Assistenza clienti Quixa: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Quixa Assicurazioni fa parte del grande e importante Gruppo Assicurativo Axa che opera dal 1985 a livello internazionale. Quixa è stata lanciata sul mercato delle assicurazioni nell’Ottobre del 2019, e ad essa è stata affidata l’operatività assicurativa attraverso la vendita di polizze vita, trasporti e salute su canale diretto, cioè via internet.

In pochi anni Quixa ha collezionato un grande portafoglio clienti che oggi conta circa 300.000 persone. Un successo che è stato possibile grazie alle alternative di acquisto proposte alla clientela attraverso canali diversi rispetto a quelli tradizionali, rappresentati appunto da Internet.

Il cliente diventa quindi protagonista del processo decisionale di acquisto dei prodotti assicurativi partendo dalla richiesta di preventivo che si esegue comodamente online, fino al pagamento delle rate delle polizze, che avviene sempre in modalità digitale e scegliendo tra le diverse opzioni disponibili.

Anche tu fai già parte della grande famiglia di assicurati con Quixa? Oppure stai cercando maggiori informazioni su questa assicurazione del terzo millennio e stai seriamente considerando di assicurarti con loro? In ambo i casi, se stai leggendo queste righe significa che stavi cercando le informazioni di contatto che troverai proprio leggendo i prossimi paragrafi.

Contattare Quixa via telefono

La prima alternativa che ti consigliamo per entrare immediatamente in contatto con il centro di assistenza clienti di Quixa è quella telefonica. La società ha attivato una numerazione dedicata proprio al contatto diretto con il centro di supporto.

Agli esperti che rispondono al telefono potrai chiedere:

  • informazioni sulle coperture assicurative
  • assistenza su una polizza se sei già cliente
  • informazioni di tipo amministrativo

Digita quindi il seguente numero telefonico per parlare con uno di loro:

  • 02 82954742

Prima di telefonare, ricordati che gli esperti di Quixa sono a tua disposizione nelle seguenti giornate e orari: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore18.30, e il Sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00.

Contattare Quixa online

Se preferisci utilizzare il canale online anche per chiedere qualche informazioni sulle coperture assicurative che propone Quixa, oppure sei già cliente e hai necessità di ricevere assistenza personalizzata, hai anche questo tipo di possibilità.

Collegati al modulo online per le richieste di contatto con il centro di assistenza clienti cliccando sul seguente link: Quixa – entra in contatto col customer service.

Inizia la compilazione del modulo scegliendo, dal menù iniziale, una delle motivazioni preimpostate, poi inserisci i dati richiesti e scrivi nella casella di testo la tua comunicazione.

Prima di inviare il modulo puoi anche scegliere di ricevere una copia del tuo messaggio sulla tua mail: ti sarà sufficiente cliccare sul pulsante che trovi in fondo, dopo la scritta Invia copia della segnalazione al tuo indirizzo email. Clicca su “Sì” e invia la tua richiesta.

Contattare Quixa via chat

Un canale alternativo per entrare in contatto con gli esperti del centro di assistenza clienti di Quixa è la chat. Per attivare una conversazione procedi come segue:

  • accedi alla piattaforma web di Quixa
  • clicca sul pulsante laterale su cui leggi la scritta “Chat
  • sulla casella che si aprirà seleziona uno dei motivi per cui chiedi assistenza

Prosegui rispondendo alle domande che ti verranno poste per ottenere le informazioni che ti servono.

Come richiedere soccorso in caso di incidente

Sei assicurato con Quixa, hai avuto un incidente stradale e hai necessità dell’intervento di un carro attrezzi? Se ti trovi in Italia digita immediatamente questo numero verde gratuito:

  • 800 065999

Se ti trovi all’estero al momento dell’incidente e hai necessità di soccorso stradale, il numero da comporre è il seguente:

  • +39 06 42115749

BUONO A SAPERSI: il servizio di soccorso stradale è attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.

