Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Quando leggiamo Postepay tutti immaginiamo, immediatamente, la famosa carta di pagamento. Sono poche le persone a conoscenza del fatto che la denominazione Postepay S.p.A. rappresenta una delle imprese che fanno parte del Gruppo Poste Italiane.
Il lancio di Postepay risale al 2018, quando Poste Italiane decide di modificare la denominazione sociale di PosteMobile S.p.A. L’azienda commercializza la serie di carte prepagate oltre a proporre i servizi di telefonia fissa e mobile che sono rimasti in gestione a Postemobile.
Postepay rappresenta una delle carte ricaricabili maggiormente diffuse in Italia, anche grazie al fatto di poter utilizzare la versione Evolution al pari di un conto corrente senza doverlo aprire.
Postepay Evolution è infatti dotata di IBAN come un conto corrente bancario e consente ai titolari la ricezione e l’invio di bonifici oltre a poterla scegliere come un vero conto di accredito di pensioni o stipendi.
Altre versioni di Postepay sono dedicate agli studenti, ai dipendenti di Poste Italiane e, per chi non lo sapesse, il Reddito di Cittadinanza viene erogato attraverso una carta ricaricabile che Postepay di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha creato: la Postepay Carta Reddito di Cittadinanza.
Hai appena letto la storia di Postepay e nei paragrafi successivi, invece, potrai trovare i dati di contatto che probabilmente stavi cercando sul web e che sono relativi al centro di assistenza clienti di Postepay.
Desideri ricevere velocemente informazioni e assistenza su Postepay? Prendi il telefono e digita il seguente numero per parlare con un consulente telefonico:
Puoi contattare il call center dal Lunedi al Sabato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 a esclusione dei giorni festivi. Inoltre, tieni a mente che i costi di questa numerazione, che puoi contattare da linea fissa o mobile, segue la tariffazione del tuo operatore telefonico.
Non trovi la tua Postepay? Hai controllato bene e hai la certezza di averla smarrita o, peggio, che qualche ladro se ne sia impossessato?
Segnala immediatamente il furto o lo smarrimento della Postepay telefonando ai seguenti call center:
I numeri del servizio di supporto clienti Postepay per la segnalazione di furto o smarrimento della carta sono attivi 24 ore su 24 tutti i giorni per permetterti di tutelare il tuo denaro.
Desideri ricevere maggiori informazioni sulla gamma di carte di pagamento ricaricabili Postepay oppure vuoi ricevere assistenza ma preferisci farlo direttamente online?
Clicca sul seguente link per collegarti al modulo di assistenza via web di Postepay e seleziona dal primo menù a tendina l’opzione Postepay, dal secondo menù scegli il tipo di carta e dal terzo menù scegli il motivo della richiesta di assistenza.
A questo punto hai a tua disposizione due diverse soluzioni tra cui scegliere: cliccare su Prosegui per compilare la tua richiesta di informazioni, oppure puoi avviare una conversazione via chat con l’assistente digitale di Poste Italiane.
Ritieni di aver subito un comportamento anomalo da parte di un consulente di Postepay, oppure vuoi segnalare un disservizio? In casi di questo genere e secondo le normative in vigore, hai diritto a presentare un reclamo.
Postepay mette a tua disposizione alcune soluzioni tra cui scegliere e anche il seguente modulo di reclamo da scaricare sul tuo PC, stampare e compilare.
Dopo aver preparato il documento, scegli come far arrivare il tuo reclamo a Postepay scegliendo tra le seguenti alternative:
BUONO A SAPERSI: se sono trascorsi oltre 60 giorni dall’invio del tuo reclamo a Postepay e non hai ricevuto una risposta oppure non hai ottenuto soddisfazione, puoi avviare un procedimento di arbitrato bancario finanziario. Leggi con attenzione le informazioni contenute alla pagina Poste aderisce all’Arbitro Bancario Finanziario.
Esistono diversi tipi di carta ricaricabile Postepay, ognuna delle quali ha caratteristiche diverse e costi di gestione differenti.
Scoprile tutte accedendo alla sezione del sito di Poste Italiane dedicata alle carte Postepay e scegli quella che fa al caso tuo.
Puoi anche inoltrare la richiesta direttamente online cliccando sul pulsante che trovi accanto alla carta che hai scelto, quello su cui leggi la scritta Richiedi online.
Per scoprire la risposta a qualche dubbio che ti è sorto su Postepay, prova anche ad accedere alle risposte alle domande frequenti, quelle che altri utenti come te pongono spesso al centro di assistenza clienti.
Le trovi elencate collegandoti alla pagina delle FAQ di Postepay.
Naturalmente, se sei un cliente Postepay puoi accedere alla tua area personale sul sito di Poste Italiane e gestire la tua carta di pagamento ricaricabile. Non hai ancora creato il tuo profilo personale?
Procedi collegandoti al modulo di registrazione online sul sito web di Poste Italiane: è una procedura rapida e gratuita e ti permetterà di tenere sotto controllo le tue spese e le transazioni finanziarie che farai transitare sulla tua Postepay.
Se sei titolare di una delle carte ricaricabili Postepay, puoi anche scaricare la App sul tuo dispositivo mobile. L’applicazione è stata sviluppata sia per i sistemi operativi Android sia per quelli iOS e puoi scaricarla collegandoti alla pagina Le App di Postepay.
Ti basterà inquadrare con la fotocamera del tuo dispositivo mobile il codice QR per effettuare il download.
In alternativa, puoi scaricare l’applicazione Postepay direttamente dallo store del tuo Smartphone o Tablet.
