Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Quando leggiamo Postepay tutti immaginiamo, immediatamente, la famosa carta di pagamento. Sono poche le persone a conoscenza del fatto che la denominazione Postepay S.p.A. rappresenta una delle imprese che fanno parte del Gruppo Poste Italiane.
Il lancio di Postepay risale al 2018, quando Poste Italiane decide di modificare la denominazione sociale di PosteMobile S.p.A. L’azienda commercializza la serie di carte prepagate oltre a proporre i servizi di telefonia fissa e mobile che sono rimasti in gestione a Postemobile.
Postepay rappresenta una delle carte ricaricabili maggiormente diffuse in Italia, anche grazie al fatto di poter utilizzare la versione Evolution al pari di un conto corrente senza doverlo aprire.
Postepay Evolution è infatti dotata di IBAN come un conto corrente bancario e consente ai titolari la ricezione e l’invio di bonifici oltre a poterla scegliere come un vero conto di accredito di pensioni o stipendi.
Altre versioni di Postepay sono dedicate agli studenti, ai dipendenti di Poste Italiane e, per chi non lo sapesse, il Reddito di Cittadinanza viene erogato attraverso una carta ricaricabile che Postepay di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha creato: la Postepay Carta Reddito di Cittadinanza.
Hai appena letto la storia di Postepay e nei paragrafi successivi, invece, potrai trovare i dati di contatto che probabilmente stavi cercando sul web e che sono relativi al centro di assistenza clienti di Postepay.
Desideri ricevere velocemente informazioni e assistenza su Postepay? Prendi il telefono e digita il seguente numero per parlare con un consulente telefonico:
Puoi contattare il call center dal Lunedi al Sabato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 a esclusione dei giorni festivi. Inoltre, tieni a mente che i costi di questa numerazione, che puoi contattare da linea fissa o mobile, segue la tariffazione del tuo operatore telefonico.
Non trovi la tua Postepay? Hai controllato bene e hai la certezza di averla smarrita o, peggio, che qualche ladro se ne sia impossessato?
Segnala immediatamente il furto o lo smarrimento della Postepay telefonando ai seguenti call center:
I numeri del servizio di supporto clienti Postepay per la segnalazione di furto o smarrimento della carta sono attivi 24 ore su 24 tutti i giorni per permetterti di tutelare il tuo denaro.
Desideri ricevere maggiori informazioni sulla gamma di carte di pagamento ricaricabili Postepay oppure vuoi ricevere assistenza ma preferisci farlo direttamente online?
Clicca sul seguente link per collegarti al modulo di assistenza via web di Postepay e seleziona dal primo menù a tendina l’opzione Postepay, dal secondo menù scegli il tipo di carta e dal terzo menù scegli il motivo della richiesta di assistenza.
A questo punto hai a tua disposizione due diverse soluzioni tra cui scegliere: cliccare su Prosegui per compilare la tua richiesta di informazioni, oppure puoi avviare una conversazione via chat con l’assistente digitale di Poste Italiane.
Ritieni di aver subito un comportamento anomalo da parte di un consulente di Postepay, oppure vuoi segnalare un disservizio? In casi di questo genere e secondo le normative in vigore, hai diritto a presentare un reclamo.
Postepay mette a tua disposizione alcune soluzioni tra cui scegliere e anche il seguente modulo di reclamo da scaricare sul tuo PC, stampare e compilare.
Dopo aver preparato il documento, scegli come far arrivare il tuo reclamo a Postepay scegliendo tra le seguenti alternative:
BUONO A SAPERSI: se sono trascorsi oltre 60 giorni dall’invio del tuo reclamo a Postepay e non hai ricevuto una risposta oppure non hai ottenuto soddisfazione, puoi avviare un procedimento di arbitrato bancario finanziario. Leggi con attenzione le informazioni contenute alla pagina Poste aderisce all’Arbitro Bancario Finanziario.
Esistono diversi tipi di carta ricaricabile Postepay, ognuna delle quali ha caratteristiche diverse e costi di gestione differenti.
Scoprile tutte accedendo alla sezione del sito di Poste Italiane dedicata alle carte Postepay e scegli quella che fa al caso tuo.
Puoi anche inoltrare la richiesta direttamente online cliccando sul pulsante che trovi accanto alla carta che hai scelto, quello su cui leggi la scritta Richiedi online.
Per scoprire la risposta a qualche dubbio che ti è sorto su Postepay, prova anche ad accedere alle risposte alle domande frequenti, quelle che altri utenti come te pongono spesso al centro di assistenza clienti.
Le trovi elencate collegandoti alla pagina delle FAQ di Postepay.
Naturalmente, se sei un cliente Postepay puoi accedere alla tua area personale sul sito di Poste Italiane e gestire la tua carta di pagamento ricaricabile. Non hai ancora creato il tuo profilo personale?
Procedi collegandoti al modulo di registrazione online sul sito web di Poste Italiane: è una procedura rapida e gratuita e ti permetterà di tenere sotto controllo le tue spese e le transazioni finanziarie che farai transitare sulla tua Postepay.
Se sei titolare di una delle carte ricaricabili Postepay, puoi anche scaricare la App sul tuo dispositivo mobile. L’applicazione è stata sviluppata sia per i sistemi operativi Android sia per quelli iOS e puoi scaricarla collegandoti alla pagina Le App di Postepay.
Ti basterà inquadrare con la fotocamera del tuo dispositivo mobile il codice QR per effettuare il download.
In alternativa, puoi scaricare l’applicazione Postepay direttamente dallo store del tuo Smartphone o Tablet.
