Rai problemi in tempo reale

Sei pronto per guardare un bel film sulla RAI quando sul più bello viene a mancare il segnale? Hai problemi di ricezione e non riesci a vedere bene i tuoi programmi preferiti? A volte può succedere che il segnale RAI sia disturbato. A volte si tratta di problemi nel segnale digitale (magari dovuto a ripetitori o satelliti), altre volte si tratta invece di problemi di configurazione del tuo televisore.

Spesso è difficile capire se si tratta di un problema del nostro televisore o di un problema del segnale RAI. Per questo motivo, in questa pagina raccogliamo tutte le segnalazioni di malfunzionamenti RAI. In questo modo puoi controllare subito se oggi, in questo momento, c’è un problema RAI nella tua zona.

Segnalazioni inviate dai clienti

Nella tabella qui sotto trovi le parole chiave utilizzate dagli utenti che cercano informazioni sulla mancanza o il calo del segnale RAI.

Come risolvere problemi di ricezione RAI

Se in questo momento non riesci a vedere i canali RAI sul digitale terrestre, ecco alcuni test che puoi effettuare per individuare la causa del problema.

  1. Risintonizza i canali

    Se i canali RAI non si vedono o sono disturbati (immagini a scatti o pixellate), allora il consiglio è di fare una risintonizzazione dei canali. Alcune TV sono configurate in modo da fare la risintonizzazione dei canali periodicamente in automatico. Se non ricordi di aver impostato questa funzione, allora ti consigliamo di procedere manualmente.
    Dal menu del tuo televisore, seleziona la voce Impostazioni e quindi cerca l’opzione Scansione automatica. Nota che diversi televisori avranno menu di navigazione diversi. Ad esempio, sui televisori LG, questa opzione si trova in: Impostazioni > Canali > Sintonizzazione e impostazione canali.
    Consulta il manuale di istruzioni del tuo televisore se non trovi l’opzione per la risintonizzazione.
    Risintonizzare canali RAI digitale terrestre
    Attenzione: la sintonizzazione durerà diversi minuti durante i quali dovrai solo aspettare senza spegnere la TV.
    Se la tua TV ha un decoder esterno, la procedura è analoga. In questo caso dovrai cercare l’opzione di risintonizzazione automatica sul menu del decoder e non della TV. 
    Importante: controlla che la tua TV o decoder sia impostato sul paese Italia. Cerca le opzioni relative al paese di trasmissione nel menu Impostazioni (o Settings) e assicurati di averlo impostato su Italia.

  2. Controlla cavi e collegamenti

    Se anche dopo aver risintonizzato i canali non visualizzi ancora nulla, allora devi controllare che la TV sia collegata correttamente all’antenna e all’eventuale decoder esterno. 
    Per prima cosa controlla che il cavo coassiale dell’antenna (quello in foto sotto) sia correttamente collegato alla presa a muro e al televisore. Svitalo e riavvitalo per sicurezza. 
    Cavo coassiale antenna TV digitale
    Se non succede nulla, allora prova a sostituire il cavo. Se in casa hai un’altra TV, prova a scambiare i cavi coassiali. Se questo risolve il problema, allora acquista un nuovo cavo dell’antenna.
    Se il cavo passa dietro a mobili o dentro a canalette nei muri, controlla che questo non sia piegato oltre 90 gradi e quando lo pieghi fallo con calma per evitare di danneggiarlo. Infine, utilizza un cavo coassiale di qualità e ben schermato, come questo.

  3. Riduci le interferenze

    A volte le interferenze possono disturbare il segnale del digitale terrestre fino a rendere le immagini della TV pixellate. Ad esempio, se il cavo dell’antenna è eccessivamente lungo, potrebbero crearsi delle interferenze che disturbano la ricezione. Infatti un cavo coassiale eccessivamente lungo, specialmente se arrotolato su se stesso, può fungere da antenna e catturare radiofrequenze capaci di interferire con il segnale digitale proveniente dall’antenna.
    Sostituisci il cavo lungo con uno corto per ridurre l’impatto delle interferenze.
    Inoltre, modem Wifi possono causare non pochi problemi ai televisori. Quindi sposta eventuali modem o ripetitori wifi lontano dalla TV per evitare interferenze.

