Assistenza clienti ProntoPro: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

In un’epoca in cui il web si sta diffondendo in lungo e in largo, promuovendo servizi e portando avanti una sorta di rivoluzione digitale, ProntoPro.it può essere considerato come l’emblema del cambiamento dei tempi.

Ma che cos’è ProntoPro.it? E in che modo va inteso come uno specchio dell’epoca nella quale viviamo?

ProntoPro.it non è altro che un immenso motore di ricerca, così come possono esserlo Google, Amazon e eBay, seppur a modo loro. E se Amazon e eBay consentono di svolgere operazioni sostanzialmente commerciali, mettendo gli utenti nella posizione di poter acquistare merci e servizi.

ProntoPro.it e Google sono decisamente più improntati alla ricerca in sé e per sé. Entrando più nel dettaglio, dunque accedendo al sito di ProntoPro (prontopro.it/), ci si accorge fin da subito di trovarsi all’interno di uno specifico motore di ricerca. Perché, dopotutto, proprio di questo stiamo parlando.

ProntoPro, infatti, non è altro che un portale dettagliato e approfondito che, attraverso le proprie straordinarie funzionalità, non fa che consentire ai navigatori online di individuare il professionista adatto per le esigenze personali. In sostanza, ProntoPro può essere paragonato a quelle efficientissime guide telefoniche, quei blocchi cartacei spessi e carichi di pagine attraverso i quali, in un passato mai così remoto, diveniva possibile individuare tecnici, professionisti e servizi qualificati.

ProntoPro fa questo e molto altro, ma lo fa con velocità più che raddoppiata e, soprattutto, a costo zero. Fine ultimo di ProntoPro, dunque, è quello di consentire agli utenti di ricercare professionisti in ambito lavorativo.

L’operazione è resa possibile da una barra di ricerca apposita, attraverso la quale, digitando una serie di parole chiave, si ha la possibilità di individuare uno o più specialisti a seconda delle proprie necessità. Ma quali sono le categorie di professionisti ospitati su ProntoPro.it?

All’interno del portale è possibile ricercare tecnici e operatori specializzati appartenenti a qualsiasi ambito operativo. Dai servizi per la casa al professionista dell’educazione scolastica, passando per gli esperti nel giardinaggio, i fotografi professionisti, i personal trainer e qualsiasi altra professione possa venire in mente, su ProntoPro si può riscontrare la presenza di un’infinita gamma di specialisti, pronti a entrare in contatto con i propri clienti per insegnare, istruire e perfezionare in un determinato ambito.

ProntoPro, però, oltre a presentare vantaggi rilevanti dal punto di vista della ricerca, rappresenta uno strumento valido ed efficace anche sul piano della possibilità di ottenere preventivi gratuiti. Il portale, infatti, dopo aver consentito di effettuare una ricerca approfondita, consente di entrare rapidamente in contatto con i professionisti individuati attraverso la barra apposita.

Ciò significa, di fatto, risparmiare una enorme quantità di tempo: se non ci si fosse affidati a ProntoPro, si sarebbe dovuto necessariamente prendere in mano un telefono, digitare una lista indefinita di numeri e procedere con estrema lentezza con un processo di ricerca boriosa e a tratti inutile. ProntoPro, dal canto suo, consente di scavalcare simili eventualità, permettendo a tutti i propri utenti di effettuare indagini rapide, dettagliate e con la certezza di ottenere il miglior risultato possibile.

L’assistenza di ProntoPro.it

Come molti altri siti di ricerca, operanti prettamente nell’ambito digitale, anche ProntoPro non mette a disposizione uno specifico numero di telefono per risolvere eventuali controversie.

La risoluzione di problematiche simili, infatti, è demandata sostanzialmente a un servizio di assistenza online, il quale è raggiungibile a questo link. Tuttavia, gli utenti che navigano all’interno del sito possono raggiungere la pagina indicata anche attraverso la home page di ProntoPro.

Dopo aver effettuato l’accesso al portale, è possibile scorrere la pagina principale fin verso il fondo. In basso, in un riquadro di colore blu scuro (facilmente riconoscibile per la tonalità in contrasto con il resto del sito), sono collocati una serie di collegamenti in grado di rimandare a sezioni diverse.

