessuno è riuscito ad aiutarmi. Mi ha risposto solo una voce meccanica che non capiva nulla. Mai più con poste mobile.

  • La connessione di Postemobile salta 15-20 volte al giorno. Non riesco a fare una call normalmente e spesso (quasi sempre) devo rimediare connettendomi all'hotspot del mio smartphone.

  • tempo perso ad ascoltare messaggi preregistrati, voce robotica incompremsibile, servizio inesistente (si potrebbe meglio dire: indecente). Se continua così si cambia ovviamente operatore. La cosa incredibile che tutti scrivono recensioni negative riguardo Postemobile ma il gestore non fa assolutamente nulla.
    Idem con l'assistenza clienti per la posta elettronica PEC di poste e idem per il servizio di firma digitale certificata. Se può essere utile per chi è ancora in tempo: state alla larga dai serivizi di posteitaliane per chè l'assistenza di cui avrete sicuramente bisogno (visto che nulla funziona a dovere) e' inesistente.

  • Oggi a Terni da più di due ore non funziona nulla e non riesco a parlare con un operatore del 160. Da Giugno il servizio è pessimo. Se continua cosi io e la mia fidanzata cambieremo operatore. La cosa incredibile che tutti scrivono recensioni negative riguardo Postemobile ma il gestore non fa assolutamente nulla. Solo in Italia possono accadere questo tipo di comportamenti.

  • Dopo le ore 17 del 15/8/21 non c'è più segnale ,solo chiamate emergenza (zona monterenzio bo).
    Da quando è passata a vodafone è sempre un problema anche di velocità di navigazione. 160 non risponde alle esigenze della clientela.se la cosa perdura mi vedo costretto a migrare su altri operatori.

  • Da quando hanno cambiato sono rimasta senza linea il 160 non risponde alla posta non sanno nulla vi saluto e cambio operatore nonostante ho un credito di 25 euro

  • Da quando è arrivato il messaggio di passaggio a Vodafone Internet non funziona più. Se il problema persiste sarò costretta a cambiare gestore. Provincia di Lecce

  • Da quando c'è stato il passaggio a Vodafone due gg fa il servizio funziona a intermittenza e oggi proprio per niente, né internet e né chiamare. Assente il servizio assistenza. Impossibile andare avanti così. Ho cambiato Vodafone e adesso me lo ritrovo di nuovo come gestore. Sto valutando il passaggio ad altro operatore. Prov di Reggio Calabria

  • 160 incontattabile da ieri!!!!!!! nessuna possibilità di assistenza (negozio? poste?) e di conoscere i tempi di risoluzione del problema se dipende dalla linea.
    Immagino che si continui a pagare anche durante questo disservizio…..
    Potenziare gli operatori al 160?
    mg da brescia

  • Ho tentato per ben tre volte ad inviare una mail richiedendo la copia del contratto postemobile casa ma non ho ricevuto niente. O dicono che non è possibile inviarmi il contratto o la mail non è recapitabile.
    Servizio pessimo. Sono quasi tentato di disdire il contratto ancora prima dell'attivazione della linea telefonica

  • Ho inviato una richiesta di portabilità il giorno primo ottobre tramite mail all'indirizzo info@postemobile.it; ad oggi, 9 ottobre, non ho ancora ricevuto riscontro.
    Gli operatori del 160 si limitano a dire che loro non possono farci nulla, di reinviare la mail e di ricontattarli il giorno successivo; il giorno successivo ovviamente si replica il teatrino.
    UN SERVIZIO CLIENTI ASSOLUTAMENTE INESISTENTE ED INCAPACE DI PRENDERSI CARICO DEL PROBLEMA SEGNALATO DAL CLIENTE!

  • servizio pessimo manca la linea anche per chiamate di emergenza -impossibile anche comunicare con operatori per avere notizie su ripristino linea o cause dell'interruzione -una autentica vergogna-

  • GIORNO 28 SETTEMBRE POSTEMOBILE E' BLOCCATO,NON FUNZIONA PIU' MA
    VI SEMBRA NORMALE ORE 16,31 SPERIAMO BENE SE UNO HA BISOGNO SAI
    CHE BEL PROBLEMA!!!!!!!