Comunicare un sinistro

In caso di incidente dovrai comunicare i dati all’assicurazione. Puoi scegliere di telefonare oppure di inviare una comunicazione via mail. Di seguito troverai tutte le informazioni che ti servono.

Comunicare un sinitro via telefono

Il numero che devi comporre per parlare con un addetto dell’ufficio sinistri di Quixa è il seguente:

  • 02 82954742

L’ufficio sinistri è aperto nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 18.30, il Sabato dalle ore 09.00 alle ore13.00

Comunicare un sinistro via mail

Preferisci trasmettere i dati dell’incidente via mail? Scrivi tutte le informazioni, e cioè luogo del sinistro, ora, dinamica e i dati personali tuoi e degli automobilisti coinvolti e invia il tutto alla casella di posta elettronica:

  • infosinistri@quixa.it

Risposte alle domande frequenti

Sai cos’è la pagina delle FAQ di un sito aziendale? Tradotto dalla lingua inglese, l’acronimo FAQ, che sta per Frequently Asked Question, che significa risposte alle domande frequenti.

A cosa serve l’inserimento di una pagina simile sul sito di un’impresa, come per esempio quello di Quixa Assicurazioni? A snellire i tempi di attesa delle richieste di informazioni e assistenza. Come? E’ molto semplice: l’utente accede alla pagina all’interno della quale sono contenute una serie di domande prestabilite.

Esse corrispondono alle richieste che i clienti e gli utenti del web pongono con maggior frequenza al team che si occupa del supporto alla clientela.

A ogni domanda corrisponde la relativa risposta, che puo essere in merito a:

  • gestione dell’account personale
  • rinnovo di una polizza
  • richiesta di un preventivo
  • informazioni sugli indennizzi
  • comunicazione di un sinistro

Si tratta, ovviamente, solo di alcune delle informazioni che potrai ottenere, ma per comprendere meglio di cosa si tratta, e di come può esserti utile questa sezione, basta collegarti cliccando sul seguente link: risposte alle domande frequenti di Quixa Assicurazioni.

Chiedere un preventivo online

La comodità di ottenere un preventivo assicurativo restando davanti al proprio PC è davvero importante: non è necessario recarsi presso la sede dell’agenzia più vicina e nemmeno telefonare. Con pochi click si ottiene il preventivo personalizzato.

Procedi così:

  • collegati sul sito di Quixa Assicurazioni
  • inserisci i dati richiesti sul modulo che si trova a inizio pagina: numero di targa e data di nascita
  • se non vuoi inserire i dati della tua targa utilizza questo modulo online
  • clicca NO dove leggi la scritta “Ricordi la targa?”
  • procedi con l’inserimento dei dati del mezzo da assicurare
  • continua con l’inserimento dei dati anagrafici e poi di quelli assicurativi
  • alla fine della procedura clicca sul pulsante di invio

Riceverai il preventivo assicurativo personalizzato sulla tua casella di posta elettronica non appena la tua richiesta sarà elaborata.

Area modulistica

Come già sai, Quixa Assicurazioni è una società che opera sostanzialmente online. Questo rende autonomi gli utenti per ciò che riguarda la richiesta di un preventivo, che come hai potuto constatare, si richiede direttamente online.

Alcuni documenti interessanti sono stati resi disponibili sul sito ufficiale di Quixa Assicurazioni, e sono relativi alle informative precontrattuali che ti sarà utile leggere prima di stipulare una polizza.

Per accedere alla sezione clicca sul seguente collegamento: area modulistica di Quixa.

Individua il documento che ti interessa, clicca sul nome del modulo e si aprirà una pagina a parte per consentirti la lettura, o se preferisci, per scaricare il documento in formato .pdf sul tuo PC.

