Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Quando leggiamo Postepay tutti immaginiamo, immediatamente, la famosa carta di pagamento. Sono poche le persone a conoscenza del fatto che la denominazione Postepay S.p.A. rappresenta una delle imprese che fanno parte del Gruppo Poste Italiane.
Il lancio di Postepay risale al 2018, quando Poste Italiane decide di modificare la denominazione sociale di PosteMobile S.p.A. L’azienda commercializza la serie di carte prepagate oltre a proporre i servizi di telefonia fissa e mobile che sono rimasti in gestione a Postemobile.
Postepay rappresenta una delle carte ricaricabili maggiormente diffuse in Italia, anche grazie al fatto di poter utilizzare la versione Evolution al pari di un conto corrente senza doverlo aprire.
Postepay Evolution è infatti dotata di IBAN come un conto corrente bancario e consente ai titolari la ricezione e l’invio di bonifici oltre a poterla scegliere come un vero conto di accredito di pensioni o stipendi.
Altre versioni di Postepay sono dedicate agli studenti, ai dipendenti di Poste Italiane e, per chi non lo sapesse, il Reddito di Cittadinanza viene erogato attraverso una carta ricaricabile che Postepay di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha creato: la Postepay Carta Reddito di Cittadinanza.
Hai appena letto la storia di Postepay e nei paragrafi successivi, invece, potrai trovare i dati di contatto che probabilmente stavi cercando sul web e che sono relativi al centro di assistenza clienti di Postepay.
Desideri ricevere velocemente informazioni e assistenza su Postepay? Prendi il telefono e digita il seguente numero per parlare con un consulente telefonico:
Puoi contattare il call center dal Lunedi al Sabato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 a esclusione dei giorni festivi. Inoltre, tieni a mente che i costi di questa numerazione, che puoi contattare da linea fissa o mobile, segue la tariffazione del tuo operatore telefonico.
Non trovi la tua Postepay? Hai controllato bene e hai la certezza di averla smarrita o, peggio, che qualche ladro se ne sia impossessato?
Segnala immediatamente il furto o lo smarrimento della Postepay telefonando ai seguenti call center:
I numeri del servizio di supporto clienti Postepay per la segnalazione di furto o smarrimento della carta sono attivi 24 ore su 24 tutti i giorni per permetterti di tutelare il tuo denaro.
Desideri ricevere maggiori informazioni sulla gamma di carte di pagamento ricaricabili Postepay oppure vuoi ricevere assistenza ma preferisci farlo direttamente online?
Clicca sul seguente link per collegarti al modulo di assistenza via web di Postepay e seleziona dal primo menù a tendina l’opzione Postepay, dal secondo menù scegli il tipo di carta e dal terzo menù scegli il motivo della richiesta di assistenza.
A questo punto hai a tua disposizione due diverse soluzioni tra cui scegliere: cliccare su Prosegui per compilare la tua richiesta di informazioni, oppure puoi avviare una conversazione via chat con l’assistente digitale di Poste Italiane.
Ritieni di aver subito un comportamento anomalo da parte di un consulente di Postepay, oppure vuoi segnalare un disservizio? In casi di questo genere e secondo le normative in vigore, hai diritto a presentare un reclamo.
Postepay mette a tua disposizione alcune soluzioni tra cui scegliere e anche il seguente modulo di reclamo da scaricare sul tuo PC, stampare e compilare.
Dopo aver preparato il documento, scegli come far arrivare il tuo reclamo a Postepay scegliendo tra le seguenti alternative:
BUONO A SAPERSI: se sono trascorsi oltre 60 giorni dall’invio del tuo reclamo a Postepay e non hai ricevuto una risposta oppure non hai ottenuto soddisfazione, puoi avviare un procedimento di arbitrato bancario finanziario. Leggi con attenzione le informazioni contenute alla pagina Poste aderisce all’Arbitro Bancario Finanziario.
Esistono diversi tipi di carta ricaricabile Postepay, ognuna delle quali ha caratteristiche diverse e costi di gestione differenti.
