Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Quando leggiamo Postepay tutti immaginiamo, immediatamente, la famosa carta di pagamento. Sono poche le persone a conoscenza del fatto che la denominazione Postepay S.p.A. rappresenta una delle imprese che fanno parte del Gruppo Poste Italiane.
Il lancio di Postepay risale al 2018, quando Poste Italiane decide di modificare la denominazione sociale di PosteMobile S.p.A. L’azienda commercializza la serie di carte prepagate oltre a proporre i servizi di telefonia fissa e mobile che sono rimasti in gestione a Postemobile.
Postepay rappresenta una delle carte ricaricabili maggiormente diffuse in Italia, anche grazie al fatto di poter utilizzare la versione Evolution al pari di un conto corrente senza doverlo aprire.
Postepay Evolution è infatti dotata di IBAN come un conto corrente bancario e consente ai titolari la ricezione e l’invio di bonifici oltre a poterla scegliere come un vero conto di accredito di pensioni o stipendi.
Altre versioni di Postepay sono dedicate agli studenti, ai dipendenti di Poste Italiane e, per chi non lo sapesse, il Reddito di Cittadinanza viene erogato attraverso una carta ricaricabile che Postepay di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha creato: la Postepay Carta Reddito di Cittadinanza.
Hai appena letto la storia di Postepay e nei paragrafi successivi, invece, potrai trovare i dati di contatto che probabilmente stavi cercando sul web e che sono relativi al centro di assistenza clienti di Postepay.
Desideri ricevere velocemente informazioni e assistenza su Postepay? Prendi il telefono e digita il seguente numero per parlare con un consulente telefonico:
Puoi contattare il call center dal Lunedi al Sabato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 a esclusione dei giorni festivi. Inoltre, tieni a mente che i costi di questa numerazione, che puoi contattare da linea fissa o mobile, segue la tariffazione del tuo operatore telefonico.
Non trovi la tua Postepay? Hai controllato bene e hai la certezza di averla smarrita o, peggio, che qualche ladro se ne sia impossessato?
Segnala immediatamente il furto o lo smarrimento della Postepay telefonando ai seguenti call center:
I numeri del servizio di supporto clienti Postepay per la segnalazione di furto o smarrimento della carta sono attivi 24 ore su 24 tutti i giorni per permetterti di tutelare il tuo denaro.
Desideri ricevere maggiori informazioni sulla gamma di carte di pagamento ricaricabili Postepay oppure vuoi ricevere assistenza ma preferisci farlo direttamente online?
Clicca sul seguente link per collegarti al modulo di assistenza via web di Postepay e seleziona dal primo menù a tendina l’opzione Postepay, dal secondo menù scegli il tipo di carta e dal terzo menù scegli il motivo della richiesta di assistenza.
A questo punto hai a tua disposizione due diverse soluzioni tra cui scegliere: cliccare su Prosegui per compilare la tua richiesta di informazioni, oppure puoi avviare una conversazione via chat con l’assistente digitale di Poste Italiane.
Ritieni di aver subito un comportamento anomalo da parte di un consulente di Postepay, oppure vuoi segnalare un disservizio? In casi di questo genere e secondo le normative in vigore, hai diritto a presentare un reclamo.
Postepay mette a tua disposizione alcune soluzioni tra cui scegliere e anche il seguente modulo di reclamo da scaricare sul tuo PC, stampare e compilare.
Dopo aver preparato il documento, scegli come far arrivare il tuo reclamo a Postepay scegliendo tra le seguenti alternative:
BUONO A SAPERSI: se sono trascorsi oltre 60 giorni dall’invio del tuo reclamo a Postepay e non hai ricevuto una risposta oppure non hai ottenuto soddisfazione, puoi avviare un procedimento di arbitrato bancario finanziario. Leggi con attenzione le informazioni contenute alla pagina Poste aderisce all’Arbitro Bancario Finanziario.
Esistono diversi tipi di carta ricaricabile Postepay, ognuna delle quali ha caratteristiche diverse e costi di gestione differenti.
Scoprile tutte accedendo alla sezione del sito di Poste Italiane dedicata alle carte Postepay e scegli quella che fa al caso tuo.
Puoi anche inoltrare la richiesta direttamente online cliccando sul pulsante che trovi accanto alla carta che hai scelto, quello su cui leggi la scritta Richiedi online.
Per scoprire la risposta a qualche dubbio che ti è sorto su Postepay, prova anche ad accedere alle risposte alle domande frequenti, quelle che altri utenti come te pongono spesso al centro di assistenza clienti.
Le trovi elencate collegandoti alla pagina delle FAQ di Postepay.
Naturalmente, se sei un cliente Postepay puoi accedere alla tua area personale sul sito di Poste Italiane e gestire la tua carta di pagamento ricaricabile. Non hai ancora creato il tuo profilo personale?
Procedi collegandoti al modulo di registrazione online sul sito web di Poste Italiane: è una procedura rapida e gratuita e ti permetterà di tenere sotto controllo le tue spese e le transazioni finanziarie che farai transitare sulla tua Postepay.
Se sei titolare di una delle carte ricaricabili Postepay, puoi anche scaricare la App sul tuo dispositivo mobile. L’applicazione è stata sviluppata sia per i sistemi operativi Android sia per quelli iOS e puoi scaricarla collegandoti alla pagina Le App di Postepay.
Ti basterà inquadrare con la fotocamera del tuo dispositivo mobile il codice QR per effettuare il download.
In alternativa, puoi scaricare l’applicazione Postepay direttamente dallo store del tuo Smartphone o Tablet.