Come si scarica l’attestato di rischio

L’attestato di rischio è un documento molto importante, che dal 2015 viene fornito esclusivamente in formato digitale. Al suo interno sono elencati gli eventuali sinistri che vedono come protagonista il contraente della polizza assicurativa, oltre alla classe di merito.

Se sei titolare di una polizza assicurativa Quixa e vuoi ottenere il tuo attestato di rischio, ti basterà accedere alla tua area personale e richiederlo.

Se invece non sei il titolare della polizza bensì il proprietario o l’affittuario del mezzo, per scaricare il documento collegati al seguente link e inserisci i dati richiesti: scarica l’attestato di rischio.

Assistenza sui social network

Infine, se sei un utente particolarmente attivo anche sui social network, sappi che Quixa Assicurazioni è attiva quanto te sui canali social.

Puoi provare a inviare una richiesta di informazioni al team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine ufficiali e dei profili social, ma rammenta che non è il canale prioritario per ottenere risposte sulle polizze o informazioni di altro genere.

Prova comunque a collegarti alla pagina ufficiale di Quixa Assicurazioni su Facebook o al profilo aziendale su LinkedIn, o se preferisci, alla loro pagina Instagram.

Opinioni degli utenti:

  • SONO PESSIMI IN TUTTO NON HANNO OPERATORI PAR POTER PARLARE!!!DA NON CONSIGLIARE A NESSUNO QUESTA COMPAGNIA!

  • Non sono riuscito a parlare con nessuno ne’ via
    telefono e nemmeno via chat per una semplice informazione il voto sarebbe zero, ma non lo si può dare

  • Ho avuto un furto totale a Dicembre, a fine gennaio hanno ricevuto tutta la documentazione per la perdita di possesso come mi hanno chiesto e mi hanno assegnato un liquidatore senza riferimento telefonico. Nel frattempo la mia polizza è scaduta e non riesco a parlare più con nessuno, solo mail. Sono 40 giorni che provo a chiamare ma non si parla con nessuno e nessuno ti contatta per aggiornarti. È vergognoso. Fabio

  • non esiste un servizio clienti, se esiste è assurdo, non si riesce a parlare con un operatore telefonico

  • FANNO COMPLETAMENTE SCHIFO, APPENA VANNO IN SCADENZA PASSO AD UN'ALTRA COMPAGNIA, HO DUE POLIZZE AUTO E ALTRE 10 TRA I MIEI PARENTI.
    NESSUNO SI DEGNA DI RISPONDERTI A TELEFONO.

  • Pessima compagnia, in caso di sinistro continuano a farti perdere tempo, io è da novembre che ho un sinistro aperto e non riesco a parlare con il liquidatore, l'assistenza clienti è veramente vergognosa. Mai più rinnovo la polizza.

  • Non riesco a rinnovare la polizza, pur accettando il preventivo ricevuto, per l'impossibilità di parlare con un operatore per cambiare la decorrenza della polizza.

  • Servizio scadente .non si riesce a mettersi in contatto con un operatore .non funziona l'opzione resetta credenziali

  • Soccorso stradale pessimo , con soccorso top .A soli 20 km da casa mi hanno detto che me la portavano in deposito ,questo successo di sabato e poi lunedì festa e quindi me la consegnavano martedì. In più dovevo pagare la differenza di km e anche di deposito perché loro coprono un massimo di 150 € . Per non parlare che un operatore mi ha detto che coprono entro 30 km , un altro che coprono un massimo di 150 € e sempre questa mi ha detto che loro la portano nell' officina audi più vicino , lo ha cercato e stava più lontano di dove dovevo portarla io ? poi è ritornata a dire che non la consegnavano in giornata . Insomma conclusione trovate altre compagnie poca serietà

  • Non si riesce a parlare con nessun operatore quando hai bisogno per un sinistro!
    Non rispondono alle mail, la chat se inserisci il numero di sinistro ti dice che non ci sono operatori disponibili ... associazione a delinquere! Andrò per vie legali!