Tra queste, in basso a sinistra, è presente una sezione apposita riportata sotto la scritta “ProntoPro“, all’interno della quale, una dopo l’altra, troviamo diciture quali “Scarica l’app di ProntoPro”, “Assistenza“, “Lavora con noi!”, “Blog” e via dicendo.

La sezione che interessa maggiormente, in questo caso specifico, è proprio quella di “Assistenza“, dalla quale, cliccandovi sopra, è possibile accedere all’area specifica dalla quale risolvere le controversie. La sezione in questione è l’unico spazio disponibile per entrare in contatto con l’amministrazione del sito, motivo per cui, in caso vengano a galla problematiche di qualsiasi tipo, è essenziale recarsi appositamente in tale area del portale.

Assistenza online di ProntoPro.it

A questo punto, dopo aver individuato l’unico vero spazio dedicato all’assistenza per gli utenti, vale la pena indagare più approfonditamente la sezione in questione del sito.

Dopo essersi recati al link riportato in precedenza, ci si troverà direttamente all’interno del servizio di assistenza di ProntoPro. Nel dettaglio, quello di ProntoPro è uno spazio di assistenza snello e minimalista, del tutto privo di fronzoli, ma che in ogni caso, navigando con cognizione di causa, consentirà a chiunque di risolvere le proprie controversie.

Al primo accesso all’interno della pagina, gli utenti si troveranno di fronte a uno spazio estremamente semplice. Il Centro Assistenza di ProntoPro, infatti, consiste in una sola ed unica pagina, dalla quale, in ogni caso, è possibile accedere all’assistenza in maniera rapida. Al centro della pagina è collocata una sola grande domanda: “Sei un Professionista o un Cliente?”. Si tratta di una distinzione fondamentale, che consente di individuare soluzioni specifiche in base alle problematiche manifestate.

Poco sotto la domanda, a distanza di pochi centimetri, sono collocate due scritte in grado di rimandare ad altrettante pagine di navigazione. A sinistra vi è la dicitura “Professionista”, dotata di collegamento apposito, mentre sulla destra, anch’essa con un rimando in forma di link, è presente la scritta “Cliente”.

Come da logica, gli utenti dovranno cliccare appositamente sull’icona che fa riferimento alla loro persona.

Il Centro Assistenza per il Professionista

Partiamo dal “Professionista“. Accedendo al Centro Assistenza per professionisti si noterà fin da subito la presenza di una barra di ricerca, sotto alla quale, dislocate in pannelli diversi, saranno presenti sezioni diverse a seconda delle problematiche manifestate.

In sostanza, la risoluzione dei problemi può essere condotta in due metodologie differenti: digitando parole chiave all’interno della barra di ricerca, così da essere rimandati a risultati specifici, o individuando, tra le varie sezioni sottostanti, quella che corrisponde alla domanda che ci si è posti in prima persona.

Le sezioni in questione, infatti, sono organizzate esattamente come una serie di FAQ, le classiche Frequently Asked Questions, le quali, piuttosto che far perdere tempo prezioso agli utenti, consentono di individuare con rapidità e precisione quelli che possono essere problemi e dubbi comuni. Aprendo le sezioni/FAQ (es.: “Come imposto una nuova password?”), gli utenti potranno affidarsi a guide e tutorial che, attraverso testi e videoclip, spiegheranno per filo e per segno come risolvere una determinata problematica. Semplice e intuitivo.

Il Centro Assistenza per il Cliente

Passando al lato “Cliente“, invece, dunque tornando alla pagina principale del Centro Assistenza, si potrà accedere a una pagina specifica dall’aspetto simile a quella dedicata ai professionisti.

Il contenuto della nuova pagina, però, è profondamente diverso rispetto a quello dello spazio per i tecnici specializzati. Pur essendo impostata in maniera analoga, dalla barra di ricerca alle sezioni con domande, FAQ e video tutorial, la sezione in questione risponderà ad esigenze e bisogni specifici dell’utente medio, entrando certamente nel dettaglio ma restando in un ambito più generico.

In ogni caso, è certo che qualsiasi strada si scelga di intraprendere, dalla risoluzione di questioni legate all’ambito professionistico alle necessità relative agli utenti comuni, il servizio di assistenza di ProntoPro sarà certamente in grado di risolvere con efficacia qualunque tipologia di problematica. E il merito, ovviamente, è tutto della straordinaria organizzazione del portale.