  4. Aggiorna software di TV e decoder

    Come buona pratica, mantieni il software della TV o smart TV (in termine tecnico questi software si chiamano firmware) sempre aggiornati. Per aggiornare il software, cerca nelle impostazioni “Aggiornamento software” o “Controlla aggiornamenti”. La voce esatta del menu dipendera dalla marca del vostro televisore.
    Se utilizzi un decoder esterno, ricordati di aggiornare sempre anche il software di questo dispositivo. L’aggiornamento del decoder puo essere fatto tramite antenna, tramite Wifi, o tramite una chiavetta USB in base ai modelli.
    In ogni caso, dopo aver aggiornato TV, decoder, o entrambi, rifai una sintonizzazione automatica dei canali (come spiegato sopra).

  5. Controlla che la tua TV sia compatibile DVB-T2

    Infine, il consiglio forse più scontato ma essenziale: controlla che la tua TV sia compatibile con lo standard DVB-T2. Questo è lo standard che verra adottato da Settembre 2024 e che permetterà alle TV di ricevere i canali del digital terrestra in HD fino a 8K di risoluzione.
    Se il tuo televisore è stato acquistato dal 2017 in poi, allora quasi sicuramente è DVB-T2. Se è stato acquistato prima, devi controllare nel manuale di istruzioni o sulla scatola (se la conservi ancora) la presenza di questo simbolo:
    Simbolo televisori compatibili DVB-T2
    Se il tuo televisore non è DVB-T2, non temere, non devi buttarlo via! Ti basterà comprare un decoder compatibile (ne trovi di tutti i prezzi su Amazon, guarda qui) e attaccarlo al tuo televisore. 

Il problema non si risolve? Contatta il servizio clienti RAI

Se nessuna dei consigli elencati sopra ha successo, non ti resta che contattare il servizio clienti RAI. Non sai come fare? Nessuna paura, abbiamo realizzato per te la guida completa al servizio clienti RAI

Manca il segnale RAI? Faccelo sapere

Usa il modulo qui sotto per condividere la tua esperienza di mancanza o cattiva ricezione del segnale RAI. Ricorda che questo sito non è collegato all’azienda e in caso di bisogno di assistenza devi rivolgerti a loro (trovi i contatti in questa pagina).

Ricorda inoltre di non inserire dati personali nel tuo commento o sarà scartato.

Guida aggiornata al 08/10/2024

Francesca Cremonini

Senior Editor del team Assistenza-Clienti.it. Dal 2008 aiuto i consumatori italiani a navigare i laibirinti dei servizi clienti delle principali aziende italiane e internazionali. Quando non scrivo di diritti dei consumatori amo ascoltare musica, viaggiare e fare lunghe passeggiate con il mio labrador Nuvola.

Problemi con Rai? Segnalali qui

11866 segnalazioni

  1. Disservizio dalle ore 21 circa.
    Non è possibile pagare il canone per poi non vedere nulla. Ci sono molte persone anziane che di certo non hanno la smart TV per superare i disservizi continui.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  2. Il segnale Rai in qualsiasi orario della giornata è spesso assente. Ciò accade da molto, moltissimo, tempo: tante parole, zero fatti!

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  3. Non si riescono a vedere i cani verso le 21 comicia a non vedersi nulla tutto disturbato

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  4. E da parecchio che il segnale non c’è. La mattina così così.
    Inizia a peggiorare vistosamente il pomeriggio fino a sera inoltrata.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  5. Tutti i canali TV, più di 200, funzionano regolarmente e solo i canali RAI sono neri=senza segnale. Che schifo!

