Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Quando leggiamo Postepay tutti immaginiamo, immediatamente, la famosa carta di pagamento. Sono poche le persone a conoscenza del fatto che la denominazione Postepay S.p.A. rappresenta una delle imprese che fanno parte del Gruppo Poste Italiane.
Il lancio di Postepay risale al 2018, quando Poste Italiane decide di modificare la denominazione sociale di PosteMobile S.p.A. L’azienda commercializza la serie di carte prepagate oltre a proporre i servizi di telefonia fissa e mobile che sono rimasti in gestione a Postemobile.
Postepay rappresenta una delle carte ricaricabili maggiormente diffuse in Italia, anche grazie al fatto di poter utilizzare la versione Evolution al pari di un conto corrente senza doverlo aprire.
Postepay Evolution è infatti dotata di IBAN come un conto corrente bancario e consente ai titolari la ricezione e l’invio di bonifici oltre a poterla scegliere come un vero conto di accredito di pensioni o stipendi.
Altre versioni di Postepay sono dedicate agli studenti, ai dipendenti di Poste Italiane e, per chi non lo sapesse, il Reddito di Cittadinanza viene erogato attraverso una carta ricaricabile che Postepay di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha creato: la Postepay Carta Reddito di Cittadinanza.
Hai appena letto la storia di Postepay e nei paragrafi successivi, invece, potrai trovare i dati di contatto che probabilmente stavi cercando sul web e che sono relativi al centro di assistenza clienti di Postepay.
Desideri ricevere velocemente informazioni e assistenza su Postepay? Prendi il telefono e digita il seguente numero per parlare con un consulente telefonico:
Puoi contattare il call center dal Lunedi al Sabato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 a esclusione dei giorni festivi. Inoltre, tieni a mente che i costi di questa numerazione, che puoi contattare da linea fissa o mobile, segue la tariffazione del tuo operatore telefonico.
Non trovi la tua Postepay? Hai controllato bene e hai la certezza di averla smarrita o, peggio, che qualche ladro se ne sia impossessato?
Segnala immediatamente il furto o lo smarrimento della Postepay telefonando ai seguenti call center:
I numeri del servizio di supporto clienti Postepay per la segnalazione di furto o smarrimento della carta sono attivi 24 ore su 24 tutti i giorni per permetterti di tutelare il tuo denaro.
Desideri ricevere maggiori informazioni sulla gamma di carte di pagamento ricaricabili Postepay oppure vuoi ricevere assistenza ma preferisci farlo direttamente online?
Clicca sul seguente link per collegarti al modulo di assistenza via web di Postepay e seleziona dal primo menù a tendina l’opzione Postepay, dal secondo menù scegli il tipo di carta e dal terzo menù scegli il motivo della richiesta di assistenza.
A questo punto hai a tua disposizione due diverse soluzioni tra cui scegliere: cliccare su Prosegui per compilare la tua richiesta di informazioni, oppure puoi avviare una conversazione via chat con l’assistente digitale di Poste Italiane.
Ritieni di aver subito un comportamento anomalo da parte di un consulente di Postepay, oppure vuoi segnalare un disservizio? In casi di questo genere e secondo le normative in vigore, hai diritto a presentare un reclamo.
Postepay mette a tua disposizione alcune soluzioni tra cui scegliere e anche il seguente modulo di reclamo da scaricare sul tuo PC, stampare e compilare.
Dopo aver preparato il documento, scegli come far arrivare il tuo reclamo a Postepay scegliendo tra le seguenti alternative:
BUONO A SAPERSI: se sono trascorsi oltre 60 giorni dall’invio del tuo reclamo a Postepay e non hai ricevuto una risposta oppure non hai ottenuto soddisfazione, puoi avviare un procedimento di arbitrato bancario finanziario. Leggi con attenzione le informazioni contenute alla pagina Poste aderisce all’Arbitro Bancario Finanziario.
Esistono diversi tipi di carta ricaricabile Postepay, ognuna delle quali ha caratteristiche diverse e costi di gestione differenti.
Scoprile tutte accedendo alla sezione del sito di Poste Italiane dedicata alle carte Postepay e scegli quella che fa al caso tuo.
