Assistenza clienti RAI: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Il nome RAI è associato alla storia della radiotelevisione italiana. Una lunga storia quella della società che in esclusiva si occupa del servizio pubblico radiotelevisivo italiano, un’azienda che si intreccia con le vicende economiche e sociali del paese e con lo sviluppo tecnologico e che fa sì che oggi si parli di un grande gruppo aziendale che serve milioni di utenti.

Ne ha fatta di strada la RAI da quel 3 gennaio 1954, quando ha inizio il regolare servizio ad oggi. La televisione entra nelle case italiane e serve milioni di utenti di diversa età: bambini, adulti, anziani e con diverse preferenze.

E questo grazie a una gamma completa di programmi in grado di soddisfare gusti e richieste anche molto diverse fra loro.

“Mamma Rai” la chiamano, per il ruolo che il servizio di Radiotelevisione Italiana ha avuto nel crescere generazioni di Italiani. Croce e delizia dell’Italia, la Rai e spesso oggetto di critiche da parte dei suoi abbonati.

Questo poichè nonstante il canone e gli introiti pubblicitari, la Rai rimane sotto molti punti di vista un macchinario farraginoso spesso poco incline ad ascoltare la voce del cliente, nonostante uno spot storico dicesse “La Rai sei tu”.

Ecco, in questa pagina vediamo come risolvere questa annosa questione passando in rassegna tutti gli strumenti disponibili agli abbonati Rai in cerca di assistenza.

Nel presente la RAI, in quanto servizio pubblico, offre l’intrattenimento Tv, ma con numerosi programi e iniziative, offre opportunità di educazione, sensibilizzazione, formazione.

La programmazione è eterogenea e orientata a soddisfare i bisogni anche dei più piccoli che possano trovare nella televisione l’opportunità di non subire passivamente l’informazione, nonché di scegliere programmi per intrattenimento consapevole.

Il sito internet ufficiale della RAI

Navigando nel sito ufficiale della RAI si può conoscere più da vicino una grande azienda articolata  in canali Tv e Radio.

Sempre aggiornato con le news in home page, il sito web offre le informazioni utili per conoscere i programmi e i volti della televisione che entrano nelle nostre case.

La programmazione è suddivisa in canali e fasce orarie, così l’utente trova il suo programma preferito. Con RaiPlay l’utente rivede la programmazione già erogata per non perdere nulla.

Come contattare la RAI

La RAI si mette al servizio del cittadino/utente per risolvere eventuali problematiche o anche solo ricevere proposte e suggerimenti nell’ottica del miglioramento aziendale continuo.

Infatti la RAI promuove un approccio customer oriented: il cliente è il vero valore aziendale e occupa il posto più importante. Per questo la soddisfazione del consumatore assume l’importanza  e la significatività di una vera e propria strategia aziendale.

Un’azienda così grande e diffusa capillarmente sul territorio, aveva necessità di sviluppare un servizio clienti efficiente e tempestivo, per assicurare risposte chiare e trasparenti.

Il numero verde RispondeRai

Ecco il cuore del servizio clienti Rai: il numero verde. Attenzione perché a seconda della richiesta, cambiano gli orari in cui è attivo il servizio.

Il numero verde da digitare è:

  • 800.93.83.62
  • per informazioni su canone Tv ad uso privato e canone Tv al di fuori dell’ambito familiare il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 21.00.
  • per informazioni su cartelle esattoriali e visite agenti il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
  • per informazioni su programmi o per esprimere un’opinione il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 24.00, la domenica dalle 14.00 alle 22.00.

Per chiamare dall’estero comporre invece il numero:

  • 0039 06 87408198

La chiamata è a pagamento alla tariffa applicata dal proprio operatore telefonico per le chiamate verso l’Italia.

Altri modi per entrare in contatto con la RAI – ScriveR@i

Se vuoi contattare Rai via web per avere informazioni o per esprimere un’opinione, clicca qui.

Questo link vi manda direttamente alla pagina sul sito ufficiale RAI: basta compilare con nome, cognome, email e le altre informazioni richieste, accettare il trattamento dei dati ed attendere la risposta.

Pronto la Rai

Ecco un altro servizio per gli utenti della RAI. Si tratta di un servizio gratuito che consente agli abbonati di risolvere telefonicamente gran parte delle problematiche riguardanti sia i canoni televisivi ad uso familiare che quelli fuori dall’ambito familiare, come ad esempio gli esercizi pubblici (bar, ristoranti, etc.).

E’ possibile prenotare on line un appuntamento telefonico per essere ricontattati e chiedere assistenza per la risoluzione di problematiche inerenti il canone tv.

Cliccando qui si procede alla registazione al servizio compilando il contact form con i dati richiesti e seguire le successive indicazioni, per fissare un appuntamento.

L’operatore che richiamerà il cliente che ha bisogno di un intervento, è fisicamente collocato sul territorio italiano.

Come inviare una mail certificata

L’indirizzo per comunicare con la Rai – Radiotelevisione italiana – tramite posta certificata  è: raispa@postacertificata.rai.it

La posta elettronica è sicura, chiara e certa ma attenzione a inviare la richiesta da un altro indirizzo email certificato.

Come contattare la RAI per il canone Tv

Come tutti ben sappiamo, ogni utente è tenuto a pagare un canone alla Rai, ordinario per la detenzione in ambito familiare dell’apparecchio televisivo e speciale, per la diffusione di programmi radio televisivi in locali commerciali a scopo di lucro diretto e indiretto (bar, alberghi, etc.).