Vuoi recarti personalmente presso una delle sedi di Poste Italiane e farti spiegare direttamente da un consulente finanziario i vari tipi di Postepay, i costi e le funzionalità?
Trova l’indirizzo dell’ufficio postale più vicino a te collegandoti alla pagina Cerca uffici postali.
Ed eccoci arrivati al paragrafo finale di questa pagina di approfondimento sui metodi messi a tua disposizione per chiedere assistenza a Postepay: quello dedicato ai canali social.
Puoi visitare la pagina ufficiale di Postepay su Facebook e provare a inviare un messaggio cliccando sul pulsante blu che trovi in alto a destra. Inoltre, puoi visitare la pagina di presentazione che è pubblicata su LinkedIn e scoprire eventuali proposte di lavoro attive.
Opinioni degli utenti:
Sono circa due giorni che il servizio di Postepay del codice OTP via SMS non funziona.
Ho vissuto un po' in giro per l'Europa e posso tranquillamente dire che il servizio di POSTE.IT e' il peggiore in assoluto.
Vergogna!
Ciao sicuramente ti chiederanno il PIN stanne certa succede a me !!!!
salve vorrei fare una domanda: se faccio acquisti in negozi o ristoranti se poi pago con la mia postepay mi chiederanno il pin o devo solo firmare ... non sempre mi ricordo il pin per cui non vorrei fare brutte figure
al servizio assistena non risponde nessuno!!!!
Che schifo
Infiniti tentativi per registrarsi con i propri dati anagrafici che non vanno mai bene per i motivi evidenziati in rosso francamente assurdi. Da perdere le staffe e un servizio clienti che,gentilmente ,risponde che l'inserimento dati me lo devo fare da me. Situazione Kafkiana . Vorrei fare un ordine su un sito internet e non se ne viene fuori . Grazie postepay
non si riesce nemmeno a mettersi in contatto con un operatore al numero verde gratuito ! tutte le volte dopo circa 15 minuti di attesa scatta l'occupato e salta la linea !! pazzesco bye
Salve.. un paio di mesi fa ho attivato dalla posta la post pay.. qnd poi sn andata sul sito della posta x attivarla mi chiedeva il codice fiscale.. una volta inserito mi compariva scritto codice fiscale già presente.. (premetto k nn ho mai avuto altre post pay, e la prima) da allora ho provato a fare qlke acquisto online ma nnt.. la carta nn da segni di vita.. come posso fare?
Salve,
oggi ho chiamato il call center postepay per un problema relativo alla sicurezza. Mi ha risposto Elisa da Siracusa ed è stata semplicemente splendida. Cortese, educata, paziente e disponibile. In un paese ormai senza valori, queste persone ti fanno ancora sperare...
la carta postepay mi è scaduta, e per una settimana sana ho provato a chiamare il numero verde per rinnovarla, a tutte le ore, per ore intere.
-9 volte su 10 la linea cade o il numero telefonico viene dato per inesistente.
-quando ottengo la linea e inserisco il numero della mia postepay, 9 volte su 10 mi dice che è errato e cade la linea, e quando me lo accetta e al passo successivo mi chiede la data di nascita, 10 volte su 10 mi dice che è errata e cade la linea.
ma cosa credono che non abbiamo niente da fare per tutto il giorno? mi hanno portato all'esaurimento nervoso, più di questo non posso fare davvero, e leggendo i commenti qui capisco che l'abominio è totale. veramente, sono disgustato. vergogna a chiunque lavori in quest'ambiente.
domani andrò in banca per una prepagata che funzioni.
non ho risolto il mio problema. Ho rinnovato la postepay un paio di mesi fa e mi è capitato di fare acquisti su internet (motivo per cui ho la postepay) andati a buon fine, ora scopro che la carta non è associata ad alcun numero di telefono per la sicurezza web e non riesco più ad usarla su alcuni siti. Bene, mi reco all'ufficio postale e comunico il numero da associare. Passano le 24 (e molte più) ore che mi è stato detto di attendere e scopro che la carta ancora non è associata. Domani mi tocca rifare la fila in posta per un'operazione che ho già fatto.
Nel lontano ottobre 2013 la mia PostePay fu bloccata per "utilizzo irregolare" già che mi era stato tolto un importo non fatto per me. Al giorno di oggi 3/06/2015 non riesco ancora ad avere indietro questi soldini già che ne la direttrice delle poste alle quale mi sono recata riescono a sbloccare tale carta. Tutte dicono lo stesso di contattare il numero verde 8000002233, solo che le ragazze molto gentilmente mi dicono sempre che devo andare in un ufficio postale per che loro non posso fare niente. E cosi dal inizio del anno... Cosa devo ancora fare per avere indietro questi soldini?. ...Servizio veramente penoso.
Carta Postepay clonata a Londra, 650 euro rubati. Telefonata urgente di domenica al numero per bloccarla (in teoria attivo 24h). Tra l'altro, senza blocco non posso fare la denuncia qui, e la polizia inglese non può indagare.
La voce pre-registrata dice di attendere in linea finché un operatore sarà disponibile, e dopo 3 minuti circa il messaggio si aggiorna con "tutti gli operatori sono impegnati, richiamare più tardi". Immagino che ci sia (forse) un unico operatore, di domenica, troppo impegnato a prendersi il caffè.
Servizio scadente e deludente ...
commento prettamente negativo
Ho contattato il servizio assistenza. l'operatore è stato disponibile, ed esaustivo sulle mie richieste. Complimenti agli operatori. l'unica pecca è l velocità di risposta, riceveranno senz'altro molte chiamate rispetto la disponibilità degli operatori.