Scoprile tutte accedendo alla sezione del sito di Poste Italiane dedicata alle carte Postepay e scegli quella che fa al caso tuo.
Puoi anche inoltrare la richiesta direttamente online cliccando sul pulsante che trovi accanto alla carta che hai scelto, quello su cui leggi la scritta Richiedi online.
Per scoprire la risposta a qualche dubbio che ti è sorto su Postepay, prova anche ad accedere alle risposte alle domande frequenti, quelle che altri utenti come te pongono spesso al centro di assistenza clienti.
Le trovi elencate collegandoti alla pagina delle FAQ di Postepay.
Naturalmente, se sei un cliente Postepay puoi accedere alla tua area personale sul sito di Poste Italiane e gestire la tua carta di pagamento ricaricabile. Non hai ancora creato il tuo profilo personale?
Procedi collegandoti al modulo di registrazione online sul sito web di Poste Italiane: è una procedura rapida e gratuita e ti permetterà di tenere sotto controllo le tue spese e le transazioni finanziarie che farai transitare sulla tua Postepay.
Se sei titolare di una delle carte ricaricabili Postepay, puoi anche scaricare la App sul tuo dispositivo mobile. L’applicazione è stata sviluppata sia per i sistemi operativi Android sia per quelli iOS e puoi scaricarla collegandoti alla pagina Le App di Postepay.
Ti basterà inquadrare con la fotocamera del tuo dispositivo mobile il codice QR per effettuare il download.
In alternativa, puoi scaricare l’applicazione Postepay direttamente dallo store del tuo Smartphone o Tablet.
Vuoi recarti personalmente presso una delle sedi di Poste Italiane e farti spiegare direttamente da un consulente finanziario i vari tipi di Postepay, i costi e le funzionalità?
Trova l’indirizzo dell’ufficio postale più vicino a te collegandoti alla pagina Cerca uffici postali.
Ed eccoci arrivati al paragrafo finale di questa pagina di approfondimento sui metodi messi a tua disposizione per chiedere assistenza a Postepay: quello dedicato ai canali social.
Puoi visitare la pagina ufficiale di Postepay su Facebook e provare a inviare un messaggio cliccando sul pulsante blu che trovi in alto a destra. Inoltre, puoi visitare la pagina di presentazione che è pubblicata su LinkedIn e scoprire eventuali proposte di lavoro attive.
Opinioni degli utenti:
Pessima esperienza del servizio assistenza Postepay. L'operatore "virtuale" non ha capito i problemi segnalatigli (mancato pagamento online con carta Evolution benché regolarmente autorizzato e successiva impossibilità di aprire l'App PP), né ha inteso "passare la palla" all'operatore umano.
Sul sito risulta: "Attenzione! L'utente non possiede carte valide." Nonostante ho rifatto la postepay. Ho telefonato al numero verde ma la voce registrata non capisce il problema e mi dice solo cosa posso fare con questa postepay.
la stessa cosa per me.percaso sei riuscit* a risolvere il problema se sì come?
grazie
Ho lo stesso problema
Idem quest'oggi. Ho contattato l'assistenza e adesso aspetto la risposta. Potrebbe essere un problema generalizzato a questo punto
ho lo stesso problema!
Non riesco a gestire il saldo e lista movementi di la mia carta! Dopo aver inserito il codice di verifica ricevuto via sms compare sempre la scritta ”.Siamo spiacenti, ma per motivi tecnici l'operazione non può essere al momento eseguita. Riprovare piu' tardi.
L' sms di conferma per i pagamenti on line arriva in ritardo e non come dovrebbe tempestivamente dopo l'autorizzazione data con App poste pay, tradoddo significa che non si possono fare acquisti in rete, bravi!!!!!!!!!
non si riesce più ad operare con la postepay evolution ti manda sempre in errore... perchè ??