Per questioni inerenti il canone tv ordinario è possibile contattare la RAI per posta inviando la propria comunicazione a Agenzia delle Entrate:

Direzione Provinciale I di Torino
Ufficio Territoriale di Torino 1
Sportello S.A.T C.P. 22 10121 – Torino (To)

O tramite indirizzo PEC: cp22.sat@postacertificata.rai.it 

Per ogni comunicazione inerente la propria posizione di contribuente, si può utilizzare il modulo, attraverso il quale rilasciare i propri dati anagrafici, specificando se si scrive in qualità di eredi di un abbonato Rai, se l’informazione di cui si necessita riguarda l’addebito del canone in fattura elettrica o se invece la richiesta riguarda la comunicazione di un ulteriore contratto di fornitura elettrica.

Specificando il proprio stato, si velocizza la risposta è sì rende quest’ultima più precisa.

Infine, se non state cercando informazioni sull’assistenza ma volete contattare la Rai per partecipare a uno dei giochi a quiz, allora dovete fare riferimento al sito GiocheRai.

Rai sui social

Segnaliamo inoltre la pagina Facebook della Rai, anche se ufficialmente non offre assistenza tramite questo canale.

Opinioni degli utenti:

  • Sono stufo...più va avanti e peggio è. Ho un TV nuovo, i canali si vedono tutti perfettamente,solo i canali Rai tutti ,HD ed sd ,non si vedono,spesso a intermittenza con il segnale che va e viene,la risintonizzazione alle volte peggiora le cose. Così da almeno 3 anni, è possibile che con tutti i soldi che si prendono non riescono a mettere dei ripetitori decenti? Disservizio tipico italiano

  • ... a parte l'enorme quantità della pubblicità trasmessa,interrompendo programmi, anche in-
    terssanti... volevo sottolineare " i documentari ritrasmessi numrose volte da GEO, RAI 3 ",
    che, infastidiscono parecchio...

    Troppo poca musica classica... Bene il programma con C. Augiaas.

  • È aberrante sentire oggi 30 maggio 2022, la conduttrice Eleonora Daniele “.. è andata dai carabinieri e gli ha detto…” . Gli ha detto, roba da matti, avrebbe dovuto dire “ ha detto loro”. La lingua italiana non la conosce .E’ comunque in buona compagnia… Sono obbligato a pagare un canone per sentire certe persone che dovrebbero andare a scuola e non in tv. Purtroppo è così! Povera Italia, del resto anche la pseudo dirigenza Rai sta sulla stessa riga: ignorante e capra.Allegria!!

  • Sono della provincia di Modena e dal momento che sono iniziate le trasmissioni sulla nuova piattaforma digitale non è più possibile riuscire a ricevere, e quindi seguire, le reti Rai… TUTTE! Mi domando… il canone è il giusto contributo per un servizio d’informazione e intrattenimento oppure un “furto” per un servizio NON garantito? Certo che l’addebito automatico del canone può garantire a mamma Rai introiti sicuri senza la possibilità di replica da parte degli utenti… e questa è una vergogna!
    Mi vedrò costretto, se la situazione persisterà, ad annullare l’addebito automatico su conto della bolletta che comprende anche la quota del canone Rai per passare al pagamento “manuale” in modo di avere la possibilità di detrarre la quota del canone. Per un servizio NON attivo nulla è dovuto!!!

  • Scusatemi sono 3 settimane che telefono alla rai per segnalare un problema dei canali il canale rai 4 e rai 5 non si vede ancora non riescono a sistemarlo e pago anche il canone sono a Tivoli RM

  • Pago il canone che è un furto e continuo ad avere disservizi con i canali rai,ho la tv nuova,comprata proprio per poter ricevere la nuova tecnologia,ogni giorno aggiorno i canali ma la rai continua ad avere problemi,Chiamando al numero verde cade la chiamata...mi sento derubata e presa in giro...Vergognati RAI!!!!!

  • voglio segnalare 2 problemi,
    1)su tutti i tg si parla solo di guerra dell'ucraina, dei profughi che scappano dalla guerra, pero nel mondo e vicino a NOI, abbiamo la guerra dei paesi arabi,che scappano anche loro dalla guerra, e muoiono nell'attraversare, il mare, anche bambini, però adesso non parla più nessuno,DIMENTICATI!
    2)segnalo che da anni non si fanno più spettacoli di intrattenimento,tipo Fantastico,si fanno tutte repliche ,oppure scenegiati vecchi, tipo Don Matteo, Montalbano, Film vecchi di anni,eppure il canone si paga,poi si fà troppa pubblicità,come le TV commerciali.

  • Vergognoso. Al numero verde non risponde nessuno. Ho fatto una segnalazione da 10 giorni e non ho avuto risposta. vergogna. Ok pago regolarmente il canone

  • Ai numeri di telefono da chiamare risponde un nastro registrato che dopo aver selezionato la lingua italiana, stacca beatamente la chiamata. La mail a cui scrivere non esiste, praticamente per segnalare un disservizio televisivo bisogna mandare una pec, e sperare che funzioni. Ho letto solo un sacco di fandonie sull'attenzione al cliente, ed intanto il canone va pagato. Bel lavoro

  • Il servizio attualmente è a dir poco scandaloso.
    HO acquistato decoder e due nuovi televisori e vedo pochissimi canali Rai. I pochi canali rimasti stanno via via scomparendo. Continuo a rinnovare la ricerca ma non funziona. Sono in Veneto e vedo TG Lombardia e TG Calabria. Peccato perché ho sempre trovato interessante il servizio rai ma ora credo che il canone sia un furto.