Altri modi per contattare il servizio clienti di ProntoPro.it

Come già riportato in precedenza, non è possibile contattare l’amministrazione di ProntoPro se non attraverso il Centro Assistenza del sito.

Siamo in un’era, infatti, nella quale le aziende, piccole o grandi che siano, preferiscono di gran lunga fornire un’assistenza digitale, online e operativa 24 ore su 24 piuttosto che tenere attivo un call center in orari prestabiliti. E ProntoPro, da questo punto di vista, non è da meno. Il portale non mette a disposizione alcun numero di telefono per assistere i clienti nelle loro problematiche, ma di contro, come si è potuto osservare, dispone di un Centro Assistenza di livello assoluto e in grado di rispondere a qualsiasi esigenza specifica.

Come contattare l’azienda sui social

Infine, i social network. Come qualsiasi altro portale, sviluppato in piena epoca social, anche ProntoPro è presente in maniera attiva sui principali servizi social. Un esempio è dato dalla pagina Facebook dell’azienda: presente sul social di Zuckerberg sin dal 2015, come indicato direttamente sulla bacheca, ProntoPro vanta una pagina ufficiale che conta ben 87.000 follower. Si tratta di un numero importante, che dà l’idea di come il portale stesso, grazie alla sua utilità e ai vantaggi che porta con sé, venga riconosciuto a tutti gli effetti come un sito efficace, rapido e indispensabile, e ciò vale sia per i professionisti che per i clienti privati.

Sempre facendo riferimento al social di Zuckerberg, va specificato come gli utenti, dopo aver effettuato l’accesso al sito, possono entrare in contatto con i gestori della pagina tramite il servizio di Messenger. Si tratta di un vantaggio da non trascurare, quello relativo alla possibilità di sfruttare la messaggistica istantanea, grazie alla quale poter messaggiare in maniera diretta con il personale di ProntoPro.

Oltre a Facebook, però, ma sempre rimanendo nell’ambito dei servizi offerti da Mark Zuckerberg, ProntoPro è presente attivamente anche su Instagram. Il profilo ufficiale dell’azienda, essendo stato aperto in una fase successiva rispetto alla pagina Facebook, conta all’incirca 7.400 followers.

La particolarità del profilo in questione non è solo quella di sponsorizzare l’efficienza del sito in sé, ma anche quella di fornire post e contenuti utilissimi per una vasta gamma di ambiti differenti. È il caso, ad esempio, dei post riguardanti la cura degli animali, con particolare riferimento alla possibilità di entrare in contatto con una dog sitter (sempre collegandosi alle funzionalità ospitate nel sito dell’azienda).

Tralasciando i social di Zuckerberg, ma rimanendo sempre nell’ambito delle piattaforme sociali, ProntoPro è presente con una pagina ufficiale anche su Twitter. La pagina in questione, aggiornata anch’essa in maniera costante, è seguita da un numero complessivo di circa 450 follower. Si tratta di un numero inferiore rispetto a quelli registrati dai social precedentemente descritti, ma che testimonia di come Twitter funga più che altro da piattaforma di comunicazione breve, rapida e istantanea, piuttosto che offrire un approfondimento maggiore in merito alle tematiche più varie.

In ultima istanza, bisogna evidenziare come ProntoPro sia presente anche sul social professionale per eccellenza, LinkedIn. E non potrebbe essere diversamente. Avendo a che fare con numero elevato di professionisti, e ospitando al suo interno i profili delle aziende iscritte al suo portale, ProntoPro ha la necessità di rimanere sempre in contatto con i tecnici e gli specialisti di qualsiasi settore.

Il profilo LinkedIn ufficiale di ProntoPro vanta più di 17.000 follower. È un numero importante, quello registrato nel social dedicato ai lavoratori, che dà una perfetta dimostrazione di come il servizio in sé sia particolarmente all’avanguardia sul piano della professionalità e del mondo del lavoro. Sulla pagina LinkedIn vengono postati aggiornamenti e contenuti frequenti, con una grande attenzione rivolta ad eventuali proposte di lavoro.

Quella di ProntoPro è quindi un’assistenza a tutto tondo, pur non mettendo a disposizione alcun numero di telefono. In ogni caso, poco importa: il portale può essere contattato tramite il valido Centro Assistenza e attraverso i social network.