Puoi anche inoltrare la richiesta direttamente online cliccando sul pulsante che trovi accanto alla carta che hai scelto, quello su cui leggi la scritta Richiedi online.
Per scoprire la risposta a qualche dubbio che ti è sorto su Postepay, prova anche ad accedere alle risposte alle domande frequenti, quelle che altri utenti come te pongono spesso al centro di assistenza clienti.
Le trovi elencate collegandoti alla pagina delle FAQ di Postepay.
Naturalmente, se sei un cliente Postepay puoi accedere alla tua area personale sul sito di Poste Italiane e gestire la tua carta di pagamento ricaricabile. Non hai ancora creato il tuo profilo personale?
Procedi collegandoti al modulo di registrazione online sul sito web di Poste Italiane: è una procedura rapida e gratuita e ti permetterà di tenere sotto controllo le tue spese e le transazioni finanziarie che farai transitare sulla tua Postepay.
Se sei titolare di una delle carte ricaricabili Postepay, puoi anche scaricare la App sul tuo dispositivo mobile. L’applicazione è stata sviluppata sia per i sistemi operativi Android sia per quelli iOS e puoi scaricarla collegandoti alla pagina Le App di Postepay.
Ti basterà inquadrare con la fotocamera del tuo dispositivo mobile il codice QR per effettuare il download.
In alternativa, puoi scaricare l’applicazione Postepay direttamente dallo store del tuo Smartphone o Tablet.
Vuoi recarti personalmente presso una delle sedi di Poste Italiane e farti spiegare direttamente da un consulente finanziario i vari tipi di Postepay, i costi e le funzionalità?
Trova l’indirizzo dell’ufficio postale più vicino a te collegandoti alla pagina Cerca uffici postali.
Ed eccoci arrivati al paragrafo finale di questa pagina di approfondimento sui metodi messi a tua disposizione per chiedere assistenza a Postepay: quello dedicato ai canali social.
Puoi visitare la pagina ufficiale di Postepay su Facebook e provare a inviare un messaggio cliccando sul pulsante blu che trovi in alto a destra. Inoltre, puoi visitare la pagina di presentazione che è pubblicata su LinkedIn e scoprire eventuali proposte di lavoro attive.
Opinioni degli utenti:
mi è stata boccata la carta postepay ..sono andata in un ufficcio postale e mi hanno detto che non possono sbloccare e che devo chiamare numero verde ... chiamo numero verde e mi dicono che non possono sbloccare anzi non si sblocca più e che devo tornare in ufficcio postale per fare la carta nuova e i soldi che ho mi trasferiscono sulla nuova ,,,, va bene ,, vado in uficcio postale e dico quello che mi hanno detto di numero verde ,,, loro mi dicono che mi possono fare la carta nuova ma i soldi non riescono trasferire perchè la carta è bloccata e prima devo sbloccare ..... io la sbloccherei voglientieri ma se non possono fare loro come faccio a sbloccare io ????
ho il tuo stesso problema :S
Salve 2 settimane fa ho dovuto bloccare la mia carta poste pay per il furto del mio portafogli!! Ora è stato ritrovato il tutto, come faccio per sbloccare la carta???
Ciao, ho caricato dei soldi sulla postpay del mio amico ma non sono arrivati. Perche?
avevo una carta postaepay. non riuscivo piu a fare compere.o inviare denaro.
dopo essere stato registrato su sito postaepay e paypal.
mi anno cambiato la carta postaepay,nuova. sono stato di nuovo per registrarmi con nuova carta.ma non funziona.mi dice email gia esistente.bisognerebbe cancellare.la vecchia carta che mi anno trappato in posta e registrarmi di nuovo.ma no riesco o provato.ma e possibile cancellare email dalla registrazione,per poi rinserirla con la nuova carta.come faccio aiuto
Ho fatto un acquisto su amazon di 53,80€ e non mi fà pagare perchè mi dicono che il servizio postepay non ha autorizzato...come posso risolvere? avevo 60€ quindi non è un problema di soldi e il fatto è che su saldo disiponibile ho solo 1,59€ e i 53,80€? se non hanno autorizzato come mai sono scalati?