Vuoi recarti personalmente presso una delle sedi di Poste Italiane e farti spiegare direttamente da un consulente finanziario i vari tipi di Postepay, i costi e le funzionalità?
Trova l’indirizzo dell’ufficio postale più vicino a te collegandoti alla pagina Cerca uffici postali.
Ed eccoci arrivati al paragrafo finale di questa pagina di approfondimento sui metodi messi a tua disposizione per chiedere assistenza a Postepay: quello dedicato ai canali social.
Puoi visitare la pagina ufficiale di Postepay su Facebook e provare a inviare un messaggio cliccando sul pulsante blu che trovi in alto a destra. Inoltre, puoi visitare la pagina di presentazione che è pubblicata su LinkedIn e scoprire eventuali proposte di lavoro attive.
Opinioni degli utenti:
Sono due giorni che tento di attivare la carta senza risultato
Sono due giorni che tento di attivare la carta. Per ora nessun risultato e sono anche andata alla Posta a esporre il problema. Veramente delusa, non farò più acquisti con poste pay.
Un call center di ignoranti incapaci... tre telefonate in15 minuti i primi due sono stati maleducati al massimo livello, prima a parole e poi attaccando il telefono in faccia!! Ora il terzo sembra sia più intelligente degli altri due!!!!
Impossibile attivare la carta postapay.
Io ho pagato il denaro per caricarla, mi hanno fatto compilare moduli e fare firme ,ma io da settimane non riesco ad attivarla con il Call Center 800 00 33 22. una attesa di 6 minuti per arrivare alla caduta della linea..... mi dispiace perdere il denaro che avevo messo nella carta ma appena ho un minuto vado in posta a bloccare ed annullare la carta. ma se potessi farei una azione legale per avermi frodato.
sconsiglio a tutti di avventurarsi in questo servizio.
Ho provato a contattare il centro assistenza perche ho effettuato un pagamento non andato a buon fine e chiedevo il rimborso ho parlato con 2 operatricii incompetenti servizio pessimo ancora non ho risolto il problema
Il servizio è inaccettabile e privo di rispetto ai diritti dei cittadini.
Ho ricevuto la carta IoStudio e, per un problema o per un altro, mi è impossibile attivarla come PostePay, principalmente ho problemi ad accedere al sito per l'attivazione, che mostra il seguente errore: "504 Gateway Time-out nginx".
anche a me da lo stesso messagio. Se trovi una soluzione per favore potresti informarmi
Non ho ricevuto nessuna assistenza dopo una trafila di 30 minuti di attesa e tante telefonate nessuno risponde ti lasciano in attesa, servizio pessimo senza rispetto per le persone.
orribile. hanno sempre una scusa. dopo una 3 giorni che provo al numero verde continuano a dire che hanno problemi ai sistemi e di riprovare. Considerando che ogni telefonata devi rifare la trafila che dura piu o meno 20 minuti...non c'è più rispetto per la gente.
Concordo con te ..la stessa cosa con me ..
Il 30 agosto scorso ho fatto una postepay standard, oggi 1 settembre volevo iscrivermi nel sito per poter effettuare le operazioni, ma non è stato possibile, mi dava errori e mi diceva che il codice fiscale è già esistente, ho telefonato al numero contatti e mi hanno detto che manca il numero di cellulare, io ricordo perfettamente di averlo dato, assieme a quello fisso, all'operatore dell'ufficio postale. Ieri ho fatto la paypal e mi sono registrata in due minuti.... C'è qualcosa che non torna.........
Purtroppo l'app postepay da più di un mese non funziona più! Neanche con l'ultimo aggiornamento ha ripreso a funzionare!
Buon giorno, come sempre non si riesce ad effettuare una ricarica postepay da altra postepay, mi dice che ho inserito i dati sbagliati, che non è possibile effettuare l'operazione ed infine di contattare l'assistenza perchè la carta è bloccata. Peccato che ai nn.rr. verdi da rete fissa non risponde mai nessuno, per giorni. Ti senti dire dalla vocina registrata che non hai selezionato alcun servizio tramite i tasti dall'1 al 3. Peccato che se provo a chiamare da utenza cellulare, a pagamento, risponde subito un operatore, come sempre. Imbarazzato ma con tono deciso mi dice di riprovare perchè non è vero, da rete fissa rispondono sempre. Comunque rimango collegato e chiedo gentilmente a lei di risolvermi il problema. Mi dice che la carta è abilitata e che non c'è problema, ma dopo una telefonata da 5 euro il problema persiste. Non posso scrivere quello che penso perchè da poliziotto conosco la legge e so a cosa andrei incontro, ma posso però esprimere la mia amarezza, da uomo delle istituzioni, che ha sempre pensato che istituzione dovrebbero essere al servizio del cittadino e agire nell'interesse di quest'ultimo, quando ciò è doveroso giusto e legittimo.
Salve non riesco a registrarmi dopo ripetuti tentativi...Arrivo a compilare il tutto come vado x inserire la password qualsiasi lettera o numero che mette mi dice errore....
Salve,ho effettuato una ricarica postepay evolution di 20 euro,ma sul conto ce ne sono 10. Sui miei movimenti non c'è scritto il motivo per cui si sono trattenuti i 10 euro. A novembre scorso li ho pagati per mantenere la carta attiva,non sono in debito ne nulla. Come fatto a capire perché si sono trattenuti questi 10 euro, visto che sui movimenti non c'è scritto? Vi ringrazio.
Buonasera, stò cercando di accedere al mio account postepay ma dopo aver messo utente e PSW mi ricarica la pagina chiedendomi nuovamente gli stessi dati (senza errori di PSW sbagliate ecc.).
Potrebbe essere un problema di cookie o altre impostazioni?
Grazie