Opinioni degli utenti:

  • Quando avevo terminato la mia richiesta( per tre volte ho rinviato) dovevo ricominciare perchè,perchè mi veniva chiesta una cosa nuova. Da ultimo il "codice capta"che cosa è ( non mi è stato spiegato!) Ho perso una ora. Accesso impossibile senza istruzioni adeguate e chiare

  • dopo gli aggiornamenti dei sistemi hanno perso credibilita' ed affidabilita' servizio clienti inesistente !!!!!!!!!!!!

  • Mi sono affidato tempo fa a prontopro. I prezzi erano equilibrati alle possibilità che un cliente stesse solo perdendo tempo. Adesso con l'aggiornamento la piattaforma è peggiorata, i prezzi sono folli e ormai come spesa non è più sostenibile. Spero che facciano marcia indietro. L'assistenza è okay, ma purtroppo per sostenere un azienda non basta.

  • Pessimo servizio, non riesco a ricollegarmi da piu' di una settimana, si comprano tanti crediti inutilmente, anche se pronto pro dice che seleziona i clienti, molti clienti neanche rispondono,
    Assistenza inutile

  • A dir poco una vergogna! Vi consiglio vivamente di NON utilizzare questa app!
    - clienti inaffidabili e perditempo, la maggior parte do loro non sa neanche cosa si gli serve veramente.
    - assistenza e supporto inesistente, non riesco a capire come un app del genere non abbia un servizio di questo tipo.
    - i clienti non hanno la minima idea che noi professionisti paghiamo quando rispondiamo agli annunci, così si sprecano un sacco di crediti, cioè soldi, per persone perditempo e superficiali (perchè la maggior parte dei lavori non va a buon fine).
    - richieste che mi arrivano da tutta Italia, e non dalle zone limitrofe che ho inserito nelle info.

  • Ritorno dopo diverso tempo che mi ero allontanato da ProntoPro per delusione.
    Ho fatto male a ritornare.
    Non è cambiato nulla se non peggiorato.
    Assistenza inesistente.
    Richieste di lavoro da 1100 km con budget di 150 euro pretendendo 9 prestazioni/attrezzatura.
    Impossibilità di modificare il proprio messaggio e raggio d'azione
    Servizio imbarazzante.
    Soldi spesi malissimo.
    Mauro

  • L'unica cosa positiva che mi hanno fatto la fattura,poi e-mail piene di richieste da posti lontani ,quelli con cui potevo lavorare non rispondono o ti lasciono in asso,comincio a pensare che c'è qualcosa che non quadra

  • Sono 3 mesi che cerco di essere contattata da un operatore ma niente
    La loro risposta è: ti contattiamo solo nel caso devi fare un nuovo acquisto
    Dopo questo penso di cambiare
    Poco professionali
    Quanto l’ho attivato qualche anno fa erano professionali

  • All'inizio, nel 2018 non ci credevo neanche io.
    Bisogna starci dietro con visione imprenditoriale abilità e furbizia.
    Adesso lavoro al 70% procacciando clientela tramite questo portale.
    Il costo dei crediti viene largamente ripagato dalle commissioni ottenute.
    Occorre strutturare un profilo professionale credibile ed affidabile oltre gestire con serietà le richieste e saperne ignorare altre.
    Ovvio che non tutte le figure professionali sono compatibili.
    I lavori a prestazione ciclica hanno maggiori risultati.

  • Possibile che quando arriva una richiesta, e risulta che ha risposto solo una persona, il cliente ti dice che lo hanno gia contattato in 3 o 4???
    Quando si chiede il rimborso dei crediti per motivi giustificati non lo accettano mai.
    Un servizio ridicolo RIDICOLO!!

  • Per il momento sto solo pagando crediti!!! Riceviamo contatti di persone che fanno perdere solo tempo!!! Da quando poi è stato aggiornato il sistema riceviamo richieste da tutta Italia inutili!!! Pessimo servizio

  • Al momento il mio giudizio è molto negativo. Cìè qualcosa che non va nel passaggio tra cliente e professionista. Incomincio a pensare pure io che siano contatti fake perché non ho mail il piacere di essere richiamato o peggio ancora risposto.
    Se continua così assolutamente non ricarico e mi cancello quanto prima dal servizio.