ti hanno prosciugato la carta vero ? se si e successo anche a me avevo 2 € ho caricato 150 da ufficio postale e dopo 2 giorni saldo contabile 152 /saldo disponibile 2 ho chiamato e mi hanno risposto che qualcuno aveva fatto scommesse snai con la mia poste pay e quindi dopo trafila denuncia ai caramba ecc ecc mi sono attaccato al tram (si fa per dire )perche la postepay e una carta di m**** non assicurata.
o girato un po su internet e ho visto che la mia stessa cosa sta ormai da un po capitando ad una marea di gente
chiamerò striscia la notizia
non usate piu postepay e una fregatura
auguri
Salve! oggi ho fatto un versamento su un numero di postpay che mi è stato dato da un venditore privato per comprare un cellulare...io l'ho effettuato e mi hanno dato la ricevuta di pagamento...il venditore privato a cui ho fatto il versamento non risponde...come posso fare per risarcirmi o tutelarmi..
ho fatto degli acquisti on line con la postepay ma non avendo concluso le transazioni mi hanno rimborsato le somme stornandole sulla carta postepay, alcune sono state accreditate ma altre no il venditore mi ha fornito il numero CRO e la prova dell'avvenuto pagamento l'ufficio postale non ha il software per individuare questi accrediti quale procedura devo effettuare per entrare in possesso dei miei soldi ? le poste italiane vogliono sostituire la banca ma in realtà rendono tutto complicato. qualcuno mi può aiutare ?
salve, ieri ho ricaricato 30€ sulla poste pay da atm tramite la mia carta maestro. Sul saldo contabile della postepay spuntano 32.12€, mentre nel disponibile solo 2.12€.
E nella lista movimenti come ultima trnsazione c'è solo la ricarica fatta da atm(accredito). Ho letto qualche forum ed è capitato ad altri, ma non so come risolvere.
CIAO SCUSAMI HO IL TUO STESSO PROBLEMA...HAI RISOLTO???
Salve ho effettuato la ricarica nella postepay di una persona perché doveva mandarmi un oggetto però mai arrivato. Io non ho postepay posso comunque ottenere il rimborso di quanto versato?
ho inviato il modulo del la postpay associata alla snai card ma non mi è arrivato nulla tuttora , cosa dovrei fare?
Come recuperare i numeri di una vecchia scheda postapay che non trovo più? la dovrei rinnovare e farmi trasferire i soldi.
Buongiorno. Ho a disposizione 33,94 euro sulla mia carta e devo fare un pagamento di 33,90 euro su ebay. Posso sapere perché non me lo fa eseguire questo pagamento? Grazie
Buona sera
ho ricaricato 50€ sulla carta PostePay di mia figlia ed ho effettuato un acquisto in rete. L'acquisto non è stato perfezionato perchè c'erano dei problemi sulla carta. Ho interpellato l'ufficio postale di emissione della carta: la carta è stata bloccata per superamento dei tentativi di login con dati errati e dall'estratto conto risulta che MatchPoint ha prenotato l'importo di 50€, quindi il saldo disponibile è di soli 1,16€. Non avendo ne io ne mia figlia fatto scommesse su MatchPoint, si deduce che la carta è stata clonata. Guardando in rete risulta che ci sono decine di casi di prelievi non autorizzati sulle carte postepay di utenti effettuati da MatchPoint SISAL. Siccome Poste Italiane è in affari con Lottomatica (presso gli uffici postali sono in vendita i gratta&vinci di questa) e, come pure MatchPoint SISAL, è una società dei Monopoli di Stato, non risulta strano che dalle carte Postepay vengano prelevate indebitamente delle somme dal sito di scommesse di MatchPoint Sisal? A nessuno viene il dubbio che qualcuno all'interno di PosteItaliane possa avere accesso alle carte PostePay ed 'investire' le somme rubate nel sito di scommesse online MatchPoint SISAL? E PosteItaliane rifiuta di rimborsare le somme rubate poichè è compito del possessore della carta evitare operazioni indebite. Qualcuno può darmi dei chiarimenti?
MI HANNO BLOCCATO LA CARTA !
La Posta Pay è utilizzabile da due persone che abitano in due posti diversi ??