Non riesco a ricare la Postepay io la carico trasferendo semplicemente soldi dalla app del mio conto banco posta alla postepay ma non funziona da stamattina come mai ?
Non ho risolto nulla . Non sapevano cosa fare , totale incompetenza sul non funzionamento della mia Postepay nuova
Da giorni non riesco ad effettuare pagamenti online con la mia postepay. Dopo la ricevuta del codice al cellulare il pagamento non va in porto. La esperienza con il "Servizi Clienti" è stata davvero scoraggiante. Primo contatto con una operatrice del 800.00.33.22 (ottenuto già difficilmente): Marina è gentile ma consigli inutili (aspettare un giorno, cambiare browser, ecc.). Ieri inviata richiesta di aiuto scritta, nessuna risposta. Oggi di nuovo 800.00.33.22: dopo attesa di ca. 20 minuti un operatore maschile scortese e comunicazione interrotta.
faccioi il numero verde e vorrei parlare direttamente con un operatore ma mi spunta sempre la voce 'intelligente ' che non recepisce il mio problema con la postapay.Ma non hanno abbastanza personale che mettono la voce registrata?
Non riesco ad abilitare la mia carta! Dopo aver inserito il codice di verifica ricevuto via sms compare sempre la scritta “servizio temporaneamente non disponibile”.
Vergognoso !!! Sono in attesa da 45 minuti per ricevere un servizio sulla mia Postpay.
Servizio pessimo
Rubata la tessera
a mio nome
è stata bloccata
e vivendo all'estero
impossibilitato a rientrare
mi ritrovo
che nessuno dei miei familiari
in Italia
con mia delega
POSSA RITIRARE PER ME
per caso
non potendo più tornare in Italia
questi soldi io li perda ?
Mi dicono "è quello che succederà"
Ho effettuato una ricarica tramite un altra carta dal sito poste.it e nonostante abbia ricevuto il messaggio via mail dove mi dicevano che l,'operazione è stata presa in carico la ricarica non è mai arrivata e i soldi sulla altra carta sono stati scalati
Adesso nonostante le svariate segnalazioni nessuna risposta
Ormai non mi arrivano più i codici sms (OTP) sul telefono quindi sono impossibilitato ad accedere al saldo o movimenti della postepay, per attivare una mail PEC ci hanno impiegato 6 mesi causa una mail che finiva nella posta indesiderata che mi informava che il fax inviato con i documenti non si leggeva bene e se chiamavo l'assistenza clienti non sapevano aiutarmi perchè NON comunicano con l'ufficio tenico, ho tentato di aprire un conto corrente senza successo dopo 3 mesi di attesa per problemi tecnici gli ho detto di annullare tutto.
In sintesi:
Hanno ENORMI PROBLEMI TECNICI, non funziona niente, app, sito internet creando non pochi disservizi quali visualizzazione del saldo e in casi più gravi non si riesce a pagare con la carta.
Assistenza clienti quasi inesistente, per riuscire a parlare con qualcuno devi provare mezza giornata se ti va bene e comunque non possono aiutarti perchè non di loro competenza il problema tecnico.
Inviando il reclamo via web (dato che al telefono non rispondono quasi mai) ti dicono ti chiamare l'assistenza clienti, un paradosso, a che serve se poi devi richiamare al telefono.
Fino a qualche mese fa almeno via facebook se lasciavi un messaggio entro 48 ore venivi richiamato (e comunque non risolvevi nulla) ora neanche qui ti rispondo più.
Ho "purtroppo" deciso di prendere all'ufficio postale una postapay evolution.
Avevo problemi di accesso e problemi perchè non ricevevo l'sms di conferma operazione.
Sono dovuto andare ben 5 volte all'ufficio postale, dato che ogni volta mi dicevano di ritornare.
Insomma PESSIMO SERVIZIO DI SPORTELLO DELL'UFFICIO POSTALE DI MORLUPO E PESSIMI SERVIZI TELEFONICI.
Insomma, mai piu prodotti postali in genere e mai più Postepay !!!!!