Vuoi recarti personalmente presso una delle sedi di Poste Italiane e farti spiegare direttamente da un consulente finanziario i vari tipi di Postepay, i costi e le funzionalità?
Trova l’indirizzo dell’ufficio postale più vicino a te collegandoti alla pagina Cerca uffici postali.
Ed eccoci arrivati al paragrafo finale di questa pagina di approfondimento sui metodi messi a tua disposizione per chiedere assistenza a Postepay: quello dedicato ai canali social.
Puoi visitare la pagina ufficiale di Postepay su Facebook e provare a inviare un messaggio cliccando sul pulsante blu che trovi in alto a destra. Inoltre, puoi visitare la pagina di presentazione che è pubblicata su LinkedIn e scoprire eventuali proposte di lavoro attive.
Opinioni degli utenti:
pure io più di 30 minuti! NO COMMENT!
Ho contattato il n* verde 800003322 e sono in attesa da 15 minuti senza risposta. Ma che assistenza è?
buongiorno, ho una postpay ho provato a fare la registrazione al sito mi hanno inviato un sms con codice di adttivazione ma non sono mai riuscito ad entrare non posso fare una nuova registrazione perchè mi dice che il mio cf. è già esistente, mi chiede il codice cliente e io non lo so come faccio? ho provato a chiamate il numero vedre di poste it. 800893893 ma il cal sentr non risponde mai, una volta ho trovato un operatore che mi ha detto di rimanere in linea che mi passava un addetto ma poi mi a fatto riascoltare la musichetta per un altra mezz'ora e poi è caduta la linea, mi sa tanto di una presa in giro....potete aiutarmi?
Ho lo stesso problema....ho provato a mandare una mail nel loro forum spero che qualcuno mi contatti anche perché devo ricevere un bonifico in giornata e non saprei come controllare in tempo reale ...
provo a riativare la mia postepay...ma non riesco...e il numero verde per esteno...non essiste...che devo fare????
non riesco a parlare con il numero verde è sempre impegnato.volevo reimpostare la iscrizione al sito internet postpay per controllare i miei movimenti ma è impossibile !
cosa devo fare?
CIAO HO APPENA FATTO LA REGISTRAZIONE SU INTERNET PER POSTPAY....MA NON RICORDO PIU' I MIEI DATI COME FACCIO A RITROVARLI ????GRAZIE....
Da 4 settimane ho acquistato la carta postepay. Effettuata la registrazione sul sito, entrando in postepay mi dice: L'UTENTE NON E' ABILITATO AD EFFETTUARE QUESTA OPERAZIONE. è la 4a volta che chiamo l'assistenza, hanno aperto una pratica, ed è 4 settimane che non riuscite a risolvere il problema per una stupidata del genere! in banca al massimo 3 giorni ed è tutto risolto! Vergognoso
vergognoso
Mio marito è stato vittima di una truffa con postepay senza aver mai utilizzato la carta indebitamente si è trovato un accredito da Malta!!!!Ha utilizzato la carta solo con il sistema paypal per ebay!!! Come è possibile che qualcuno abbia ottenuto i codici???... abbiamo denunciato il fatto alle autorità, bloccato la carta,chiesto agli sportelli, scritto al servizio apposito di posteitaliane con raccomandata A/R nessuno si è degnato di risponderci!!! e a guardare su internet purtroppo si trovano tanti casi come il nostro!!! Inoltre se si volesse ripristinare la suddetta carta le spese sono a tuo carico!!! quindi dopo una truffa devi anche pagare nuovamente... ho anche pensato di provare a sentire con Visa che risulta essere il canale su cui si appoggia Postepay, ma sul sito non si trova un servizio clienti.
Sicuramente non ci rivolgeremo mai più a questi due enti.
se presenta una denuncia alla polizia postale sicuramente le daranno risposte brevi
Ciao! Per pagare le tariffe su eBay ho dovuto compilare una scheda online inserendo il numero della mia Postepay, le ultime 3 cifre del codice sul retro e la data di scadenza. Dopo aver confermato l'indirizzo di fatturazione e cliccato su "Inserisci carta" mi è apparso il seguente messaggio: "Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa." PERCHE' NO???
Ciao! Per pagare le tariffe su eBay ho dovuto compilare una scheda online inserendo il numero della mia Postepay, le ultime 3 cifre del codice sul retro e la data di scadenza. Dopo aver confermato l'indirizzo di fatturazione e cliccato su "Inserisci carta" mi è apparso il seguente messaggio: "Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa." Com è possibile nonostante Paypal possa accettarla?
Buongiorno, devo registrare la mia carta postepay per effettuare operazione con paypal, una volta immesso il numero della carta,il sito mi dice che questa carta è già usata da un altro conto. Io sono sicuro che è la prima volta che la uso...come si fa? grazie
buona sera...ho la tessera carica a saldo ma sul riepilogo mi mette che posso usare solamente 7 euro dei 69 euro che ho...come mai?
Quando inserisco la mia postepay nel bancomat
dopo tutta la sequenza per prelevare denaro mi dice che il sistema non ha connessione da tre giorni ps.io vivo in Brasile
vi scrivo per avere una informazione. Ho usato per la prima volta la carta postepay mastercard, detta anche TESSERA DEL TIFOSO per effettuare un pagamento on line, abbinata al mio paypal. Mi occorre un estratto conto della carta postepay per recuperare un codice ed essere rimborsata di una somma che paypal ha trattenuto perchè è la prima volta che utilizzo la carta, come posso avere l'estratto conto della mia carta?
Grazie
Flavia