Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il nome RAI è associato alla storia della radiotelevisione italiana. Una lunga storia quella della società che in esclusiva si occupa del servizio pubblico radiotelevisivo italiano, un’azienda che si intreccia con le vicende economiche e sociali del paese e con lo sviluppo tecnologico e che fa sì che oggi si parli di un grande gruppo aziendale che serve milioni di utenti.
Ne ha fatta di strada la RAI da quel 3 gennaio 1954, quando ha inizio il regolare servizio ad oggi. La televisione entra nelle case italiane e serve milioni di utenti di diversa età: bambini, adulti, anziani e con diverse preferenze.
E questo grazie a una gamma completa di programmi in grado di soddisfare gusti e richieste anche molto diverse fra loro.
“Mamma Rai” la chiamano, per il ruolo che il servizio di Radiotelevisione Italiana ha avuto nel crescere generazioni di Italiani. Croce e delizia dell’Italia, la Rai e spesso oggetto di critiche da parte dei suoi abbonati.
Questo poichè nonstante il canone e gli introiti pubblicitari, la Rai rimane sotto molti punti di vista un macchinario farraginoso spesso poco incline ad ascoltare la voce del cliente, nonostante uno spot storico dicesse “La Rai sei tu”.
Ecco, in questa pagina vediamo come risolvere questa annosa questione passando in rassegna tutti gli strumenti disponibili agli abbonati Rai in cerca di assistenza.
Nel presente la RAI, in quanto servizio pubblico, offre l’intrattenimento Tv, ma con numerosi programi e iniziative, offre opportunità di educazione, sensibilizzazione, formazione.
La programmazione è eterogenea e orientata a soddisfare i bisogni anche dei più piccoli che possano trovare nella televisione l’opportunità di non subire passivamente l’informazione, nonché di scegliere programmi per intrattenimento consapevole.
Navigando nel sito ufficiale della RAI si può conoscere più da vicino una grande azienda articolata in canali Tv e Radio.
Sempre aggiornato con le news in home page, il sito web offre le informazioni utili per conoscere i programmi e i volti della televisione che entrano nelle nostre case.
La programmazione è suddivisa in canali e fasce orarie, così l’utente trova il suo programma preferito. Con RaiPlay l’utente rivede la programmazione già erogata per non perdere nulla.
La RAI si mette al servizio del cittadino/utente per risolvere eventuali problematiche o anche solo ricevere proposte e suggerimenti nell’ottica del miglioramento aziendale continuo.
Infatti la RAI promuove un approccio customer oriented: il cliente è il vero valore aziendale e occupa il posto più importante. Per questo la soddisfazione del consumatore assume l’importanza e la significatività di una vera e propria strategia aziendale.
Un’azienda così grande e diffusa capillarmente sul territorio, aveva necessità di sviluppare un servizio clienti efficiente e tempestivo, per assicurare risposte chiare e trasparenti.
Ecco il cuore del servizio clienti Rai: il numero verde. Attenzione perché a seconda della richiesta, cambiano gli orari in cui è attivo il servizio.
Il numero verde da digitare è:
Per chiamare dall’estero comporre invece il numero:
La chiamata è a pagamento alla tariffa applicata dal proprio operatore telefonico per le chiamate verso l’Italia.
Se vuoi contattare Rai via web per avere informazioni o per esprimere un’opinione, clicca qui.
Questo link vi manda direttamente alla pagina sul sito ufficiale RAI: basta compilare con nome, cognome, email e le altre informazioni richieste, accettare il trattamento dei dati ed attendere la risposta.
Ecco un altro servizio per gli utenti della RAI. Si tratta di un servizio gratuito che consente agli abbonati di risolvere telefonicamente gran parte delle problematiche riguardanti sia i canoni televisivi ad uso familiare che quelli fuori dall’ambito familiare, come ad esempio gli esercizi pubblici (bar, ristoranti, etc.).
E’ possibile prenotare on line un appuntamento telefonico per essere ricontattati e chiedere assistenza per la risoluzione di problematiche inerenti il canone tv.
Cliccando qui si procede alla registazione al servizio compilando il contact form con i dati richiesti e seguire le successive indicazioni, per fissare un appuntamento.
L’operatore che richiamerà il cliente che ha bisogno di un intervento, è fisicamente collocato sul territorio italiano.
L’indirizzo per comunicare con la Rai – Radiotelevisione italiana – tramite posta certificata è: raispa@postacertificata.rai.it.