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  6. Guardo la TV solo la sera, ma da diversi giorni i canali RAI dopo cena perdono il segnale in maniera intermittente, anche per diversi minuti.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  7. Abito a Firenze città, stasera 28/09/23, dalle 22 circa su Rai 1 il segnale scompare ogni 4/5 secondi, ricompare per alcuni secondi e sparisce di nuovo. Impossibile seguire il programma.
    Non è la prima volta è già successo lunedi scorso.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  8. Buonasera, non funzionano tutti i canali rai da una settimana. Solo su una TV, sulle altre due funziona. Come mai? Ho provato a riprogrammare la TV. Ma non è servito. Grazie

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  9. Rai uno, ripetitore di Aquara, è disturbato, con segnale discontinuo, in quanto sofferente di distorsioni.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  10. assenza di segnale da ieri sera – lunedi 25 settembre – dei tre canali Rai 1, 2, 3
    territorio isola d’ischia – comune casamicciola
    canale 43

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  11. Buonasera sono un Artigiano Antennista e da 15 giorni tutte le sere i condomini che seguiamo , ci segnalano che dopo le 23 i canali squadrettano.
    Il problema è comune a tutti su Bologna e provincia.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  12. da venerdi a seguito temporale avvenuto notte di giovedi, sono assenti tutti icanali rai su una vasta zona di Fontechiari provincia di Fr, a tutt’oggi ancora assenti

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  13. scrivo da san giovanni rotondo (zona sud del paese) nonostante l’intervento di un tecnico qualificato ho difficoltà nel vedere con un segnale pulito e stabile le reti, per di più nei giorni scorsi, durante i vari acquazzoni il segnale spariva del tutto per poi tornare dopo qualche ora

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  14. Da molti mesi ho problemi di ricezione dei canali Rai nonostante io faccia spesso la riprogrammazione.
    A volte riceve male, ma solitamente il segnale è del tutto assente.
    Scrivo da Mestre (VE)

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  15. Migliaia di segnalazioni x disservizi della rete pubblica RAI che non riesce a garantire ciò di cui siamo costretti a pagare!! Segnale assente in alcune ore del giorno!

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  16. Non riusciamo a vedere nessun programma Rai nella fascia serale, il segnale scompare all’improvviso, anche per tempi molto lunghi. Succede ormai da più di un anno. Sto pensando seriamente di detrarre, a buon diritto, il canone Rai dalla bolletta elettrica.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  17. Il segnale rai 1, 2, 3 da qualche è in continuazione disturbato non riesce a guardare nessuna trasmissione

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  18. Bassano del Grappa, Vicenza. I canali Rai (TUTTI rai1/2/3 e anche quelli dopo il 20 del telecomando) spesso non si vedono, sono pixellati con indicazione “assenza di segnale” “o segnale debole” dalla TV, mentre tutti gli altri canali (Mediaset, La7, TV8, La Nove, i canali regionali anche i più assurdi), si vedono con qualità indicata al 100%. Pazzesco proprio la Rai abbia di questi problemi!

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  19. Mesagne…provincia di Brindisi…
    Vorrei segnalare la mancanza di segnale nella fascia serale da ormai troppo tempo… paghiamo il canone x vedere cosa?

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  20. Abito a Vignola e sono ormai anni che abbiamo problemi di ricezione, in pratica da quando c’è il nuovo DT. Qualche mese fa sembravano risolti molti dei guai e invece è da alcune settimane che abbiamo serie difficoltà a ricevere i progranni RAI. Quelli di Mediaset, La7, tutte le TV private etc., tutti, dico TUTTI gli altri canali, si vedono perfettamente, quindi ne deduco che in RAI ci sono degli incapaci a far funzionare le cose per il giusto verso e dato che noi PAGHIAMO, allora mi parrebbe corretto (correggetemi se sbaglio) dire che si debba parlare di truffa.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  21. Da qualche giorno i tre vanali Rai e gli altri RAI si vedono molto disturbati, con immagini percorse da righe e altri disturbi.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  22. Abito a Molino del piano frazione di Pontassieve (Fi) e da 3 gg non si vede RAI MOVIE mentre gli altri canali funzionano, è possibile risolvere il problema?

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  23. Risiedo a Tricase, nel Capo di Leuca, e sistematicamente nelle ore serali è impossibile seguire qualsiasi programma sulle reti Rai perché è un continuo “singhiozzare” del segnale che spesso risulta assente.
    Il fenomeno è più marcato in condizioni meteo con alta concentrazione di umidità. Possibile che con tutta la tecnologia a disposizione non si può offrire un servizio decente, considerando che il canone viene pagato regolarmente e non “a singhiozzo”?

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  24. triggiano prov di bari, ormai da mesi nelle ore tardo pomeriggio/sera la ricezione dei soli canali rai(tutti) è intermittente con immagini sgranate e non di rado completamente assente

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  25. Non si vede più nessun canale RAI e alcuni canali mediaset tipo boing k1 RAI yo York RAI gulp

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  26. Immagine sgranata, interruzioni, “servizio non disponibile”, schiocchi di sottofondo.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  27. Canali Rai invisibili da circa una settimana! Comune di Malalbergo.
    Visto che il canone lo devo pagare li vorrei vedere!!!

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  28. scrivo da Bari; durante il corso della giornata è impossibile godersi un programma RAI senza continui rallentamenti e blocchi dell’immagine. Il segnale di Rai 3 viene costantemente perso la sera ed è necessaria la risintonizzazione dei canali, ma anche dopo questa operazione tutti i canali risultano disturbati.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  29. Salve,è dal giorno 12/09/2023 che il mux Rai ch30 nel nostro paese e cioè Subiaco (rm) e nello specifico il ripetitore di San Biagio NON trasmette tutto, ripeto il mux Rai ,ed essendo un abbonato e quindi pagatore di canone RAI credo che abbia tutte le ragioni per segnalarvi la problematica,soprattutto nel rispetto di persone anziane che vivono di televisione!!
    Grazie e distinti saluti

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  30. Da qualche giorno il segnale radiofonico analogica di raidio tre è intercalato da un clic fastidioso

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  31. Salve,
    invio segnalazione per comune di ROCCA SANTO STEFANO (provincia di Roma)
    Non si vede Rai 1, RAI 2 e RAI 3.

    PROBLEMA DIFFUSO

    saluti

    Rodolfo Colanera

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  32. Impossibile vedere tutti i programmi RAI compreso raiplay dal pomeriggio fino a tarda sera da inizio estate.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  33. Comune di Velletri provincia di Roma, problemi ricezione RAI1, RAI2 e RAI3, sia su satellite che su digitale terrestre. Televisore ultima generazione con decoder aggiornato alla ricezione del segnale HD.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  34. Abito a bagheria provincia di palermo e non riesco a vedere i programmi rai ne digitale che satellitare da diversi giorni il segnale viene e dopo pochi minuti va via per molto tempo

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  35. RISIEDO IN ACQUAVIVA DELLE FONTI E PERIODICAMENTE NELLE ORE SERALI I CANALI RAI NON SI RICEVONO PER ASSENZA SEGNALI. SI PREGA DI VOLER PORRE RIMEDIO PERCHÉ PAGO IL CANONE. GRAZIE

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  36. Da in po’ di tempo I canali rai nn si vedono di sera. Ho segnalato la cosa alla rai e mi hanno risposto che dovevo rivolgermi a RaiWay. La risposta di quest’ultima e’ stata che evidentemente ci sono delle interferenze…punto…nn hanno aggiunto altro!
    Ora, dal momento che pago un canone, pretendo che il problema venga risolto in maniera rapida…in caso contrario mi rivolgero’ agli organi di competenza

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  37. Da oggi 12 settembre non vedo i canali RAI 1, 2 e 3. Abito a Rocca di Cave provincia di Roma.

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  38. salve oggi pomeriggio verse le ore 14.30 non sono riuscito a vedere nessun programma televisivo
    grazie

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  39. Sono a Brindisi e il pomeriggio scompaiono i canali Rai !! Anche risintonizzando non sono più visibili! Perché devo pagare il canone? 13/09/2023

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  40. Ieri sera per 25 minuti non ho visto il secondo tempo della partita Italia Ucraina una vergogna e poi devo pagare anche il canone

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  41. da piu’di 1 anno si vede a colpi, nessun segnale e cc. tanto lo sapete gia’ mediaset sempre perfetta come le altre …e dobbiamo pagare per non avere il servizio?

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  42. È sparito il segnale digitale terrestre di RAI 1-2-3 durante la diretta dell nazionale di calcio mentre il resto è visibile

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
Segnala un problema