La posta elettronica è sicura, chiara e certa ma attenzione a inviare la richiesta da un altro indirizzo email certificato.
Come tutti ben sappiamo, ogni utente è tenuto a pagare un canone alla Rai, ordinario per la detenzione in ambito familiare dell’apparecchio televisivo e speciale, per la diffusione di programmi radio televisivi in locali commerciali a scopo di lucro diretto e indiretto (bar, alberghi, etc.).
Per questioni inerenti il canone tv ordinario è possibile contattare la RAI per posta inviando la propria comunicazione a Agenzia delle Entrate:
Direzione Provinciale I di Torino
Ufficio Territoriale di Torino 1
Sportello S.A.T C.P. 22 10121 – Torino (To)
O tramite indirizzo PEC: cp22.sat@postacertificata.rai.it
Per ogni comunicazione inerente la propria posizione di contribuente, si può utilizzare il modulo, attraverso il quale rilasciare i propri dati anagrafici, specificando se si scrive in qualità di eredi di un abbonato Rai, se l’informazione di cui si necessita riguarda l’addebito del canone in fattura elettrica o se invece la richiesta riguarda la comunicazione di un ulteriore contratto di fornitura elettrica.
Specificando il proprio stato, si velocizza la risposta è sì rende quest’ultima più precisa.
Infine, se non state cercando informazioni sull’assistenza ma volete contattare la Rai per partecipare a uno dei giochi a quiz, allora dovete fare riferimento al sito GiocheRai.
Segnaliamo inoltre la pagina Facebook della Rai, anche se ufficialmente non offre assistenza tramite questo canale.
Opinioni degli utenti:
A Montorio al vomano provincia di Teramo oggi il segnale è molto disturbato. Con tutto quello che paghiamo di canone nn abbiamo il diritto di vedere i programmi che vogliamo?
come si fa per parlare con un operatore??????
il segnale TV è pessimo , spiegatemi perché devo continuare a pagare il canone per un DISSERVIZIO !!!!
esito negativo, la posta per inviare il messaggio non funziona
Ho chiamato questa mattina il numero verde per alcune informazioni sul canone rai a nome di mio padre deceduto, la scortesia e la cafonaggine dell'operatrice è l'unica cosa a cui potrei dare cinque stelle, per il resto non mi ha chiarito un bel niente.
Ma come è possibile che sono giorni che non riesco a vedere neanche Rai 2????
E poi dovrei anche pagare il canone Rai???
L'assistenza è pessima da giorni cerco di mettermi in contatto per segnalare il disservizio di ray play e vengo sballottata da un numero ad un altro senza ottenere risposta
E' possibile che quasi sempre di sera e quando non ci sono repliche,non riesco a vedere Rai 1 il prossimo anno il canone non lo pago!!!!
Vorrei sapere perché pago il canone.
Ogni giorno è un'incognita, riuscirò a vedere la Rai stasera?
Pessima ricezione Rai 1 2 e 3. Pago l'abbonamento e non riesco a vedere i programmi. Le altre emittenti (gratuite) le vedo senza nessun disturbo.
Simpatico pagare un canone (e quindi essere corretti e regolari!!!) e vedere solo 3 canali della carissima MAMMA RAI!! Io pago e quindi vorrei usufruire di tutto il servizio, altrimenti troverei giusto pagare solo quello che vedo. Ci sono le Olimpiadi invernali, cosa che mi interessa moltissimo, ma non posso vederle. Ci sono film, documentari, storia....niente, della signora RAI si vedono 3 canali e ti devi pure accontentare. A me la RAI mi ha veramente stancata e nessuno provvederà a rimediare. Qui si paga e basta.
Buonasera, però - in effetti - i canali RAI visibili col digitale terrestre sono di più: Rai Storia ad esempio, o Rai Movie, Rai Premium...Forse nel territorio in cui vive ha difficoltà a programmare bene i canali?
Ci faccia sapere
Un cordiale saluto
NON FUNZIONA, IMPOSSIBILE INVIARE MESSAGGI
Non riesco più a vedere i programmi dei giorni precedenti con rai play o raireplay
Mi sono registrato per RAI PLAY, ho ricevuto la mail che mi chiede di cliccare il link per confermare la registrazione, ma non succede nulla, in quanto, tutte le volte che desidero rivedere un programma, mi si chiede di effettuare la registrazione
Dal 5 dicembre us non riesco a vedere i canali Rai rete 1,2,3.
A siena stesso problema da due giorni